Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2022, 20:51   #61
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7343
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Ti rispondo solo a questo perchè per gli altri punti hai sostanzialmente ragione, mentre su questo hai completamente torto.

NON è vero che il 99,99% non ha nemmeno lontanamente l'abilità di guida per arrivare a risentire del peso dell'auto; ma piuttosto è vero che il 99,99% sottovaluta (e di molto) il problema del peso.

Di tutti gli incidenti che vedi in giro, soprattutto auto schiantate o ribaltate ai lati dei curvoni, se l'auto avesse avuto minor peso probabilmente ne sarebbe usicta senza problemi.
Quoto ! Senza contare che mangiano gomme come il pane per via del peso . Vorrei ricordare che il particolato comprende anche le microparticelle di gomma e non solo le emissioni del diesel ,e le elettriche ne producono tantissimo
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GALAX GeForce® RTX 4060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , silverstone 1500watt

Ultima modifica di gigioracing : 17-06-2022 alle 20:54.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 20:56   #62
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Ti rispondo solo a questo perchè per gli altri punti hai sostanzialmente ragione, mentre su questo hai completamente torto.

NON è vero che il 99,99% non ha nemmeno lontanamente l'abilità di guida per arrivare a risentire del peso dell'auto; ma piuttosto è vero che il 99,99% sottovaluta (e di molto) il problema del peso.

Di tutti gli incidenti che vedi in giro, soprattutto auto schiantate o ribaltate ai lati dei curvoni, se l'auto avesse avuto minor peso probabilmente ne sarebbe usicta senza problemi.
La massa non c'entra proprio

a accelerazione centripeta
v velocità scalare
r raggio di curvatura

a = v^2/r -> r = v^2/a

Se sono finiti fuoristrada è perché andavano troppo veloci per il raggio di curvatura, non per il peso.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 21:21   #63
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
La massa non c'entra proprio

a accelerazione centripeta
v velocità scalare
r raggio di curvatura

a = v^2/r -> r = v^2/a

Se sono finiti fuoristrada è perché andavano troppo veloci per il raggio di curvatura, non per il peso.
BRAVISSIMO! Hai studiato fisica. Ti do un 30.

Adesso spiegami la ripartizione del peso dell'auto in curva, e il sottosterzo

Ti correggo quello che hai scritto alla fine: sono finiti fuoristrada perchè andavano troppo veloci per il raggio di curvatura E per il peso dell'auto.
Spiego in altro modo: se con auto scarica di passeggeri e bagagli puoi permetterti di prendere una determinata curva a 100 km/h, con la stessa auto piena di passeggeri e bagagli, quella curva magari devi prenderla a 80 Km/h per non uscire di strada.

E' questo quello che intendevo quando dicevo che la maggior parte delle persone sottovaluta il peso dell'auto.

PS: senza contare anche gli spazi di frenata allungati... ma tanto ormai la gente che tampona è perchè era al cellulare, non c'entra il peso della vettura.
__________________
firma in progress

Ultima modifica di deggial : 17-06-2022 alle 21:25.
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 21:38   #64
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
BRAVISSIMO! Hai studiato fisica. Ti do un 30.

Adesso spiegami la ripartizione del peso dell'auto in curva, e il sottosterzo

Ti correggo quello che hai scritto alla fine: sono finiti fuoristrada perchè andavano troppo veloci per il raggio di curvatura E per il peso dell'auto.
Spiego in altro modo: se con auto scarica di passeggeri e bagagli puoi permetterti di prendere una determinata curva a 100 km/h, con la stessa auto piena di passeggeri e bagagli, quella curva magari devi prenderla a 80 Km/h per non uscire di strada.

E' questo quello che intendevo quando dicevo che la maggior parte delle persone sottovaluta il peso dell'auto.

PS: senza contare anche gli spazi di frenata allungati... ma tanto ormai la gente che tampona è perchè era al cellulare, non c'entra il peso della vettura.
avevo una MG trofeo molti anni fa.. era un giocattolo da 1 tonnellata circa, motore posteriore e trazione posteriore.. il peso era il suo pregio e il baricentro.. potevi intraversarla in curva e farla tutta in drifting senza problemi perchè era perfettamente bilanciata e aveva un peso irrisorio per cui la potevi sentire e la potevi gestire

ricordo ancora con la BMW da 2 tonnellate e passa sulla neve la sgradevole sensazione di perdere l'aderenza e non avere la possibilità di gestirla in discesa nonostante fosse 4x4 perchè era troppo pesante.. nessun problema in salita ma in discesa un disastro se per sbaglio perdeva aderenza.. ho imparato a conoscerla e a gestirla ma ha una tonnellata di troppo per quello che vorrei io..

chi dice che il peso non centra non sa che vuol dire far cambiare direzione o gestire una massa che per inerzia va dove vuole lei

https://www.youtube.com/watch?v=or11uz5Msdw

per chi dice che la massa non ha a che fare con il problema delle curve..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 22:26   #65
dany-dm
Senior Member
 
L'Avatar di dany-dm
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Quoto ! Senza contare che mangiano gomme come il pane per via del peso . Vorrei ricordare che il particolato comprende anche le microparticelle di gomma e non solo le emissioni del diesel ,e le elettriche ne producono tantissimo
dovrebbe essere proporzionale al peso quindi se l'auto pesa una 20% in più anche le emissioni di particolato dovrebbero essere del 20% in più.
dany-dm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 22:30   #66
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21735
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quotone

ma siamo in un nuovo mondo e le emozioni di una volta stanno sbiadendo per altro..

basta vedere quanta gente cammina con la testa nel cellulare al posto di guardare il mondo attorno a loro..

ma concordo con te.. una Ferrari non è solo il colore rosso e le prestazioni.. è un mondo e in questo mondo c'è il sound Ferrari
Eh ma adesso se non inneggi all'elettrico non va bene.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 22:38   #67
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Eh ma adesso se non inneggi all'elettrico non va bene.
Io.. pur lavorando nel mondo dell’energia elettrica da tre generazioni.. so ancora cosa fa battere il mio cuore e non sono le auto a pile ma le emozioni in tutte le loro sfumature e le pile non mi emozionano quanto premere il tasto start e sentire con il corpo intero la sintonia fra me e i cavallucci

Ma sono vecchio.. adoro ancora le cose emozionanti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 00:24   #68
piv
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 293
La Ferrari è tale in quanto ha dei primati tecnologici soprattutto nei motori a combustione, una Ferrari elettrica sarà in grado di essere tale solo se saprà essere avanti a tutti i concorrenti ( Tesla per prima) a livello tecnologico. Ora siccome dal nulla In genere difficile che nasce un primato tecnologico vedo dura riuscire in questo compito. Se faranno una Ferrari sulla base di altre auto , finisce un mito . Spero tanto di sbagliare ma nessuno vorrebbe un Rolex con all'interno un Casio ..anche se il Casio forse va meglio.
piv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 01:22   #69
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da piv;
La Ferrari è tale in quanto ha dei primati tecnologici soprattutto nei motori a combustione, una Ferrari elettrica sarà in grado di essere tale solo se saprà essere avanti a tutti i concorrenti ( Tesla per prima) a livello tecnologico.
Esattamente, e sull'elettrico la Ferrari sembra già muoversi in colpevole ritardo. Scrivo "sembra" perchè non escludo che internamente stiano già lavorando da anni su una soluzione elettrica e sulle relative tecnologie, ma non siano ancora pronti per il tipo di automobile che intendono commercializzare.

Per quanto riguarda il "sound", è solo una questione di abitudine. La prossima generazione crescerà con le auto elettriche e il rumore delle attuali endotermiche, che oggi gli appassionati associano ad un gran bel motore, parrà inutile e fastidiosa caciara.
Nel frattempo con gli altoparlanti possono ricreare il "sound" che vogliono con molta meno fatica rispetto alle auto endotermiche.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 06:21   #70
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Esattamente, e sull'elettrico la Ferrari sembra già muoversi in colpevole ritardo. Scrivo "sembra" perchè non escludo che internamente stiano già lavorando da anni su una soluzione elettrica e sulle relative tecnologie, ma non siano ancora pronti per il tipo di automobile che intendono commercializzare.
Secondo me ci stanno già studiando dietro da anni, ma Ferrari è sinonimo di stile e prestazioni, non fanno auto da 2 tonnellate e 2000 cv tanto per dire abbiamo la macchina elettrica...la tecnologia di oggi, soprattutto delle batterie, non è che permetta chissà cosa, il volersi fare tutto in casa già fa capire che invece loro vogliono il completo controllo sui progetti, quindi niente compromessi, solo il top...come è giusto che sia per un marchio con questa storia.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il "sound", è solo una questione di abitudine. La prossima generazione crescerà con le auto elettriche e il rumore delle attuali endotermiche, che oggi gli appassionati associano ad un gran bel motore, parrà inutile e fastidiosa caciara.
Beh, io vado spesso ai raduni di auto storiche (perché ne ho una) e sinceramente ci sono automobili che quando vengono accese danno i brividi solo dal suono...auto come ferrari, lamborghini, shelby, dodge, aston martin, jaguar...sono anche sound.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Nel frattempo con gli altoparlanti possono ricreare il "sound" che vogliono con molta meno fatica rispetto alle auto endotermiche.
Nel frattempo io dalle elettriche e dalle ibride continuo a non sentire nessun suono, quando invece dal 2019 sarebbe obbligatorio e non disattivabile, e dal 2021 dovrebbe essere obbligatorio anche per i veicoli precedenti all'entrata in vigore della legge...ma si sà, è bello dire che le elettriche sono silenziose, peccato che al di sotto dei 30 km/h non dovrebbero esserlo di legge.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:03   #71
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7597
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Ti rispondo solo a questo perchè per gli altri punti hai sostanzialmente ragione, mentre su questo hai completamente torto.

NON è vero che il 99,99% non ha nemmeno lontanamente l'abilità di guida per arrivare a risentire del peso dell'auto; ma piuttosto è vero che il 99,99% sottovaluta (e di molto) il problema del peso.

Di tutti gli incidenti che vedi in giro, soprattutto auto schiantate o ribaltate ai lati dei curvoni, se l'auto avesse avuto minor peso probabilmente ne sarebbe usicta senza problemi.
Mah... avrai anche ragione eh, io non ho velleità da pilota ma se hai un SUV da 2 tonnellate e mezzo e pretendi di girare un tornante a velocità "warp" secondo me più che tanti discorsi tecnici c'è un problema a monte.

Ti faccio un esempio banale ma che rende l'idea... ammettiamo anche che hai l'auto leggera che ti fa fare il tornante e dopo il tornante ti trovi un ciclista sdraiato per X motivi fatto sta che hai la carreggiata occupata. In quanti pensi che abbiano la capacità, reattività ecc... ecc... di evitarlo senza andare fuori strada, di riuscire a valutare al volo se c'è qualcuno che viene nel senso opposto ecc.. ecc.. in quelli che spesso sono se va bene pochi secondi?

Ribadisco quindi che in certe situazioni NON ti ci devi mettere. Il tornante lo fai a 30Kmh e se trovi l'ostacolo ti fermi. Il gas lo apri nel rettilineo e fine. Perché tanto possiamo illuderci quanto ci pare ma la disgrazia può capitare a tutti e con qualsiasi auto basta che ci siano le giuste condizioni e rovinarsi la vita per l'adrenalina di spingere in auto è una scemenza e basta.

Io non ho, le tue, passami il termine certezze su quanto influisce il peso e nemmeno sono così tecnico da mettere in dubbio quello che dici ma il punto rimane che si continua a confondere aspetti puramente da pista con quello che dovrebbe essere la strada e aspetti da appassionato motorista (che è una percentuale infima dei patentati) con l'utente medio della strada.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:26   #72
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11833
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Piloti non appassionati di tecnica motoristica evidentemente...




Cjxnznsnsnsn
Esatto... Oramai questo sito è diventato un integralista dell'elettrico e quindi chi è scettico, dubbioso, critico è guardato dai redattori con sufficienza....

Comunque sia, venendo a Ferrari e al mondo delle supercar, una buona parte della loro clientela è appassionata, anzi fanatica, della tecnica motoristica e del veicolo che si cela in un modello particolare di vettura e nella filosofia di un marchio.
Quindi il " brum brum ", come ama scrivere il nostro Zocchi, non è un vezzo per l'acquirente nababbo che deve trovare una giustificazione per i suoi 300/500/1000K Euro da spendere per una vettura, ma in realtà è l'espressione vocale distintiva dell'anima di un motore e di tutta una filosofia e storia che c'è dietro.
Caro Zocchi, per quanto ti possa sembrare strano, ci sono acquirenti che pretendono di sentire la voce di un V12 aspirato, piuttosto che quella di un V8 turbo, perchè sanno che quel rombo è il marchio univoco di quella serie di vetture, che si coniuga con le prestazioni ed è figlio di una evoluzione tecnica ingegneristica costante.
Il ronzio della trazione elettrica è così anonimo, monotono, noioso, prodotto da motori sostanzialmente tutti uguali tra loro che contribuisce ad appiattire l'esperienza di guida... da macchine senza anima!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:28   #73
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12051
Visto che siamo una percentuale infima lasciateci divertire e sognare
Su e giù per i passi lo faccio da sempre e sui tornanti ti diverti senza problemi perchè si possono fare anche usando la testa e guardando la strada
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:33   #74
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Esatto... Oramai questo sito è diventato un integralista dell'elettrico e quindi chi è scettico, dubbioso, critico è guardato dai redattori con sufficienza....

Comunque sia, venendo a Ferrari e al mondo delle supercar, una buona parte della loro clientela è appassionata, anzi fanatica, della tecnica motoristica e del veicolo che si cela in un modello particolare di vettura e nella filosofia di un marchio.
Quindi il " brum brum ", come ama scrivere il nostro Zocchi, non è un vezzo per l'acquirente nababbo che deve trovare una giustificazione per i suoi 300/500/1000K Euro da spendere per una vettura, ma in realtà è l'espressione vocale distintiva dell'anima di un motore e di tutta una filosofia e storia che c'è dietro.
Caro Zocchi, per quanto ti possa sembrare strano, ci sono acquirenti che pretendono di sentire la voce di un V12 aspirato, piuttosto che quella di un V8 turbo, perchè sanno che quel rombo è il marchio univoco di quella serie di vetture, che si coniuga con le prestazioni ed è figlio di una evoluzione tecnica ingegneristica costante.
Il ronzio della trazione elettrica è così anonimo, monotono, noioso, prodotto da motori sostanzialmente tutti uguali tra loro che contribuisce ad appiattire l'esperienza di guida... da macchine senza anima!!
Forze Zocchi, come molti altri, non fanno parte di quella infima percentuale di persone che conosce questi veicoli..
O che le apprezza . Volpe e uva ?

Non conosco i motivi ma è già dimostrato che le auto europee incidono per meno dell 1% dell’inquinamento globale.. figuriamoci le super car ma credo sia ovvio che la gente è invidiosa di chi può girare con auto di quel livello mentre loro siedono su pacchi batterie su ruote
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:37   #75
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7597
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Visto che siamo una percentuale infima lasciateci divertire e sognare
Su e giù per i passi lo faccio da sempre e sui tornanti ti diverti senza problemi perchè si possono fare anche usando la testa e guardando la strada
Scusami ma anche no. Su tante cose ti do anche ragione ma la strada pubblica è fatta per andare da A a B e basta. Non per divertirsi, non per correre, non per le passioni ecc... ecc...

Anche perché io non discuto che tu sia quel 0,...1% che è effettivamente bravissimo al volante ma pure i professionisti possono sbagliare o semplicemente trovare una macchia d'olio che qualche sconsiderato ha lasciato per strada senza segnalare ad esempio da me in autunno quando ci sono i trattori che trasportano le olive capita che ogni tanto ne perdano un po' per strada. Le primo 2 o 3 macchine le schiacciano la 4 va fuori strada.

Quindi non te la prendere ma a divertirti per piacere vai in pista. Ribadisco ma perché dobbiamo rischiare la vita e la vita altrui per divertirsi sulla pubblica strada!? Che senso ha!?

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Forze Zocchi, come molti altri, non fanno parte di quella infima percentuale di persone che conosce questi veicoli..
O che le apprezza . Volpe e uva ?

Non conosco i motivi ma è già dimostrato che le auto europee incidono per meno dell 1% dell’inquinamento globale.. figuriamoci le super car ma credo sia ovvio che la gente è invidiosa di chi può girare con auto di quel livello mentre loro siedono su pacchi batterie su ruote
Penso che in maniera molto più banale appartengano alla massa che guida solo per necessità. Ad esempio a me non piace particolarmente guidare, se posso evito. Mi piacerebbe un V12? Boh... forse se fossi in pista, in un ambiente protetto, con tutte le accortezze del caso un giro me lo farei sfruttando probabilmente meno del 50% di quel motore ma nella vita di tutti i giorni per me sarebbe uno stress incredibile avere un'auto del genere.

Le auto più vendute non sono roba nemmeno da 150cv ma macchinette da meno di 100. La massa vuole un veicolo semplice che va da A a B e fine.

Se chiedi a mia sorella sa di avere un diesel solo perché deve fare il pieno altrimenti non saprebbe nemmeno che motore ha dentro la macchina e questa è sostanzialmente la norma per la stragrande maggioranza del mercato auto.

L'elettrico ora tira non tanto per le prestazioni o perché ha chissà che caratteristiche... tira perché ha l'infotaiment più modaiolo ed è la moda del momento. Alla gente dell'inquinamento, delle polveri sottili, dei cavalli o del peso non gli frega assolutamente una cippa di niente.

Ultima modifica di Darkon : 18-06-2022 alle 08:42.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:42   #76
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scusami ma anche no. Su tante cose ti do anche ragione ma la strada pubblica è fatta per andare da A a B e basta. Non per divertirsi, non per correre, non per le passioni ecc... ecc...

Anche perché io non discuto che tu sia quel 0,...1% che è effettivamente bravissimo al volante ma pure i professionisti possono sbagliare o semplicemente trovare una macchia d'olio che qualche sconsiderato ha lasciato per strada senza segnalare ad esempio da me in autunno quando ci sono i trattori che trasportano le olive capita che ogni tanto ne perdano un po' per strada. Le primo 2 o 3 macchine le schiacciano la 4 va fuori strada.

Quindi non te la prendere ma a divertirti per piacere vai in pista. Ribadisco ma perché dobbiamo rischiare la vita e la vita altrui per divertirsi sulla pubblica strada!? Che senso ha!?
Posso anche condividere il tuo ragionamento in generale visto che non so come tu guidi ma so come Guido io e so bene che non ho mai preso rischi pur divertendomi

Zero incidenti e quasi un milione di km stanno a dimostrare che ci si può divertire senza far male a nessuno
E si andavo anche in pista, in moto, ma in macchina è troppo costoso purtroppo è oggi non ho più tempo per cui il divertimento me lo cerco ovunque posso.. da 30 km/h in città ai tornanti delle strade di montagna
Ci si può divertire in ogni posto e si può lasciare la testa accesa sempre.. non serve far male a nessuno

Detto questo spero che si trovi benzina per I prossimi 30 anni
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:43   #77
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
ok il fascino del motore termico è innegabile, ma è tempo di un giro di vite bello stretto i tempi delle deroghe e del lasciar correre sono belli che maturati, la situazione climatica è imbarazzante, quindi io sono per lo stop totale senza deroghe a nessuno di nessun tipo, ora guardiamo al passato e ridiamo delle carrozze con cavalli, ma all'epoca ridevano delle prime macchine a scoppio. fra 1 o 2 secoli rideremo delle macchine a motore termico
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:45   #78
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Mah... avrai anche ragione eh, io non ho velleità da pilota ma se hai un SUV da 2 tonnellate e mezzo e pretendi di girare un tornante a velocità "warp" secondo me più che tanti discorsi tecnici c'è un problema a monte.

Ti faccio un esempio banale ma che rende l'idea... ammettiamo anche che hai l'auto leggera che ti fa fare il tornante e dopo il tornante ti trovi un ciclista sdraiato per X motivi fatto sta che hai la carreggiata occupata. In quanti pensi che abbiano la capacità, reattività ecc... ecc... di evitarlo senza andare fuori strada, di riuscire a valutare al volo se c'è qualcuno che viene nel senso opposto ecc.. ecc.. in quelli che spesso sono se va bene pochi secondi?

Ribadisco quindi che in certe situazioni NON ti ci devi mettere. Il tornante lo fai a 30Kmh e se trovi l'ostacolo ti fermi. Il gas lo apri nel rettilineo e fine. Perché tanto possiamo illuderci quanto ci pare ma la disgrazia può capitare a tutti e con qualsiasi auto basta che ci siano le giuste condizioni e rovinarsi la vita per l'adrenalina di spingere in auto è una scemenza e basta.

Io non ho, le tue, passami il termine certezze su quanto influisce il peso e nemmeno sono così tecnico da mettere in dubbio quello che dici ma il punto rimane che si continua a confondere aspetti puramente da pista con quello che dovrebbe essere la strada e aspetti da appassionato motorista (che è una percentuale infima dei patentati) con l'utente medio della strada.
E invece è proprio su questo punto che voglio farti riflettere. Non si tratta di essere appassionati di pista e tornanti (stai parlando con uno che in autostrada va a 110/120 kmh e se proprio proprio deve spingere arriva fino a 140...)

Si tratta che, nell'esempio che dici tu, se una curva pensi di poterla affrontare con sicurezza a 30km/h... con un'auto "normale" da 1200 1300kg la affronti con sicurezza; se alla stessa auto ci aggiungi 400 kg di peso (che siano persone bagagli o batterie) la stessa curva potrebbe rivelarti brutte sorprese perchè ti si allungano i tempi di frenata e ti aumenta il raggio di curva.
Ora, magari per fare danni a 30km/h devi proprio essere incapace; però già a 50 (e non dirmi che è una velocità da pilota) inizi ad aver problemi se poi ti trovi il ciclista sdraiato per strada.

Cioè quello che voglio dire io è che non si tratta di discorsi da pista e da pilota, ma dovrebbero essere discorsi da tutti i giorni.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:46   #79
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7597
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Posso anche condividere il tuo ragionamento in generale visto che non so come tu guidi ma so come Guido io e so bene che non ho mai preso rischi pur divertendomi

Zero incidenti e quasi un milione di km stanno a dimostrare che ci si può divertire senza far male a nessuno
E si andavo anche in pista, in moto, ma in macchina è troppo costoso purtroppo è oggi non ho più tempo per cui il divertimento me lo cerco ovunque posso.. da 30 km/h in città ai tornanti delle strade di montagna
Ci si può divertire in ogni posto e si può lasciare la testa accesa sempre.. non serve far male a nessuno

Detto questo spero che si trovi benzina per I prossimi 30 anni
Perdonami n. 2 davvero non voglio né portare rogna né darti contro ma questi sono BIAS!

Io non ho idea se sono a un milione di Km o meno sinceramente non ho mai tenuto il conto. Posso dirti che sono arrivato al massimo dei punti patente (30 se non ricordo male) ecc... ecc...
Questo non significa che per quanto sia bravo o fortunato o mettila come vuoi non possa capitarmi l'imponderabile domani.

Poi ripeto per uno come te che magari si diverte entro i limiti, che ha tanta esperienza, che sa quello che fa ecc... ecc... quanti ce ne sono che non hanno tutte queste accortezze?

Capisci che voglio dire? Io non sono nessuno per giudicare la tua abilità ma qua la regola dev'essere generale e se guardi ai grandi numeri diresti che tanti sono attenti e sanno quello che fanno come te?
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2022, 08:52   #80
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11833
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scusami ma anche no. Su tante cose ti do anche ragione ma la strada pubblica è fatta per andare da A a B e basta. Non per divertirsi, non per correre, non per le passioni ecc... ecc...

Anche perché io non discuto che tu sia quel 0,...1% che è effettivamente bravissimo al volante ma pure i professionisti possono sbagliare o semplicemente trovare una macchia d'olio che qualche sconsiderato ha lasciato per strada senza segnalare ad esempio da me in autunno quando ci sono i trattori che trasportano le olive capita che ogni tanto ne perdano un po' per strada. Le primo 2 o 3 macchine le schiacciano la 4 va fuori strada.

Quindi non te la prendere ma a divertirti per piacere vai in pista. Ribadisco ma perché dobbiamo rischiare la vita e la vita altrui per divertirsi sulla pubblica strada!? Che senso ha!?
Chi compra certe vetture, sopratutto le super sport o le competizione, va in pista!!
Si organizza un bel weekend, ci investe qualche migliaia di Euro per gomme e tuning, godendosi la sua vettura a tutto gas tra rettilinei e curve.

Le teste di minchia che scambiano la strade pubbliche per tracciati da corsa, esistono a prescindere dal mezzo e dal tipo di motore.
E' un problema di educazione stradale, di conoscenza di tecniche di guida e del mezzo e vale sia per coloro che siedono su una elettrica che per quelli che sono al volante di una V12 super leggera!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Donne seviziate e barbe bruciate: le agg...
NVIDIA avverte: stiamo regalando il merc...
La visione di Cisco per il futuro: l'IA ...
JRC, allerta sull'IA Generativa: minori,...
Il tema portante di Google Cloud Summit ...
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare ...
Lenovo LOQ: ecco un PC portatile che off...
Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL scendono di pr...
La sonda spaziale ESA Solar Orbiter ha c...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1