Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2022, 11:09   #21
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5301
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ma solo io trovo la posizione dei tasti laterali dell'mx master praticamente perfetti? a riposo il pollice sta proprio li sopra ed è facile premerli senza neanche muovere il dito (con la punta del pollice uno con l'attacco della prima falange l'altro)
Quale versione? Questa?



By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 12:15   #22
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21599
no questa
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 12:33   #23
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5301
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
no questa
Noi si parlava delle vecchie versioni, dalla 1/2 alla 3 hanno spostato quei pulsanti.
Infatti, oltre al fatto che dopo tanti anni è consumato, quella modifica è quella che mi spinge di più all'uppgrade.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 18:03   #24
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 738
Cavolo ho scritto una castroneria... in realtà io ho l'MX Revolution (non il Performance) ed è quello che non riesco a sostituire!

Questo per capirsi:



E qui i tasti avanti/indietro sono comodissimi da usare col pollice e col giusto feedback. Il guaio, come ho detto, è che non so con cosa sostituire questo mouse!

Ultima modifica di virtualdj : 09-06-2022 alle 18:06.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 18:41   #25
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 559
Ah il modello addirittura precedente al Performance MX!
Sembrava davvero avere tutto al posto giusto, un ritorno a questo layout con la qualità dell'attuale sarebbe il massimo...
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 19:56   #26
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Sembrava davvero avere tutto al posto giusto, un ritorno a questo layout con la qualità dell'attuale sarebbe il massimo...
Esatto! Che poi la qualità c'è visto che comunque ce l'ho da più di 10 anni (utilizzo ovviamente continuativo).
I difetti sono solo la tecnologia radio un po' "ballerina", la durata della batteria non più eccelsa (ma lì è anche colpa dell'usura) e la precisione del sensore che non è certamente quella dell'MX3.

Però per via di tasti e peso mille molte meglio!
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 20:03   #27
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4711
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Cavolo ho scritto una castroneria... in realtà io ho l'MX Revolution (non il Performance) ed è quello che non riesco a sostituire!

Questo per capirsi:



E qui i tasti avanti/indietro sono comodissimi da usare col pollice e col giusto feedback. Il guaio, come ho detto, è che non so con cosa sostituire questo mouse!
questo ce l'ho avuto anche io ai tempi nel lontano 2007 più o meno
ma la rotella allineata al pollice mi ha sempre dato fastidio preferisco di gran lunga messa sopra al pollice come han fatto con mx master 2/3
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 20:06   #28
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
questo ce l'ho avuto anche io ai tempi nel lontano 2007 più o meno
Azz, allora mi sa che sono più di 10 anni che ce l'ho... come passa il tempo!

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ma la rotella allineata al pollice mi ha sempre dato fastidio preferisco di gran lunga messa sopra al pollice come han fatto con mx master 2/3
La rotella del pollice penso sia l'unico tasto/device che non ho mai usato in effetti, però i tasti avanti/indietro qui sono usabili, mentre sull'MX2/3 no (sono più avanti e più duri).
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 20:11   #29
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4711
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Azz, allora mi sa che sono più di 10 anni che ce l'ho... come passa il tempo!
già in commercio era uscito nel 2006 ben 16 anni fa...

Ultima modifica di no_side_fx : 10-06-2022 alle 14:34.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 10:12   #30
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21728
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Azz, allora mi sa che sono più di 10 anni che ce l'ho... come passa il tempo!


La rotella del pollice penso sia l'unico tasto/device che non ho mai usato in effetti, però i tasti avanti/indietro qui sono usabili, mentre sull'MX2/3 no (sono più avanti e più duri).
Nel 3 i tasti laterali si usano abbastanza bene, nei primi due MX master sono osceni secondo me.
Io ho provato il 3 ma poi l'ho passato a mio fratello. Alla fine dei conti come ergonomia trovo fantastico l'Intellimouse Pro di MS. Costa poco, non ha tutti i fronzoli dei Logitech ma ha un sensore di una precisione incredibile (16000dpi), la forma è perfetta, tutti i tasti sono raggiungibili senza fare movimenti strani con la mano e secondo me è anche bello.
Ha il filo, capisco possa dar fastidio ma d'altro canto non c'è il problema autonomia...li sono scelte ma ergonomicamente secondo me è fantastico e meno "noto" rispetto ai Logitech.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2022, 10:39   #31
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ha il filo, capisco possa dar fastidio ma d'altro canto non c'è il problema autonomia...li sono scelte ma ergonomicamente secondo me è fantastico e meno "noto" rispetto ai Logitech.
Dipende dall'uso... nel mio caso il filo è di intralcio perché ho il desktop in basso e laterale, mentre tastiera e mouse sono su un ripiano scorrevole sotto la scrivania.
Sono ancora alla ricerca di un mouse wireless (magari anche Bluetooth) e con tanti tasti rimappabili per sostituirlo, ma la serie MX di Logitech ho ormai capito che non fa per me. Il problema è trovare un'alternativa!
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Barbie parla grazie all'AI: l'accordo tr...
200 miliardi e sei mega fabbriche: Micro...
Zuckerberg ha speso 14,3 miliardi per la...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1