Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: In quanti comprerete arrow lake?
Sicuramente. 0 0%
Assolutamente no. 79 100.00%
Votanti: 79. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2024, 09:23   #1341
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Pensavo ti referissi al 285K, sull'efficienza del 7950X3D non si discute, comunque ho postato le slides per mettere a confronto i consumi del 285K con il 14900K con carichi pesanti, che sono il motivo di acquisto di un multicore flagship.
era per dire che anche amd con la nuova serie 9000 non ha fatto chissà che passi avanti.

io sono sempre convinto che intel stia sbagliando a non dare futuro a questo socket, perché un progetto totalmente nuovo deve permettere affinamenti futuri.
così com'è rimane una normale soluzione per chi si fa un sistema che poi gli durerà più di 5 anni per poi ricambiare tutto.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 09:41   #1342
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Pensavo ti referissi al 285K, sull'efficienza del 7950X3D non si discute, comunque ho postato le slides per mettere a confronto i consumi del 285K con il 14900K con carichi pesanti, che sono il motivo di acquisto di un multicore flagship.
E qui c'è un altra questione. Intel non ha la variante "gaming", come amd con gli x3d quindi in realtà i suoi i 9 sono anche cpu da gaming per eccellenza. Quindi la sua cpu deve andare bene in tutto, non solo in carichi pesanti.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 09:44   #1343
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
https://videocardz.com/newz/intel-z8...dated-required

Schede madri Intel Z890 che riscontrano arresti anomali e riavvii durante l'aggiornamento a Win11 24H2, BIOS aggiornato richiesto

...
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 09:53   #1344
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Zago91 Guarda i messaggi
Tra l'altro 285k completamente introvabile, anche volendo non si può acquistarlo forse è un segno divino
Lo hanno ritirato già dal commercio
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 09:57   #1345
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
E qui c'è un altra questione. Intel non ha la variante "gaming", come amd con gli x3d quindi in realtà i suoi i 9 sono anche cpu da gaming per eccellenza. Quindi la sua cpu deve andare bene in tutto, non solo in carichi pesanti.
Vero, aggiungo che adesso, misurato arrow, AMD può vivere di prepotenze in questo ambito e tenere prezzi alti sulle SKU di pregio.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 10:04   #1346
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31661
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Zen 5 non è pensato per il desktop, ma per epyc (viene adattato a desktop, come fa anche nvidia), dove si fanno i margini, con il 9755@13k$, e via a scendere. Li viene disegnato l'I/O apposito, sul desktop, hanno riciclato quello di zen4.

Sul PP di arrow, forse sarebbe stato meglio utilizzare il 4nHP, però la densità cambia.
Arrow, da ciò che vedo, usa un die da 114,8 con una densità da 155mt x mm2. Una densità bassa per essere un 3nm, però scritto su un 4np a 120mt, avrebbe richiesto almeno 150mm2, rendendo più complesso il tutto, come vedi l'immagine sopra. Inoltre tale PP, l'hanno già usato per il mobile.
Zen5 architettura Epyc riciclata per desktop vs Arrow PP silicio mobile riciclato per desktop

Escludo di considerare la prestazione in primis perchè ovviamente AMD è avvantaggiata perchè ha anni di esperienza MCM, e (per me), Intel ha lavorato bene a parte compromessi commerciali obbligati.

Commercialmente però c'è un abisso tra i due prodotti, AMD con Zen5 ha speso letteralmente una frazione in R&D rispetto ad Intel con Arrow, ha un prodotto che ha un costo produzione inferiore rispetto ad Arrow (alla fine AMD potrebbe vendere Zen5 allo stesso prezzo di Zen4), ha il jolly della L3 3D che Intel dopo ben 3 anni ancora non ha modo di rispondere... (non puoi scaricare tutto al cliente facendogli acquistare kit di DDR che costano più della CPU). Rendiamoci conto che tutte le slide di performances di Arrow sono state realizzare con DDR5 7200 come minimo ed anche con delle 8200. I risultati AMD sono realizzati con DDR5 6000... risultati come 7zip/winrar e simili, sono DDR5 dipendenti (conta la banda, e siccome sono sequenziali, la latenza non incide). L'utente finale per ottenere gli stessi risultati delle rece, deve tirare fuori un plus sulle DDR5, che incide sul prezzo finale. Ti fai un 285K? tanto tanto, ma sui modelli inferiori? Se il prezzo sistema sale, cade anche il vantaggio dell'MT superiore Intel... perchè a pari spesa cominciano ad essere appetibili le offerte a 2 chiplet AMD con o senza 3D.

Come progetto e prodotto, il fine è spendere il meno possibile ottenendo comunque un prodotto più appetibile vs la concorrenza, e mi pare evidentissimo che AMD stravinca.
Oltre a ciò, ci sono scelte anche sbagliate, una su tutte la durata socket Arrow. Nutro anche dubbi a sto punto sull'ibrido... perchè a tutt'oggi, nonostante una spesa enorme R&D in AVX10, ISA e quant'altro, non si vedono risultati da giustificare l'ibrido.

Rendiamoci conto che per quel che resta del 2024 e per tutto il 2025, AMD potrà vendere i 3D Zen5 a prezzi assurdi... e semplicemente realizzando un 9600X3D (+6$ di L3 3D), potrà contrastare tutta l'offerta medio-bassa Intel prestazionalmente superiore in MT, senza alcun problema di guadagnarci comunque di più rispetto a qualsiasi svendita possa fare Intel. Come usciranno le nuove Nvidia 5, se uno si farà un sistema nuovo, sono pochi i dubbi su cosa sceglierebbe come socket. E arriveremo al 2026.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-10-2024 alle 10:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 10:08   #1347
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da zorco Guarda i messaggi
https://videocardz.com/newz/intel-z8...dated-required

Schede madri Intel Z890 che riscontrano arresti anomali e riavvii durante l'aggiornamento a Win11 24H2, BIOS aggiornato richiesto

...
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 10:46   #1348
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da zorco Guarda i messaggi
Lo hanno ritirato già dal commercio
in qualche sito estero si trova, ma becco solo tipo prezzi oltre i 700 euro (+ l'assassino crid in bandol)

tipo con uno shop con cui collaboriamo (azerty.nl), se pole mette ner carrello

ho sentito Jurgen e mi conferma sia disponibile

quindi se lo vuoi... puoi ordinarlo

anche in alcuni paesi dell'est uguale, 700 euri quasi tondi... ma considera che sei sostenibile, con la nuova efficienza risparmi in bolletta, meno CO2 e ti puoi comprare 30.000 euro di auto elettrica
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!

Ultima modifica di dominator84 : 26-10-2024 alle 10:49.
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 10:53   #1349
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20688
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Dipende cosa monti, io con un 12700K voglio fare un salto netto in tutto e comunque non ho una 4090

Al momento vedo come possibilità di upgrade il 14900K / KF oppure il passaggio su AM5 con un 7950X / 9950X.
Il 14700f è un bel salto, tanto quanto un 14900k ma ti lascia 150 euro in saccoccia.

Se poi uno valuta l'upgrade completo di cpu+mb+ram, è tutta un altra storia: si guarda in giro e valuta come spendere al meglio. A me potrebbe servire quel trittico a gennaio/febbraio, per far fuori un vecchio pc a lavoro. Valuterò anche Alder Lake.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 11:10   #1350
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10202
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Il problema non è la bassa risoluzione, ma tutti i set piellati a low.
In alcuni giochi anche il numero di NPC e oggetti può impattare nell'uso della cpu, cosi come molti altri set.

Non trovo un gran senso in un gioco settato in quel modo... Nello screen sopra, TPU ha fatto test anche a 720p ma i set grafici sono rimasti maxati, già è decisamente più coerente come test.

I dettagli a low rendono ancora più facile la renderizzazione sgravando ulteriormente la gpu e aumentando il carico alla cpu. È normale
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Asus Prime RTX 5070 Ti @ 3200/34000 0,99V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 11:40   #1351
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22425
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi

Intel ha fatto uguale, ha rifatto un progetto, e penso anche guardando il futuro. anche se cambia socket la base sarà quella. Niente HT, messo NPU, 3nm

a mio parere l'errore più grosso è quello di mettere la GPU nella fascia alta nella linea desktop quando tutti possono tranquillamente prendere una GPU dedicata e puntare su una L3 più grande per copiare AMD. Ma è anche vero che amd comunque ha 2 linee differenti di cpu.
In tutto questo l'errore è far credere o dichiarare di non voler più sviluppare questo socket. Perché poteva essere la base di partenza per chi vuole farsi un sistema nuovo.
La IGPU non pesa nei transistor della compute tile. E' un piccolo die a 5nP, posto al lato. Servirebbe più che altro una densità maggiore per rendere compatibile il tutto nel foveros. AMD ha fatto il miracolo con la l3, però passando ai 7nm vs i 12.
Per migliorare l'accesso in ram, servirebbe rivedere il numero di pssaggi tra soc e tile.


Quote:
Originariamente inviato da Daedra007 Guarda i messaggi
Cosa ne pensi del prossimo PP Mikael per intel 16xxx, sara' tsmc 3 affinato, oppure come penso intel dovra' per forza utilizzare il suo 18A?
La stranezza di arrow lake, una cpu che doveva nascere intel 20A e si ritrova in poco tempo prodotta da tsmc 3.
Non oso immaginare quanti casini avranno avuto...
Bella domanda. Intel punta forte col 18A, di cui dovrebbe utilizzare anche una variante HP per clock. Il 20A l'ha cancellato finanziariamente per puntare tutto su quello.
Nel 2025 i GAAFET di intel, tsmc (apple), e samsung dovrebbero prendere piede.
Il 14A invece non lo vedremmo ancora.


Tutto è riposto su quel PP, se salta quello, si dovrà appoggiare alle celle HP3nm, oppure usare addirittura il GAAFET2nm di TSMC.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Zen5 architettura Epyc riciclata per desktop vs Arrow PP silicio mobile riciclato per desktop

Escludo di considerare la prestazione in primis perchè ovviamente AMD è avvantaggiata perchè ha anni di esperienza MCM, e (per me), Intel ha lavorato bene a parte compromessi commerciali obbligati.
.
Si, senza molti giri di parole, intel ha fatto il possibile (pur con alti costi), ma è palese, che il cambio design la penalizzi.
Anche se nettamente avanti rispetto ai 1000/2000 zen, si porta dietro le latenze che tanto hanno penalizzato questi ultimi, tanto che in game venivano battuti dai 6/7000 intel con appena 45ns. L'opposto di ora.
AMD è chiaramente avanti al momento, c'è poco da discutere su questo, anche per la collaborazione con TSMC, infatti lo stesso anand aveva riportato una stretta collaborazione per affinare il silicio alle sue esigenze.
Intel ha preso il PP più denso dei laptop, e calibrato il MCM.

E' anche una soluzione al momento acerba, che può solo migliorare. Tuttavia, pur conoscendo il lavoro a livello tecnico, se devo acquistare devo valutare in base a ciò che il prodotto mi offre.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 26-10-2024 alle 13:09.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 11:46   #1352
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 14700f è un bel salto, tanto quanto un 14900k ma ti lascia 150 euro in saccoccia.
Se devo cambiare tutto adesso al 101% vado di AM5, io sulle CPU non ho bandiere e do i soldi al miglior offerente, comunque seguirò il tuo consiglio e mi guarderò il 14700, anche se nel caso prenderei comunque la versione K.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se poi uno valuta l'upgrade completo di cpu+mb+ram, è tutta un altra storia: si guarda in giro e valuta come spendere al meglio. A me potrebbe servire quel trittico a gennaio/febbraio, per far fuori un vecchio pc a lavoro. Valuterò anche Alder Lake.
Non so cosa fai e cosa usi adesso al lavoro, ma se hai "robetta" un Alder Lake su una mainboard in saldo è sicuramente da considerare.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 11:50   #1353
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi

-snip

E' anche una soluzione al momento acerba, che può solo migliorare. Tuttavia, pur conoscendo il lavoro a livello tecnico, se devo acquistare devo valutare in base a ciò che il prodotto mi offre.
Ergo, in questo momento, AMD.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 12:00   #1354
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi

Bella domanda. Intel punta forte col 18A, di cui dovrebbe utilizzare anche una variante HP per clock. Il 20A l'ha cancellato finanziariamente per puntare tutto su quello.
Nel 2025 i GAAFET di intel, tsmc (apple), e samsung dovrebbero prendere piede.
Il 14A invece non lo vedremmo ancora.
Possiamo pensare che il progetto arrow abbia avuto una percentuale di perdita in prestazioni anche a causa del passaggio in fretta e furia dalle fabbriche intel 20A a quelle di tsmc 3?
Se ci pensiamo bene hanno fatto tutto a tempo record, anche se di cpu ancora non se ne vedono in giro mentre intel prima ha sempre avuto un bel numero all'uscita.
Il 18A con la sedicesima gen intel potrebbe essere la sua rivalsa a livello di prestazioni/perf rispetto a tutto il resto?

Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Ergo, in questo momento, AMD.
Compra tranquillo, adesso troverai il prezzo perfetto

Ultima modifica di Daedra007 : 26-10-2024 alle 12:49.
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 13:03   #1355
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Daedra007 Guarda i messaggi

Compra tranquillo, adesso troverai il prezzo perfetto
Stavo giusto aspettando il tuo consenso, adesso mi sento molto più tranquillo.

Una nota riguardo ai vari ragionamenti sui processi del silicio di Intel, quello che doveva essere, quello che è stato, quello che è e quello che sarà (poi con il senno del poi ovviamente si può fare tutto) :

non cambia nulla e soprattutto non interessa all'acquirente (come diceva Mikael si guarda cosa il prodotto reale offre), a questi prezzi sono una fregatura, a meno di acquisti sotto stupefacienti o manie compulsive croniche.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 13:10   #1356
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9589
Alcuni leak sul core ultra 7 265 non k. Secondo i leak in questione dovrebbe essere una sku a 65w con base clock di 2.4 ghz e boost clock di 5.3 sui p-core: https://videocardz.com/pixel/intel-c...base-confirmed
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , SAMSUNG 9100 PRO 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 13:23   #1357
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11084
Si parla poco degli altri 2 modelli K ma devo dire che il 265K a tutto tondo non é male, meglio bilanciato lato costo prestazioni del 285k dato che mantiene gli 8P core e perde pochi E core.

Dalla prova di Techpowerup, pur usando ddr5 6000, non ne esce male.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 13:51   #1358
Daedra007
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Si parla poco degli altri 2 modelli K ma devo dire che il 265K a tutto tondo non é male, meglio bilanciato lato costo prestazioni del 285k dato che mantiene gli 8P core e perde pochi E core.

Dalla prova di Techpowerup, pur usando ddr5 6000, non ne esce male.
Il 265K sicuramente sara' la cpu da scegliere, ben bilanciata per tutto, soprattutto con tutti questi potentissimi Ecore che faranno la differenza per l'uso intensivo.
Il 285K esagerato, solo per i prouser magari,
il 245k e' l'ottima scelta per chi vuole cambiare piattaforma senza spendere tanto ed essere pronto per la prossima gen.
Daedra007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 14:10   #1359
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Si parla poco degli altri 2 modelli K ma devo dire che il 265K a tutto tondo non é male, meglio bilanciato lato costo prestazioni del 285k dato che mantiene gli 8P core e perde pochi E core.

Dalla prova di Techpowerup, pur usando ddr5 6000, non ne esce male.
Viaggia più o meno in tandem con il 14700K con qualche differenza più marcata nei pacchetti Adobe e Microsoft (sia sopra che sotto), nel gaming inutile dirlo è sotto, ma se guardi il confronto dei consumi con il suddetto (14700K) è peggiore di quello del fratello maggiore vs il 14900K :



Siamo sempre allo stesso punto, costa di più di quello che va a sostituire (14700K), in alcuni ambiti va sotto e richiede una mainboard nuova, dove il minimo della decenza costa tipo 260 euro, per la combo siamo a circa 200 euro in più (a trovarlo veramente), se hai già una mainboard 1700 ovviamente non lo guardi neache.

L'acquisto per levarsi lo sfizio della novità ti costa oltre 700 euro ed in pratica hai in mano un 14700K, che però va di meno in gaming.

Chi si lancia nell'impresa ?
__________________
MSRP Is Dead

Ultima modifica di ColdWarGuy : 26-10-2024 alle 14:22.
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 14:11   #1360
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9452
Quote:
Originariamente inviato da Daedra007 Guarda i messaggi
Il 265K sicuramente sara' la cpu da scegliere, ben bilanciata per tutto, soprattutto con tutti questi potentissimi Ecore che faranno la differenza per l'uso intensivo.
Il 285K esagerato, solo per i prouser magari,
il 245k e' l'ottima scelta per chi vuole cambiare piattaforma senza spendere tanto ed essere pronto per la prossima gen.
Molto probabilmente il socket 1851 è morto con queste cpu…
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelli...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v