|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Ho un T5500 sul notebook, ma resta alla frequenza più bassa praticamente sempre...anche se lancio il superpi la frequenza non sale a 1.66Ghz ma resta a 1GHz. Sapete dirmi a cosa può essere dovuto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22584
|
Quote:
Come sono impostate le opzioni di risparmio energetico?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
Quote:
Per controllare la frequenza clicco sul tasto destro -> proprietà su risorse del computer, oppure uso CPUz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22584
|
Quote:
Il bios che dice?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: somewhere in Europe
Messaggi: 2554
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22584
|
Prova a mettere le impostazioni in risparmio energetico su Portatile/Laptop e controlla se cambia qualcosa.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2321
|
ho capito bene leggendo il primo thread che i pentium 4 prescott nn supportano speedstep ne altro??grazie...
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2321
|
appunto, io parlavo purtroppo di un prescott serie 5XX...
![]()
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 6150
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 2321
|
nemmeno rmclock mi può aiutare con questo processore??
ho montato uno zalman 9700 al mio amico, rispetto a prima ora il rumore è nullo ma stiamo sempre sui 65° in idle.... secondo me nn c'è da preoccuparsi considerato che ha un case praticamente senza ventole, siamo in linea giusto??ciao!
__________________
al momento ho trattato bene con 57 utenti... My config: stacker 830|corsair HX520W|DFI P35 dk|core 2 8200 @ 3,8ghz cooled by Tuniq Tower|4GB G-skill PC8000|Geforce GTX 285|WD Raptor 150Gb|Seagate 500Gb | 2 X LG GH20NS S-ata |dell 2407 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
portatile acer aspire 5633wlmi
Ciao a tutti,
interessante questo articolo, vorrei chiedervi, dato che posseggo un portatile acer aspire 5633wlmi, come poter fare il burn in e poi un overclock medio al portatile con il problema che il bios non ha nei menu valori di voltaggio o fsb,? con CrystalCPUID o rmclock si puo fare qualcosa? ... C'e un modo per farli apparire? Ultima modifica di jenhoku : 10-02-2008 alle 03:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Paese dei Balocchi
Messaggi: 770
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Case Aerocool Syclone 2 - ASUS P8Z68-V LX - intel i7 3770K @ 4400MHZ ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
|
nessuno sa niente, di default è bloccato, ho letto che una via è cambiare dei valori binari ma quali metterci per aumentare fsb e il vcore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
rmclock non funziona!
Ciao ragazzi, sono da poco passato ad intel (scusate se non ho aggiornato la firma) ed ho preso una scheda madre gigabyte ga-g31m-s2l (supporta da bios l'undervolt e l'overvolt) ed un e2180.
Vengo ai problemi: 1) con fsb a default / EIST disabilitato, rmclock non funziona, in quanto nella schermata "profiles" i campi VID sono vuoti; 2)con fsb a default / EIST abilitato, rmclock sembra funzionare, ma in realtà la gestione è di fatto nelle mani dell'EIST, ed io non posso scegliere FID e VID; qui il problema che la gestione EIST è a mio parere superficiale, in quanto propone come VID minimo 1,187V (quando ne bastano 0,950); 3)in overclock (anche minimi e senza lasciando i voltaggi su auto), l'EIST funziona solo parzialmente, in quanto riduce la frequenza ma non il voltaggio, che rimane quindi sempre al massimo. Che diavolo succede? Tra l'altro ho provato anche crystalCPUID, ma quasto di fatto non mi permette di variare nulla... ![]() Mi spiegate il problema??? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: bari
Messaggi: 254
|
Quote:
1)impostando Vcore default da bios l'eist funziona, rmclock no (anche se sembra di si, dalla sua schermata monitoring, ma non è così). E' così ed è normale che sia cosi ![]() 2)impostando Vcore manualmente (più alto a più basso) non funge neanchè l'EIST ma solo il C1E (cioè scala la frequenza ma non il Vcore) e quindi puoi fare tutto l'overclock che vuoi, ma il processore verrà sovralimentato anche in idle ![]() Tutto ciò non lo sapevo e per questo ho postato prima. Mi sono molto rammaricato di tutto ciò, soprattutto perchè ho lasciato una piattaforma AMD, che è vero offre meno prestazioni oggi come oggi, ma d'altronde ti fa regolare rmclock come vuoi. Personalmente ho risolto rinunciando alla mia passione (l'overclock) e tengo il procio @2.0 ghz Vcore 1V, poche prestazioni, pochissimi consumi, perchè a sovralimentare un procio in idle proprio non ci sto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 12
|
core duo a bassa frequenza
ciao a tt, io ho un asrock 4core dual sata-2, 2 gb di ram, nvidia 8600 gt e intel core duo e6550 (2,33 ghz ognuno).
il problema ke ho è ke il mio processore dovrebbe fare 2,33 ghz ognuno, ma invece mi fa 1,79 ghz e anke altre cose ho notato ke sn abbassate. ora io ho provato a disabilitare dal bios l'EIST ma nn trovo la voce "cpu advanced". come faccio a risolvere questo problema? senza overcloccare la cpu ovvio! grz in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.