|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
PAYPAL..truffa chargeback!
Salve raga, tempo fa avevo un'oggetto messo in vendita su ebay con opzione "compralo subito". Viene acquistato l'oggetto da un utente brasiliano(?) il quale mi paga subito tramite PayPal. Il giorno dopo PayPal blocca questi soldi (45euro) perchè sospetti "fondi fraudolenti". Dopo alcune settimane mi arriva la mail di PayPal: "Abbiamo esaminato un pagamento da te ricevuto. In questo caso, l'azione più appropriata è risultata essere la restituzione dei fondi al mittente, pertanto abbiamo effettuato uno storno del pagamento."
Ovviamente non mi oppongo vista la sospetta provenienza dei fondi...dopo alcuni giorni arriva una mail: "Recentemente siamo stati informati che uno dei tuoi acquirenti ha presentato una richiesta di chargeback contro una transazione effettuata con te." Poi 2 gg fa:"È prassi normale per PayPal tentare di contestare i chargeback fraudolenti. Dopo un'attenta analisi delle informazioni fornite da te e dall'acquirente in relazione alla transazione descritta di seguito, abbiamo determinato che non saremo in grado di risolvere la pratica relativa al chargeback con la società emittente della carta di credito dell'acquirente. Poiché la società emittente della carta di credito ha accolto la richiesta di chargeback dell'acquirente, abbiamo addebitato $47,25 USD sul tuo conto PayPal per poterlo rimborsare. Questa azione è conforme a quanto riportato nelle Condizioni d'uso di PayPal. Inoltre, a PayPal sono state addebitate le spese di compensazione. Di conseguenza, abbiamo addebitato tali spese sul tuo conto. Questa azione è conforme a quanto riportato nelle Condizioni d'uso di PayPal. Oggi: "Recentemente il tuo conto PayPal ha mostrato saldi negativi. I saldi negativi violano le clausole delle Condizioni d'uso di PayPal. Ti preghiamo di aggiungere fondi sul tuo conto PayPal per riportare il saldo a zero o a qualsiasi importo positivo quanto prima. Puoi aggiungere fondi tramite assegno, vaglia postale oppure bonifico elettronico dal tuo conto bancario Se il saldo del conto resterà negativo per oltre 120 giorni, il conto potrebbe essere bloccato." COSA DEVO FARE? NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE PAGARE RIMETTENDOCI DI TASCA MIA... POSSONO ANCHE BLOCCARMI L'ACCOUNT.. NON MI INTERESSA!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pescara
Messaggi: 964
|
anchpio vorrei saperne qualcosa di più...cosa vuol dire che paypal non è in grado di risolvere la questione con la società emittente della carta di credito del compratore
ps: mi spiace per te.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
avevo mandato 2 mail di protesta.. 1 all'assistenza paypal.it e una a
paypal.com...oggi mi arrivano 2 risposte separate: BENE BENE... giudicate voi: paypal.com: "Thank you for contacting PayPal. In regards to your recent inquiry I can see that the payment was reversed and your account was debited in error. I have issued a credit to your account in the amount of $57.25. Please allow 2-3 business days for the credit to appear in your account. If you have any further questions, please feel free to contact us again." ------------------------------------------------------------------------------------ paypal.it(merde): "Grazie per aver contattato PayPal. Sono lieto di poterLe dare assistenza per risolvere il Suo problema. Se un reclamo o una contestazione relativa ad un chargeback si risolvono a favore dell'acquirente, il venditore dovrà risarcire PayPal per l'importo della transazione stornata. PayPal cercherà di recuperare i fondi dal conto del venditore addebitando la somma sul suo saldo PayPal. Se i fondi presenti nel saldo PayPal del venditore non sono sufficienti, i venditori possono scegliere di risanare il conto utilizzando altri metodi di finanziamento. Le tariffe di chargeback verranno addebitate nella stessa valuta utilizzata per il pagamento. Per avere maggiori informazioni sulla Ricezione dei Pagamenti e sul Rischio di storno delle transazioni, consulta le Regole sui pagamenti (invio, ricezione e prelievi) descritte all'interno delle Condizioni d'uso. Le Condizioni d'uso sono consultabili in fondo a tutte le pagine web del sito PayPal. " ------------------------------------------------------------------------------------- alla fine il conto è tornato a 0, grazie al tipo di paypal.com MENO MALE!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 27
|
io conosco persone che hanno 1000 euro sotto zero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
questo è il motivo x la quale mai vendere con paypal.. è ottimo x comprare ma non x vendere.
è facilissimo truffare i venditori con paypal. x vendere la migliore cosa è postepay che una volta che ti hanno dato i soldi non possono fare nulla x riprenderseli.
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3270
|
a meno che non si abbia u conto confirmed, impossbile per l'italia
![]()
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia di Treviso
Messaggi: 3865
|
Io con Paypal ho chiuso come venditore, al max acquisto.
Problemi simili erano già capitati a suo tempo ad altri, inoltre col fatto che come venditore devi accollarti le spese di transazione ed Ebay non ti lascia girarle all'acquirente.....meglio Postepay o bonifico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3268
|
Io prendo i soldi versati e li trasferisco immediatamente su postepay oppure me li bonifico così evito questo tipo di problemi.
Inoltre sulla baia incentivo l'acquisto tramite bonifico scontando le mega tariffe che applicano. Il pagamento con postepay ha valore legale pari a 0 Ormai si può comprare solo al negozio per stare lontani da questo banditismo dilagante
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY ![]() Ultima modifica di bebeto : 29-01-2008 alle 01:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1023
|
regola 1 il conto paypal sempre a 0, appena arriva qualche pagamento togli subito i soldi
regola 2, ripeti la 1 ad alta voce fino alla nausea!
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
ti ricordo che paypal non è il conto delle figurine.. se lo lasci a 0 e ti fanno truffa e si riprendono i soldi.. il tuo conto va in rosso e hanno tutti i poteri x riprenderseli.. non è che solo xchè stai su internet non succede nulla eh.
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RIMINI
Messaggi: 5273
|
si ma nemmeno postepay è sicura am e han fregato 150 euro ed altre 150 euro se li stan fregando le psote visto che dopo un anno che mi han bloccato la carta per phishing non mi han ancora restituito il saldo
fra qualche giorno sentirò con un legale credo... addebitando tutte le spese a poste italiane ovviamente... metodo+ sicuro direi proprio bonifico ![]()
__________________
Ciao per vedere le mie trattative fate una ricerca sul forum digitando tone8 il mio nick, sono troppe per scriverle tutte!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1023
|
Quote:
![]() paypal non è una banca, non è autorizzata ad esercitare attività bancaria in italia, il conto paypal non è un conto corrente nè tanto meno un conto di deposito, la destinazione della somma che sta lì sopra è a totale discrezione di paypal, che può decidere in ogni momento di spostarla sul conto di altri, per motivi vari come chargeback, provenienze illecite di fondi ecc ecc. meglio non lascriare lì i nostri soldi, spostateli appena potete
__________________
TUTTE LE MIE COMPRAVENDITE!!! (sempre positive!) ed ora in vendita: nulla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monza
Messaggi: 456
|
consiglio paypal per un niubbo
Dunque gente, io sono un neofita assoluto di paypal, e mi sono registrato in quanto mi si prospetta la possibilità di vendere.
Già i post precedenti mi inquietano, ma ve lo dico lo stesso. Una settimana fa ho tappezzato diversi siti d'inserzioni gratuite per la vendita di un televisore, corredando di foto. Questo televisore è dichiaratamente ROTTO, scritto ben chiaro sull'annuncio. Giovedì mi scrive in inglese un utente che dice di scrivere dalla Francia (ma la sua mail è su yahoo.it) e dice di scrivere in inglese perchè non capisce bene l'italiano. Primo campanello: non capisce l'italiano e ha inteso l'annuncio? Sto al gioco e vado avanti nella corrispondenza. Gli sottolineo che il televisore è rotto, ma lui a questo non risponde, sembra che non gliene importi. Mi chiede di pagare con paypal, io gli rispondo che non ho un account paypal, lui dice che è un metodo sicuro. Continuo a stare al gioco: mi registro su paypal.it e apro un account. Gli associo la mia carta ricaricabile e... ahia! già lì mi succhiano 1,22 euro (non 1,50 come scritto sul loro sito) per verifica della carta, che mi riaccrediteranno 24 ore dopo che hanno effettuato la verifica. Le 24 ore sono passate e l'importo addebitatomi non mi è ancora stato reso. Quanto tempo richiede la verifica? Sono 24 ore lavorative o assolute? Contiunuo: in fin dei conti, dico, cos'ho da perdere? Se paga spedisco, se non paga non spedisco. Oggi grazie al cielo ho trovato questo topic e da qui sono andato a leggermi sul sito ufficiale di paypal.it la storia dei chargeback. Ne deduco che paypayl è una vera protezione per l'acquirente, molto rischioso per il venditore. Ora: supponendo che io gli venda il tv, io posso girare l'accredito sullla mia carta non appena mi arriva? Oppure i soldi, una volta arrivati, restano congelati in attesa di qualcosa (ditemi voi che cosa)? E se io li giro e poi quello apre un chargeback o reclamo che succede? Mi riscalano i soldi dalla mia carta di credito? Oppure mi arrivano diffide legali a casa? Considerando che ho associato all'account la mia carta l'altro ieri, (e non ho ancora ricevuto nessun ok da parte di paypal circa la verifica della carta), che garanzia ho che posso girare i soldi non appena arrivano? Può succedere che io non possa fare tale operazione perchè la carta non è ancora verifcata? Scusate la valanga di domande ma ho bisogno di chiarienti, d'altro canto il sito di paypal è molto schematico ma poco pratico.
__________________
Acquisti + da: Kaesar, Bravonera2, Billyam, Kondorelli, albert78, gtv3000, Black_Nexus_500, gisampi, vale69, westminzer Vendite + a: spinaspina88 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
sinceramente puzza lontano un miglio... io cmq eviterei paypal come venditore per 2 motivi
1) solo l'acquirente è tutelato 2) devi pagarci sopra delle tariffe assurde fatti fare un bel bonifico bancario o una ricarica su postepay (meglio la prima)
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monza
Messaggi: 456
|
consiglio paypal per un niubbo
Dunque gente, io sono un neofita assoluto di paypal, e mi sono registrato in quanto mi si prospetta la possibilità di vendere.
Già i post precedenti mi inquietano, ma ve lo dico lo stesso. Una settimana fa ho tappezzato diversi siti d'inserzioni gratuite per la vendita di un televisore, corredando di foto. Questo televisore è dichiaratamente ROTTO, scritto ben chiaro sull'annuncio. Giovedì mi scrive in inglese un utente che dice di scrivere dalla Francia (ma la sua mail è su yahoo.it) e dice di scrivere in inglese perchè non capisce bene l'italiano. Primo campanello: non capisce l'italiano e ha inteso l'annuncio? Sto al gioco e vado avanti nella corrispondenza. Gli sottolineo che il televisore è rotto, ma lui a questo non risponde, sembra che non gliene importi. Mi chiede di pagare con paypal, io gli rispondo che non ho un account paypal, lui dice che è un metodo sicuro. Continuo a stare al gioco: mi registro su paypal.it e apro un account. Gli associo la mia carta ricaricabile e... ahia! già lì mi succhiano 1,22 euro (non 1,50 come scritto sul loro sito) per verifica della carta, che mi riaccrediteranno 24 ore dopo che hanno effettuato la verifica. Le 24 ore sono passate e l'importo addebitatomi non mi è ancora stato reso. Quanto tempo richiede la verifica? Sono 24 ore lavorative o assolute? Contiunuo: in fin dei conti, dico, cos'ho da perdere? Se paga spedisco, se non paga non spedisco. Oggi grazie al cielo ho trovato questo topic e da qui sono andato a leggermi sul sito ufficiale di paypal.it la storia dei chargeback. Ne deduco che paypayl è una vera protezione per l'acquirente, molto rischioso per il venditore. Ora: supponendo che io gli venda il tv, io posso girare l'accredito sullla mia carta non appena mi arriva? Oppure i soldi, una volta arrivati, restano congelati in attesa di qualcosa (ditemi voi che cosa)? E se io li giro e poi quello apre un chargeback o reclamo che succede? Mi riscalano i soldi dalla mia carta di credito? Oppure mi arrivano diffide legali a casa? Considerando che ho associato all'account la mia carta l'altro ieri, (e non ho ancora ricevuto nessun ok da parte di paypal circa la verifica della carta), che garanzia ho che posso girare i soldi non appena arrivano? Può succedere che io non possa fare tale operazione perchè la carta non è ancora verifcata? Scusate la valanga di domande ma ho bisogno di chiarienti, d'altro canto il sito di paypal è molto schematico ma poco pratico.
__________________
Acquisti + da: Kaesar, Bravonera2, Billyam, Kondorelli, albert78, gtv3000, Black_Nexus_500, gisampi, vale69, westminzer Vendite + a: spinaspina88 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11955
|
erroneamente hai postato 2 volte ...
![]() fatti ricaricare la postepay, ma una volta incassati i soldi ... non fare il furbetto, mi raccomando!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6665
|
Quote:
Quando ricarichi devi avere il cellulare acceso,ti arriva un sms con un codice,se non lo inserisci entro 90 secondi,la ricarica non va in porto. Per il pagamento paypal non c'è bisogno,appena attivata funziona solo paypal,tutto il resto solo dopo attivazione della sicurezza web. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1469
|
Quote:
ma dove l'hai letta sta cosa? visto che la postepay la ricarichi tranquillamente nelle ricevitorie sisal e non c'è nessun codice da mettere
__________________
Trattative concluse: 4 (Razorx92, Jobe, Ippo 2001, Parappaman) CoolerMaster Silencio 550 | Corsair RM750x | Intel i5 4670k | Asrock z87 pro4 | Corsair Vengeance 4x4gb | Nvidia Geforce 760 | 1x Western Digital 2tb Green + 250Gb SSD Samsung 830 + 500Gb SSD Samsung 860 evo | Lite On LH-20A1S | AOC I2769VM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6665
|
Quote:
Ora per ogni ricarica che io devo fare online,devo digitare un codice che vedo a video,mi arriva un sms con il codice,entro 90 secondi devo inserirlo, altrimenti si blocca (hai 3 tentativi). Se ricarichi nelle ricevitorie è un altra cosa,questa serve per rendere più sicura la tua postepay,con la vecchia non c'erano problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11955
|
Quote:
ci sono sempre delle commissioni da pagare (€1 o più) all'atto delle ricarica ? da dove prelevi i soldi per fare la ricarica, da paypal, c/c o altro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.