|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1661 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14875
|
Quote:
Meno rotture di balle, prestazioni migliori (nessun disturbo elettrico) e nessun problema di compatibilità. Ce ne sono per tutte le tasche e per tutte le configurazioni. Qui un articolo che compara il Realtek 4080 con il ALC 1220...praticamente sono uguali.... https://www.igorslab.de/en/the-old-a...c1220-insider/
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro Ultima modifica di rob-roy : 26-08-2024 alle 18:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1662 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Modena
Messaggi: 1549
|
Ciao Rob e grazie delle info.
La soluzione che proponi sarebbe una novita' per me, ho sempre usato schede audio discrete interne. Ho guardato la DL200 che hai in firma. Il segnale quindi viene veicolato dalla USB del PC direttamente al dispositivo e poi alle casse ? Io ho delle creative USB. Sembra interessante. Approfondisco ![]() Grazie.
__________________
Tag PS4 Network: PampersByNight | Profilo Diablo III | Profilo PoE | Discord: Pampero#6757 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1663 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14875
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745 Magari non tutto ![]() E ti farai una cultura
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1664 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
SSD m.2 PCIex 4.0 su connettore 5.0
Buongiorno a tutti,
sto valutando l'acquisto di una piattaforma B650 con motherboard Asus TUF, probabilmente questa: https://www.asus.com/it/motherboards...0m-e/techspec/ abbinata probabilmente ad un Ryzen 8700g vorrei installare con SSD di sistema un Samsung 990pro in standard pciex 4.0 nel primo slod m2., quello collegato direttamente alla CPU e munito di dissipatore. è una configurazione che ho già sfruttato per molte altre configurazioni, ma ieri vedendo una recensione video del Ryzen 8700g: https://www.youtube.com/watch?v=IWU3jvcGX1g mi è parso di capire che vista la mancanza di supporto allo standard PCIex 5.0 da parte di questa CPU, il primo slot risulta inutilizzabile. mi sembra assurdo ma sicurezza vi chiedo se vi risulta sia così oppure come immaginavo io l'unica limitazione è l'impossibilità di sfruttare lo standard 5.0? (di cui mi frega abbastanza poco). l'unica spiegazione che mi sono dato è che queste CPU abbiano un numero molto limitato di linee PCIex a disposizione e che quindi si limitino a fornire collegamento allo slot PCIex per ma VGA ed al chipset e non gli avanzino linee libere per cli SSD. è per caso così? se guardo le specifiche della mobo sul sito vedo che lo slot m.2 n°1 viene dato come pcie ex 5.0 nel caso di utilizzo con cpu serie 7000 e 9000, mentre viene dato come pciex 4.0 nel caso della serie 8000. quindi parrebbe che un ssd 4.0 si possa effettivamente utilizzare senza limitazioni e problematiche di sorta. il PC verrebbe poi utilizzato senza vga dedicata ovviamente. dover utilizzare il secondo slot collegato al chipset mi dispiacerebbe molto perché significherebbe rinunciare probabilmente al dissipatore ed introdurre una certa latenza che almeno in parte dovrebbe ridurre un po' le prestazioni. grazie mille a tutti.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX Ultima modifica di mackillers : 28-08-2024 alle 08:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1665 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 4976
|
Quote:
__________________
CM HAF X - Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB - Asus X570 CH8 HERO - Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 - AMD RX6900XT EK VECTOR - Enermax Revolution D.F. 850W - Crucial P5 Plus 512GB + Crucial P5 Plus 1TB + Seagate 4TB - Aquaero 6LT - Radiatori 2x360 - LG 32GR93U 4K 144HZ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1666 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
ti ringrazio per la conferma, del resto anche la tabella tecnica della scheda madre cita la compatibilità con lo standard 4.0 utilizzando i processori della famiglia 8000.
e del resto mi sembrerebbe strano che non funzioni completamente. qualcuno con una B650 ed un Ryzen 8000g può dare conferma? vi funziona il primo slot? grazie mille
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#1667 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
|
Vi riporto una sgradevole esperienza avuta con la scheda madre GigaByte B650I AX.
praticamente effettuando uno spostamento da case (Corsair D2000 ) a Case ( Geeek A30 v2) ho dovuto per forza utilizzare un Riser. Il Riser in questione è funzionante e non ha mai dato problemi sulla configurazione precedente (B550I + 5800X). Insomma la faccio breve, installo tutto configuro, vado ad installare i driver della scheda video e BAM !!! Stuttering a go go e continui riavvi di sistema e Bsod, poi ho iniziato con i test : - driver della scheda video 6 versioni differenti; - modifiche al BIOS tra EXPO e PBO - messo tutto a default; - BIOS upgrade testate tutti i BIOS non beta; - test con scheda video differente; - test con RAM differenti; dopo 4 ore di tentivi mi imbatto in povero cristo che ha la stessa scheda madre e lo stesso problema. Praticamente questa Mobo non digerisce i riser pcie 4.0, perciò va settato a 3 .... Fatto questo tutto a posto, sembra che sia un bug a livello di BIOS ma sinceramente ho preferito toglierla e metterla in case più grande che non usa riser .... Se utilizzate Riser non prendete questa scheda .
__________________
Ryzen7 7800x3D#Gigabyte x670 Aorus Elite AX#G.Skill Trident Z5 Neo 32GB@6000 CL30#Pny 4080 Super XLR8#Seasonic FOCUS GX-1000#Case Lian Li o11 Dynamic#Monitor Gigabyte G32QC@2K165Hz Ryzen7 5800#Gigabyte B550I Aorus PRO AX#Corsair Vengeance 32GB#Zotac 4060 Solo#Flex ATX 650w #Case Geeek A30 v2 7.5Lt#Monitor UPERFECT 18.5@FullHD120Hz Ryzen5 7600x#Gigabyte B650I AX#Corsair Vengeance 32GB@6000 CL36#Gigabyte 4070#Corsair SF850L #Case Corsair iCUE 2000D#Monitor Acer Nitro 27@FullHD75Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#1668 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
|
Cos'è Riser?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1669 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11671
|
è il cavo per mettere le gpu in verticale.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1670 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Trento
Messaggi: 603
|
Quote:
È uno dei motivi per cui evito come la peste i sistemi ITX sandwitch con riser pcie
__________________
Ncase M1 - R7 5800X3D cooled by NH-C14S offset + 14x25 G2 - Asus X570 Crosshair VIII impact - 32GB G.Skill Trident Z 3600 CL16 - Asus Dual RTX4070 12GB - Samsung 990 Pro 4TB - Sabrent Q4 1TB - Samsung 840Pro 256GB - Samsung 850EVO 500GB - SF750 - LG 27UD68 - Glorious Model O - Keychron K5 max (Gateron Brown) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1671 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6039
|
gigabyte ha rilasciato il bios f32a per x670 con l'agesa 1.2.0.1a:
fix Sinkclose Vulnerability of AMD processors (SMM Lock Bypass)
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#1672 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 610
|
Quote:
Sconsigliato fare update ora, poi magari ti dice bene e non succede nulla ma siccome ultimamente mi capita di tutto ![]()
__________________
Ryzen7 7800x3D#Gigabyte x670 Aorus Elite AX#G.Skill Trident Z5 Neo 32GB@6000 CL30#Pny 4080 Super XLR8#Seasonic FOCUS GX-1000#Case Lian Li o11 Dynamic#Monitor Gigabyte G32QC@2K165Hz Ryzen7 5800#Gigabyte B550I Aorus PRO AX#Corsair Vengeance 32GB#Zotac 4060 Solo#Flex ATX 650w #Case Geeek A30 v2 7.5Lt#Monitor UPERFECT 18.5@FullHD120Hz Ryzen5 7600x#Gigabyte B650I AX#Corsair Vengeance 32GB@6000 CL36#Gigabyte 4070#Corsair SF850L #Case Corsair iCUE 2000D#Monitor Acer Nitro 27@FullHD75Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1673 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6039
|
Quote:
![]()
__________________
Profilo Steam |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1674 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Limbiate MB
Messaggi: 212
|
Buongiorno a tutti, sono in procinto di passare ad AM5,
Avrei bisogno di un consiglio su quale scheda madre comprare, l'uso che ne farò sarà esclusivamente gaming e semplice navigazione.ho letto molte pagine indietro su problemi di bios e altre cose che però sempre letto si sono risolte causa bios acerbi. La domanda è conviene prendere una x670e oppure meglio restare su una b650e? Avevo adocchiato la x670e steel legend o è meglio la b650e Taichi lite (quasi stesso prezzo) Oppure resto su una b650e? Le MSI come sono lato bios? Accetto qualsiasi consiglio
__________________
MOBOX670E Steel LegendCPURyzen 7 9800X3DRAM32Gb G.Skill Trident Z5 6000cl32GPURtx 3080ti StrixPSUSeasonic 1000WMONITOROled XG27AQDMGCASEPhanteks Enthoo 719 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1675 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
|
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?" Soltanto trattative positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1676 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1677 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7568
|
Non inorrdite, in ottica retro-gaming e retro-compatibilità mi incuriosisce la Asrock A620M-HDVP che ha ben 4 uscite video diverse (Vga, Dvi, DP, Hdmi, usabili contemporaneamente) più vari slot retrò tra cui uno PCI (non -ex, proprio il vecchio pci)
![]() https://www.asrock.com/mb/AMD/A620M-HDVP/index.asp Ho cercato su trovaprezzi e su amazon anche .de. Qualcuno ha idea del prezzo e dove la vendono? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1678 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Limbiate MB
Messaggi: 212
|
Quindi pensate che anche una Asrock b650e PG riptide
possa andare più che bene? Anche in un futuro con ryzen 9000 e rtx 5000?
__________________
MOBOX670E Steel LegendCPURyzen 7 9800X3DRAM32Gb G.Skill Trident Z5 6000cl32GPURtx 3080ti StrixPSUSeasonic 1000WMONITOROled XG27AQDMGCASEPhanteks Enthoo 719 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1679 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7568
|
Quote:
- ha 2 sata chispet + 2 sata su controller Asmedia Asm1061, i 2 sata su controller potrebbero dare qualche problema? tipo no boot o altro? - il secondo slot M2 è solo pciex Gen3x2 (16gb/s), non è un po' limitato? (poi c'e il terzo M2 normale x4, in pratica sono 2 slot e mezzo ![]() https://pg.asrock.com/mb/AMD/B650E%2...#Specification inoltre non mi pare che costi tanto meno delle X670E... tra le E e le "lisce" c'è un salto di prezzo enorme, in pratica costano circa il doppio, comunque un centone in più circa ![]() io in ottica di tenerla almeno dieci anni pensavo che il pcie5 sulla vga potrà essere utile non ora ma in futuro quando ci metterò una vga entry level che di solito hanno 4 o max 8 linee, per le quali tra 5-10 anni il pcie4 x4 o x8 potrebbe essere un limite. Che dite? Mi pare che già su am4 è capitato che alcune schede di basso livello con poca ram hanno colli di bottiglia con poche linee pcie, mi pare le 3050 o le 6500, ma ricordi vaghi. Ultima modifica di sbaffo : 12-09-2024 alle 18:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1680 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3879
|
Quote:
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:27.