Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2025, 20:58   #3601
rambo87@
Senior Member
 
L'Avatar di rambo87@
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2699
Ciao a tutti, è un po' che sono fuori dal giro e volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda pbo co ecc..

Il pc è quello in firma, ho impostato il tdp a 105w, pbo limit 85°, poi ho avviato il CO in automatico da Ryzen master e mi ha impostato un valore di -73, secondo voi è tutto corretto o mi son perso qualcosa???

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited
rambo87@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 17:22   #3602
PorkintosH
Member
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 258
Save,
mi son letto la guida e alcuni post di questa discussione, non ho capito moltissimo su come impostare il pbo ecc...
Oggi ho provato con ryzen master impostando cosi:
Control mode auto oc
Curve optmizer All core

durante il test il pc si è riavviato più volte (3 circa) ma non mi pare abbia fatto nulla quindi se qualche buon'anima mi aiuta vorrei procedere da bios.
PorkintosH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2025, 18:40   #3603
Steno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da PorkintosH Guarda i messaggi
Save,
mi son letto la guida e alcuni post di questa discussione, non ho capito moltissimo su come impostare il pbo ecc...
Oggi ho provato con ryzen master impostando cosi:
Control mode auto oc
Curve optmizer All core

durante il test il pc si è riavviato più volte (3 circa) ma non mi pare abbia fatto nulla quindi se qualche buon'anima mi aiuta vorrei procedere da bios.
Ho un Ryzen 3900x (quindi un 12 core come il tuo), su una mobo Asus x570 Tuf gaming plus. Come diddipatore ho un Noctua DH-D15. Qualsiasi stress test che ho fatto, la temperatura non ha mai superato gli 80°c (profilo energetico di Windows 10 su "Prestazioni Elevate); in idle (o navigando) con temperatura in stanza di 23°c, sto a circa 51/52°c; con normali programmi (un po' di editing video ecc...), sto sempre sui 58/62°c.
Solo uno stress test che mi porta la temperatura oltre 90°c ed è il programma OCCT. Quindi, il fatto che gli stress test normalmente li passi, potrebbe comunque non essere sufficiente che sei in rock solid. usa un programma che ti mostri le temperature in tempo reale (HWinfo64 - sensori) e monitora un po' la situazione.
Col bios non ti so aiutare. Agli inizi avevo fatto un po' di prove di overclock, ed ho visto che non ne valeva la pena (per me).
Comunque, dopo quella volta che vidi quanto un programma possa scaldare (OCCT), nel bios impostai il limite di temperatura a 80°c.
Potresti impostare anche tu una temperatura minore, la monitori quando il pc è sotto sforzo e valuti la situazione. La voce da modificare, misembra si trovi sotta la categoria del PBO avanzato; in genere si chiama Thermal Throttle Limit (o simili), ma mi sembra di ricordare che sulle ASUS abbia un altro nome.
__________________
Asus TUF x570 Gaming Plus WiFi - RyZen 9 3900X - ram 32 GB G.SKILL Ripjaws F4-3600C16D_32GVKC (16x2) - SSD Samsung 970 Evo Plus M.2 250GB - Noctua NH D15 - Alim. Enermax 625W - Geforce 1080Ti PC2: AsRock Z77 Extreme6 - Intel i5 3570K @ 4.5ghz - Zalman 7700 Cu- DDR3 20Gb (Patriot 2Gbx4 2133EL + Kingston 8Gbx2 KHX1600C10D3) - SSD Samsung 850 Pro 250GB
Steno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 14:11   #3604
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da rambo87@ Guarda i messaggi
Ciao a tutti, è un po' che sono fuori dal giro e volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda pbo co ecc..

Il pc è quello in firma, ho impostato il tdp a 105w, pbo limit 85°, poi ho avviato il CO in automatico da Ryzen master e mi ha impostato un valore di -73, secondo voi è tutto corretto o mi son perso qualcosa???

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
lascia stare Ryzen Master, non sono stabili i valori che CO che propone.
Setta nel bios un valore negativo di -10, entra in windows e testa con core_cycler per almeno 2 ore.
Se non rileva errori prosegui e passa a -15, testa con core_cycler e avanti così fino a che non rileva errori su un core...quello è il core più "sfortuna" (probabilmente sarà il core gold o quello silver.
A quel punto puoi decidere se tornare ai precedenti valori di CO stabili all-core oppure puoi proseguire con l'analisi passando al CO per singolo core, lasciando il core "sfortunato" all'ultimo valore stabile trovato e salire con i valori sugli altri core.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 24-03-2025 alle 09:17.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 14:33   #3605
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da PorkintosH Guarda i messaggi
Save,
mi son letto la guida e alcuni post di questa discussione, non ho capito moltissimo su come impostare il pbo ecc...
Oggi ho provato con ryzen master impostando cosi:
Control mode auto oc
Curve optmizer All core

durante il test il pc si è riavviato più volte (3 circa) ma non mi pare abbia fatto nulla quindi se qualche buon'anima mi aiuta vorrei procedere da bios.
che cpu hai? E che scheda madre?
Comunque secondo me è sempre meglio lavorare dal bios.

Nel bios devi entrare nella sezione Precision Boost Overdrive, devi impostare la medesima voce su "Advanced" e questo ti parirà le voci:
- PBO Limits: valori relativi all'assorbimento di potenza della CPU. Se imposti questo parametro su "Disable" la CPU userà i livelli di consumo di default;
- Precision Boost Overdrive Scalar: 10x significa che CPU cercherà di spingere al massimo della frequenza per più tempo possibile, 1x ovviamente il contrario;
- Curve Optimizer: impostato su "All core" e valori negativi, abbasserà la tensione sui core aumentando di conseguenza le frequenze.;
- Max CPU Boost Clock Override: aumenta il turbo massimo della CPU. Il massimo è +200MHz;
- Platform Thermal Throttle Limit: temperatura massima della CPU, una volta raggiunta abbasserà la frequenza e la tensione per non superare la temperatura impostata.

Qui hai un esempio dei parametri da BIOS:



Se posti il modello di cpu e scheda madre (ed anche il dissipatore che usi) posso aiutarti con alcune indicazioni sui parametri da impostare.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 11:57   #3606
rambo87@
Senior Member
 
L'Avatar di rambo87@
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2699
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
lascia stare Ryzen Master, non sono stabili i valori che CO che propone.
Setta nel bios un valore negativo di -10, entra in windows e testa con core_cycler per almeno 2 ore.
Se non rileva errori prosegui e passa a -15, testa con core_cycler e avanti così fino a che non rileva errori su un core...quello è il core più "sfortuna" (probabilmente sarà il core gold o quello silver.
A quel punto puoi decidere se tornare ai precedenti valori di CO stabili all-core oppure puoi proseguire con l'analisi passando al CO per singolo core, lasciando il core "sfortunato" all'ultimo valore stabile trovato e salire con i valori sugli altri core.
alla fine ho impostato da bios CO-20 all core, PBO credo advanced con limit motherboard o qualcosa di simile, potenza 105W
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited
rambo87@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 13:55   #3607
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da rambo87@ Guarda i messaggi
alla fine ho impostato da bios CO-20 all core, PBO credo advanced con limit motherboard o qualcosa di simile, potenza 105W

ok, fai un po' di test con core cycler per verificare la stabilità.
Trovi le istruzioni nella guida in prima pagina: parti testando con impostazione Huge (almeno 4-5 ore, ma più testi meglio è, considerando che a me l'altro giorno ha trovato un errore dopo 18 ore di test) e poi fai un ciclo con Moderate (3 ore).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Ondata di calore: le migliori app per di...
Il miglior videogioco italiano del 2025?...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Tutte le offerte tecnologiche del weeken...
A partire da 149€ fino ai top di gamma: ...
Venezia in rivolta contro il matrimonio ...
Offerte imperdibili Amazon: il tuo pross...
Una action cam da urlo a un prezzo da no...
Sony WH-1000XM4 a prezzo shock su Amazon...
DREAME X50 Ultra Complete scende al mini...
Motorola Edge 60 a meno di 290€ su Amazo...
Ford ora produce le batterie di Explorer...
Offerta Amazon: iPad con chip A16 Bionic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v