Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2023, 10:06   #53181
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6337
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
Io ho disattivato il rilevamento ed installazione degli aggiornamenti driver. Ricordo fosse tra le operazioni suggerite per evitare che gli updates rilevati da Windows portassero instabilità e conflitto ai driver proprietari
ma non li installa sono mesi che li mette lì tra i facoltativi e per farli devi mettere la spunta manualmente
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 10:24   #53182
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11966
Non ricordavo che bisognava procedere in manuale per l’installazione...
Ma hai per caso punti esclamativi gialli in Gestione Dispositivi?
Potrebbe essere un aggiornamento o un driver non presente su PC.
Penso che non manca mai a Windows di rilevare driver generici. Delle volte sono risolutivi per periferiche non più supportate dal produttore. Farei prima, nello specifico, la prova di cercare questi driver in pacchetti software sul sito Intel.
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 13:07   #53183
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11966
Sto facendo delle ricerche. Intanto mi si è verificato il seguente problema

Quote:
Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0x800F0831: 2023-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 22H2 per i sistemi basati su x64(KB5026361).
La mia build è la 19045.2846, quindi cumulativo KB5025221, e non si aggiorna con l'update cumulativo KB5026361 (ovvero build 19045.2965).
Mentre non mi risulta installato seppur l'ho visto notificato, il preview KB5025297 (build 19045.2913)
Ho tra gli 'Aggiornamenti installati' il Servicing Stack 19041.2905
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2023, 21:02   #53184
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1210
Ragazzi, una domanda, in azienda ho la possibilità di dare indietro il vecchio PC e prendere un portatile con la LTSC installata oppure il classico 10 PRO. (do indietro il vecchio PC e quindi ho questa scelta)

Ma secondo voi ha senso nell'uso quotidiano oppure mi vado a creare solo un sacco di rogne ed è meglio rimanere sul 10 PRO?

Ho tempo due giorni per decidere e mi daranno poi il nuovo portatile con tutto installato... accettasi consigli urgenti.
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 10:51   #53185
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10815
ciao,

normalmente uso la usb Acronis per clonare l'intero disco in un altro.

Purtroppo per un pc che ho sottomano non riesco a fare il boot dalla usb.
Perciò mi chiedevo come posso clonare l'intero disco da Windows 10 avviato.

Consigli?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 13:19   #53186
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19603
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
ciao,

normalmente uso la usb Acronis per clonare l'intero disco in un altro.

Purtroppo per un pc che ho sottomano non riesco a fare il boot dalla usb.
Perciò mi chiedevo come posso clonare l'intero disco da Windows 10 avviato.

Consigli?
Certamente, anche con lo stesso Acronis, installato ovviamente.

Oppure con un altro programma analogo, esempio Macrium Reflect o quello di Hasleo (Hasleo backup suite).
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 13:24   #53187
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10815
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Certamente, anche con lo stesso Acronis, installato ovviamente.

Oppure con un altro programma analogo, esempio Macrium Reflect o quello di Hasleo (Hasleo backup suite).

possiedo Acronis. Però volevo evitare l'installazione che è pesantissima e il PC lentissimo.

Gli altri li ricordi più leggeri?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2023, 13:38   #53188
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19603
Quote:
Originariamente inviato da cagnaluia Guarda i messaggi
possiedo Acronis. Però volevo evitare l'installazione che è pesantissima e il PC lentissimo.

Gli altri li ricordi più leggeri?
Uso sia Acronis (al lavoro) che Macrium per i computer personali e quelli dei familiari, inoltre sto provando il nuovo programma di Hasleo che mi sta dando buone sensazioni per così dire. Ma se intendi usare un programma solo per una semplice clonazione e basta non ha alcun senso installarli, sono suite di backup complete, vanno benissimo per chi deve usarle spesso e ripetutamente. Sono tutti pesanti nel tuo scenario IMHO.

Per una semplice clonazione disco e basta potresti andare di Clonezilla Live CD o se non ti piace la sua interfaccia utente retrò anni '80, Rescuezilla che è sostanzialmente lo stesso motore ma con una comoda interfaccia grafica.

https://rescuezilla.com/

Se si hanno difficoltà a visualizzare il programma, cosa dovuta ad un noto bug che scatta su determinaste combinazioni hardware, usare la modalità grafica alternativa o adoperare una versione basata su una precedente release di Ubuntu. Come da prima FAQ:

https://rescuezilla.com/help

https://rescuezilla.com/help


Inoltre se vuoi restare in ambiente Windows, in Hiren's BootCD ci sono alcuni programmi tra gli strumenti di backup che possono effettuare l'operazione semplice clonazione disco, tra cui lo stesso Acronis e Macrium.

https://www.hirensbootcd.org/


Ovviamente dato che non puoi effettuare il boot da USB, va usato il vecchio CD o DVD.
Poi sarebbe anche da capire ed eventualmente risolvere il problema boot da USB.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 19-05-2023 alle 14:24.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 09:50   #53189
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10815
chiaro.

Alla fine sono riuscito a far partire il boot dal usb, cambiando tastiera.. robe da matti... perciò ho concluso tutto con acronis
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 16:43   #53190
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31551
Così di punto in bianco su win10 pro non riesce ad accedere al profilo utente, parte creandone uno temporaneo .... o questa?

il chkdsk non è risolutivo

Per adesso ho creato un nuovo profilo admin e via, prima di ripristinare un backup volevo vedere di risolvere, ho seguito dei tutorial online ma non sono stati risolutivi

In regedit esiste solo il file .bak dell'utente *

I comandi DSIM e SFC da shell admin non sono risolutivi

Altre idee?

Grazie

Non ho perso niente ma è scocciante sta cosa

* pare manchi la voce di registro, sembra dovrei rinominare la voce esistente rimuovendo il .bak e poi modifichi la voce state dword in 0000 ( adesso è 8000 ) oltre a verificare il path che però è corretto : devo procedere così?

Edit: ho provato, ovviamente lanciando regedit da shell cmd admin ma nonostante le modifiche al riavvio non va e mi ritrovo sempre un file .bak e uno state numerico

Non ci voglio mica perder tanto tempo, non ho perso niente i file che erano di là ci sono tutti e li ho già recuperati dal vecchio desktop, però mistero, perderò un poco di tempo solo a settare di nuovo alcune personalizzazioni, poi farò un bel backup per sicurezza.

Se avete idee ....

Tra l'altro per ogni tentativo di accesso al profilo originario crea un file temporaneo e anche accedendo lo fa in modo che non vangano salvate le modifiche... mi ritrovo svariate cartelle temp poi temp.user poi temp.user.001 poi temp.user.002 e via a salire per ogni accesso tentato...

Bah, quasi quasi dopo aver recuperato i dati che devo recuperare dal vecchio profilo lo cancello del tutto come tutti sti temp... mi viene anche voglia di fare un fresh reinstall di win su c: dopo aver predisposto il tutto, però mi scoccerebbe non poco reinstallare e riconfigurare tutto.

O ripristino l'immagine del mese scorso e via.

Oppure lo tengo così che va tutto e non ho perso nulla, a parte accedere con un altro profilo admin

Strano però, dopo anni di onorato servizio un problema così senza avvisaglie o crash.... ovvio ho fatto anche uno scan dischi e antivirus ma è tutto ok, boh

EDIT2 - Potrei usare ripristino configurazione di sistema che ho un punto salvato qualche giorno fa? O sugli utenti non influisce? Non ho MAI avuto bisogno di usarlo finora...

EDIT3 : per non saper ne leggere ne scrivere ho fatto backup dati e di immagine disco, così non perdo niente, mi verrebbe voglia di cancellare l'utente problematico a sto punto, visto che le varie guide non mi fanno risolvere.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb

Ultima modifica di il menne : 22-05-2023 alle 16:46.
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 10:37   #53191
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Segnalo quanto segue, visto che yeppala dorme beato

2023-05 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 22H2 per sistemi basati su x64 (KB5026435)

https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ew_117069.html
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 18:10   #53192
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Ragazzi mi ricordate come ottimizzare un SSD Samsung Evo 860?
Grazie
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 18:28   #53193
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19603
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Ragazzi mi ricordate come ottimizzare un SSD Samsung Evo 860?
Grazie
Non c'è niente di particolare da ottimizzare se il sistema operativo è Windows 10. Se proprio desideri farci qualcosa, installa Samsung Magician

https://semiconductor.samsung.com/co...rage/magician/

Se ti segnala che ci sono aggiornamenti al firmware falli scaricare ed aggiornare. Ovviamente pur non essendo strettamente obbligatorio, è sempre preferibile effettuare prima un backup delle cose che non si vuole rischiare di perdere per estrema forma di precauzione, che male non fa mai.

Poi durante l'uso non riempirlo a tappo, fai in modo che ci sia sempre almeno un 20% di spazio disponibile in modo da consentire al firmware una corretta gestione delle "rotazioni delle scritture" sulle memorie, per prolungare la vita delle stesse e le migliori performance nel tempo. (Garbage collection e Wear leveling)

Se temi di non saper controllare questo aspetto attiva l'Over Provisionig sempre da Samsung Magician. Tu dopo vedrai una capienza ridotta della capacità dell'SSD ma non è diventato più piccolo è perché viene riservato dello spazio apposta per quelle operazioni.


Infine verifica se durante il partizionamento dell'SSD è stata effettuato il corretto allineamento delle partizioni per questo genere di dispositivi.
https://www.ilsoftware.it/focus/alli...ficarlo_14372/

Ma se il partizionamento è stato eseguito su Windows 10, anche durante l'installazione dello stesso, lo troverai correttamente allineato.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 18:34   #53194
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non c'è niente di particolare da ottimizzare se il sistema operativo è Windows 10. Se proprio desideri farci qualcosa, installa Samsung Magician

https://semiconductor.samsung.com/co...rage/magician/

Se ti segnala che ci sono aggiornamenti al firmware falli scaricare ed aggiornare. Ovviamente pur non essendo strettamente obbligatorio, è sempre preferibile effettuare prima un backup delle cose che non si vuole rischiare di perdere per estrema forma di precauzione, che male non fa mai.

Poi durante l'uso non riempirlo a tappo, fai in modo che ci sia sempre almeno un 20% di spazio disponibile in modo da consentire al firmware una corretta gestione delle "rotazioni delle scritture" sulle memorie, per prolungare la vita delle stesse e le migliori performance nel tempo. (Garbage collection e Wear leveling)

Se temi di non saper controllare questo aspetto attiva l'Over Provisionig sempre da Samsung Magician. Tu dopo vedrai una capienza ridotta della capacità dell'SSD ma non è diventato più piccolo è perché viene riservato dello spazio apposta per quelle operazioni.


Infine verifica se durante il partizionamento dell'SSD è stata effettuato il corretto allineamento delle partizioni per questo genere di dispositivi.
https://www.ilsoftware.it/focus/alli...ficarlo_14372/

Ma se il partizionamento è stato eseguito su Windows 10, anche durante l'installazione dello stesso, lo troverai correttamente allineato.
Samsung Magician è installato, però mi ricordavo che c'era una procedura per tenere l'SSD in uno stato ottimale e garantire una maggiore efficienza all'avvio, cosa che ahimè attualmente sta impiegando almeno 40 secondi!
Troppi.
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 19:05   #53195
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19603
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Samsung Magician è installato, però mi ricordavo che c'era una procedura per tenere l'SSD in uno stato ottimale e garantire una maggiore efficienza all'avvio, cosa che ahimè attualmente sta impiegando almeno 40 secondi!
Troppi.
Se Magician ti dice che lo stato dell'SSD è buono, te lo dice in prima pagina, non dovrebbe essere colpa sua quel rallentamento. Ad ogni modo puoi fare un benchmark, sempre con Magician o come controprova con CristalDiskMark, e vedere le velocità che vengono rilevate. Posta qui i risultati se hai dubbi e perplessità.

Ma penso sia più probabile che il rallentamento dell'avvio del sistema sia dovuto più ad un classico ingolfamento di Windows o a qualche altra ragione hardware. A volte può bastare anche una scheda di rete che fa capricci per far rallentare il caricamento dell'OS in tempi ragionevoli.

Intanto fai la verifica del benchmark, poi ne parliamo.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 19:40   #53196
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se Magician ti dice che lo stato dell'SSD è buono, te lo dice in prima pagina, non dovrebbe essere colpa sua quel rallentamento. Ad ogni modo puoi fare un benchmark, sempre con Magician o come controprova con CristalDiskMark, e vedere le velocità che vengono rilevate. Posta qui i risultati se hai dubbi e perplessità.

Ma penso sia più probabile che il rallentamento dell'avvio del sistema sia dovuto più ad un classico ingolfamento di Windows o a qualche altra ragione hardware. A volte può bastare anche una scheda di rete che fa capricci per far rallentare il caricamento dell'OS in tempi ragionevoli.

Intanto fai la verifica del benchmark, poi ne parliamo.
Eccole



__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 20:01   #53197
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19603
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Eccole
Urca che prestazioni fantastiche, da SSD NVMe di terza generazione


A parte gli scherzi hai sicuramente attivato il rapid mode, cioè sostanzialmente il benchmark lo stai facendo sulla RAM di sistema più o meno. Il rapid mode serve solo a fare buoni benchmark perché per l'suo normale dell'SSD non serve a niente dato che le vere prestazioni dell'SSD sono altre. E può nasconderti i problemi come in questo caso.

Sempre su Magician disattiva il rapid mode (nella sezione performance se ricordo bene) e rifai i benchmark. Vedrai valori mooolto più bassi ma è del tutto normale questo, non sono valori "drogati" da quell'impostazione. Ormai li potrò vedere domani e forse saprò dirti qualcosa di buono.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 20:38   #53198
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Urca che prestazioni fantastiche, da SSD NVMe di terza generazione


A parte gli scherzi hai sicuramente attivato il rapid mode, cioè sostanzialmente il benchmark lo stai facendo sulla RAM di sistema più o meno. Il rapid mode serve solo a fare buoni benchmark perché per l'suo normale dell'SSD non serve a niente dato che le vere prestazioni dell'SSD sono altre. E può nasconderti i problemi come in questo caso.

Sempre su Magician disattiva il rapid mode (nella sezione performance se ricordo bene) e rifai i benchmark. Vedrai valori mooolto più bassi ma è del tutto normale questo, non sono valori "drogati" da quell'impostazione. Ormai li potrò vedere domani e forse saprò dirti qualcosa di buono.
Ecco senza Rapid Mode.



__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit

Ultima modifica di jeremj : 25-05-2023 alle 20:45.
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 06:29   #53199
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19603
Quote:
Originariamente inviato da jeremj Guarda i messaggi
Ecco senza Rapid Mode.
OK, adesso i valori sono coerenti con uno SSD SATA di quella categoria.

Un po' basso il valore della scrittura in sequenziale, ma il sequenziale conta zero nei tempi di avvio di un sistema operativo dato il fatto che vengono caricati tantissimi piccoli file quindi l'opposto del sequenziale, vanno guardati i valori random. Direi nella norma tutti gli altri, più o meno. Nel senso che anche se qualche valore sembra leggermente basso può essere normale dato il fatto che stai testando lo stesso SSD in cui è in funzionamento il sistema operativo. I benchmark per avere il miglior riscontro possibile andrebbero effettuati da un sistema operativo presente su altro SSD.

Ad ogni modo posso tranquillamente sbilanciarmi nel dire che l'SSD in base a questi benchmark funziona bene e non può essere la causa dei rallentamenti in avvio del sistema operativo. Bisogna cercare altrove il motivo.

Comincerei col classico controllo dei programmi che si avviano in automatico all'accensione del computer, togliendone il più possibile e stessa cosa per i servizi non di Microsoft. Col tempo si accumula tanta roba inutile in partenza e questa sì che può rallentare sensibilmente l'avvio di Windows ed il login degli utenti. In altre parole effettuare un "avvio pulito" di Windows. Cercando in rete con la frase avvio pulito Windows trovi varie procedure per effettuarlo, tra cui quella ufficiale del supporto tecnico di Microsoft:

https://support.microsoft.com/it-it/...BBD=Windows_10
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2023, 16:45   #53200
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6285
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, adesso i valori sono coerenti con uno SSD SATA di quella categoria.

Un po' basso il valore della scrittura in sequenziale, ma il sequenziale conta zero nei tempi di avvio di un sistema operativo dato il fatto che vengono caricati tantissimi piccoli file quindi l'opposto del sequenziale, vanno guardati i valori random. Direi nella norma tutti gli altri, più o meno. Nel senso che anche se qualche valore sembra leggermente basso può essere normale dato il fatto che stai testando lo stesso SSD in cui è in funzionamento il sistema operativo. I benchmark per avere il miglior riscontro possibile andrebbero effettuati da un sistema operativo presente su altro SSD.

Ad ogni modo posso tranquillamente sbilanciarmi nel dire che l'SSD in base a questi benchmark funziona bene e non può essere la causa dei rallentamenti in avvio del sistema operativo. Bisogna cercare altrove il motivo.

Comincerei col classico controllo dei programmi che si avviano in automatico all'accensione del computer, togliendone il più possibile e stessa cosa per i servizi non di Microsoft. Col tempo si accumula tanta roba inutile in partenza e questa sì che può rallentare sensibilmente l'avvio di Windows ed il login degli utenti. In altre parole effettuare un "avvio pulito" di Windows. Cercando in rete con la frase avvio pulito Windows trovi varie procedure per effettuarlo, tra cui quella ufficiale del supporto tecnico di Microsoft:

https://support.microsoft.com/it-it/...BBD=Windows_10
Niente da fare, dopo aver effettuato anche questa fase, l'avvio di windows è di 58.65!!
Un'eternita
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i5-13600k - DISSI -
Thermalright Peerless Assassin 120 SE MB
: ASUS PRIME Z790-A - RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB CL32 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe - SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
Torna il Festival della Fotografia Itali...
MONA LUNA, il rover lunare europeo &egra...
Logitech G522: un headset tuttofare che ...
Archiva Group acquisisce DDM Technology,...
I nuovi Xiaomi TV F Pro 2026, QLED 4K e ...
Sistemi legacy e tecnologie obsolete son...
Novità Google Maps: percorsi eco,...
Moratoria sull’AI: le Big Tech vogliono ...
Perché Khamenei scrive a raffica su X (e...
Matthew LaBrot (licenziato da Tesla) spa...
I social hanno battuto le fonti di infor...
Mattel e OpenAI, scoppia il caso sui gio...
Grazie al Very Large Telescope di ESO &e...
OpenAI ottiene un contratto da 200 milio...
Vivobook 15X OLED con Intel Core i7 e 40...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v