Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2025, 17:46   #1
hw4ever
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 67
Spostare foto da iPhone (USB-C a unità esterna)

Ciao a tutti,
come da titolo sto cercando un adattatore, meglio ancora se esiste originale Apple, che oltretutto mi sembrava di avere già visto in passato, che mi consente di spostare foto da iPhone 15 (quindi con usbC) ad una unità esterna che può essere una pendrive oppure scheda Sd, utilizzando anche l’app File di iOS oppure anche altre se ne esistono di migliori.
Siccome le foto e video sono molte, è anche meglio se l’adattatore ha anche la porta per ricaricare durante il trasferimento l’iPhone. Sapete aiutarmi? Grazie
hw4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 17:57   #2
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da hw4ever Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
come da titolo sto cercando un adattatore, meglio ancora se esiste originale Apple, che oltretutto mi sembrava di avere già visto in passato, che mi consente di spostare foto da iPhone 15 (quindi con usbC) ad una unità esterna che può essere una pendrive oppure scheda Sd, utilizzando anche l’app File di iOS oppure anche altre se ne esistono di migliori.
Siccome le foto e video sono molte, è anche meglio se l’adattatore ha anche la porta per ricaricare durante il trasferimento l’iPhone. Sapete aiutarmi? Grazie
Si può fare (selezioni le foto, premi su condividi e selezioni l'unità esterna dopo avere scelto "salva su file"), ma se le foto sono molte, come nel tuo caso, il sistema va in crisi
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 21:21   #3
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Si può fare (selezioni le foto, premi su condividi e selezioni l'unità esterna dopo avere scelto "salva su file"), ma se le foto sono molte, come nel tuo caso, il sistema va in crisi
scusate se mi aggancio...ma questo metodo può anche essere usato per salvare le foto sul mac direttamente? Altrimenti, con iphone collegato al mac quale è il miglior metodo per trasferire le foto?

Io con il mio sono abituato a fare backup completo sul mac (che spero mi salvi pure le foto...non mi è mai servito quindi il dubbio ogni tanto viene). Devo però salvare foto/video degli iphone dei miei genitori e non ho voglia di backuppare tutto dato che fanno i backup dei dati basilari su icloud.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 08:43   #4
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
scusate se mi aggancio...ma questo metodo può anche essere usato per salvare le foto sul mac direttamente? Altrimenti, con iphone collegato al mac quale è il miglior metodo per trasferire le foto?

Io con il mio sono abituato a fare backup completo sul mac (che spero mi salvi pure le foto...non mi è mai servito quindi il dubbio ogni tanto viene). Devo però salvare foto/video degli iphone dei miei genitori e non ho voglia di backuppare tutto dato che fanno i backup dei dati basilari su icloud.
Per salvare sul Mac i metodi migliori sono:

1) air drop (ma circa 200 foto a volta, altrimenti può dare errore)
2) acquisizione immagini (via cavo): niente limitazione "quantitativa" ma, paradossalmente, mi è sembrato più lento.

Per grandi volumi (1000+) prediligerei acquisizione immagini
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 10:37   #5
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Per salvare sul Mac i metodi migliori sono:

1) air drop (ma circa 200 foto a volta, altrimenti può dare errore)
2) acquisizione immagini (via cavo): niente limitazione "quantitativa" ma, paradossalmente, mi è sembrato più lento.

Per grandi volumi (1000+) prediligerei acquisizione immagini
Grazie Sam. Sì quando sono alcune foto con AirDrop vado alla grande.
Con trasferimenti massivi però meglio altro in effetti. Scusa la domanda, ma con acquisizione immagini che intendi? come tramite diciamo che userei un Mac con OS non aggiornato alle ultime versioni, non so se mi perdo io qualcosa.

Grazie mille
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 09:12   #6
samsamsam
Senior Member
 
L'Avatar di samsamsam
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Grazie Sam. Sì quando sono alcune foto con AirDrop vado alla grande.
Con trasferimenti massivi però meglio altro in effetti. Scusa la domanda, ma con acquisizione immagini che intendi? come tramite diciamo che userei un Mac con OS non aggiornato alle ultime versioni, non so se mi perdo io qualcosa.

Grazie mille
Carissimo, scusa, mi son perso il messaggio: acquisizione immagini è l "app" nativa Apple installata sui Mac...è un po' retrò, ma su grandi volumi funziona
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k
samsamsam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2025, 13:23   #7
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Carissimo, scusa, mi son perso il messaggio: acquisizione immagini è l "app" nativa Apple installata sui Mac...è un po' retrò, ma su grandi volumi funziona
Ciao sam, figurati! Anzi grazie mille

Mi mancava questa app/utility…proverò sicuramente al prossimo trasferimento. Grazie ancora
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 11:32   #8
hw4ever
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da samsamsam Guarda i messaggi
Si può fare (selezioni le foto, premi su condividi e selezioni l'unità esterna dopo avere scelto "salva su file"), ma se le foto sono molte, come nel tuo caso, il sistema va in crisi
Grazie. E quindi come si fa? Credevo che con il loro adattatore fosse il modo migliore e affidabile

Ultima modifica di hw4ever : 19-05-2025 alle 11:42.
hw4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Ondata di calore: le migliori app per di...
Il miglior videogioco italiano del 2025?...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Tutte le offerte tecnologiche del weeken...
A partire da 149€ fino ai top di gamma: ...
Venezia in rivolta contro il matrimonio ...
Offerte imperdibili Amazon: il tuo pross...
Una action cam da urlo a un prezzo da no...
Sony WH-1000XM4 a prezzo shock su Amazon...
DREAME X50 Ultra Complete scende al mini...
Motorola Edge 60 a meno di 290€ su Amazo...
Ford ora produce le batterie di Explorer...
Offerta Amazon: iPad con chip A16 Bionic...
Il tuo Mac è un PC da gaming? Ecc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v