Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale
Gigabyte ha portato sul mercato la GeForce RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE con 16 GB di memoria, scheda video polivalente per il gaming e anche per altri tipi di carichi, dalla produttività all'intelligenza artificiale. Punto di forza di questa proposta sono le dimensioni compatte, che la rendono ideale anche per configurazioni mini-ITX o simili.
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI
La nuova generazione di processori AMD Ryzen Threadripper 9000 espande la presenza dell'azienda americana nel settore delle workstation, con un focus particolare agli ambiti compute e dell'intelligenza artificiale. A integrare le novità troviamo le schede Radeon AI PRO R9700, con le quali sviluppare sistemi per l'IA che non siano in cloud ma direttamente in azienda
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada
Dopo diverse prove, da poche ore al volante, fino a un'intera settimana come prima auto, possiamo riportarvi tutti i dettagli e le impressioni sulla Ford Capri elettrica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2023, 11:13   #8141
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8049
https://www.youtube.com/watch?v=VEnChcCQ2Dc&t=1274s

Recensione G3. Ottimo il fatto del ritorno del DTS
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 11:30   #8142
magic_orphen
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 183
Buongiorno, sono in cerca di consigli. Ho un LG OLED65c24la e vorrei prendere un buon impianto audio 2.1. Solo che per esigenze di spazio, non potrei mettere ne' le casse ne' il subwoofer/surround nel mobile dov'è la TV, quindi la soluzione ottimale sarebbe una cosa del genere:

Spoiler:
https://www.kirstein.de/out/pictures/master/product/3/522962aaecc3e057a6a41295b9ababc5_3.jpg


Avete qualche suggerimento su cosa orientarmi?
magic_orphen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 11:35   #8143
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
https://www.youtube.com/watch?v=VEnChcCQ2Dc&t=1274s

Recensione G3. Ottimo il fatto del ritorno del DTS
non ho ancora visto il video. ma ricordo male o cmq il supporto non è nativo della tv, quindi deve cmq passare da un impianto audio che supporta il dts tramite hdmi?
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 11:39   #8144
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8049
Quote:
Originariamente inviato da striber Guarda i messaggi
non ho ancora visto il video. ma ricordo male o cmq il supporto non è nativo della tv, quindi deve cmq passare da un impianto audio che supporta il dts tramite hdmi?
Oddio in che senso? Quello che so è che il dts ora lo accetta e lo passa con la serie 3. Poi il segnale può andare ad un uscita che chiaramente supporti il dts, anche via ottico ad esempio, ad un impianto
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 20:10   #8145
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Oddio in che senso? Quello che so è che il dts ora lo accetta e lo passa con la serie 3. Poi il segnale può andare ad un uscita che chiaramente supporti il dts, anche via ottico ad esempio, ad un impianto
Nel senso che le casse della TV non hanno audio. Ma se colleghi una soundbar o qualcosa che supporta il dts allora hai l'audio dts con passthrough sul supporto esterno.

Questo era quello dichiarato all'inizio. Non avevano dato ulteriori informazioni se e quando, ci sarebbe stato il supporto completo con gli speaker della tv
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 22:08   #8146
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8049
Quote:
Originariamente inviato da striber Guarda i messaggi
Nel senso che le casse della TV non hanno audio. Ma se colleghi una soundbar o qualcosa che supporta il dts allora hai l'audio dts con passthrough sul supporto esterno.

Questo era quello dichiarato all'inizio. Non avevano dato ulteriori informazioni se e quando, ci sarebbe stato il supporto completo con gli speaker della tv
Va beh, il dts dagli speaker del tv è un po' no sense, visto che che le casse delle tv fanno pena . Inoltre la tv ha altre modalità audio che sopperiscono alla mancanza
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 23:33   #8147
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Va beh, il dts dagli speaker del tv è un po' no sense, visto che che le casse delle tv fanno pena . Inoltre la tv ha altre modalità audio che sopperiscono alla mancanza
non è questione di sopperire. se hai un contenuto con audio dts non hai audio dalla tv.
cmq era giusto per precisare che si, è tornato il dts ma con l'asterisco per ora
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2023, 22:25   #8148
federicosnake
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma (Nord)
Messaggi: 281
ciao ragazzi,

posseggo un LG OLED65CX6LA e volevo sapere se ci fosse un modo per collegarlo al Computer senza utilizzare il Cavo HDMI 2.1

Vorrei fare una sorta di screen mirroring come avviene con gli smarphone

Grazie in anticipo per il riscontro
__________________
CPU: Intel Core I9 9900K Dissipatore: Cooler Master ML240L MB: MSI Z390 Gaming Pro Carbon RAM: DDR4 Hyperx Predator RGB 16GB (8x2) 2933Mhz SSD: Samsung 970 Evo 512GB M.2 Nvme HDD: Western Digital Blue 1TB VGA: Zotac GeForce RTX 2080ti 11Gb Amp! Monitor: Acer Predator XB321HK Ali: Cooler Master V1000 1000W Gold+ Case: Cooler Master H500P RGB
federicosnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 01:48   #8149
PlayerGiocatore
Senior Member
 
L'Avatar di PlayerGiocatore
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da striber Guarda i messaggi
la modalità gaming imposta tutti parametri adatti e disabilita di default tutte le funzioni dinamiche. compreso un migliore input lag anche dovuto a questo.
i colori sono l'unica cosa che ho toccato nella modalità gaming, che di default sono più freddi.
la differenza pad alla mano se giochi sportivi o competitivi, la senti subito.

la ps4 slim probabilmente non sfrutta al massimo tutte queste funzioni. diciamo che il minimo sindacale è forse la ps4 pro.
Ripeto io non uso modalità gaming, è disattivata, infatti quando accendo la console l'imamgine rimane su Standard, solo l'opzione musica cambia in automatico mettendomi quella gaming, ma ora dopo l'aggiornamento del TV pare non lo faccia più, che sia stato un bug del televisore prima degli ultimi due firmware recenti?

Perchè dici che i colori sono più freddi in immagine gaming, a me fa il contrario, è tutto più acceso, metto immagine standard in quanto i colori e l'immagine generale è più scura, colori più freddi cioè meno accesi e vivaci, uso ps4 slim.

Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Si, diciamo che con ps4 base il g1 è un po' uno spreco in realtà. Però in ogni caso la modalità game e di gran lungo migliore della standard, standard che è pessima anche per guardare film o tv normale ad esempio, figuriamoci per giocare.
Anche se hai ps4 base, almeno setta bene la game mode e vedi che sarai molto più soddisfatto. Tra l'altro la standard non ha anche il motion attivo?
Leggi poco sopra sulla faccenda e spiegami perchè a me in gaming si vede peggio, uso ps4 slim.

Sul true motion, è disattivato in quanto non ci sono artefatti, se il true motion è su qualsiasi opzione giocando ad esempio in FF VII, demo, quando sali le scale si impasta l'immagine attorno al personaggio sotto, le scale sono impastate da artefatti, con true motion disattivo questo non c'è.

Ultima modifica di PlayerGiocatore : 08-04-2023 alle 01:52.
PlayerGiocatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 07:16   #8150
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Ripeto io non uso modalità gaming, è disattivata, infatti quando accendo la console l'imamgine rimane su Standard, solo l'opzione musica cambia in automatico mettendomi quella gaming, ma ora dopo l'aggiornamento del TV pare non lo faccia più, che sia stato un bug del televisore prima degli ultimi due firmware recenti?

Perchè dici che i colori sono più freddi in immagine gaming, a me fa il contrario, è tutto più acceso, metto immagine standard in quanto i colori e l'immagine generale è più scura, colori più freddi cioè meno accesi e vivaci, uso ps4 slim.



Leggi poco sopra sulla faccenda e spiegami perchè a me in gaming si vede peggio, uso ps4 slim.

Sul true motion, è disattivato in quanto non ci sono artefatti, se il true motion è su qualsiasi opzione giocando ad esempio in FF VII, demo, quando sali le scale si impasta l'immagine attorno al personaggio sotto, le scale sono impastate da artefatti, con true motion disattivo questo non c'è.
Quando parlo di modalità gaming parlo di tutto. Dall'impostazione game sulla porta HDMI alla modalità immagine game. Per avere un'esperienza corretta e migliore possibile.
Per quanto riguarda i colori più freddi, l'ho detto perché di default è impostata su caldo1 (ora non so come si chiama sulla serie 1). Usando sempre caldo2 (warm50) e stanza luminosa (in sdr) con la tv l'ho detto per quello, errore mio. Rispetto a standard non ho idea.
Diciamo che per il gaming si può impostare un po' più freddo del warm50, non è quello l'importante con il gaming.

Diciamo che per te, possiamo un po' sorvolare su tutto perché tanto la PS4 slim non sfrutta probabilmente nulla di tutto quello. Non ha neanche hdr (forse solo un hdr sw farlocco).

Per il truemotion, così come tutte le implementazioni sw andrebbero disattivate. Perché creano artefatti ed aumenta l'input lag.
Nello specifico tuo però, siccome la PS4 base lavora spesso con giochi a soli 30fps, alcuni attivano (sbagliando per me) il truemotion per avere una sensazione di fluidità.


Detto questo, per quello che dici non ho ben capito allora di cosa parli. Parli del popup quando accendi? Non ti rileva la console? Questa modalità musica a cosa ti riferisci?

Esattamente quali imposizioni hai attive sulla porta hdmi sulla tv? Quali imposizioni hai sulla ps4?

Ultima modifica di striber : 08-04-2023 alle 07:24.
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 08:50   #8151
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8049
Quote:
Originariamente inviato da PlayerGiocatore Guarda i messaggi
Ripeto io non uso modalità gaming, è disattivata, infatti quando accendo la console l'imamgine rimane su Standard, solo l'opzione musica cambia in automatico mettendomi quella gaming, ma ora dopo l'aggiornamento del TV pare non lo faccia più, che sia stato un bug del televisore prima degli ultimi due firmware recenti?

Perchè dici che i colori sono più freddi in immagine gaming, a me fa il contrario, è tutto più acceso, metto immagine standard in quanto i colori e l'immagine generale è più scura, colori più freddi cioè meno accesi e vivaci, uso ps4 slim.



Leggi poco sopra sulla faccenda e spiegami perchè a me in gaming si vede peggio, uso ps4 slim.

Sul true motion, è disattivato in quanto non ci sono artefatti, se il true motion è su qualsiasi opzione giocando ad esempio in FF VII, demo, quando sali le scale si impasta l'immagine attorno al personaggio sotto, le scale sono impastate da artefatti, con true motion disattivo questo non c'è.
La modalità gaming andrebbe invece usata, il ragazzo sopra di me ha spiegato bene. Inoltre non confondere colori "freddi" con "accesi". Non è la stessa cosa. Freddo e caldo sono la temperatura del colore, non quanto è vivace o luminoso.
Tu pensi si veda "peggio" perchè rispetto alla modalità "standard" la modalità gaming ha valori differenti preimpostati. MA il tuo peggio è molto soggettivo e non corrisponde a come è in realtà.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2023, 08:59   #8152
striber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
La modalità gaming andrebbe invece usata, il ragazzo sopra di me ha spiegato bene. Inoltre non confondere colori "freddi" con "accesi". Non è la stessa cosa. Freddo e caldo sono la temperatura del colore, non quanto è vivace o luminoso.
Tu pensi si veda "peggio" perchè rispetto alla modalità "standard" la modalità gaming ha valori differenti preimpostati. MA il tuo peggio è molto soggettivo e non corrisponde a come è in realtà.
esatto. magari una modalità ha un valore luce oled superiore. magari ha colore wide attivo. vari opzioni contrasto o colore dinamiche attive ecc..
insomma bisogna vedere bene cosa c'è impostato di diverso.
alla fine sono tutti preset scelti dalla casa

ma in generale io preferisco un set impostato più sul riferimento. ma siccome non a tutti può piacere (infatti quando molti parlano di calibrare, io dico sempre di far attenzione. perchè si rischia di spendere soldi e poi non essere soddisfatti quando si usa la tv) dico sempre che il riferimento per un risultato realistico è quello. ma se non piace, ognuno deve impostare la tv come meglio crede. inutile imporsi qualcosa, se poi si deve storcere il naso ogni volta che si accende la tv
(questo ora come discorso generale, nessun riferimento specifico)
striber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 09:14   #8153
Antostorny
Senior Member
 
L'Avatar di Antostorny
 
Iscritto dal: Nov 2015
Città: Sicilia
Messaggi: 510
Ho iniziato a restringere il campo ad alcune smart TV da 65 pollici di LG:

LG G2: 2355€
LG G3: 3600€
LG C3: 2418€

Ha davvero senso spendere tutti quei soldi in più per il G3? Come va il C3 rispetto al G2 e G3? La televisione verrà utilizzata appesa al muro del salotto (nel caso del C3 sarà necessario acquistare a parte una staffa, quale?) principalmente per vedere film e serie tv ed, occasionalmente, giocare a qualche partita su XBOX Series X.

Inoltre uno dei miei dubbi riguarda anche il supporto a lungo termine lato software: considerate che è la mia primissima smart-tv e vorrei tenerla fino alla sua morte naturale...quindi qualora prendessi il G2 lato aggiornamenti del software come sarei messo con gli aggiornamenti?
Non vorrei trovarmi tra le mani con un prodotto costoso che, fra qualche anno, non potrebbe più nemmeno aprire le varie apps perchè non più compatibili
__________________
Ryzen 9 3950x + AIO Corsair Hydro H100i Pro RGB 240mm - Asus Crosshair VI Hero - Corsair Vengeance 32GB DDR4 @3200 - Samsung 970 EVO -
EVGA RTX 3080 FTW3 ULTRA GAMING + LG 27GL850 UltraGear (1440P|144Hz)
- Corsair Crystal 570X - Cooler Master V750 - Windows 11 Pro x64
Antostorny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 11:00   #8154
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2135
ho in mente di acquistare un oled 4k, ero orientato sui panasonic (lz980) ma vorrei capire se hanno o meno il gsync (avendo nvidia come vga) e se è una cosa necessaria che il tv lo abbia (so che in genere i pana hanno solo amd freesync e vrr), tra l'altro ho letto che sony e panasonic non mettono il gsync nei loro tv, ma il vrr
ma qui dicono che lz1500 lo ha il gsync https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...0-il-migliore/
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 11:40   #8155
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8049
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
ho in mente di acquistare un oled 4k, ero orientato sui panasonic (lz980) ma vorrei capire se hanno o meno il gsync (avendo nvidia come vga) e se è una cosa necessaria che il tv lo abbia (so che in genere i pana hanno solo amd freesync e vrr), tra l'altro ho letto che sony e panasonic non mettono il gsync nei loro tv, ma il vrr
ma qui dicono che lz1500 lo ha il gsync https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...0-il-migliore/
Tutte le tv VRR hanno il gsync compatibile che funziona tramite VRR appunto. Gsync "ultimate" non ne esistono da quello che so io
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 11:42   #8156
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2135
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Tutte le tv VRR hanno il gsync compatibile che funziona tramite VRR appunto. Gsync "ultimate" non ne esistono da quello che so io
ho parlato con panasonic, mi hanno detto che della serie lz sono lz1500 e lz2000 hanno il gsync, tutta la linea ha il vrr, quindi c'è comunque distinzione tra i due, gsync e vrr sono cose diverse e non credo che gsync funzioni con vrr

Ultima modifica di shauni86 : 13-04-2023 alle 11:47.
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 11:50   #8157
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8049
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
ho parlato con panasonic, mi hanno detto che della serie lz sono lz1500 e lz2000 hanno il gsync, tutta la linea ha il vrr, quindi c'è comunque distinzione tra i due, gsync e vrr sono cose diverse e non credo che gsync funzioni con vrr
No, fidati. Le tv hanno il vrr che è lo standard "aperto" del gsync e Freesync. Grazie al vrr le tv sono gsync compatibile.
Per essere gsync native le tv dovrebbero avere il modulo nvidia hardware che le renderebbe gsync Ultimate, certificazione che nessuna tv ha.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 12:00   #8158
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20262
Quote:
Originariamente inviato da Antostorny Guarda i messaggi
Ho iniziato a restringere il campo ad alcune smart TV da 65 pollici di LG:

LG G2: 2355€
LG G3: 3600€
LG C3: 2418€

Ha davvero senso spendere tutti quei soldi in più per il G3? Come va il C3 rispetto al G2 e G3? La televisione verrà utilizzata appesa al muro del salotto (nel caso del C3 sarà necessario acquistare a parte una staffa, quale?) principalmente per vedere film e serie tv ed, occasionalmente, giocare a qualche partita su XBOX Series X.

Inoltre uno dei miei dubbi riguarda anche il supporto a lungo termine lato software: considerate che è la mia primissima smart-tv e vorrei tenerla fino alla sua morte naturale...quindi qualora prendessi il G2 lato aggiornamenti del software come sarei messo con gli aggiornamenti?
Non vorrei trovarmi tra le mani con un prodotto costoso che, fra qualche anno, non potrebbe più nemmeno aprire le varie apps perchè non più compatibili
C34 e C36 sono i successori di C24 e C26 ?

e quindi C36 > C34 ?

che differenze (principali) ci sono tra C26 e C36 ?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 12:11   #8159
shauni86
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2135
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
No, fidati. Le tv hanno il vrr che è lo standard "aperto" del gsync e Freesync. Grazie al vrr le tv sono gsync compatibile.
Per essere gsync native le tv dovrebbero avere il modulo nvidia hardware che le renderebbe gsync Ultimate, certificazione che nessuna tv ha.
fatto sta che sono comunque modalità diverse, infatti nei tv si trovano anche tutte e tre, se fosse stato lo stato si sarebbe trovato solo vrr
shauni86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 12:59   #8160
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8049
Quote:
Originariamente inviato da shauni86 Guarda i messaggi
fatto sta che sono comunque modalità diverse, infatti nei tv si trovano anche tutte e tre, se fosse stato lo stato si sarebbe trovato solo vrr
Si ma hanno inserito le voci perché la gente non capiva che con il vrr si avevano entrambe. Non fanno nulla di diverso dal vrr. Infatti io con il c9 non ho nulla e il gsync va tranquillamente, pur senza la voce.
Quindi vai tranquillo: se ha il vrr il gsync va, non serve la voce apposta che altro non è solo che uno strumento visivo
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in viaggio, in città e in autostrada Nuova Ford Capri elettrica, la super prova: in v...
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
Torna il Festival della Fotografia Itali...
MONA LUNA, il rover lunare europeo &egra...
Logitech G522: un headset tuttofare che ...
Archiva Group acquisisce DDM Technology,...
I nuovi Xiaomi TV F Pro 2026, QLED 4K e ...
Sistemi legacy e tecnologie obsolete son...
Novità Google Maps: percorsi eco,...
Moratoria sull’AI: le Big Tech vogliono ...
Perché Khamenei scrive a raffica su X (e...
Matthew LaBrot (licenziato da Tesla) spa...
I social hanno battuto le fonti di infor...
Mattel e OpenAI, scoppia il caso sui gio...
Grazie al Very Large Telescope di ESO &e...
OpenAI ottiene un contratto da 200 milio...
Vivobook 15X OLED con Intel Core i7 e 40...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v