Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2020, 10:51   #6461
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Giov_lzr Guarda i messaggi
Sì ma wifi Italia non è operatore privato... Come già detto è come che non esista la fttc di tim a San Vero Milis, hai per caso visto se ci sono altri tombini of nei pressi di altri cab?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Non c'ho fatto caso se anche gli altri tombini fossero marchiati OF ma non mi stupirebbe lo fossero, appena posso mi ci faccio un giro e verifico; una cosa che accomuna tutti i cabinet "upgradati" è che tutti servano edifici pubblici eccetto il mio ( quello della foto) che mi risulta essere quello dove come unico edificio di rilievo c'è collegato il banco di Sardegna.
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 11:09   #6462
Giov_lzr
Senior Member
 
L'Avatar di Giov_lzr
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Sardegna
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da -]ExoDux[- Guarda i messaggi
Non c'ho fatto caso se anche gli altri tombini fossero marchiati OF ma non mi stupirebbe lo fossero, appena posso mi ci faccio un giro e verifico; una cosa che accomuna tutti i cabinet "upgradati" è che tutti servano edifici pubblici eccetto il mio ( quello della foto) che mi risulta essere quello dove come unico edificio di rilievo c'è collegato il banco di Sardegna.
Effettivamente il piano BUL copre anche le PA, se magari aggiornassero il sito open fiber mettendo anche i dati della Sardegna, invece di fare i misteriosi
__________________
-Giovanni
Giov_lzr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 12:40   #6463
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da Giov_lzr Guarda i messaggi
Effettivamente il piano BUL copre anche le PA, se magari aggiornassero il sito open fiber mettendo anche i dati della Sardegna, invece di fare i misteriosi
Oltre al "mio" ho trovato altri 2 chiusini marchiati open fiber, secondo me semplicemente e, come hanno accennato nell'altro thread stanno usando i tombini commissionati a qualche fonderia da open fiber per i suoi investimenti privati e magari per ammortizzare i costi li utilizzano indistintamente per i lavori del terzo bando (infratel)
Spero solo che alla fine di tutto questo garbuglio(almeno per me) che stanno facendo ci sia qualcosa di meglio della schifosissima adsl ATM con modulazione
g.dmt ITU G.992.1, quella che dava come massima velocita raggiungibile di 8 Mbit/s
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 13:22   #6464
Giov_lzr
Senior Member
 
L'Avatar di Giov_lzr
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Sardegna
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da -]ExoDux[- Guarda i messaggi
Oltre al "mio" ho trovato altri 2 chiusini marchiati open fiber, secondo me semplicemente e, come hanno accennato nell'altro thread stanno usando i tombini commissionati a qualche fonderia da open fiber per i suoi investimenti privati e magari per ammortizzare i costi li utilizzano indistintamente per i lavori del terzo bando (infratel)
Spero solo che alla fine di tutto questo garbuglio(almeno per me) che stanno facendo ci sia qualcosa di meglio della schifosissima adsl ATM con modulazione
g.dmt ITU G.992.1, quella che dava come massima velocita raggiungibile di 8 Mbit/s
A me sembra comunque strano che ci siano solo pozzetti Open Fiber, riepilogando:
Non è stato dichiarato alcun intervento privato FTTC, solo FWA. Dunque, se non è intervento privato di tim, può esserci solo l'intervento pubblico, escludendo l'intervento diretto per i motivi già anticipati, secondo me si tratta di 3 bando. Tim ha chiesto ad of di rilegare i propri armadi, come è successo numerose volte nel piano BUL, e semplicemente è stata proprio OF a fare quei lavori, poi anche la convenzione con infratel lascia pensare perforza ad una convenzione pubblica

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
-Giovanni
Giov_lzr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 22:43   #6465
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Giov_lzr Guarda i messaggi
A me sembra comunque strano che ci siano solo pozzetti Open Fiber, riepilogando:
Non è stato dichiarato alcun intervento privato FTTC, solo FWA. Dunque, se non è intervento privato di tim, può esserci solo l'intervento pubblico, escludendo l'intervento diretto per i motivi già anticipati, secondo me si tratta di 3 bando. Tim ha chiesto ad of di rilegare i propri armadi, come è successo numerose volte nel piano BUL, e semplicemente è stata proprio OF a fare quei lavori, poi anche la convenzione con infratel lascia pensare perforza ad una convenzione pubblica

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Evidenze porterebbero a pensare quello che hai ipotizzato Il problema è che non hanno nemmeno iniziato i lavori nei tracciati che sono stati pubblicati nel SINFI, figuriamoci quelli che ancora non hanno ne date, ne nulla.

Perchè TIM dovrebbe far rilegare i propri armadi? Non mi risulta alcun accordo ufficiale in merito se non condivisione di canaline e cavidotti per facilitare i passaggi.

Non ci avevo pensato prima ma opto di più per la FWA e in questo caso TIM (Attivazione) + Open Fiber (Rete) ci sta alla grande, e si spiega anche la convenzione pubblica.

La FTTH con il progetto BUL regionale? Probabile ma strana visto che interventi in FTTC non sono mai stati previsti, che poi anche qua il perchè non si conosce.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:10   #6466
Giov_lzr
Senior Member
 
L'Avatar di Giov_lzr
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Sardegna
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
Il problema è che non hanno nemmeno iniziato i lavori nei tracciati che sono stati pubblicati nel SINFI, figuriamoci quelli che ancora non hanno ne date, ne nulla.
Ci sono diversi casi in cui il sito bul non viene aggiornato rispetto a quello OF, In questo caso
come molti atri, risulta in progettazione definitiva sul bul, ma i lavori sono già iniziati:

__________________
-Giovanni

Ultima modifica di Giov_lzr : 27-11-2020 alle 11:15.
Giov_lzr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 08:42   #6467
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Giov_lzr Guarda i messaggi
Ci sono diversi casi in cui il sito bul non viene aggiornato rispetto a quello OF, In questo caso
come molti atri, risulta in progettazione definitiva sul bul, ma i lavori sono già iniziati:
Si però il sito Open Fiber è aggiornato, in Sardegna nulla

E nei siti dei comuni non si trova nulla. Non saprei, non voglio tifare contro ma fino a prova contraria mi piace essere cauto nonostante il mio ottimismo
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 09:25   #6468
Dano82
Senior Member
 
L'Avatar di Dano82
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 457
Ragazzi vorrei chiedervi un consulto, allora ieri notte con i forti temporali che ha fatto in Sardegna e qui nell'Oristanese, la corrente andava e veniva, facendo riavviare il Fritz box parecchie volte, il problema è che ad ogni riavvio la distanza con l'armadio segnata variava e aumentava, ora mi ritrovo con una distanza di 885 metri contro i 590 circa che segnava fino all'altro ieri quando con la corrente stabile nn si riavviava mai; Ovviamente questo implica anche il calo di portante che ora è pessima e si attesta sui 20 mega in up e 4 in down; vorrei fare segnalazione con la scusa che nn raggiungo i 40 mega minimi da contratto 100/20; Che dite? Sapete se in questi gg ci sono stati problemi con TIM per via del maltempo? Grazie.
Dano82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 09:42   #6469
Giov_lzr
Senior Member
 
L'Avatar di Giov_lzr
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Sardegna
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Dano82 Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei chiedervi un consulto, allora ieri notte con i forti temporali che ha fatto in Sardegna e qui nell'Oristanese, la corrente andava e veniva, facendo riavviare il Fritz box parecchie volte, il problema è che ad ogni riavvio la distanza con l'armadio segnata variava e aumentava, ora mi ritrovo con una distanza di 885 metri contro i 590 circa che segnava fino all'altro ieri quando con la corrente stabile nn si riavviava mai; Ovviamente questo implica anche il calo di portante che ora è pessima e si attesta sui 20 mega in up e 4 in down; vorrei fare segnalazione con la scusa che nn raggiungo i 40 mega minimi da contratto 100/20; Che dite? Sapete se in questi gg ci sono stati problemi con TIM per via del maltempo? Grazie.
Sì, dovresti segnalare il guasto, anche se io ricordo che i 40 mega di velocità minima era per i profili 35b, per il 17a ricordavo fosse sui 21 mega

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
-Giovanni
Giov_lzr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 10:07   #6470
Dano82
Senior Member
 
L'Avatar di Dano82
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 457
Va bene allora provo, 21 mega sono con la Vodafone, con la TIM sono 40 mega con il 17a e 50 con il 35b; che poi hanno montato L'ONU nuova da 192 porte 10 gg fa, lunedì scorso l'armadio è comparso nei file in verde ma saturo, magari domani lo rimettono attivo e upgradato alla 200.

edit: ho fatto segnalazione, a sistema risultano 458 metri, mandano il tecnico con la scusa della portante nn conforme.

Ultima modifica di Dano82 : 29-11-2020 alle 10:23.
Dano82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 10:43   #6471
Queid
Senior Member
 
L'Avatar di Queid
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da Dano82 Guarda i messaggi
Ragazzi vorrei chiedervi un consulto, allora ieri notte con i forti temporali che ha fatto in Sardegna e qui nell'Oristanese, la corrente andava e veniva, facendo riavviare il Fritz box parecchie volte, il problema è che ad ogni riavvio la distanza con l'armadio segnata variava e aumentava, ora mi ritrovo con una distanza di 885 metri contro i 590 circa che segnava fino all'altro ieri quando con la corrente stabile nn si riavviava mai; Ovviamente questo implica anche il calo di portante che ora è pessima e si attesta sui 20 mega in up e 4 in down; vorrei fare segnalazione con la scusa che nn raggiungo i 40 mega minimi da contratto 100/20; Che dite? Sapete se in questi gg ci sono stati problemi con TIM per via del maltempo? Grazie.
Ieri, nonostrante i temporali, la corrente non è mai mancata, ma in altre occasioni è successo che il FRITZ!Box 7590 si riavviasse per distacchi della rete elettrica, ma senza riscontrare l'inconveniente che invece hai segnalato.

Ad ogni modo, per preacuzione, ieri ho spento tutto e staccato alimentazione e presa telefonica ed ho attivato il tethering wifi con lo smartphone.

In passato a causa di un temprale ho perso il mio vecchio e fidato modem a 56k e non vorrei ripetere l'esperienza ...
Queid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 13:56   #6472
Dano82
Senior Member
 
L'Avatar di Dano82
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Queid Guarda i messaggi
Ieri, nonostrante i temporali, la corrente non è mai mancata, ma in altre occasioni è successo che il FRITZ!Box 7590 si riavviasse per distacchi della rete elettrica, ma senza riscontrare l'inconveniente che invece hai segnalato.

Ad ogni modo, per preacuzione, ieri ho spento tutto e staccato alimentazione e presa telefonica ed ho attivato il tethering wifi con lo smartphone.

In passato a causa di un temprale ho perso il mio vecchio e fidato modem a 56k e non vorrei ripetere l'esperienza ...
Anche io ho il 7590, spero risolvano se no lo resetto.
Dano82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 15:41   #6473
Queid
Senior Member
 
L'Avatar di Queid
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da Dano82 Guarda i messaggi
Anche io ho il 7590, spero risolvano se no lo resetto.
Più che per la mancanza di corrente, il calo dei valori di linea sembra più dovuto a possibili infiltrazioni d'acqua o forte umidità in componenti sensibili del cablaggio dei cavi telefonici ...

Non è che per caso hai la chiostrina ballerina come Noellui ?
Queid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 17:16   #6474
Dano82
Senior Member
 
L'Avatar di Dano82
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Queid Guarda i messaggi
Più che per la mancanza di corrente, il calo dei valori di linea sembra più dovuto a possibili infiltrazioni d'acqua o forte umidità in componenti sensibili del cablaggio dei cavi telefonici ...

Non è che per caso hai la chiostrina ballerina come Noellui ?

No la chiostrina è un armadietto attaccato alla recinzione di casa mia ed è sempre ben chiusa e ferma ; Anche io ho pensato ad infiltrazioni notevoli d'acqua, ha piovuto praticamente per una quindicina di ore di seguito, cosa che qui praticamente nn fa quasi mai, in genere ho sempre avuto una linea stabile anche con l'ADSL, vediamo se magari il tecnico trova i collegamenti bagnati o ossidati.
Dano82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 19:25   #6475
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
Ragazzi qualcuno di voi riesce ad accedere ai file wholesale exel della telecom?
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 19:34   #6476
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da -]ExoDux[- Guarda i messaggi
Ragazzi qualcuno di voi riesce ad accedere ai file wholesale exel della telecom?
Hanno aggiornato il sito ed è cambiato il link:
https://www.wholesale.telecomitalia....a%20FTTCab.zip
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 20:27   #6477
-]ExoDux[-
Senior Member
 
L'Avatar di -]ExoDux[-
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 478
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Hanno aggiornato il sito ed è cambiato il link:
https://www.wholesale.telecomitalia....a%20FTTCab.zip
grazie mille
__________________
CaseRoG HeliosMoboAsusz690FormulaCPUI9 12900K CooledH150i Capellix VGA NVIDIA 3080Ti FE Ram Corsair dominator ddr5@5600 Ali Asus Thor 850W HDStorageWD Caviar green 1.5 T, WD Caviar BlackAudio Sound Blaster X5 MonitorLG C2 42"NVMe GIGABYTE 7000s
-]ExoDux[- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 11:04   #6478
albe75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1122
Un tempo avevo trovato un file excel con tutti gli armadi tim d'italia. Qualcuno può darmi il link?
albe75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 13:23   #6479
Dano82
Senior Member
 
L'Avatar di Dano82
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da albe75 Guarda i messaggi
Un tempo avevo trovato un file excel con tutti gli armadi tim d'italia. Qualcuno può darmi il link?
https://wdc.wholesale.telecomitalia.it/tw_servizi/vula/

Schiaccia sulla scheda coperture li ci sono i file delle Centrali e degli armadi
Dano82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 13:27   #6480
Dano82
Senior Member
 
L'Avatar di Dano82
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 457
Nei file di oggi il mio armadio con ONU nuova è comparso in blu attivo e upgradato alla 200 mega, sono ancora in attesa del tecnico per risolvermi il problema della connessione, oggi il Fritz si è riavviato e ha di nuovo aumentato la distanza ora è 979 metri con portante da classica adsl; Sto pensando che basti resettarlo per risolvere, dovrei però salvare tutte le impostazioni perchè cè collegato il fisso e il voip nn si autoconfigura.
Dano82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v