Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2024, 16:47   #34321
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5593
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
semplice Canon TR4650
può dar problemi?
No, no da problemi.

I problemi li danno le stampanti laser, che hanno un picco di assorbimento che manda in protezione l'UPS.
La tua stampante è a getto d'inchiostro, quindi non ha questo problema.

Piuttosto, valuta se tenerla sotto UPS o collegarla alle prese filtrate dell'UPS, che non garantiscono la continuità di alimentazione ma la proteggono dagli sbalzi di corrente, l'unico problema sorgerebbe se la corrente va via mentre sta stampando e non ritorna in tempi normali, ma, essendo una stampante con cartucce di tipo termico, non dovrebbe esserci problemi impattanti (diverso se era una Epson piezo).
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2024, 17:59   #34322
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Bik Guarda i messaggi
No, no da problemi.

I problemi li danno le stampanti laser, che hanno un picco di assorbimento che manda in protezione l'UPS.
La tua stampante è a getto d'inchiostro, quindi non ha questo problema.

Piuttosto, valuta se tenerla sotto UPS o collegarla alle prese filtrate dell'UPS, che non garantiscono la continuità di alimentazione ma la proteggono dagli sbalzi di corrente, l'unico problema sorgerebbe se la corrente va via mentre sta stampando e non ritorna in tempi normali, ma, essendo una stampante con cartucce di tipo termico, non dovrebbe esserci problemi impattanti (diverso se era una Epson piezo).
il discorso di collegarla alle prese filtrate è assolutamente una buona idea
a sto punto stavo pensando se attaccare alle prese filtrare anche il cordless.....
in ogni caso la corrente manca molto molto raramente e la stampante viene utilizzata pochissimo
se si collega un device è opportuno prima spegnere tutto (anche ups)?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2024, 10:06   #34323
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5593
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
....
se si collega un device è opportuno prima spegnere tutto (anche ups)?
Dipende, normalmente non è necessario, salvo che il device abbia dei picchi di accensione, ma non penso che gli colleghi un monitor CRT, quindi è indifferente.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2024, 21:17   #34324
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 432
Riporto la mia esperienza che può essere utile a chi sta valutando quale UPS prendere.
Mi serviva un UPS per un pc con Ryzen 9 7950x + RTX 4070 + 2 monitor, psu Corsair RM750e, usato per lavoro, consumo max misurato alla presa circa 500W, poi normalmente sta tra i 100 e 200W
Primo UPS preso senza sapere niente, un Green Cell 1000va (600W), funzionava più o meno, con poco carico bene ma con 300-400W invece di commutare a batteria spegneva tutto. Poi scaldava ed emanava un odore sgradevole.
Restituito dopo pochi giorni.
Ho letto un po' su questo forum e recensioni in giro e ho deciso di provare l'Eaton Ellipse Eco 1200Va (750W), arrivato oggi messo in carica e provato. Funziona a meraviglia, anche con il pc a pieno carico commuta a batteria senza problemi. Leggero, compatto, non scalda nemmeno quando lavora a batteria e non emana nessun odore sgradevole. Dalle dimensioni e dal peso sembra che funzioni senza trasformatore.
L'app Eaton è ridotta ai minimi termini, comunque fa quello che serve.
L'alimentatore del pc non si lamenta, non fa rumori strani.
Non ha la funzione AVR ma con gli alimentatori switchting a che serve ? Il Corsair funziona tra 100 e 240v, idem i monitor.

Come già sottolineato da altri per pc/monitor non serve un UPS ad onda sinusoidale pura, un buon ups con sinusoide approssimata va benissimo.

In questo video si vede l'onda generata dell'Eaton:
https://www.youtube.com/watch?v=yqAxkb8XdCQ

edit:
Aggiungo il consumo, in idle con tutto spento, 9.5W, UPS spento ma collegato 8W

edit2:
Se l'UPS è collegato direttamente al pc impedisce l'ibernazione, per qualche motivo non appena si spegne viene riattivato dall'usb dell UPS. Ho risolto collegando l'UPS ad un hub usb.

Ultima modifica di Gianpaolo64 : 22-10-2024 alle 09:10.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 07:42   #34325
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5494
a breve arriverà APC Electric Back-UPS 400w
come detto c' è già EPYC ION da 480w per altra postazione
in due situazioni simili corrispondenti a pc in formato mini e monitor, in termini pratici qual' è la differenza ?
solo per curiosità, cosa cambia a livello di gestione energica nel lungo periodo?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2024, 11:36   #34326
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo64 Guarda i messaggi
Riporto la mia esperienza che può essere utile a chi sta valutando quale UPS prendere.
Mi serviva un UPS per un pc con Ryzen 9 7950x + RTX 4070 + 2 monitor, psu Corsair RM750e, usato per lavoro, consumo max misurato alla presa circa 500W, poi normalmente sta tra i 100 e 200W
Primo UPS preso senza sapere niente, un Green Cell 1000va (600W), funzionava più o meno, con poco carico bene ma con 300-400W invece di commutare a batteria spegneva tutto. Poi scaldava ed emanava un odore sgradevole.
Restituito dopo pochi giorni.
Ho letto un po' su questo forum e recensioni in giro e ho deciso di provare l'Eaton Ellipse Eco 1200Va (750W), arrivato oggi messo in carica e provato. Funziona a meraviglia, anche con il pc a pieno carico commuta a batteria senza problemi. Leggero, compatto, non scalda nemmeno quando lavora a batteria e non emana nessun odore sgradevole. Dalle dimensioni e dal peso sembra che funzioni senza trasformatore.
L'app Eaton è ridotta ai minimi termini, comunque fa quello che serve.
L'alimentatore del pc non si lamenta, non fa rumori strani.
Non ha la funzione AVR ma con gli alimentatori switchting a che serve ? Il Corsair funziona tra 100 e 240v, idem i monitor.

Come già sottolineato da altri per pc/monitor non serve un UPS ad onda sinusoidale pura, un buon ups con sinusoide approssimata va benissimo.

In questo video si vede l'onda generata dell'Eaton:
https://www.youtube.com/watch?v=yqAxkb8XdCQ

edit:
Aggiungo il consumo, in idle con tutto spento, 9.5W, UPS spento ma collegato 8W

edit2:
Se l'UPS è collegato direttamente al pc impedisce l'ibernazione, per qualche motivo non appena si spegne viene riattivato dall'usb dell UPS. Ho risolto collegando l'UPS ad un hub usb.

Hanno una qualità decente gli eaton ellipse, rispetto agli ultimi apc back-ups, che sono veramente cheap, e le cui batterie, probabilmente per il calore interno troppo alto o per il circuito di ricarica pessimo, durano molto poco.
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 13:58   #34327
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Ciao a tutti, ho un APC 1100 fermo da un po' di anni. Oggi sono andato a collegarlo alla corrente ma non si accende, lo spinotto giallo è collegato alle batterie ed è rimasto cosi in questi 4 anni almeno...non vorrei sia stato questo il problema e dovevo staccarlo se doveva stare tanto tempo in disuso
Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 19:24   #34328
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4901
4 anni fermo la batteria muore, punto.
Sostituisci la batteria se vuoi ripristinarlo è ripartirà
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2024, 22:38   #34329
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
4 anni fermo la batteria muore, punto.
Sostituisci la batteria se vuoi ripristinarlo è ripartirà
vado di FIAMM FG20722 che cambiai gia nel 2017 (le trovo a 55 euro spedite sulla baia)? tra l'altro il mio ups è ancora buono?

Ultima modifica di Metalgta : 28-10-2024 alle 23:23.
Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 11:37   #34330
giangy.della
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 2
il power walker csv vi 1500va va ancora bene come ups ad onda pura, o si trova di meglio sulla fascia di prezzo dei 200 euro? considerando che non mi pare si trovi più molto online, forse è un modello vecchio?
giangy.della è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 15:28   #34331
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da giangy.della Guarda i messaggi
il power walker csv vi 1500va va ancora bene come ups ad onda pura, o si trova di meglio sulla fascia di prezzo dei 200 euro? considerando che non mi pare si trovi più molto online, forse è un modello vecchio?
Nel settore l’evoluzione praticamente non c’è.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 15:29   #34332
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da Metalgta Guarda i messaggi
vado di FIAMM FG20722 che cambiai gia nel 2017 (le trovo a 55 euro spedite sulla baia)? tra l'altro il mio ups è ancora buono?
Prova a tenerlo attaccato per un po’ senza provare ad accenderlo. Dopo qualche ora dovrebbe partire.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 16:28   #34333
Metalgta
Senior Member
 
L'Avatar di Metalgta
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Nel settore l’evoluzione praticamente non c’è.
Vale anche per me che ho fatto la stessa domanda sopra? credo

Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
Metalgta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 21:41   #34334
giangy.della
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Nel settore l’evoluzione praticamente non c’è.
Ho visto su Amazon un vultech con batterie lfp..non conosco la marca e non ho visto altri ups in giro, almeno nella fascia economica, a montare batterie a litio o simili..meglio evitare?
giangy.della è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2024, 22:11   #34335
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Non conosco il marchio. Bisogna vedere costo, qualità batteria e sua gestione.

Da uno sguardo rapido sembra che col marchio venga commercializzato di tutto. Eviterei.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 29-10-2024 alle 22:14.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 18:58   #34336
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Metalgta Guarda i messaggi
vado di FIAMM FG20722 che cambiai gia nel 2017 (le trovo a 55 euro spedite sulla baia)? tra l'altro il mio ups è ancora buono?

È un costo elevato per le fg, a quel prezzo dovresti trovare anche le fgh fiamm, decisamente migliori
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2024, 19:05   #34337
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non conosco il marchio. Bisogna vedere costo, qualità batteria e sua gestione.

Da uno sguardo rapido sembra che col marchio venga commercializzato di tutto. Eviterei.

È interessante però, è uno dei pochissimi ad essere commercializzato anche con batterie al litio.
Occorre però verificare, oltre alla durata nel tempo, e solo il tempo potrà dirlo, ma anche l’eventuale batteria di ricambio, tanto prima o poi muore.
Se sono un pacco di classiche 18650, diverrebbe interessante
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2024, 22:22   #34338
Zerocort
Senior Member
 
L'Avatar di Zerocort
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: dove muore l' A31
Messaggi: 1151
Ciao a tutti.
dovrei proteggere un pc e anche un CN che comandano un macchinario, tutto quanto dentro ad un armadio, il tecnico del macchinario mi ha spiegato a grandi linee, moolto grandi... ovviamente perchè ha tutto l'interesse a fare lui il lavoro,
che in questi casi si utilizza un UPS con contatto puro per fare in modo che l'ups si accenda e spegna quando si da e toglie alimentazione con l'interruttore generale del macchinario, senza dover aprire e chiudere l'armadio due volte al giorno per accendere e spegnere l'ups, perchè sarebbe una rottura di scatole altrimenti...

qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con situazioni del genere?
marche e modelli di ups del genere?

anche perchè (non essendo io del mestiere mi chiedo) come fa a capire l'ups che c'è un blackout piuttosto che ho tolto io volutamente l'alimentazione a fine turno e quindi spegnersi oppure tenere alimentato il tutto?

voglio capirne e vedere se riesco ad arrangiarmi perchè il costruttore del macchinario ha sparato un preventivo di 4000€

grazie
ciao
__________________
E8500 | Ultra 120 Extreme | MIIF | 2x2Gb G.Skill Trident 8500 | Sapphire HD6950 Flex | SSD Samsung 850PRO 256Gb + WD 500Gb Black + WD 1Tb Black | Aerocool Bay Dream Silver | 6 Noiseblocker XL2 | Synology DS210+ | Asus ROG G752VT con SSD 950Pro |
Zerocort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 07:47   #34339
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da Zerocort Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
dovrei proteggere un pc e anche un CN che comandano un macchinario, tutto quanto dentro ad un armadio, il tecnico del macchinario mi ha spiegato a grandi linee, moolto grandi... ovviamente perchè ha tutto l'interesse a fare lui il lavoro,
che in questi casi si utilizza un UPS con contatto puro per fare in modo che l'ups si accenda e spegna quando si da e toglie alimentazione con l'interruttore generale del macchinario, senza dover aprire e chiudere l'armadio due volte al giorno per accendere e spegnere l'ups, perchè sarebbe una rottura di scatole altrimenti...

qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con situazioni del genere?
marche e modelli di ups del genere?

anche perchè (non essendo io del mestiere mi chiedo) come fa a capire l'ups che c'è un blackout piuttosto che ho tolto io volutamente l'alimentazione a fine turno e quindi spegnersi oppure tenere alimentato il tutto?

voglio capirne e vedere se riesco ad arrangiarmi perchè il costruttore del macchinario ha sparato un preventivo di 4000€

grazie
ciao
Contatto puro o contatto pulito? Per accendere e spegnere l'ups? Evidentemente per ragioni di sicurezza dovete spegnere tutti gli apparanti quando non in uso. Mi pare pochi modelli supportino questo tipo di accensione, per lo piu' come opzione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 13:35   #34340
.Stiletto
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
Consiglio UPS

Ciao a tutti,
stavo valutando l'acquisto di un UPS per la mia workstation, il problema è che non sono per niente ferrato sull'argomento.
Vorrei collegarla alla workstation, che uso per renderizzare animazioni in 3D, così composta:
  • Threadripper Pro 7975 WX
  • ASUS Pro WS WRX90E-SAGE SE
  • 3 Nvidia 4090
  • 1 Nvidia 3090ti
  • 1 Nvidia 3090
  • 2 Alimentatori EVGA da 1600W
  • Vari ssd e ram
Quando renderizzo le animazioni e le schede video lavorano, il computer consuma circa 1800W.
Il fatto che il pc resti acceso a lungo, se dovesse saltare la luce mentre renderizzo, non è di primaria importanza. Cercavo più che altro un qualche modo per salvaguardare le componenti facendo arrivare corrente "pulita", in modo tale che se dovesse saltare la corrente e ritornare, si danneggi l'UPS e non il computer.
Sapreste consigliarmi qualcosa di adatto? Chiedo scusa se ho scritto qualche castroneria.
Grazie!

Ultima modifica di .Stiletto : 07-11-2024 alle 13:39.
.Stiletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Q25G4SR, Q27G4ZR e Q27G42ZE: ecco i nuov...
Il weekend inizia bene su Amazon: tanti ...
DJI Mini 4K o Mini 3? Sono entrambi in s...
Il tuo alimentatore Corsair fa clic? Nie...
A 199€ è imperdibile: Roborock Q7...
A 109€ c'è una scopa elettrica da...
300€ di sconto: Asus Zenbook da 1,2Kg co...
Intel 18A: prestazioni, efficienza e den...
Hexagon e NVIDIA hanno creato AEON, il r...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v