|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2992
|
Quote:
Ho spruzzato delicatamente con aria compressa e ho risolto il problema sui led della A. Praticamente il led rosso rimaneva sempre più intenso nelle varie sfumature. Il bianco era rosa, giallo era arancio. Solo nei colori netti(verde e blu) veniva spento. Per il resto devo testare meglio. Che sia un difetto degli switch red?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB ASUS P8Z68V PRO, CPU Intel i7 2600K@4,3, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 16GB CORSAIR VENGEANCE CL9 DDR3@1600,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA ZOTAC GTX 1070Ti Mini, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN10 PRO x64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12342 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8158
|
Quote:
poi se capita di pescare qualcosa di aggratis in buone condizione come ha fatto marko88, altro discorso, ma non è 'fattorizzabile' Quote:
boh forse il citato reflow delle saldature e/o, se puoi/vuoi, potresti dissaldare uno degli switch tra quelli più problematici, così da poterlo aprire e pulire con un liquido da contatti, per poi vedere eventuali differenze su uno switch che poi sarebbe sia pulito che ri-saldato
__________________
chi semina vento... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12343 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ravenna
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Comunque, dicevo, nei video di Odd le plastiche vengono pulite tranquillamente con acqua e sapone per piatti, poi spazzolate per bene. Esiste anche una tecnica per rimuovere il giallo "vecchio", praticamente un bagno in acqua ossigenata al 12% illuminato da raggi UV (da apposite strisce LED o altre sorgenti) per un giorno (il procedimento lo trovi con la parola retrobright). Ultima modifica di alan0ford : 30-11-2020 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12344 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 19367
|
Quote:
![]() Ieri sera ho smontato tutti i keycaps e gli stem, li ho lasciati in ammollo in acqua esapone per piatti per un po', poi spazzolati uno per uno e infine asciugati. Oggi li porto in azienda che do una botta di compressore all'interno per essere sicuro che non rimanga aqua. Purtroppo per smontare il resto serve una bussola lunga, quelle che ho in casa sono tutte corte e non arrivano alla testa della vite. Oggi guardo cosa recupero in azienda altrimenti la compro e tanti saluti. Già togliendo tutti i tasti comunque ho tolto parecchia robaccia (ma parecchia) e capito perché alcuni tasti erano spugnosi: c'era una quantità di polvere mostruosa che avvolgeva tutto, alcuni stabilizzatori messi male e uno piegato. Tutta roba che si sistema tranquillamente però. ![]() Quote:
![]() Domanda a chi conosce la tastiera: una volta tolti tutti gli stem si arrivano a vedere le molle; quasi tutte erano ballerine, nel senso ancorate in basso normalmente ma scossando la tastiera appunto ballavano. Alcune no, "toccazzandole" un po' con le dita lo sono diventate. Spero sia normale che siano ballerine e non bloccate, altrimenti ho fatto un malestro. ![]() Poi posterò qualche foto del lavoro finito e magari del durante. ![]()
__________________
... Niente ...
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12345 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8158
|
si, è normalissimo che le molle siano 'lasche', d'altra parte non 'bucklerebbero' altrimenti
![]() a questo punto controlla che non si sia sporcata anche 'dentro' (dove stanno le molle), fatto salvo che eventualmente l'unica è quasi solo togliere le molle e ribaltare, battendo con una mano visto che non si può aprire senza rompre i rivetti
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12346 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma
Messaggi: 5056
|
Il metodo del perossido di ossigeno e sole (civuole quello ad alta percentuale che usano i parrucchieri) funziona ma non è una soluzione definitiva perchè il giallo viene fuori nuovamente dopo più o meno tempo, provato personalmente.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 19367
|
Quote:
![]() Poi mentre "laschizzavo" quelle bloccate ho avuto il dubbio ma ormai era fatta. Ho recuperato la bussola giusta, nelle prossime sere si procede allo smontaggio ![]()
__________________
... Niente ...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12348 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11172
|
Quale sarebbe il pregio di comprare una hotswappable rispetto ad un keyboard con switch saldati? Il feedback è lo stesso o cambia solo il modo in cui viene inviato il segnale?!
A quanto pare lo switch ottico sembra avere dalla sua una maggiore durata, cioè dovrebbe guastarsi o dare meno problematiche rispetto all'interruttore saldato Ragion per cui, vista la enorme mole di nozioni che stanno dietro alle meccaniche, deciderò cosa acquistare... Graditi consigli su modelli e siti Vorrei comprarla a giorni. Se il thread serve a questo - e non a scavalcare i messaggi precedenti - felice di trovare la soluzione, altrimenti farò tutto da me ![]() Grazie
__________________
VENDO > Mi A2 Lite - Logitech mouse&keyb. - old PC | ultime trattative: dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12349 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8158
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
chi semina vento... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 19367
|
Quote:
__________________
... Niente ...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12351 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11172
|
Quote:
Vista l'uguaglianza, allora è preferibile una HotSwap! Ciò che farebbe propendere per un PCB sono switch saldati sarebbe la migliore qualità offerta da un produttore ed il sotware a corredo, non vedo altri vantaggi dell'avere un PCB di questo tipo (non swappable) Quote:
Quote:
l'IBM di cui state discutendo, ovvio susciti più curiosità essendo un pezzo da museo (esclusivo) ma del resto chi ha una risposta, si presuma la fornisca, ed il "salto" non mi è piaciuto in tal senso (ndr) ![]() Ti ringrazio per la tua competenza e passione Non posso che apprezzare il tuo contributo Quote:
Ragion per cui, acquistare una keyboard da 50eur o da 300eur non è il mio obiettivo, ma volevo sapere che in mezzo c'è tutto un mondo fatto di personalizzazione o di giusto compromesso, sapendo che un backplate di plastica mi starebbe bene ma se trovo una buona offerta, prendo quello di alluminio o un poggiapolsi in legno se mi torna utile nelle lunghe sessioni di scrittura Stavo rivalutando oltre al Red, per scrittura e gioco, anche il feeback tattile del Brown; chiedo quindi a chi più darmi un consiglio che mi faciliti... Non vorrei comprare uno switch tester solo per provare di persona ![]() Insomma, spero di aver reso l'idea Non voglio la pappa pronta ma le istruzioni all'uso potrebbero tornarmi utili Capisco che è un chiedere banale o ciclico ma chi si approccia da poco, deve sapere dove farsi una idea. Per quanto mi riguarda ho già tenuto in considerazione modelli più costosi. Se avessi puntato all'acquisto avrei preso la prima con RGB, tasti ABS e via... invece sono qui per capirne Grazie a chi voglia contribuire
__________________
VENDO > Mi A2 Lite - Logitech mouse&keyb. - old PC | ultime trattative: dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC... Ultima modifica di bluv : 01-12-2020 alle 13:20. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12352 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8158
|
Quote:
altro aspetto da sottolineare, che può essere fonte di confusione, è che nelle non-modulari ciò che tiene fissi gli switch non è la saldatura sul pcb, ma l'incastro sul plate. in sostanza anche nella resa in uso non si notano differenze. collegandosi a quest'ultimo aspetto, è possibile che alcuni modelli di switch abbiano ancora i due piedini plastici aggiuntivi, che sarebbero per lo più un retaggio del passato, quando venivano spesso usati senza plate, saldando solo al pcb. quindi c'è da tenere conto che può capitare che per usarli ove i fori aggiuntivi sul pcb manchino (non è per niente escluso) serve tagliare i due piedini di cui sopra. niente di particolarmente complicato. sui microswitch disponibili, bisogna aggiungere che mancano alcune versioni particolari sulle 'pre-saldate'. ad esempio alcuni kailh box clicky, alcune versioni frankestein 'noname' che continuano a venire fuori, oppure anche le versioni silent. tutti prodotti di nicchia che per motivi anche logici non si trovano preinstallati ma che per certi versi rendono maggiormente giustificata l'esistenza delle modulari
__________________
chi semina vento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2744
|
Quote:
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12354 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11172
|
@ s-y
Esatto, come descritto nell'immagine Oramai tutte o quasi le keyboard vengono fornite con backplate e quindi il PCB mounted (due piedini/dentini aggiuntvi) è risultato meno diffuso https://www.wasdkeyboards.com/mechanical-keyboard-guide ![]() Un altro aspetto che ho notato e sui cui ho difficoltà di scelta è il profilo dei keycap. Questo sito rende l'idea > https://www.keycaps.info/ E volendo fare un es., scegliendo una Anne Pro 2 (Gateron Brown), dovrei trovare i keycap compatibili (dimensione, forma switch, profilo...) Volendo rifornirmi di tutto l'occorrente (lube, keycap, wrist-rest, switch ecc), spedizione EU, sarebbero da escludere quelli con prezzi in $ che non garantiscono coperture dei costi extra
__________________
VENDO > Mi A2 Lite - Logitech mouse&keyb. - old PC | ultime trattative: dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12355 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8158
|
__________________
chi semina vento... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12356 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 19367
|
Quote:
La chiudo qua.
__________________
... Niente ...
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11172
|
Quote:
Se vuoi intervenire nel merito altrimenti evita di quotare i miei messaggi giusto per sviare le mie intenzioni che sono soltanto costruttive. Grazie
__________________
VENDO > Mi A2 Lite - Logitech mouse&keyb. - old PC | ultime trattative: dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12358 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma
Messaggi: 5056
|
L'ingiallimento delle plastiche può esser dovuto a vari fattori, come ad esempio l'uso del bromo nella fabbricazione. Ci sono vari metodi per sbiancare che funzionano più o meno ed in base alla causa originaria dell'ingiallimento, ma credo di aver compreso che in qualsiasi trattamento rimane una costante: lo sbiancamento non dura nel tempo e dopo poco le plastiche ingialliscono di nuovo. Inoltre trattamenti con sostanze aggressive come il perossido di ossigeno, bicarbonato, candeggina possono determinare anche un degrado fisico delle plastiche rendendole più friabili.
Ho letto di alcuni casi in cui la ricerca di recuperare il colore originario un pò troppo spinti nei dosaggi delle sostanze ha portato alla rovina delle plastiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12359 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Ravenna
Messaggi: 60
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12360 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2050
|
Ciao a tutti,
Ho preso una 40% ed ero convinto di avere abbastanza switch ma purtroppo me ne mancano una decina...avete siti da consigliarmi dove acquistarli senza doverli importare e pagare la dogana?
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V 8700K @5,2 GHz - NZXT Kraken X52 + 2x Corsair LL120 (CCPRO) - ASUS Z370i Gaming - 4266 MHz Trident Z Led 16GB - Zotac 1080 Ti Mini - 1x 960 PRO 512 GB - 1x 960 EVO 1TB - SX800-LTI - NCASE M1 SIMRACING! CSW V2.5 - BMW GT2 rim + Formula rim Aston Martin mod - CSP V3 brake performance + 2x damper kit - RSeat S1 + Simoni Racing Damon - LG 38UC99 - PC: 7700K - 16GB - 1080 Mini |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.