|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
L'ultimo libro che ho letto...
Ecco un thread per tutti i bibliofili (e non) del forum: scrivete qualche riga riguardo l'ultimo libro che avete letto, una piccola recensione, senza svelare troppo ma abbastanza per incuriosire chi legge...
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Ovviamente incomincio io:
L' ombra del vento Ruiz Zafon Carlos (438 pagine, Mondadori, 2004) ![]() Romanzo leggero, molto intrigante, ambientato nella Barcellona Franchista; narra le vicende di Daniel, figlio di un libraio, che trova nel "Cimitero dei libri dimenticati" un libro del cui autore misterioso vorrebbe conoscere di più...
__________________
- Ultima modifica di ziozetti : 05-04-2005 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1062
|
Bellissimo thread, ottima idea.
![]() Ne ho letti un bel po', ma se non vado errato l'ultimo che ho letto tutto è stato: ![]() Un romanzo, attentamente documentato, che conserva l'immediatezza e l'emozione di una storia vera. Che cosa significa essere una geisha lo apprendiamo così dalla voce di Sayuri che ci racconta la sua storia: l'infanzia, il rapimento, l'addestramento, la disciplina, tutte le vicende che, sullo sfondo del Giappone del '900, l'hanno condotta a diventare la geisha più famosa e ricercata. Le parole dell'autore sono molto meglio delle mie.
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Falsa memoria di Dean Koontz..Un librone che consiglio a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
"niente, più niente al mondo"
massimo carlotto ![]() libro piccolo, una settantina di pagine scarse. sullo sfondo di una torino operaia e popolare, carlotto racconta una storia di una donna alle prese con il fallimento della sua vita come madre, moglie, nonchè oppressa da una condizione sociale in cui poco si rispecchia. aspettative di una vita bruciate e riversate sulla figlia con psicopatica ostinazione, che generano in lei poco alla volta una lucida e apatica follia. nonostante un lieve crescendo di avvenimenti, il libro rimane, in pieno stile carlottiano, pessimista e spietato ma allo stesso tempo tanto calmo da far si che in quella donna e nel suo quotidiano rifiuto del suo stato d'esser, ci si possa rispecchiare chiunque a tratti: vuoi per il fatto d'esser scritto in prima persona, vuoi per alcuni aspetti, come la multietnicità, il rapporto figlio-genitore, la società consumistica in cui viviamo, in lei c'è un pezzo di noi. sicuramente particolare, mi ha lasciato di che riflettere ed un pò di amaro in bocca. p.s.: bel 3d ziozetti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3203
|
Ho appena riletto un clasisco..Levi - Se questo è un uomo (e già che c'ero cho attaccato pure La Tregua).
Adesso sono indeciso tra Conrad - Cuore di Tenebra e Flores - La violenza di un secolo..quest'ultimo in particolare mi attira molto. Byezz ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1062
|
Quote:
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
|
Il titolo dell'ultimo libro da me letto è "Invidia", di Muriel Spark.
Parla di un collegio itinerante dove un professore insegna scrittura creativa, tutto sembra procedere al meglio finchè uno dei suoi studenti, di 17 anni inizia a scrivere un romanzo e dimostra grandissime capacità , cosa che scatena nel professore una fortissima invidia in quanto scrivere un romanzo era sempre stato il suo più grande progetto incompiuto. Libro breve di poco più di 100 pagine, leggibile in 2 ore. Voto: 6+ Ora invece sto leggedo le "Ultime Lettere di Iacopo Ortis" di Ugo Foscolo, ovviamente splendido.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
ci sono varie recensioni di questo libro da parte di quotidiani nazionali. anche se, dato il prezzo (l'ho pagato una fesseria, 7€ mi pare) andrebbe comprato a scatola chiusa ![]() ah: io son un fanatico di carlotto, occhio che ha uno stile a volte crudo e tagliente, non a caso è considerato l'esponente principale del noir italiano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1062
|
Grazie.
![]()
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Maleventum
Messaggi: 170
|
Ken Follett - Il martello dell'Eden
![]() Vi copio la trama scritta sul retro del libro, faccio prima! ![]() La Silver River Valley, splendida valle californiana che ospita da anni una comune hippie, è stata destinata alla costruzione di una centrale elettrica. Enormi interessi sono in gioco, e opporsi sembra una follia. Ma Priest, capo spirituale della comune, è pronto a tutto pur di fermare quel progetto. Anche a sfidare la terribile potenza della natura. Anche a uccidere. Dotato di un ingegno assolutamente fuori dal comune, concepisce un piano incredibile: provocare terremoti lungo la faglia di San Andreas utilizzando un vibratore sismico. Tocca a Judy Maddox, agente dell'Fbi, armarsi di sangue freddo e passare al contrattacco. Alla fine l'ho un pò riassunta, anche perchè sul libro era molto lunga! :P Cmq è un libro bellissimo... 400 pagine di lettura bellissime! Consiglio a tutti! ![]()
__________________
Il reggiseno è uno strumento democratico perchè separa la destra dalla sinistra, solleva le masse e attira i popoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2417
|
Posso postarne quattro?
![]() ![]() Delitto e Castigo di Fedor Dostoevskij Raskolnikov è uno studente pietroburghese, povero e demotivato. Ha abbandonato gli studi e non ha soldi per pagare l'affitto, gli ultimi beni che possiede li da in pegno ad una vecchia usuraia. E se uccidesse la donna? Il mondo rimpiangerebbe una sporca vecchia, che sfrutta la sorella? Ci sono uomini "elevati" a cui tutto è permesso per raggiungere i propri scopi? Un libro un po' pesantino, che va assaporato piano..ma molto bello e intenso. Dostoevksij sa penetrare l'animo umano, ci mostra i mille volti di ogni protagonista, i mille volti di Pietroburgo e della russia di fine ottocento. Qual'è il vero castigo, la vera punizione per un assassino? Com'è sopportare un fardello simile? Raskolnikov fa parte di quella fetta di personaggi "elevati" a cui tutto è permesso? ------------------------------------------ ![]() Dottor Niù - Corsivi diabolici per tragedie evitabili di Stefano Benni Serie di articoli in cui Benni, con il suo solito sarcasmo, fa un quadro dell'italia e di tutto ciò che ci circonda. Passando dalla new economy alle vacanze estive, dai politici ai vips ecc. ecc. Che dire? Spettacolare come tutti i libri di Benni. Ho riso per tutto il libro, è molto scorrevole, abbastanza cattivo..troppo realistico e può anche capitare di "rivedersi" in qualche personaggio. ------------------------------------------------ ![]() Elianto di Stefano Benni Elianto è affetto dal morbo dolce e risiede a Villa Bacilla per essere curato..Riusciranno i suoi tre amici Iri, Boccadimiele e Rangio a trovare l'elisir che potrà salvarlo e permettergli di partecipare alla sfida con il piccolo re dei quiz, Baby Esatto, salvando la contea dal potere del Grande Chiodo? Carmilla, Brot e Ebenezer tre diavoli mandati da Satana in missione, riusciranno ad ottenere ciò che vogliono? E fuku occhio di tigre riuscirà a trovare il vecchio guerriero Tigre Triste ritiratosi dopo aver ucciso, accidentalmente un gatto? Più storie e più scopi si intrecciano, attraverso 8 mondi alterei.. Una storia romantica e allo stesso tempo irriverente. Benni riesce a criticare i peggior difetti dell'uomo e della nostra società anche mascherando il tutto da favola. Altro libro divertente...riflessivo, malinconico e romantico. Uno dei più belli di Benni che io abbia letto.. ------------------------------------------------------------------------ Come un Romanzo di Pennac La lettura è un piacere o un obbligo? Come avvicinarsi alla lettura? Come aiutare il proprio pargolo ad imparare ad amarla? La scuola distrugge la passione per i libri, imponendo testi scolastici...e se un professore decidesse semplicemente di donare la voglia di conoscere? Leggendo ad alta voce in classe, pezzi di romanzi famosi? E' giusto lasciare a metà un libro con cui non abbiamo feeling? Amo questo libro, l'ho letto oggi e mi ha conquistata terribilmente. Stile scorrevole, allegro, un'ottima analisi sul mondo dei libri..sulla voglia di conoscere..su cosa è positivo per amare la letteratura e cosa in vece è negativo e ci allontana da questo fantastico mondo. Super-consigliato, anche perchè si legge in un batter di ciglia.
__________________
Guarda....una medusa!!! Ultima modifica di Nicky : 27-07-2005 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Quote:
![]() ![]() i miei ultimi due ![]() Quote:
![]() Quote:
Abbastanza avvincente all'inizio: incuriosice abbastanza da spingerti a divorarlo ma poi si perde in banalità (gli stessi personaggi che riescono a risolver enigmi intricatissimi in un batter di ciglia poi si incagliano in ovvietà che si intuiscono prima ancora che vengano scritte) e in un finale abbastanza scontato. in effetti mi aspettavo qualcosa di più visto il gran parlare che si è fatto di questo libro. Naturalmente tralasciando tutte le forzature e invenzioni storiche di cui è infarcito (bisogna già partire col presupposto che si tratti interamente di un racconto di fantasia)
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8546
|
Se Dostoevskij è pesante io sono Superman.
Cmq, Notte selvaggia di Jim Thompson. Stile molto particolare, molto asciutto e parco ma di grande presa. Forse meno riuscito del precedente titolo che ho letto, Colpo di spugna.
__________________
Cammello non parla di neve Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
|
Il Profumo - Suskind
![]() Nella Francia alle soglie della rivoluzione si snodano le vicende di Jean-Baptiste Grenouille, emblematico personaggio la cui unicità gli permette di "vivere" il mondo attraverso l'esplorazione degli odori, rendendo la sua vita una spasmodica ricerca del profumo perfetto. Si tratta di un libro molto particolare, al tempo stesso fiabesco e angosciante, che nonostante un ritmo abbastanza lento e alcune parti un pò troppo statiche, riesce molto bene e a tradurre in parole il vastissimo mondo che percepiamo solamente con il nostro senso forse più sottovalutato: l'olfatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19344
|
L'ultimo è stato Soffocare di Chuck Palahniuk
![]() Libro complesso e crudo. Consiglio di leggerlo personalmente per farsene un'idea. Ognuno potrà trarre spunti personali. Quote:
![]() Ancora è presto per qualsiasi tipo di commento, ho letto solo le prime quaranta pagine. Lo stile è ben diverso dal primo, anche se si nota la somiglianza nell'introdurre gli argomenti e poi sviscerarli pian pianino. Non desistete dopo aver letto le prime pagine, poi muta. E' molto crudo anche questo.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Quote:
mitico! io li ho letti tutti quelli di Chuck Palahniuk a parte l'ultimissimo Diary Consiglio di leggere il primo che ha scritto, ovvero Fight Club perchè è veramente "assurdo". parla di alienazionecon uno sfondo totalmente anarchico, e con una "sopresina" alla fine per chi ha visto il film tratto dal libro stesso. Uno degli ultimi libri che ho letto (ri-letto) è Storie impreviste di Roald Dahl, uno degli autori che ha segnato la mia infanzia! E adesso mi viene in mente così su due piedi "Come una bestai feroce" di Edward Bunker Se conoscete altri libri sul genere, un po' surrealisti e con una trama avvincente non esitate a consigliarmeli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
![]() Kundera lo si gusta in modo molto personale e soggettivo, non volendo influenzare nessuno (nel bene o nel male) lascio la parola a lui: "Perché è scomparso il piacere della lentezza? Dove mai sono finiti i perdigiorno di un tempo? Dove sono quegli eroi sfaccendati delle canzoni popolari, quei vagabondi che vanno a zonzo da un mulino all'altro e dormono sotto le stelle?."
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
Quote:
Mi fa piacere che ti sia piaciuto!! ![]()
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
|
![]() Titolo strano ma romanzo da non perdere, soprattutto per chi ha sempre apprezzato Tiziano Sclavi. A dispetto del titolo si srotolano tante storie, ora surreali, quotidiane, grottesche, ironiche, comiche, drammatiche con uno stile decisamente inedito. Si legge decisamente bene ed è piacevolisssimo ![]()
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.