Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2021, 16:59   #52141
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1584
.....e' un po che manco da questa discussione ....


- ma quindi quando divenetra' "obblogatorio" installare win 11 o non lo sara ?

- per chi lo usa , abbastanza stabile o che problemi ha ?

- compatibile con quasi tutti i vecchi programmi e driver o da problemi ?


grazieeeeeeeeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 17:08   #52142
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19603
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
.....e' un po che manco da questa discussione ....
- ma quindi quando divenetra' "obblogatorio" installare win 11 o non lo sara ?
Il supporto di Microsoft e di conseguenza dei produttori di software ed hardware per 10, è garantito fino a fine 2025. Per quattro anni non sarà "obbligatorio" installare 11 posto anche il fatto che potrebbe esserci uno 12 o un 13 da qui ad allora.

Quote:
- per chi lo usa , abbastanza stabile o che problemi ha ?
Questa domanda è meglio porla nella sezione accanto, quella dedicata espressamente a 11. Ma basta leggere le discussioni degli ultimi giorni per farsi un'idea invece di postare per l'ennesima volta una solita domanda. In riassunto, i soliti problemi di gioventù di qualsiasi sotware più alcune scelte discutibili di Microsoft che hanno ridotto l'usabilità del sistema operativo. Cioè tolte alcune funzionalità ed impostazioni nell'interfaccia grafica.

Quote:
- compatibile con quasi tutti i vecchi programmi e driver o da problemi ?
Compatibile con quasi tutti i programmi e con quasi tutti i driver direi. Non è questo un problema.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 09-11-2021 alle 17:11.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 18:14   #52143
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4209

Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
Build 19043.1348
This security update includes quality improvements. Key changes include:
◾ Addresses an issue in which certain apps might have unexpected results when rendering some user interface elements or when drawing within the app. You might encounter this issue with apps that use GDI+ and set a zero (0) width pen object on displays with high dots per inch (DPI) or resolution, or if the app is using scaling.

Ultima modifica di yeppala : 09-11-2021 alle 19:32.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 20:29   #52144
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi

Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
Build 19043.1348
This security update includes quality improvements. Key changes include:
◾ Addresses an issue in which certain apps might have unexpected results when rendering some user interface elements or when drawing within the app. You might encounter this issue with apps that use GDI+ and set a zero (0) width pen object on displays with high dots per inch (DPI) or resolution, or if the app is using scaling.
Sconsiglio vivamente l'aggiornamento, aggiornato su due pc entrambi schermata nera al lock screen. Primo pc si è risolto attendendo, il secondo pc è rimasto bloccato con black screen ed ora sto cercando di capire come risolvere.

Se qualcuno ha idee sarei veramente grato.
Giux-900 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 22:09   #52145
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Sconsiglio vivamente l'aggiornamento, aggiornato su due pc entrambi schermata nera al lock screen. Primo pc si è risolto attendendo, il secondo pc è rimasto bloccato con black screen ed ora sto cercando di capire come risolvere.

Se qualcuno ha idee sarei veramente grato.
Mi rispondo solo, ho risolto avviando tramite WinRE e disinstallando l'ultimo aggiornamento qualitativo. Sospeso gli aggiornamenti per 1mese giusto per vedere se il patch tuesday di dicembre sarà migliore.

Per il momento questo aggiornamento porta troppe noie, known issues molto lunga oltre al problema del black screen che si prefiggeva di risolvere, ma che ironia viene introdotto proprio nei sistemi che non ne soffrivano... complimenti microsoft...

Ho il timore che quel patacca di win11 dirottando a se risorse e sviluppo renderà sempre meno accurati e di qualità gli interventi di aggiornamento su win10, rendendo praticamente obbligato l'upgrade.

Meglio stare in campana, tempo di fare un giro di macrium e backuppare tutto.
Giux-900 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 23:43   #52146
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10742
Passa a Linux o a Mac.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2021, 23:53   #52147
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Passa a Linux o a Mac.

.
Uso regolarmente diverse distro linux e non credo che un passaggio completo linux-only mi agevolerebbe.
Per me ogni o.s. che può essermi utile per un determinato scopo va bene. Windows non mi da problemi di solito, questo è l'ultimo update da forse un paio di anni che mi impedisce di avviare la macchina. Me lo spiego con la presenza di win11 a distrarre risorse da win10, ma potrebbe non essere come credo...

Per il momento ho risolto... vediamo prossimi sviluppi.
Giux-900 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 07:04   #52148
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26466
Beh, che qualche problema con un cumulativo possa saltar fuori ci sta, è sempre successo (mi misura maggiore/minore, vedasi la menata delle stampanti per quanto è andata avanti). Nello specifico potrebbe anche essere dovuto a qualcosa che hanno in comune i due sistemi lato drivers/software.

Tra ieri sera e oggi l'ho installato su 4 macchine diverse (anche lato config, visto che vanno da PC e note e netbook) e non ho niente di anomalo da segnalare.


PS: quello di ieri non è solo un update qualitativo, tappa 6 falle zero-days (di cui 2 sfruttate attivamente) e una 50na di flaws (tra escalation di privilegi, codice remoto e bypass sicurezza).

Ultima modifica di ulukaii : 10-11-2021 alle 07:06.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 08:21   #52149
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Mi rispondo solo, ho risolto avviando tramite WinRE e disinstallando l'ultimo aggiornamento qualitativo. Sospeso gli aggiornamenti per 1mese giusto per vedere se il patch tuesday di dicembre sarà migliore.

Per il momento questo aggiornamento porta troppe noie, known issues molto lunga oltre al problema del black screen che si prefiggeva di risolvere, ma che ironia viene introdotto proprio nei sistemi che non ne soffrivano... complimenti microsoft...

Ho il timore che quel patacca di win11 dirottando a se risorse e sviluppo renderà sempre meno accurati e di qualità gli interventi di aggiornamento su win10, rendendo praticamente obbligato l'upgrade.

Meglio stare in campana, tempo di fare un giro di macrium e backuppare tutto.
Aggiornato su 10 pc in azienda (DELL Optiplex) e nessuno ha riscontrato problemi da te citati. I pc sono per uso office e contabilità.
Pertanto presumo che il problema sia sul tuo/tuoi pc e non dell'aggiornamento.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 08:51   #52150
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4717
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Saranno passati 10 anni abbondanti dal primo Windows 10 e chissà come sarà Windows 11, cloud &C tra 5 anni....
veramente Windows 10 è uscito a luglio 2015
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 09:39   #52151
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10742
Molti pochi mesi li fanno diventare anni...

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 10:07   #52152
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2821
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
veramente Windows 10 è uscito a luglio 2015
stare appresso a Win fa invecchiare prima
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 10:24   #52153
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12614
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi

Meglio stare in campana, tempo di fare un giro di macrium e backuppare tutto.
Ma figurati... son proprio quelle porcate li che incasinano i computer.
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 12:03   #52154
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4654
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Aggiornato su 10 pc in azienda (DELL Optiplex) e nessuno ha riscontrato problemi da te citati. I pc sono per uso office e contabilità.
Pertanto presumo che il problema sia sul tuo/tuoi pc e non dell'aggiornamento.
Probabile, avevo su entrambi i pc la modalità presentazione immagini attiva della schermata di blocco. Forse è stato questo.

Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Ma figurati... son proprio quelle porcate li che incasinano i computer.
Macrium porcata ? Ma che dici ?

Giusto per dovere di cronaca ho riprovato ad aggiornare disattivando la modalità presentazione nella schermata di blocco ed è andato tutto liscio... probabile che sia correlata la cosa.
Giux-900 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 15:34   #52155
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Sconsiglio vivamente l'aggiornamento, aggiornato su due pc entrambi schermata nera al lock screen.
Da me nessun problema
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 16:02   #52156
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4717
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
Ma figurati... son proprio quelle porcate li che incasinano i computer.
ma windows 10 (e precedenti) ha già integrato un sistema backup che crea immagine del disco e funziona anche bene

capisco che usare altri tool fa più "figo" ma non servirebbero neanche
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 16:12   #52157
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19603
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ma windows 10 (e precedenti) ha già integrato un sistema backup che crea immagine del disco e funziona anche bene
Funzionalità deprecata da Microsoft fin dal 2017 (Windows 10 1709), che per prima consiglia l'utilizzo di altri strumenti. Basta pensare che non hanno nemmeno cambiato il nome, che riporta ancora Windows 7.

"System Image Backup (SIB) Solution
We recommend that users use full-disk backup solutions from other vendors."
https://docs.microsoft.com/en-us/win...cated-features


Quote:
capisco che usare altri tool fa più "figo" ma non servirebbero neanche
Non si tratta sentirsi fighi, staimo parlando di una cosa importantissima quale è il backup, ma la funzionalità di backup Windows ha sempre fatto abbastanza pena con i suoi limiti, se solo provi quelle dei programmi specifici.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 16:14   #52158
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19603
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Macrium porcata ? Ma che dici ?
Eh, che ci vuoi fare, qui è pieno di geni che si sentono in dovere di disprezzare pubblicamente quello che non conoscono
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 16:30   #52159
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4717
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Funzionalità deprecata da Microsoft fin dal 2017 (Windows 10 1709), che per prima consiglia l'utilizzo di altri strumenti. Basta pensare che non hanno nemmeno cambiato il nome, che riporta ancora Windows 7
si lo so che riporta ancora "Windows 7" ma a prescindere da quello che dice Microsoft tutte le volte che l'ho usato non ha mai fallito anche sulle build recenti 20HX - 21H1
per il resto si è "povero" di funzionalità rispetto ai prodotti commerciali ma al 90% degli utenti tutte le cose in più non le userebbero neanche

Ultima modifica di no_side_fx : 10-11-2021 alle 16:32.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2021, 18:07   #52160
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2806
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
...Sfogliavo questa paginetta riguardo l'isolamento di base. Tenerlo disattivo o attivarlo per evitare problemi con driver e memoria?
premesso che trovo agghiacciante la pagina che, pur a grandi linee, dovrebbe farne capire il senso (cit.: Pensala come una guardia di sicurezza all'interno di uno stand bloccato [..] cioè si, ho capito il senso ma è vergognosa l'immagine usata specie poi a questi livelli) e che è sicuramente vero quello che ti ha indicato Macco 26 ( =c'è un degrado prestazionale anche se, personalmente, non l'ho trovato invalidante neppure a suo tempo con la vecchia macchina), non avrei dubbi (cioè: lo attiverei) anche perché, se incompatibilità deve essere, tanto 10 che 11 sono strutturati in modo tale da evidenziare *da subito* eventuali problemi (non è quindi che sul più bello, magari dopo 10 giorni, si manifestano anomalie legate alla sua abilitazione visto che un driver o risponde a certi requisiti o non risponde, semplice).

Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
Macrium porcata ? Ma che dici ?
in effetti visto che è noto per essere uno dei migliori software di questo genere

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
è pieno di geni che si sentono in dovere di disprezzare pubblicamente quello che non conoscono
geni o sprovveduti non sta a me deciderlo ma di sicuro non sapeva di cosa parlava stante appunto il valore che la comunità gli attribuisce
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
Archiva Group acquisisce DDM Technology,...
I nuovi Xiaomi TV F Pro 2026, QLED 4K e ...
Sistemi legacy e tecnologie obsolete son...
Novità Google Maps: percorsi eco,...
Moratoria sull’AI: le Big Tech vogliono ...
Perché Khamenei scrive a raffica su X (e...
Matthew LaBrot (licenziato da Tesla) spa...
I social hanno battuto le fonti di infor...
Mattel e OpenAI, scoppia il caso sui gio...
Grazie al Very Large Telescope di ESO &e...
OpenAI ottiene un contratto da 200 milio...
Vivobook 15X OLED con Intel Core i7 e 40...
Ferrari elettrica, nessuno la vuole: rim...
NFC, rivoluzione in arrivo: pagamenti c...
Piccolo, ma senza compromessi sulle pres...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v