|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1961 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
Se hai a disposizione i sorgenti latex di un documento (ad es. scaricato da arXiv), allora puoi fare l'output direttamente nel formato "giusto" per il Kindle 3, impostando le dimensioni della pagina con il package geometry. (Leggi il post: http://www.charlietanksley.net/philt...-on-portables/) Se non hai i sorgenti e quindi hai il solo PDF, puoi usare BRISS (http://sourceforge.net/projects/briss/), i risultati sono discreti. Come piu' volte detto, la limitazione principale del Kindle 3 per quanto concerne la visualizzazione di PDF e' la dimensione dello schermo. Ultima modifica di primesinp : 18-01-2011 alle 03:58. Motivo: Broken link to BRISS fixed |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1962 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1963 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Qualcuno chiedeva in qualche post precedente (BTW, ribadisco anch'io che questo 3D e' illeggibile) circa la visualizzazione delle immagini: io sono rimasto abbastanza sorpreso di come siano nitide e visibili sul Kindle 3, quindi immagino che --- opportunamente trattati --- i fumetti siano godibili, ma chiarifico che non ne ho esperienza diretta.
Qualcun altro chiedeva della navigazione web: chiaramente non e' come avere a disposizione un ipad o un netbook, soprattutto per velocita' di rendering della pagina. A volte ci sono problemi con le (pessime) scelte di colori del font e del background. Diciamo che uno non puo' pensare di navigarci full-time. Per la navigazione occasionale (o per scaricare libri gratuiti da siti come http://www.gutenberg.org/wiki/Main_Page oppure http://manybooks.net/) va benissimo. Io uso calibre per scaricarmi in automatico siti/newsletter/ecc. cui sono interessato e mandarmi i mobi generati via posta. Ultima modifica di primesinp : 18-01-2011 alle 00:31. Motivo: Dimenticavo di citare che il dispositivo in questione e' il Kindle 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1964 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Quote:
Da possessori di innumerevoli (~ 80 a fare una stima rapida del volume occupato nelle librerie) Meridiani e Struzzi e Elefanti, posso dire che hai parzialmente ragione. "Parzialmente" perche' il loro valore e' l'apparato critico a corredo del testo principale, piu' che per il fatto --- per quanto vero --- che sono "begli oggetti", durevoli nel tempo e di "qualita'". Ad esempio, troverei ragionevole disporre dell'accoppiata libro cartaceo + ebook allo stesso prezzo (dato che e' mediamente >= 40 euro, salvo promozioni) della sola copia cartacea. Concordo inoltre sul fatto che molti libri piu' "frivoli" (o solamente uscite recenti) non valgano la carta su cui sono scritti. Da questo punto di vista, la possibilita' di scaricare dei sample gratis in formato ebook mi pare una buona strategia di vendita. Sarebbe fantastico poter pagare un ebook di un buon libro diciamo il 25% del prezzo di copertina dell'edizione cartacea e, qualora si voglia comprare quest'ultima, pagare solamente la differenza. Ma dubito che le case editrici siano d'accordo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1965 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 111
|
Si' confermo che si possono trasferire files (anche non ebook o mp3) su Kindle 3. Sotto Debian (e assumo, sotto tutti gli OS), viene visto come un dispositivo di archiviazione di massa, come una penna USB.
Ultima modifica di primesinp : 18-01-2011 alle 00:36. Motivo: Aggiunta la parentesi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1966 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
|
Concordo, bisognerebbe aprirne uno nuovo, mettendo all'inizio tutti i modelli di ebook reader che vanno per la maggiore con le caratteristiche tecniche e poi delle FAQ relative al loro utilizzo, parlando anche di software tipo Calibre, Mangle ecc. ecc.
Si potrebbe anche suddividere i modelli a seconda del tipo di ebook che si vogliono leggere, così uno che non sa che modello comprare può orientarsi leggendo la prima pagina e non 90 pagine di discussione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1967 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
|
deleted
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1968 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 162
|
Quote:
Invece perche' non rispondi a questo post di qualche giorno fa? http://www.hwupgrade.it/forum/showth...011233&page=97 post 1931 Grazie per il tuo contributo Ultima modifica di napbon : 18-01-2011 alle 09:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
Sai mai con questi argomenti... ![]() Comunque liberi di parlarne, eh! Finito l'OT ti dico solo che se vai nella guida del Kindle Previewer c'è scritto chiaramente che legge solo: - azw - prc - mobi - epub Quindi niente pdf. Comunque al massimo chiedi a qualche utente con il Kindle se può farti vedere come si legge il tuo pdf sul suo lettore. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1970 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Quote:
Scusate l'intervento un pò OT ma da bravo avvocato non ho resistito ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1972 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 228
|
Quote:
Io da stasera avro' il mio nuovo Kindle in mano e mi rendo disponibile a fare prove, foto, video e fare la scheda tecnica del prodotto WiFi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1973 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
![]() PS: Per l'OT hai fatto benissimo. Visto che di legge io non ci capisco niente e avevo letto nel 171-ter che "chi abusivamente rimuove o altera le informazioni elettroniche poste sulle opere dell'ingegno" è punibile penalmente, ho tenuto in testa questa informazione. ![]() Magari potresti spiegare (a me e tutti), se riesci, in termini comprensibili (anche con un pm senza andare troppo ot) il discorso rimozione DRM, così magari nel mega post omnicomprensivo ci metto pure quello. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Quote:
![]() Fino a quando non uscirà una legge specifica in materia di editoria digitale bisogna fare riferimento a quella a protezione del software che consente come detto prima la copia ad uso strettamente personale. Il legislatore ha contestualmente introdotto il concetto di "equo compenso" per indennizzare i detentori dei diritti d'autore dall'esercizio di questa facoltà/diritto alla copia privata. Di fatto l'equo compenso è una tassa statale su tutte le memorie di massa (non solo cd e dvd ma anche gli stessi hard disk presenti nei nostri pc, negli e-reader ecc) che viene incassata dalla SIAE e poi redistribuita ai vari titolari di diritti d'autore. Per cui le nostre la rimozione dei drm ad uso privato che facciamo per fare una copia in altro formato non è nemmeno gratuita ma di fatto l'abbiamo già pagata in anticipo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1975 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
Quindi in parole povere se si rimuove il DRM da un ePub per convertirlo a mobi e metterlo sul proprio Kindle (ad esempio) non c'è problema, mentre se si rimuove il DRM per mettere il file su una rete p2p allora in questo caso passiamo all'illegalità. Corretto? ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1976 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1828
|
Quote:
![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1977 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 32
|
mmmm.... scusate, però anche mettere il file in una rete p2p non è per "scopi commerciali o di lucro"!
quindi anche questo si può fare? in pratica sarebbe punibile solo chi dopo aver tolto i drm vendesse i libri su cd a 5 euro? Ultima modifica di vicqdazir : 18-01-2011 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1978 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Quote:
Quote:
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1979 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Niente OT, please...
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#1980 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
|
Sto facendo l'omnipost, un'accenno di questo ce lo metto: mi sembra corretto anche per chi intende acquistare il Kindle!
![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Indiana Joe : 18-01-2011 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.