|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3261 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1371
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2425
|
Quote:
sostanzialmente hai mantenuto più o meno i timings da XMP delle tue ram 3200mhz ma le hai spinte fino a 3533mhz è giusto? oppure hai dovuto alzare quache timings per mantenere la stabilità? grazie mille
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2425
|
Quote:
il cool&quiet è già disattivato l'FSB è già forzato a 100mhz però i Cstate preferirei lasciarli così perché non saprei bene come modificarli e perché vorrei mantenere il sistema il meno tirato possibile quando non sta gestendo carichi impegnativi. nonostante questo con le ram a 3800mhz sto nel migliore dei casi a 60ns proverò magari a rimontare le Bdie 3600mhz e vedere se riesco a tenere i 3800mhz con magari un CL15 invece che CL16.. oppure tenere il gear down disabilitato.
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3264 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1371
|
Quote:
Quote:
io punterei a tenere le bdie, sono i chip migliori accoppiati ai ryzen e inoltre considerati i limiti dell fclk sui ryzen non conta tanto puntare sulle alte frequenze che difficilmente regge stabile sui 3900/4000, quindi meglio puntare sui bassi timings, ovviamente secondo il mio punto di vista. Io ho la sfortuna che non riesco a far reggere sopra i 3600 con timings tirati, o ho un banco sfortunato (avendo 4 le possibilità aumentano) o per via delle temperature, ma credo di accontentarmi dei 3533 cl14.
__________________
Ryzen 7 5800x - Aorus elite x570 - 4x Gskill F4-3200C14-8GFX - PNY3070 - Seasonic Focus PX-750 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3265 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 5956
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il geardown impatta per circa 1-1,5 ns nella latenza delle ram. Con le bdie devi provare perchè ogni configurazione è una storia a sè: nel mio caso riuscivo con un kit Crucial 2x8GB 3600MHz CL16 a tenerlo disattivato fino a 3733MHz e con timing molto tirati (latenza, circa 57-58ns), mentre con il kit Crucial 2x16GB 3200MHz CL16 che ho adesso, nonostante monti gli stessi chip Micron e-die, è dual rank e devo tenere il geardown attivo. Idem con le bdie, alcune riescono ad operare con geardown disattivo, altre no. Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3266 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 5956
|
ecco i miei risultati con aida (considera che però non ho l'ultima versione disponibile ed ho mosso il mouse mentre testava la latenza della L3 per cui il dato potrebbe essere un po' sballato):
![]()
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#3267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2425
|
Quote:
ho provato a montare le ddr 3600mhz, ma ho avuto una brutta sorpresa, secondo Thyphoon burner non sono delle samsung B-Die ma delle Hynix anche loro!...eppure appartengono tutte quante alla linea specifica per AMD Ryzen 5000.. colpa mia che non mi sono informato bene prima. a sto punto rimonto le 4000mhz che almeno sono sicuro reggano bene i 3800mhz a cl16... oppure mi conviene provare con queste? ![]() ![]()
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3268 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 5956
|
Se montano la stessa famiglia di chip, probabilmente il kit da 4000MHz monterà chip con un binning migliore delle 3600MHz, per cui secondo me meglio le 4000MHz.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
![]() |
#3269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2425
|
Quote:
ho fatto girare 3 ore di Core cycler e non ho riscontrato errori di Whea su HWinfo. è normale che la maggior parte del tempo il core "caricato"non raggiunga più di 4780-4800mhz e solo raramente i carichi siano più intensi e lo portino a toccare i 5000mhz? oltretutto ogni tanto, random, core cylcler andava a rallentarmi molto il sistema. c'erano momenti in cui non riuscivo per qualche secondo ad interagire con il sistema e poi si riprendeva. (ho pensato che continuare ad usare il PC durante lo stress test non fosse un problema visto che non si trattava di un bench che doveva stabilire le performance massime). oltre a questo stranamente corcyler mi portava ad avere una temperatura leggermente più elevata rispetto ad OCCT. stavo sui 66-67° con brevi spike sui 70°. mentre OCCT all'avvio da una picchiata sui 72-74° gradi poi si stabilizza subito attorno ai 60-63° gradi tenendo tutti i core attorno ai 4700mhz. è normale questo comportamento?
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() Ultima modifica di mackillers : 20-05-2022 alle 17:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2425
|
comunque noto adesso che pure tu con memorie CL16 hai una latenza di 60ns come me. dipende dal fatto che al momento non hai setting della Ram estremi oppure devo dedurne che con timings del genere sia più o meno normale?
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3271 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2425
|
per testare meglio il sistema mi sono messo a fare una prova con OCCT impostando valore che immaginavo essere più gravosi.
ho però riscontrato che vari errori a partire da 4 minuti e 20 di run. su HWinfo non comparivano errori di WHEA, ma OCCT dopo 4 minuti ha iniziato a rilevarne uno al secondo su vari core e quindi l'ho fermato. ![]() da cosa può dipendere questo tipo di errore? è preferibile che provi a ripartire da zero con L'OC e che ritesti ogni cambiamento in maniera più metodica? non credo che gli errori dipendano dal surriscaldamento visto che la CPU, nonostante i 28 gradi nella stanza non era troppo calda (sotto i 65gradi di media). anche la motherboard aveva tutti i VRM freschi e l'alimentatore da 1000watt non credo proprio possa soffrire questi carichi. immagino dipenda da una frequenza un pò troppo elevata o dei voltaggi errati, c'è qualche impostazione automatica nei voltaggi che potrebbe creare questa tipologia di problemi? grazie mille
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3272 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2425
|
Buongiorno,
per provare a risolvere gli errori su OCCT test con settaggio estremo e librerie AVX2, ho rialzato il voltaggio della RAM che avevo abbassato a 1,45v riportandolo a 1,48v. sono così riuscito a fare 40 minuti di stress test della RAM senza problemi e 50 minuti di stress test del processore con AVX2.. tutto contento ho spento OCCT e stavo per postare qui il risultato quando semplicemente caricando uno screen on-line il PC è andato in schermata Blu. per WHea error.. ho riavviato ma questi problemi di blocco e riavvio si sono ripetuti velocissimamente. ho provato a mettere i PBO limits su auto invece che su valori più alti come avevo fatto in precedenza, ma niente continua a riavviarsi di continuo.. non avrò mica fatto danni? mi sembra strano perché a parte i voltaggi della RAM non ho spinto niente oltre come voltaggi, sempre lasciato fare tutto al PBO. adesso purtroppo non ho tempo per indagare, forse nel weekend. ma se nel frattempo qualcuno avesse dei consigli o delle idee gliene sarei grato! grazie mille a tutti.
__________________
ho concluso trattative con più di 30 utenti del forum..ma ho perso i nomi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.