Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2020, 11:24   #32361
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Il più è spostarlo visto che è un macigno (a mano ti spezzi la schiena, ti devi ingegnare), ma una volta posizionato l'ingombro non è eccessivo.
Certo, se per caso ti toccasse spedirlo in garanzia partirebbero le imprecazioni ^^'

Come ti trovi con l'smc per curiosità?
Boh, tiene su l'app server aziendale dal, mi pare, gennaio 2016. Mai cambiata batteria e non segnala nulla. Come gli altri ups, tutti apc cs650, una decina. Solo ad uno e' morta stranamente la batteria 1 anno fa, probabilmente difettosa, gli altri perfetti.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 13:34   #32362
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Figurati a me che sento fischiare l alimentatore di una usb esterna che nn lo sentirebbe neanche l orecchio di un gatto


Ma la cosa più tremenda è quando ti capita la PSU del PC che sibila e il dannato rumore elettrico modula di frequenza quando si usa il mouse o l'HD meccanico frulla parecchio

roba da uscire fuori di testa

l'alimentatore vola immediatamente fuori dalla finestra
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 17:12   #32363
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6631
Primo test con il PowerWalker VI 1500 CW IEC (1500VA\1000W) avendolo tenuto in carica tipo 20 ore dall'acquisto mi ha lasciato un pò perlesso: con un carico di tipo 10% l'autonomia della batteria è scesa da 100% a 70% in 5 minuti...

Provando con un carico totale sui 500-600W, la percentuale segnata sulla batteria circa 50%, il tempo di backup intorno agli 8 minuti simile ad altri dello stesso calibro, ma anche in questo caso mi sembra che la percentuale di batteria residua sia scesa un pò rapidamente, arrivando a 30% dopo alcuni minuti.....non so se sia normale, comunque il carico lo ha retto.

Secondo voi è normale? O dovrei caricarla di più o dargli qualche ciclo di carica\scarica prima che performi al massimo?

Ho mandato una mail anche Powerwalker per capire , non vorrei fossero già consumate le batterie.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 18:10   #32364
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
le piombo non devi scaricarle , altrimenti gli accorci la vita
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 19:04   #32365
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
uhm allora escluderei il problema batterie (a meno di una partita fallata)

mi servo anche io da quel venditore e quei 4-5 anni le FIAMM se le fanno
Infatti se non ricordo male avevo trovato quel venditore proprio leggendo in questo topic. Che dici riprovo con le FIAMM o mi butto su altra marca?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 19:38   #32366
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
se vuoi fare uno step prova YUASA o CSB
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 19:50   #32367
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1862
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Primo test con il PowerWalker VI 1500 CW IEC (1500VA\1000W) avendolo tenuto in carica tipo 20 ore dall'acquisto mi ha lasciato un pò perlesso: con un carico di tipo 10% l'autonomia della batteria è scesa da 100% a 70% in 5 minuti...

Provando con un carico totale sui 500-600W, la percentuale segnata sulla batteria circa 50%, il tempo di backup intorno agli 8 minuti simile ad altri dello stesso calibro, ma anche in questo caso mi sembra che la percentuale di batteria residua sia scesa un pò rapidamente, arrivando a 30% dopo alcuni minuti.....non so se sia normale, comunque il carico lo ha retto.

Secondo voi è normale? O dovrei caricarla di più o dargli qualche ciclo di carica\scarica prima che performi al massimo?

Ho mandato una mail anche Powerwalker per capire , non vorrei fossero già consumate le batterie.
L'importante è che l'ups tenga su il carico per il tempo giusto. Con 5-600W 8 minuti è un tempo normalissimo per la capacità delle batterie.
L'autonomia indicata non è del tutto attendibile e dipende anche dalla calibrazione. L'hai effettuata?
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 23:36   #32368
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
L'importante è che l'ups tenga su il carico per il tempo giusto. Con 5-600W 8 minuti è un tempo normalissimo per la capacità delle batterie.
L'autonomia indicata non è del tutto attendibile e dipende anche dalla calibrazione. L'hai effettuata?
No, grazie del suggerimento, ma come si effettua la calibrazione di preciso?

Intanto ho ricaricato le batterie a pieno, mi sembra che i valori tramite il software siano più precisi che il display lcd.
Per ricaricare dal 90% al 100% ci ho messo quasi quanto ha impiegato dal 30% al 90%, è normale?
Anche con un UPS Eaton che avevo acquistato tempo fa nei primi giorni ho notato un comportamento simile riguardo la ricarica fino a 100%.

Attualmente il carico nel software viene espresso in A, sarebbero Amps?




Per trovare l'equivalente in Watts va bene questo schema?



Quindi 2.3A = 531W ? (il valore oscilla da 2.2 a 2.4). E' giusto?
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 17-12-2020 alle 00:30.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 23:39   #32369
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
le piombo non devi scaricarle , altrimenti gli accorci la vita
Sisi, non è che volessi scaricarle e caricarle di continuo, intendo dire se appena comprato è già al massimo dell'efficienza dopo averlo tenuto in carica quelle 10-20 ore oppure ha bisogno di più tempo prima che le batterie performino al massimo.

Comunque, adesso l'ho ricaricato al 100%, domani farò qualche test più approfondito per verificare l'autonomia.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 07:32   #32370
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21529
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Sisi, non è che volessi scaricarle e caricarle di continuo, intendo dire se appena comprato è già al massimo dell'efficienza dopo averlo tenuto in carica quelle 10-20 ore oppure ha bisogno di più tempo prima che le batterie performino al massimo.

Comunque, adesso l'ho ricaricato al 100%, domani farò qualche test più approfondito per verificare l'autonomia.
Evita di stressare la batteria, tienila in carica e basta. Se ha problemi, probabilmente si vedranno tra un po' con la sua morte prematura.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 09:44   #32371
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Attualmente il carico nel software viene espresso in A, sarebbero Amps?
Per trovare l'equivalente in Watts va bene questo schema?
Quindi 2.3A = 531W ? (il valore oscilla da 2.2 a 2.4). E' giusto?
A = ampere, unità di misura dell'intensità della corrente elettrica.
Lo schema non è giusto, non è corrente continua (DC) ma alternata (AC) monofase.
Serve anche il fattore di potenza, che dal datasheet del VI 1500 CW IEC vale 0.7, quindi sono 372 W.
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 10:12   #32372
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3146
Le batterie Tecnoware sono affidabili? La fiamm ordinata su ebay stenta ad arrivare e sinceramente mi serve, quindi sto pensando di prendere la tecnoware venduta e spedita da amazon, visto che hanno anche la 9ah, ma non sono sicuro della qualità del marchio.
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 10:25   #32373
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
Le batterie Tecnoware sono affidabili? La fiamm ordinata su ebay stenta ad arrivare e sinceramente mi serve, quindi sto pensando di prendere la tecnoware venduta e spedita da amazon, visto che hanno anche la 9ah, ma non sono sicuro della qualità del marchio.
Le lascerei perdere

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 10:52   #32374
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3146
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Le lascerei perdere

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ok. Per quanto riguarda invece le CSB? Ho trovato la CSB GP1272 spedita e venduta da amazon ma non riesco a capire se ha i faston da 4 o da 6mm.
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:39   #32375
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da NeverKnowsBest Guarda i messaggi
Ok. Per quanto riguarda invece le CSB? Ho trovato la CSB GP1272 spedita e venduta da amazon ma non riesco a capire se ha i faston da 4 o da 6mm.
Devi vedere la parte finale della dicitura

- CSB GP1272 F1 = 4,8 mm
- CSB GP1272 F2 = 6,3 mm
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:42   #32376
quequ
Senior Member
 
L'Avatar di quequ
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
se vuoi fare uno step prova YUASA o CSB
CSB > FIAMM?

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop 2022: Phanteks Eclipse P600s | Ryzen 5950x | Noctua NH-D15S | ASUS ROG Strix B550-F Gaming | 2x16GB Kingston FURY Renegade RGB 3600MHz CL16 | PNY 4080 XLR8 VERTO EPIC-X 16GB | Kingston FURY Renegade PCIe4 1Tb + SK hynix Platinum P41 2Tb + Toshiba P300 2Tb | Corsair RM850x | LG 27GN850 QHD 27" | Keychron K8pro | DAC SMSL c200 + Eris E3.5 + Sub8 | Windows 11 Pro.
quequ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:57   #32377
NeverKnowsBest
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3146
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
Devi vedere la parte finale della dicitura

- CSB GP1272 F1 = 4,8 mm
- CSB GP1272 F2 = 6,3 mm
Ok, è f2, ordinata e arriva domani. Speriamo finisca l’odissea della batteria perduta, in questo periodo ordinare online è come prevedibile, una lotteria (a causa dei corrieri super oberati).
NeverKnowsBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 15:21   #32378
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6631
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
A = ampere, unità di misura dell'intensità della corrente elettrica.
Lo schema non è giusto, non è corrente continua (DC) ma alternata (AC) monofase.
Serve anche il fattore di potenza, che dal datasheet del VI 1500 CW IEC vale 0.7, quindi sono 372 W.
Mi sembra improbabile 372W, altri UPS con lo stesso carico segnano nei relativi software (che mostrano i Watts in chiaro) sui 500W...con un tempo stimato di autonomia paragonabile.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 17-12-2020 alle 15:25.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 15:35   #32379
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Eh ma dipende che corrente misura (e come) il PowerWalker... quei 2.3A non sono il verbo
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 18:26   #32380
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1862
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
No, grazie del suggerimento, ma come si effettua la calibrazione di preciso?
Il software dell'ups dovrebbe avere questa funzione. In molti modelli è anche possibile farlo da pannello.

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Mi sembra improbabile 372W, altri UPS con lo stesso carico segnano nei relativi software (che mostrano i Watts in chiaro) sui 500W...con un tempo stimato di autonomia paragonabile.
Secondo me indica la corrente efficace, ma per una verifica definitiva dovresti con un wattmetro misurare la potenza attiva.

Ultima modifica di Podz : 17-12-2020 alle 18:28.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Musk vuole riscrivere l'intero sapere um...
B-2 Spirit: cosa cela l'aereo militare p...
Google conferma: "Usiamo i video Yo...
Tesla lancia i primi Robotaxi a guida au...
TV 4K in offerta su Amazon: QLED o LED? ...
Il telefono non prende in montagna? &Egr...
Stellantis, tre italiani ai vertici del ...
Pericolo armi biologiche: l'ammissione c...
Amazon nasconde una piccola rivoluzione ...
30 anni di vita cancellati in un clic: l...
Musica, rivoluzione IA: ecco come le pia...
GeForce RTX 4090 con 48 GB di memoria &e...
Xiaomi Redmi Note 14 (8+256GB): il best ...
Logitech MX Master 4: trapelano le prime...
Trasferimenti lampo a 68€: SSD portatile...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v