Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2011, 19:31   #14301
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Allora aspetto che fai quella prova almeno posso sperare di avere qualche informazione in più...
Spostato il server...per ora è rimasto operativo dalle 13 alle 18. Lo faccio anche lasciare acceso, così almeno lo metto sotto stress al massimo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 19:58   #14302
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lion246 Guarda i messaggi
Devo acquistare un Ups da dedicare esclusivamente alla protezione delle apparrecchiature di rete (n.2 router, n.2 switch, 1 access point). Quale Ups posso prendere che sia efficiente e soprattutto SILENZIOSO?
Uno dei modelli che ho visto è l'Apc 650va Back Ups, ma non so se è abbastanza silenzioso.

Che mi consigliate?
quello ronza. prova la serie back-ups es da 700va al limite, oppure un atlantis-land da 1000va serie onepower.

tieni presente che alcuni router netgear hanno problemi di compatibilità con gli ups.


Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Spostato il server...per ora è rimasto operativo dalle 13 alle 18. Lo faccio anche lasciare acceso, così almeno lo metto sotto stress al massimo.
ok.. aspetto tue news allora.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 21:26   #14303
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
ah perfetto!!io ho proprio un router netgear
Il back Ups da 700va è quello a multipresa, che non mi piace molto(non so se protegge come gli altri; mi sembra simile ad un giocattolo).
L'atlantis Land è buono (ne ho già uno da 1000va), ma volevo qualosa di superiore (era una curiosità provare un'alternativa ). Certo se mi dici che di altrettanto silenzioso ed efficiente non c'è niente, prendo quello
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2

Ultima modifica di lion246 : 17-02-2011 alle 21:33.
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 21:42   #14304
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lion246 Guarda i messaggi
ah perfetto!!io ho proprio un router netgear
Il back Ups da 700va è quello a multipresa, che non mi piace molto(non so se protegge come gli altri; mi sembra simile ad un giocattolo).
L'atlantis Land è buono (ne ho già uno da 1000va), ma volevo qualosa di superiore (era una curiosità provare un'alternativa ). Certo se mi dici che di altrettanto silenzioso ed efficiente non c'è niente, prendo quello
io non ho mai parlato ne di ups silenzioso ne efficiente, in fin dei conti non hai fatto menzione di nulla del genere. ti ho solo indicato un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo, per quanto sulla qualità non si possa dire moltissimo.

se vuoi un prodotto efficiente e di qualità superiore puoi prendere un back-ups pro. ma spendi ( inutilmente aggiungerei ) tutt'altra cifra.

ognuno è libero di usare i propri soldi come preferisce, per carità, però tieni presente che il back-ups es non ha nulla in meno rispetto al modello cs, prese a parte si intende, e te l'ho suggerito per evitare lo sbattimento di dover usare anche una ciabatta per collegarci quegli utilizzatori.. Per il resto nessuno dei due back-ups hanno l'avr, a differenza del back-ups pro o degli atlantis-land citati.

io piuttosto valuterei se col tuo onepower di atlantis-land gli apparati che vuoi proteggere hanno problemi. se non dovessi avere grane non vedo l'utilità di orientarsi verso un prodotto potenzialmente incompatibile.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 21:45   #14305
lion246
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1291
come no? mi hai detto che il 650va di Apc "ronza". Quindi ho pensato intendessi che fosse rumoroso
Tra l'atlantis land ed il Tecnoware ERA Lcd, quale mi consigli? Hanno entrambi l'avr(sono gli unici economici con Avr).
__________________
Intel Conroe e6750 cooled by Zalman 9700,Gygabite ds3 rev 3.3,maxtor 80gb,W.D caviar se 250gb seagate Barracuda 500gb,Sparkle 8800gt 512, ali seasonic m12 700watt[ ,controllo temperature e speedfan by Zalman ZM-MFC2

Ultima modifica di lion246 : 17-02-2011 alle 21:50.
lion246 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 22:44   #14306
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
un ups che potrebbe fare al caso tuo sarebbe il back-ups es da 700va di apc.
Gli altri modelli con prese shuko che esistono sul mercato te li sconsiglio per due ragioni: la prima è che non erogano abbastanza potenza, la seconda è che tenendo conto anche dell'assistenza apc hanno un costo prezzo-prestazioni decisamente peggiore.

Chiaramente con il back-ups es 700VA avresti un'autonomia di 5 minuti. Se ciò che ti interessa è tenere le periferiche accese per più tempo dovrai rivolgerti a prodotti alternativi come ad esempio gli atlantis-land, con riferimento alle due serie onepower e hostpower di almeno 1000VA, che pure hanno un ottimo rapporto prezzo prestazioni.

Chiaramente dato che tali modelli non hanno prese shuko dovrai comprarti una ciabatta con la spina vde e le prese shucko oppure dovrai fartela da te comprando una spina vde "volante" da montare al posto della spina di una ciabatta tradizionale.

Come ultima nota tieni presente che la stampante di cui parli è una stampante laser, dubito che un ups destinato all'utente domestico possa sostenerla, per cui non puoi collegarla.
perchè quanto consuma una stampante?

Per quanto riguarda le ciabatte per ups ho capito cercando su ebay, quelle van tutte bene giusto? non sono cinesate inaffidabili?
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 07:45   #14307
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da lion246 Guarda i messaggi
come no? mi hai detto che il 650va di Apc "ronza". Quindi ho pensato intendessi che fosse rumoroso
no. ho solo fatto presente che il 650va di apc ronza perché pare sia comprovato che ronzi. degli atlantis-land si dice che non ronzino, ma non sono io a dirlo.

Quote:
Tra l'atlantis land ed il Tecnoware ERA Lcd, quale mi consigli? Hanno entrambi l'avr(sono gli unici economici con Avr).
evita di iniziare a sottopormi tuti i brand e modelli di ups sul mercato. se ci fossero stati prodotti migliori per rapporto qualità prezzo, reperibilità, dotazione, etc, te li avrei già suggeriti.



Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
perchè quanto consuma una stampante?
tieni presente che nel mio post c'è un refuso, mi è rimasto un "se" nella tastiera la frase corretta è
Quote:
Come ultima nota tieni presente che se la stampante di cui parli è una stampante laser, dubito che un ups destinato all'utente domestico possa sostenerla, per cui non puoi collegarla.
non ne ho idea. dipende dalla stampante. Il problema è che le laser assorbono molto per pochi istanti, per cui l'ups potrebbe non gioirne. APC ne consiglia l'uso solo con modelli da almeno 1500VA, però tieni presente che quei modelli hanno una capacità almeno doppia rispetto ad un ups economico.

Quote:
Per quanto riguarda le ciabatte per ups ho capito cercando su ebay, quelle van tutte bene giusto? non sono cinesate inaffidabili?
non ne ho idea. ebay è notoriamente risaputo per essere un sito in cui trovi di tutto, dai privati cittadini ai venditori di professione ai truffatori provetti, di ogni ordine e grado. non so di preciso cos'hai visto tu, per cui non ti so dire se siano cinesate o meno. in ogni caso quelle ciabatte li le trovi anche nei negozi normali. le prese vde da montare su cavo le trovi nei negozi di elettronica.

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 07:59   #14308
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5593
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
perchè quanto consuma una stampante?

Per quanto riguarda le ciabatte per ups ho capito cercando su ebay, quelle van tutte bene giusto? non sono cinesate inaffidabili?
Una inkjet al massimo 40w.

Le laser possono arrivare tranquillamente a 400w con dei carichi mal supportati dagli UPS.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 08:05   #14309
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho visto ieri le caratteristiche di una getto di una laser a colori da 180€, quindi niente di fantascientifico, e consuma 445W di picco.
E' inutile imho mettere una stampante sotto UPS.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 11:03   #14310
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
A meno che non sia un plotter che disegna con vernice a lamine d'oro su tessuto di alcantara non vedo il motivo di metterlo sotto ups.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 13:11   #14311
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Salve ragazzi, avevo qualche domanda da proporvi in merito all'ups (riguardo i quali sono abbastanza niubbo!)

E' il primo ups che compro...e sono andato su uno di fascia medio-bassa, abbastanza economico: un Nilox Value 1400va (700w), che in confronto ai suoi fratelli economici, stando alle caratteristiche tecniche, non sembra poi tanto male (niente a paragone, chiaramente, con i vari APC, Atlantis ecc qui consigliati). E' un line-interactive con avr (per proteggere la mia postazione pc+monitor), presumo con onda sinusoidale approssimata (dato che dalle caratteristiche tecniche non si rileva il contrario: sbaglio?). E qui sorge il mio primo dubbio: non è che ci saranno contrasti con il mio alimentatore (un Antec Earthwatts 650w), dato che non ha un'onda sinusoidale pura?? Da quel che sono riuscito a leggere, questa sembra essere più una leggenda metropolitana, in quanto incompatibilità si sono avute solo con alcuni vecchi Enermax: quindi vado tranquillo?

Altri dubbi: da quel che ho capito, l'ups lo si può tranquillamente spegnere (dopo aver spento prima pc, monitor ecc) tramite interruttore, senza rischi di danneggiamento, ma è bene lasciarlo sempre attaccato alla rete elettrica (leggendo le "regole" di Hibone in prima pagina): meglio attaccarlo direttamente alla rete elettrica senza l'intermezzo di una "ciabatta"?

Infine, in alcuni periodi capita che sono fuori casa, causa università, e il pc non venga utilizzato per 10-12 giorni o più: in questi casi cosa faccio, lo stacco dalla rete elettrica?? Oppure no? Il dubbio mi è sorto leggendo in prima pagina questo:
"In caso di disattivazione prolungata è preferibile scollegare l'accumulatore. Per preservare le funzionalità dell'accumulatore è preferibile non lasciarlo disattivato più di 6 mesi."
Ora, non so quanto si intenda per tempo prolungato...Nel caso di scollegamento dalla rete elettrica, al momento del riallaccio, l'ups necessita di un nuovo ciclo di ricarica per le batterie?

Ringrazio chiunque mi aiuti a dissipare questi dubbi, magari banali (e che saranno stati già discussi qui, ma che non ho trovato..)
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 14:19   #14312
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
E' il primo ups che compro...e sono andato su uno di fascia medio-bassa, abbastanza economico: un Nilox Value 1400va (700w), che in confronto ai suoi fratelli economici, stando alle caratteristiche tecniche, non sembra poi tanto male (niente a paragone, chiaramente, con i vari APC, Atlantis ecc qui consigliati).
Tanto per la cronaca non è tanto una questione di qualità dell'elettronica, o della programmazione dell'ups, di cui si può dire poco senza un test approfondito. È più una valutazione approssimata di ciò che l'ups offre e di quanto si allontanano dalla realtà le dichiarazioni del produttore.

Per inciso nel caso del nilox che hai preso, esso monta una batteria da 9Ah, che in media può erogare 400 watt. Non so che pc tu ci abbia collegato, ma se sfrutta appieno l'alimentatore che c'è su, l'ups potrebbe non proteggerti.

Quote:
E' un line-interactive con avr (per proteggere la mia postazione pc+monitor), presumo con onda sinusoidale approssimata (dato che dalle caratteristiche tecniche non si rileva il contrario: sbaglio?). E qui sorge il mio primo dubbio: non è che ci saranno contrasti con il mio alimentatore (un Antec Earthwatts 650w), dato che non ha un'onda sinusoidale pura?? Da quel che sono riuscito a leggere, questa sembra essere più una leggenda metropolitana, in quanto incompatibilità si sono avute solo con alcuni vecchi Enermax: quindi vado tranquillo?
non mi risulta che ci siano incompatibilità tra gli earthwatts e le sinusoidi approssimate. per quanto ne so puoi andare tranquillo.

Quote:
Altri dubbi: da quel che ho capito, l'ups lo si può tranquillamente spegnere (dopo aver spento prima pc, monitor ecc) tramite interruttore, senza rischi di danneggiamento, ma è bene lasciarlo sempre attaccato alla rete elettrica (leggendo le "regole" di Hibone in prima pagina): meglio attaccarlo direttamente alla rete elettrica senza l'intermezzo di una "ciabatta"?
se non lo usi per qualche giorno è indifferente lasciarlo spento, acceso o staccato dalla rete. Per quanto riguarda le ciabatte ce ne sono tanti tipi, e alcune possono creare problemi all'ups. Chiaro che se si tratta di una banalissima ciabatta da supermercato senza filtri protezioni o pozioni magiche non dovrebbe creare particolari grane.


Quote:
Infine, in alcuni periodi capita che sono fuori casa, causa università, e il pc non venga utilizzato per 10-12 giorni o più: in questi casi cosa faccio, lo stacco dalla rete elettrica?? Oppure no? Il dubbio mi è sorto leggendo in prima pagina questo:
"In caso di disattivazione prolungata è preferibile scollegare l'accumulatore. Per preservare le funzionalità dell'accumulatore è preferibile non lasciarlo disattivato più di 6 mesi."
Ora, non so quanto si intenda per tempo prolungato...Nel caso di scollegamento dalla rete elettrica, al momento del riallaccio, l'ups necessita di un nuovo ciclo di ricarica per le batterie?
per tempo prolungato si intende un periodo di qualche mese. l'idea è quella di limitare il più possibile la scarica della batteria, e chiaramente va preso cum granu salis come al solito. Se staccare l'accumulatore è in qualche modo comodo conviene farlo. Se deve essere una martellata sui sacri pendenti tanto vale lasciar perdere. Non è che valga la pena perdere due ore a smontare tutte le viti sul fondello dell'ups per staccare un connettore, in fin dei conti basta ricaricarlo ogni 3-4 mesi e si risolve lo stesso.

io sinceramente non ho mai applicato dei cicli di ricarica, anche perché ricaricandosi durante l'uso non cambia niente tenerli attaccati con o senza carico. Daltra parte tenere il pc collegato ad un ups scarico o alla rete è la stessa cosa. per cui bon, se l'ups è scarico il pc lo attacco comunque all'ups sapendo che se va via la corrente si spegne tutto comunque.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 15:48   #14313
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Tanto per la cronaca non è tanto una questione di qualità dell'elettronica, o della programmazione dell'ups, di cui si può dire poco senza un test approfondito. È più una valutazione approssimata di ciò che l'ups offre e di quanto si allontanano dalla realtà le dichiarazioni del produttore.

Per inciso nel caso del nilox che hai preso, esso monta una batteria da 9Ah, che in media può erogare 400 watt. Non so che pc tu ci abbia collegato, ma se sfrutta appieno l'alimentatore che c'è su, l'ups potrebbe non proteggerti.
Inanzitutto grazie per l'esauriente risposta!
Il pc che supporta è quello in firma: non penso arrivi a sfruttare oltre 400w effettivi, comunque..

Quote:
non mi risulta che ci siano incompatibilità tra gli earthwatts e le sinusoidi approssimate. per quanto ne so puoi andare tranquillo.
Bene!
Quote:
se non lo usi per qualche giorno è indifferente lasciarlo spento, acceso o staccato dalla rete. Per quanto riguarda le ciabatte ce ne sono tanti tipi, e alcune possono creare problemi all'ups. Chiaro che se si tratta di una banalissima ciabatta da supermercato senza filtri protezioni o pozioni magiche non dovrebbe creare particolari grane.
Sì, la ciabatta che ho, è una semplice multipresa con interruttore, simil-supermercato!
Come questa (con "filtro fulmini" se non erro, presa tempo fa..):


Ora, dato che di solito spengo l'interruttore della ciabatta (per le periferiche colegate), pensavo di tenere l'ups attaccato alla rete elettrica direttamente e non tramite ciabatta (che se spenta, equivarrebbe a tenere scollegato l'ups dalla rete): direi solo una questione di comodità, a questo punto..

Quote:
per tempo prolungato si intende un periodo di qualche mese. l'idea è quella di limitare il più possibile la scarica della batteria, e chiaramente va preso cum granu salis come al solito. Se staccare l'accumulatore è in qualche modo comodo conviene farlo. Se deve essere una martellata sui sacri pendenti tanto vale lasciar perdere. Non è che valga la pena perdere due ore a smontare tutte le viti sul fondello dell'ups per staccare un connettore, in fin dei conti basta ricaricarlo ogni 3-4 mesi e si risolve lo stesso.

io sinceramente non ho mai applicato dei cicli di ricarica, anche perché ricaricandosi durante l'uso non cambia niente tenerli attaccati con o senza carico. Daltra parte tenere il pc collegato ad un ups scarico o alla rete è la stessa cosa. per cui bon, se l'ups è scarico il pc lo attacco comunque all'ups sapendo che se va via la corrente si spegne tutto comunque.
Ok, quindi direi che non è il mio caso (non penso di lasciare il pc inattivo per oltre 2 settimane). Però vorrei avere dei chiarimenti sullo scarico/carica delle batterie: scusa la banlità, ma l'ups quando è acceso, permette alle sue batterie di ricaricarsi (se eventualmente scariche), giusto? Se invece è spento ma pur sempre collegato alla rete elettrica, alle batterie che succede, mantengono la loro carica, continuano a caricarsi (se scariche) o il contrario?
Inoltre, come regola generale, le batterie dell'ups conviene caricarle regolarmente con cadenza di 3-4 mesi come accennanvi tu, oppure basta la semplice accensione dell'ups regolare, con l'utilizzo del pc?? Avevo letto da qualche parte che era meglio non far scendere la soglia di carica delle batterie sotto una certa %, e quindi provvedere ad una ricarice nel caso: balle?
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 16:01   #14314
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
L'ups spento ma collegato alla rete mantiene la carica alla batteria/e.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2011, 16:29   #14315
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
L'ups spento ma collegato alla rete mantiene la carica alla batteria/e.
Come immaginavo, grazie!
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 00:00   #14316
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
Sì, la ciabatta che ho, è una semplice multipresa con interruttore, simil-supermercato!
Come questa (con "filtro fulmini" se non erro, presa tempo fa..)
Paradossalmente il problema è proprio il "filtro fulmini". Dato che non si sa cosa ci sia realmente dentro quella ciabatta, non è da escludere che essa possa peggiorare la qualità del collegamento di terra dell'ups. Per questo è meglio evitare quel tipo di prodotti. Una ciabatta senza niente per converso avrebbe la messa a terra diretta e quindi è meno suscettibile di creare problemi.

Quote:
Ok, quindi direi che non è il mio caso (non penso di lasciare il pc inattivo per oltre 2 settimane). Però vorrei avere dei chiarimenti sullo scarico/carica delle batterie: scusa la banlità, ma l'ups quando è acceso, permette alle sue batterie di ricaricarsi (se eventualmente scariche), giusto? Se invece è spento ma pur sempre collegato alla rete elettrica, alle batterie che succede, mantengono la loro carica, continuano a caricarsi (se scariche) o il contrario?
Inoltre, come regola generale, le batterie dell'ups conviene caricarle regolarmente con cadenza di 3-4 mesi come accennanvi tu, oppure basta la semplice accensione dell'ups regolare, con l'utilizzo del pc?? Avevo letto da qualche parte che era meglio non far scendere la soglia di carica delle batterie sotto una certa %, e quindi provvedere ad una ricarice nel caso: balle?
la storia è banale.
le batterie si scaricano di un tot ogni mese per il solo fatto di essere cariche. questo succede anche se non sono collegate a niente per via delle perdite interne della batteria.
il problema è che se la scarica scende troppo il processo chimico diventa irreversibile e la carica non viene più immagazzinata.
per questo le batterie vanno caricate periodicamente prima che la scarica scenda troppo. i produttori dicono che dopo 6 mesi è il caso di ricaricarle, e che dopo 12 mesi la batteria è morta.

Dato però che il processo di scarica accelera col crescere della temperatura, per evitare che la batteria possa perdere parte della sua capacità può essere preferibile ricaricarle prima che siano trascorsi 6 mesi, per cui se la si ricarica ogni 3 mesi quando la batteria è ancora carica almeno al 50% è preferibile.

Per ragioni analoghe, il 90% degli ups prevede che il caricabatterie integrato resti sempre collegato alla rete. l'interruttore dell'ups non spegne completamente l'ups ma piuttosto a scollega le prese sul retro.

Dato che in 10 20 giorni non succede niente ad una batteria, è preferibile staccare fisicamente la spina dal muro per evitare sorprese. Al ritorno quando ricolleghi la spina l'ups ripristinerà la carica, ma tu puoi comunque usarlo da subito, non serve aspettare che la batteria sia carica. Devi solo tenere presente che finchè la batteria non è carica l'autonomia non sarà quella massima che l'ups può garantire. ne più ne meno.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 00:20   #14317
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Hibone cos'è sta storia dei filtri? Scusa non ho capito bene, con i filtri cosa infastidiscono?
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 00:33   #14318
Lampa8
Senior Member
 
L'Avatar di Lampa8
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Pesche (Isernia) o Macerata [università], nato a Milano
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Paradossalmente il problema è proprio il "filtro fulmini". Dato che non si sa cosa ci sia realmente dentro quella ciabatta, non è da escludere che essa possa peggiorare la qualità del collegamento di terra dell'ups. Per questo è meglio evitare quel tipo di prodotti. Una ciabatta senza niente per converso avrebbe la messa a terra diretta e quindi è meno suscettibile di creare problemi.
Ok capito: allora evito di attaccarlo tramite ciabatta (la utilizzo solo per altre periferiche non "protette" dall'ups)!
PS: che ne pensi dell'eventualità di una ciabatta per ups?



Quote:
la storia è banale.
le batterie si scaricano di un tot ogni mese per il solo fatto di essere cariche. questo succede anche se non sono collegate a niente per via delle perdite interne della batteria.
il problema è che se la scarica scende troppo il processo chimico diventa irreversibile e la carica non viene più immagazzinata.
per questo le batterie vanno caricate periodicamente prima che la scarica scenda troppo. i produttori dicono che dopo 6 mesi è il caso di ricaricarle, e che dopo 12 mesi la batteria è morta.

Dato però che il processo di scarica accelera col crescere della temperatura, per evitare che la batteria possa perdere parte della sua capacità può essere preferibile ricaricarle prima che siano trascorsi 6 mesi, per cui se la si ricarica ogni 3 mesi quando la batteria è ancora carica almeno al 50% è preferibile.

Per ragioni analoghe, il 90% degli ups prevede che il caricabatterie integrato resti sempre collegato alla rete. l'interruttore dell'ups non spegne completamente l'ups ma piuttosto a scollega le prese sul retro.

Dato che in 10 20 giorni non succede niente ad una batteria, è preferibile staccare fisicamente la spina dal muro per evitare sorprese. Al ritorno quando ricolleghi la spina l'ups ripristinerà la carica, ma tu puoi comunque usarlo da subito, non serve aspettare che la batteria sia carica. Devi solo tenere presente che finchè la batteria non è carica l'autonomia non sarà quella massima che l'ups può garantire. ne più ne meno.
Grazie mille, anche per le banalità, ottima spiegazione!
Hai dissipato tutti i miei dubbi. Allora, ricapitolando, all'incirca ogni 3 mesi, a priori, faccio un ciclo intero di scarico/carica per cercare di preservare il più a lungo possibile le batterie (al di là dell'uso o meno dell'ups). Inoltre, da quel che ho capito, quando mi assento per un paio di settimane in cui il pc non verrà mai acceso, è preferibile staccare anche la spina dell'ups, senza bisogno che al riavvio dell'ups/pc debba fare una ricarica completa (la farò, come mi hai detto, solo ogni 3-4 mesi). Se è giusto quel che ho detto (cioè se ho interpretato bene quel che tu mi hai spiegato), ti ringrazio nuovamente per la pazienza!!

PS: complimenti per il thread!
__________________
Intel i7 4770 3,4 Ghz | Asus H97 Plus | 2x4GB Crucial Ballistix Tactical DDR3 1866mhz| Asus R9 280 DirectCU II TOP 3GB | WD CaviarBlack 500GB+Schyte Ita Kaze-WD GreenPower 750GB | Antec Earthewatts 650w | LG SuperMulti GH22 22x | CM K280+CM PWM 120mm+Enermax Everest 120mm+CM 80mm | LG W2252S | Kraun HighQualitySystem 2.1 | Logitech Classic | CM Storm Sentinel Advance| Lexmark X1250 | Windows 8

Ultima modifica di Lampa8 : 19-02-2011 alle 00:35.
Lampa8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 02:32   #14319
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Sbarrow Guarda i messaggi
Hibone cos'è sta storia dei filtri? Scusa non ho capito bene, con i filtri cosa infastidiscono?
Non sono "i filtri" il problema, ma l'effettiva porcheria che può essere nascosta sotto il nome di "filtro". Quello che infastidiscono di specifico dipende da come sono fatti.

Quote:
Originariamente inviato da Lampa8 Guarda i messaggi
Ok capito: allora evito di attaccarlo tramite ciabatta (la utilizzo solo per altre periferiche non "protette" dall'ups)!
PS: che ne pensi dell'eventualità di una ciabatta per ups?
le ciabatte antifulmine, per se, non servono ad una beata mazza.
tal quale. proteggono forse se ma però...
in altri termini quando serve davvero è come se non ci fossero...

se vuoi attaccare una ciabatta all'uscita dell'ups nessun problema.




Quote:
Grazie mille, anche per le banalità, ottima spiegazione!
Hai dissipato tutti i miei dubbi. Allora, ricapitolando, all'incirca ogni 3 mesi, a priori, faccio un ciclo intero di scarico/carica per cercare di preservare il più a lungo possibile le batterie (al di là dell'uso o meno dell'ups).
chi ha parlato di scaricarle? mai scaricare le batterie al piombo. L'idea è fare di tutto per non farle scaricare, ma senza restare ossessionati dal problema.

Quote:
Inoltre, da quel che ho capito, quando mi assento per un paio di settimane in cui il pc non verrà mai acceso, è preferibile staccare anche la spina dell'ups, senza bisogno che al riavvio dell'ups/pc debba fare una ricarica completa (la farò, come mi hai detto, solo ogni 3-4 mesi). Se è giusto quel che ho detto (cioè se ho interpretato bene quel che tu mi hai spiegato), ti ringrazio nuovamente per la pazienza!!
io ho scritto una cosa diversa. ho scritto che l'ups pensa a ricaricare la batteria in modo autonomo. non serve starlo a guardare mentre lo fa. si può tranquillamente usare il pc. l'importante è dargli il tempo di ricaricare la batteria per cui occorre lasciare l'ups collegato alla rete elettrica ( anche spento ) per almeno 8 ore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2011, 04:42   #14320
Sbarrow
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 179
Quindi come riconoscere ciabatte spazzatura da ciabatte affidabili, ci sono forse siti che ne parlano? come fa uno a sapere quali comprare o quali no?

Non mi sembra cosi facile, boh.
Sbarrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
VMware Cloud Foundation 9.0: il private ...
Roscosmos ha lanciato uno o più s...
Scopri Project Indigo: l’app gratuita di...
Sky Wifi Business: la fibra ultraveloce ...
SpaceX Starship: questa la possibile cau...
Open Innovation: al via la challenge di ...
FSR 4 di AMD funziona anche sulle schede...
C'è solo un modo per comprare Nin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v