|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ti_138358.html
Secondo quanto emerso da alcuni brevetti registrati da AMD, il chipmaker potrebbe colmare il gap con NVIDIA nell'ambito del ray tracing. Con l'architettura UDNA di prossima generazione, le GPU Radeon potrebbero raggiungere la capacità di elaborazione in ray tracing pari a quella delle proposte Blackwell della controparte Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5042
|
Se lavorano insieme a Sony,in modo da sviluppare un prodotto più potente, può solo che far bene alle due aziende,più ingegneri al lavoro e più la possibilità di creare qualcosa di notevole è dietro l'angolo.
Se intervenisse pure Microsoft,sarebbe la ciliegina sulla torta , probabilmente avrebbero il supporto diretto alle direct x future. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
|
Al momento il Path Tracing (Full RT) è una barzelletta: QUALUNQUE scheda rallenta brutalmente
Insomma se vuoi una esperienza peggiorativa, sai cosa attivare. ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1358
|
si va beh...intanto Nvidia fara' altri passi da gigante nel RT...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Quote:
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21392
|
Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2995
|
La PS5 PRO ha una GPU con performance fra una 7700XT e 7800XT.
In RT va come una 4060Ti, il doppio di una 2060.
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20269
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1944
|
Quote:
HW ormai è divenuto Pro console, in particolare PS5 (non ricordo una rece su XSX), questo stavo sottolineando. Approccio massiccio è già di per sé una frase esagerata, roba da RT quasi garantito. Ci sono 4 gatti che lo richiedono (e forse 4 è pure troppo), parlare di approccio timido potrebbe essere troppo. Come dimenticare il RT di GT-7, che dalla rece sembrava in game, e per certi versi (i loro) era meglio di quello delle RTX, cosa che non significa niente, a parte l'ingrossata senza senso... Non solo, su GT-7 il RT - non in game - migliorava pure la resa HDR, roba da reclame con la dedica per il niubbo... ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.