Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2022, 08:39   #161
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16713
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
onestamente mi pare stupido e non tanto o poco..
come europa abbiamo parecchie possibilità ma come Italia abbiamo pure di meglio visto la posizione geografica e le risorse già presenti nel territorio

dovremmo evitare di cambiare padrone passando dagli idrocarburi russi alle pile cinese con gli idrocarburi altrui..

negli anni '70 si era iniziato a pensare a diversificare perchè si voleva evitare il problema che stava succedendo con la sudditanza dal petrolio arabo..
in 50 anni abbiamo migliorato e poi siamo peggiorati tornando a fare lo stesso errore con la sudditanza dal metano russo..
adesso possiamo evitare le sudditanze e creare in casa le nostre esigenze per il grosso.. comprando da più fonti estere quello che manca.. ed è quello che dice pure Cingolani.. e anche l'europa.. (alcune nazioni non la UE di bruxelles)

l'errore è pensare ad una soluzione "temporanea-definitiva" come spesso si fa in Italia.. invece possiamo approfittare del problema che esiste per gettare delle basi migliori per il futuro oppure si ascoltano gli illuminati come TorettoMilano e fra qualche lustro siamo punto e a capo perchè abbiamo ragionato con il culo (politici) e non usato il cervello (tecnici)..

il problema è evidente ed è presente da prima della guerra (2020-2021) per cui si dovrebbe affrontarlo in modo corretto e non con le pile cinesi e il gas arabo .. il gas arabo puo' essere un paliativo momentaneo ma la soluzione non è quella

le automobili adesso non fanno parte del problema e sarebbe meglio che non diventassero parte del problema.. questo cercavo di spiegare agli illuminati-estremisti.

ci sono problemi ben più gravi di brum brum o pila-pila-Toretto

le auto possono solo peggiorare la situazione in questo momento perchè dobbiamo ridurre i consumi di energia elettrica (non di brum brum che non è un problema oggi) quando poi abbiamo risolto il problema o almeno abbiamo gettato le basi per la sua soluzione in modo definitivo allora torniamo a giocare con le polistil e buttiamo le brumbrum odiate da Toretto ma adesso vorremmo avere energia elettrica per le case e le industrie e non per fare pila-pila perche pila-pila è sostituibile con brum-brum ma le aziende non possono sostituire la loro energia elettrica con niente altro a meno di non mandare a casa la gente e chiudere e a casa il frigorifero vuole energia elettrica e non gasolio..

capisco che alcuni come toretto non accettano che per arrivare a DOMANI si debba prima vivere OGGI ma questo è il caso, il problema di OGGI chiede soluzione oggi visto che ieri non si sono presi provvedimenti poi domani con calma ci pensiamo, ma prima dobbiamo arrivare ad aprile 2023 e siamo in ritardo.

come sa benissimo Toretto mancano 800 milioni di SMC da recuperare entro fine mese per tornare in linea con il minimo previsto e sono 8 TWh di energia , non di brumbrum.. e poi servono altri 50 TWh da qui a fine settembre.. e si possono comprare come metano o risparmiare come pila-pila ed energia elettrica in modo da avere metano per l'inverno.. a meno che toretto non usa benzina per scaldare la casa perchè il grosso della popolazione italiana usa il metano..
mi fischiava un pò l'orecchio, ora ho capito perchè
se ho ben capito fai diverse critiche verso questa società in quanto non ci si è preparati a questo passaggio all'elettrico. magari questa transizione può velocizzare stimoli verso un futuro green in cui gli stati sono indipendenti energeticamente di sicuro se attendiamo il momento migliore per fare le cose staremo fermi a vita perchè ci sarà sempre qualche saputello a dire "poi domani con calma ci pensiamo". intanto vedo iniziative interessanti tipo questa
https://newsenergia.com/decreto-2820...aico-0523.html

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Veramente la critica è che si stanno spostando solamente i problemi da una parte all'altra, si passa dall'estrazione e il raffinamento del petrolio all'estrazione e raffinamento del litio, si passa dalle emissioni dei motori a combustione alle emissioni delle centrali a gas/carbone/petrolio...già il dover fare tot km solo per pareggiare le maggiori emissioni dovute alla produzione della batteria non ti fanno pensare a qualcosa che risolve.
Poi cosa ci riserverà il futuro chi lo sà, oggi l'elettrico si porta dietro problematiche simili a quelle delle auto a combustione, tra qualche anno si spera che alcuni di questi problemi vengano superati.
tra un'auto che tutti i giorni brucia combustile (e sommiamo i processi di estrazione, trasporto, lavorazione del combustibile stesso) e il litio che mi pare sia l'1% della batteria mi sembra si stia parlando di due problematiche con un "leggero" differente impatto a livello inquinante.
oltretutto l'obiettivo, mi pare, sia di eliminare le parti inquinanti della batteria in toto oltre a trovare vie per riciclare le batterie non più utilizzabili nelle auto

Ultima modifica di TorettoMilano : 22-06-2022 alle 08:43.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 08:46   #162
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
intanto vedo iniziative interessanti tipo questa
https://newsenergia.com/decreto-2820...aico-0523.html
È stata invece molto criticata, perché sposterebbe dalla dipendenza dal gas russo alla dipendenza dai prodotti cinesi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 08:47   #163
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16713
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
È stata invece molto criticata, perché sposterebbe dalla dipendenza dal gas russo alla dipendenza dai prodotti cinesi.
capisco, allora attacchiamoci una turbina alle palle e facciamo l'elicottero per produrre energia
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 08:58   #164
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7410
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se devi misurare il tempo ti pasta il cellulare.. se prendi un orologio sprechi soldi

se vuoi un orologio prendi un orologio e non un quarzo.. se poi pensi che sia un gioiello per maschietti allora mi sa che anche tu sottovaluti cosa sono quel tipo di orologi e sei rimasto fermo alle affermazioni di zucchina dove la nostra vita deve girare attorno all'informatica e alla digitalizzazione escludendo sempre di più le cose manuali che sappiamo fare.

una vita magra se ridotta ai bit quando li fuori c'è un mondo reale che in parte abbiamo plasmato..

è bello andare in auto.. a pile o meno.. ma cavalcare un cavallo è diverso.. per chi lo ha fatto.. come scendere un fiume in canoa etc.. cose da maschietti (e femminucce) .. meglio vedere un video su youtube.. molto meglio..
però scommetto che il gioiello meccanico lo hai lasciato in cassaforte quando sei sceso giù dal fiume in canoa...quindi come sappiamo il meglio è sempre relativo
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 08:59   #165
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
tra un'auto che tutti i giorni brucia combustile (e sommiamo i processi di estrazione, trasporto, lavorazione del combustibile stesso) e il litio che mi pare sia l'1% della batteria mi sembra si stia parlando di due problematiche con un "leggero" differente impatto a livello inquinante.
Devi vedere però il tutto per grandi numeri, oggi le elettriche hanno numeri bassi, quindi il problema è relativo, dal 2035 con il ban i numeri aumenteranno vertiginosamente...quindi quello che oggi può sembrare un problema piccolo, domani potrebbe non esserlo più.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
oltretutto l'obiettivo, mi pare, sia di eliminare le parti inquinanti della batteria in toto oltre a trovare vie per riciclare le batterie non più utilizzabili nelle auto
Esattamente, si sta evitando di portarsi appresso problematiche che non risolverebbero niente.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
capisco, allora attacchiamoci una turbina alle palle e facciamo l'elicottero per produrre energia
Purtroppo in Europa non produciamo quasi più niente, quindi qualsiasi cosa uno fa ci farà semplicemente cambiare il paese da cui dipendiamo, il limite da superare penso sia più questo, riportare la produzione in casa...con tutti i risvolti negativi ovviamente, tra cui anche l'aumento netto di emissioni di CO2.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 09:08   #166
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12114
errore
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 09:09   #167
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
però scommetto che il gioiello meccanico lo hai lasciato in cassaforte quando sei sceso giù dal fiume in canoa...quindi come sappiamo il meglio è sempre relativo
non ho il patek :-D
ma avevo un orologio meccanico al polso quando sono sceso.. ho solo quegli orologi
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 09:40   #168
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27582
Mò manco un orologio me lo posso comprare come caxxo mi pare?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 10:22   #169
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12114
Quote:
La produzione nazionale netta, 21,4 mld kWh (+0,7% su maggio 2021), ha visto una crescita del termoelettrico (+20%) e del fotovoltaico (+4%) e una flessione delle altre fonti: geotermica -0,9%, idrica -28,7% ed eolica -43,1%, le ultime due per gli effetti rispettivamente delle scarse precipitazioni e della ridotta ventosità.
questa, purtroppo, è la realtà del mondo attuale (OGGI) ..

dove basta poco e l'eolico nazionale si ferma.. -43% .. la pioggia cala e gli invasi si svuotano (idro MAGGIO -29%) e il solare (ci mancherebbe altro) fa un misero +4%
il resto lo compensa il metano con un bel +20% perchè i consumi nazionali DOMESTICI sono aumentati a Maggio per il caldo e i condizionatori mentre il comparto industriale è in calo per la crisi.

torno a ripetere.. "dopo domani" ok auto elettriche, pompe di calore etc etc etc..
ma oggi iniziamo con efficienza (case+industrie) ed investimenti (produzione).. ci pensiamo dopo a come consumare i kWh.. oggi lasciamo stare le brumbrum che il problema è molto lontano dalle brumbrum
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 11:36   #170
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
https://www.unina.it/-/26486448-risc...colpa-del-sole

Ops
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 12:04   #171
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ne avevano parlato anni fa che il sole stava andando verso un massimo
sarebbe bello capire quanto sia opera sua.. sarebbe da ridere
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 14:01   #172
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
questa, purtroppo, è la realtà del mondo attuale (OGGI) ..

dove basta poco e l'eolico nazionale si ferma.. -43% .. la pioggia cala e gli invasi si svuotano (idro MAGGIO -29%) e il solare (ci mancherebbe altro) fa un misero +4%
il resto lo compensa il metano con un bel +20% perchè i consumi nazionali DOMESTICI sono aumentati a Maggio per il caldo e i condizionatori mentre il comparto industriale è in calo per la crisi.

torno a ripetere.. "dopo domani" ok auto elettriche, pompe di calore etc etc etc..
ma oggi iniziamo con efficienza (case+industrie) ed investimenti (produzione).. ci pensiamo dopo a come consumare i kWh.. oggi lasciamo stare le brumbrum che il problema è molto lontano dalle brumbrum
Il problema è che a livello governativo ci abbiamo già pensato da anni, è che poi la popolazione ha "rovinato" tutto. Per una volta che il governo da incentivi seri e studiato abbastanza bene (a mio avviso), poi questi non vengono sfruttati:

- Fino al 2020 c'erano le detrazioni per efficientamento energetico, pari a 65% poi diventato 70% e 75%, anche con cessione del credito e sconto in fattura: la gente non l'ha sfruttato perchè anche pagando poco, rimaneva comunque troppo per la mentalità della gente (salvo poi spendere più di 1000€ per un cellulare...)
- Dopo c'è stato il Superbonus 110% ma l'ingordigia e le frodi che ne sono nate, hanno fatto bloccare tutto.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 14:33   #173
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Il problema è che a livello governativo ci abbiamo già pensato da anni, è che poi la popolazione ha "rovinato" tutto. Per una volta che il governo da incentivi seri e studiato abbastanza bene (a mio avviso), poi questi non vengono sfruttati:

- Fino al 2020 c'erano le detrazioni per efficientamento energetico, pari a 65% poi diventato 70% e 75%, anche con cessione del credito e sconto in fattura: la gente non l'ha sfruttato perchè anche pagando poco, rimaneva comunque troppo per la mentalità della gente (salvo poi spendere più di 1000€ per un cellulare...)
- Dopo c'è stato il Superbonus 110% ma l'ingordigia e le frodi che ne sono nate, hanno fatto bloccare tutto.
purtroppo si..
anni fa ci fu una proposta provocatoria da parte di società autostrade che ricordo ancora con simpatia.
era l'epoca dei conti energia e c'era il primo o il secondo e venne fuori che ad una società come la loro (ricorda che era una provocazione) sarebbe convenuto chiudere le autostrade e tappezzarle di pannelli e avrebbero guadagnato più soldi che a far passare le auto.

la proposta serviva a far capire che era stupido il conto energia e che quei soldi potevano essere investiti in modo diretto dallo stato per ottenere un beneficio maggiore per l'intera italia con un esborso inferiore.

stessa cosa oggi. se lo stato avesse investito lei nei lavori sarebbe stato più economico per noi e per loro

vedi la fesseria dei tetti fotovoltaici.. hanno boicottato le fabbriche italiane che volevano produrre pannelli in Italia a vantaggio dei cinesi e adesso ci chiedono di comprare cinese per mettere i pannelli sui tetti.. a questo punto compra tu la fabbrica chiusa, aprine altre e inizia a produrli in casa e regalali che costa di meno alla nazione e porta anche lavoro.. ma no.. mi obblighi a fare una cosa, mi sovvenzioni per farla ma crei un cash-flow dall'Italia verso una nazione estera impoverendo la nazione intera per una cosa che alla lunga porterà danno a tutti

Cingolani ha ragione a dire di NON usare le pile cinesi per gli accumuli.. noi avevamo delle realtà in Italia per gli accumuli statici e le abbiamo fatte chiudere .. abbiamo bacini di stoccaggio che possiamo usare e invece chiediamo a terna di spendere soldi italiani in cina per comprare pile fatte devastando il territorio e bruciando carbone.. ecologia de noartri..

la stupidità dei governanti e la capacità di certe persone di imbrogliare per rubare soldi in Italia è molto elevata e porta a questi risultati..

c'è solo da sperare che si migliori ma leggendo i commenti, vedendo i governanti.. beh.. poca speranza.. si continua a mettere il carro davanti ai buoi e c'è pure chi lo giustifica..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 22:24   #174
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
https://www.google.com/amp/s/www.ilp...russo/%3famp=1

Ari ops
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2022, 22:30   #175
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
detto fra noi.. ma che non si sappia in giro.. siamo il continente che ne usa meno di tutti per fare i bravi ecologici chiccosi.. ed è per questo che abbiamo i prezzi più alti al mondo e fatichiamo contro cina e america o russia che ne usano a montagne.. ma noi vogliamo essere più virtuosi e quindi ci cacciamo in questi casini.. anche riattivando qualche centrale in europa ne abbiamo comunque meno, in tutta l'europa, che nella sola cina

ma non dirlo in giro che restiamo lo stesso i più puliti nel mondo anche evitando di fare i cretini ipocriti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 08:36   #176
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20272
filologicamente corretto obbligare tutti ad andare in giro con le ecologiche auto a pile, quando poi le pile si ricaricano a carbone

senza parlare poi dello smaltimento delle pile stesse
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 08:42   #177
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12794
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
Ah, l'odore della transizione ecologica carbon-driven al mattino
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 08:44   #178
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16713
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
filologicamente corretto obbligare tutti ad andare in giro con le ecologiche auto a pile, quando poi le pile si ricaricano a carbone

senza parlare poi dello smaltimento delle pile stesse
hai perfettamente ragione, io tornerei alle locomotive a vapore
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 08:52   #179
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Comunque tutte i vostri/nostri discorsi questa mattina mi hanno fatto venire una folgorazione, un colpo di genio...

LE AUTO A PELLET!!!

Stavo correndo a brevettare il progetto e mettere su la prima fabbrica, ma poi ho scoperto che qualche altro genio mancato ci ha già pensato prima di me (nel 2017)...

Stranamente non sono decollate

Ma per far decollare veramente l'idea, ho già la soluzione 2.0:

AEREI A PELLET!!!
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2022, 09:28   #180
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Comunque tutte i vostri/nostri discorsi questa mattina mi hanno fatto venire una folgorazione, un colpo di genio...

LE AUTO A PELLET!!!

Stavo correndo a brevettare il progetto e mettere su la prima fabbrica, ma poi ho scoperto che qualche altro genio mancato ci ha già pensato prima di me (nel 2017)...

Stranamente non sono decollate

Ma per far decollare veramente l'idea, ho già la soluzione 2.0:

AEREI A PELLET!!!
funzionano solo in Italia.. il resto dell'europa lo sa già che i pellet sono la causa delle micropolveri, qua in italietta puoi ancora vendere le auto a pellet perchè la favola dice che è colpa delle auto a gasolio ma fai veloce perchè quando caleranno le auto a gasolio anche l'italia dovrà ammettere che erano i pellet.

se vuoi posso aiutarti con il rifornimento di pellet ecologicissimi austriaci di prima qualità fatti per gli eco-itaGliani veri.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
VMware Cloud Foundation 9.0: il private ...
Roscosmos ha lanciato uno o più s...
Scopri Project Indigo: l’app gratuita di...
Sky Wifi Business: la fibra ultraveloce ...
SpaceX Starship: questa la possibile cau...
Open Innovation: al via la challenge di ...
FSR 4 di AMD funziona anche sulle schede...
C'è solo un modo per comprare Nin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1