Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2019, 12:33   #181
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Il COS è il tag per il QoS; salvo esplicite istruzioni, è 0 per default.
Incapsulamento LLC a quanto ne so per le FTTH non si usa, essendo native Ethernet, ma Wind non pubblica i suoi parametri...

Dovrai definire almeno una subinterface tagged con la VLAN che ti hanno riportato, e su questa fare il discovery dei server BRAS PPPoE e iniziare la "chiamata" con questi.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2019, 12:54   #182
gabriele711
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 10
Intanto grazie della risposta!

Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Il COS è il tag per il QoS; salvo esplicite istruzioni, è 0 per default.
Incapsulamento LLC a quanto ne so per le FTTH non si usa, essendo native Ethernet, ma Wind non pubblica i suoi parametri...
Quindi il COS è un tag della VLAN? Questo è il poco che dice Wind sul suo sito:

FTTH: L’architettura di rete prevede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione in Fibra, fornito gratuitamente. Il modello SFP compatibile con la nostra rete è il HUAWEI MA5671A, firmware V800R017C00SPH201. Nella scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno Slot SFP per il suo corretto alloggiamento. Maggiori informazioni tramite i nostri canali di vendita 159.
VLan: 835(data)
VLan: 836(voice)
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
NAT: enabled
COS data: 0 (IEEE 802.1 P)
COS voice: 5 (IEEE 802.1 P)

Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Dovrai definire almeno una subinterface tagged con la VLAN che ti hanno riportato, e su questa fare il discovery dei server BRAS PPPoE e iniziare la "chiamata" con questi.
Scusami ma sono totalmente digiuno di PPPoE! Quando dici "fare il discovery dei server BRAS PPPoE" intendi niente più di quello che fa il pacchetto "pppoe" di Debian una volta installato e configurato correttamente, vero? Sono molto indeciso se comprare direttamente il media converter o intanto prendere un router con SFP, che mi garantirebbe di non restare senza connessione se configurare il server risultasse più difficile del previsto...
gabriele711 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2019, 14:13   #183
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da gabriele711 Guarda i messaggi
Intanto grazie della risposta!



Quindi il COS è un tag della VLAN?
Il COS è un tag applicato sul singolo pacchetto ethernet, è indipendente dal tag VLAN
Da istruzioni poi giustamente prevedono due tipi di COS, 0 (best effort) per i dati generici e 5 per la VLAN voce.

https://www.kuncar.net/blog/2018/usi...bits-set/2014/

Quote:
Originariamente inviato da gabriele711 Guarda i messaggi
Questo è il poco che dice Wind sul suo sito:
FTTH: L’architettura di rete prevede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione in Fibra, fornito gratuitamente. Il modello SFP compatibile con la nostra rete è il HUAWEI MA5671A, firmware V800R017C00SPH201. Nella scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno Slot SFP per il suo corretto alloggiamento. Maggiori informazioni tramite i nostri canali di vendita 159.
VLan: 835(data)
VLan: 836(voice)
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
NAT: enabled
COS data: 0 (IEEE 802.1 P)
COS voice: 5 (IEEE 802.1 P)

Scusami ma sono totalmente digiuno di PPPoE! Quando dici "fare il discovery dei server BRAS PPPoE" intendi niente più di quello che fa il pacchetto "pppoe" di Debian una volta installato e configurato correttamente, vero?
Sì esatto, devi dirgli però di instaurare la connessione sulla interfaccia tagged 835 (es se la porta è la eth0, pppoe dovrà usare la eth0.835).
Non si capisce se anche per il VoIP si debba instaurare una PPPoE (che eventualmente negozia anche la presenza dell'encap LLC) oppure se ti danno direttamente un indirizzo da cui puoi raggiungere i centralini... qui bisogna che qualcuno che abbia Wind ci possa dire di più...

Quote:
Originariamente inviato da gabriele711 Guarda i messaggi
Sono molto indeciso se comprare direttamente il media converter o intanto prendere un router con SFP, che mi garantirebbe di non restare senza connessione se configurare il server risultasse più difficile del previsto...
Qui devi vedere tu... contando che un noto ecommerce consegna il giorno successivo all'ordine, se non hai urgenza assoluta di avere la connessione attiva sin da subito, proverei prima a configurare quanto in tuo possesso, ed eventualmente dopo qualche giorno arrendersi e comprare un router...

Ultima modifica di ZioMatt : 18-09-2019 alle 14:17.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2019, 14:59   #184
gabriele711
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Il COS è un tag applicato sul singolo pacchetto ethernet, è indipendente dal tag VLAN
Da istruzioni poi giustamente prevedono due tipi di COS, 0 (best effort) per i dati generici e 5 per la VLAN voce.
...
Grazie, davvero gentilissimo! Seguo il tuo consiglio e inizio a configurare il server, in attesa del tecnico :-)
Poi faccio sapere come è andata!
gabriele711 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2019, 10:34   #185
gabriele711
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da gabriele711 Guarda i messaggi
Grazie, davvero gentilissimo! Seguo il tuo consiglio e inizio a configurare il server, in attesa del tecnico :-)
Poi faccio sapere come è andata!
Alla fine, in parte coi tuoi suggerimenti e in parte seguendo e adattando la guida che ho trovato qui:

https://gist.github.com/teknoraver/9...8774aa96902082

con poca fatica ho fatto funzionare il tutto. Sulla seconda VLAN pppoe, quella per il VOIP, non serve autenticazione e dà un IP della serie 10.0.0.x, differente dall'IP della prima VLAN che è l'IP pubblico. Adesso devo recuperare dal 155 i dati del server VOIP ma è una bassa priorità :-)

Mi resta il dubbio di quale sia il valore MTU più corretto. Per adesso ho lasciato quello di default, proverò a chiedere al 155 anche quello.
gabriele711 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 18:19   #186
loopy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 171
Vorrei installare sulla mia FTTH Infostrada un FritzBox 7530. Ho provato ad alloggiare il modulo SFP in un Media Converter TP-Link MC220L seguendo la configurazione come da manuale sul sito AVM, ma il 7530 non si connette. Avreste suggerimenti da darmi? Che sia un problema di incompatibilità del media converter?
__________________
XP 2000+,Asus A7N8X ,258MB x2 Samsung 333Mhz,HD Maxtor 10+40gb,Sapphire Radeon 9000,CDRW LG 24x10x40,DVD LG 16X,17" Studioworks 700s LG,Modem ADSL I-Storm AtlantisLand PCI,Adsl 256K.
loopy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2020, 21:48   #187
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da loopy Guarda i messaggi
Vorrei installare sulla mia FTTH Infostrada un FritzBox 7530. Ho provato ad alloggiare il modulo SFP in un Media Converter TP-Link MC220L seguendo la configurazione come da manuale sul sito AVM, ma il 7530 non si connette. Avreste suggerimenti da darmi? Che sia un problema di incompatibilità del media converter?
Il media converter lavora a livello fisico... se vedi i link up (lucine accese e lampeggianti) con massima probabilità il problema non è lì.

Sei sicuro di aver definito correttamente le VLAN sulla porta WAN per il collegamento remoto? Anche Infostrada dovrebbe usare la canonica 835 per il PPPoE dati...
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 07:15   #188
loopy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 171
Sul medianconverter ho attività per la configurazione ho seguito la guida di AVM
https://it.avm.de/assistenza/libera-...router/wind-3/
Ma non riesce a stabilire la connessione
__________________
XP 2000+,Asus A7N8X ,258MB x2 Samsung 333Mhz,HD Maxtor 10+40gb,Sapphire Radeon 9000,CDRW LG 24x10x40,DVD LG 16X,17" Studioworks 700s LG,Modem ADSL I-Storm AtlantisLand PCI,Adsl 256K.
loopy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 10:28   #189
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da loopy Guarda i messaggi
Sul medianconverter ho attività per la configurazione ho seguito la guida di AVM
https://it.avm.de/assistenza/libera-...router/wind-3/
Ma non riesce a stabilire la connessione
Sembra sia sbagliata la VLAN riportata nel manuale... non è la 1036 ma la 835 (https://www.infostrada.it/windabsolute/)
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 14:02   #190
Heretic82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 31
Ciao a tutti io ho acquistato 2 Hg8010H
ma nessuno dei 2 funziona, o meglio

Si allineano una volta inserito il SN
ma non riesco a fare PPPOE , operatore WIND FTTH 300 90

hanno 2 firmware diversi uno è
Software Version: V3R015C10S106 NO BRAND
Software Version: V3R017C00S108 gp_8010_byt

in quello brandizzato a differenza dell nobrand ho la finestra
di provisioning status e prima che mi tolga l'interfaccia web ( si quello brand una volta configurato probabilmente per volere del provider smette di dare la web interface ma pero continua a pingare quindi la disabilitano 99% )

il risultato dopo alcuni secondi prima che sparisca è questo :

ONT Registration Status: Successfully registered the ONT with the OLT.
OLT Service Configuration Status: OLT service configured successfully.
EMS Configuration Status: Failed to configure the EMS service.
ACS Registration Status: --


non riesco a venirne fuori
non capisco dove sbaglio o dove manca qualcosa

Info Generechie :
Ho Wind3 FTTH
2 x hg8010h
1 x router OPNsense
1 switch managed
Testato in vari modi di fare PPPOE ma resta sempre a 0 in RX

Il mio modem della linea :

Device Type: HG8245Q
Description: EchoLife HG8245Q GPON Terminal (CLASS B+/PRODUCT ID:2102311VJW6RH9001008/CHIP:00030020121030)
SN: 48575443B1CAB09A (HWTCB1CAB09A)
Hardware Version: 5C4.A
Software Version: V3R015C10S150
Manufacture Info: 2102311VJW6RH9001008.C402

HO qualche dubbio che la ONT dove mi connetto possa essere una Nokia
ma comunque il router huawei dato da wind ovviamente funziona

Puo essere che sia la version solo V3R015C10S150 a funzionare

Non riesco a farmi dare quel firmare da NESSUNO !!! ne da chi mi ha venduto la
GPON ne da huawei che chiede contratto assistenza ....
qui il link ma inscariabile .. non capisco che problemi abbiano a rilasciare i firmware !!! Link https://support.huawei.com/enterpris...8690%7C8380489

Nessuno lo ha

Grazie mille a tutti per ogni aiuto
Heretic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 14:50   #191
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Moltissime aziende vincolano i firmware aggiornati ad un contratto di manutenzione attivo, è un po' una prassi nel mondo enterprise per assicurarsi la vendita di questi prodotti...

PPPoE: hai definito l'interfaccia su cui vuoi instaurare il tunnel con la corretta VLAN (835 se non sbaglio)?
La VLAN untagged ti permette di comunicare con l'ONT, ma i dati veri e propri viaggiano su VLAN tagged diverse...

Il fatto che gli venga applicata una confgurazione che disabilita l'interfaccia web mi fa pensare che all'OLT si sia agganciato correttamente.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 15:37   #192
Heretic82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Moltissime aziende vincolano i firmware aggiornati ad un contratto di manutenzione attivo, è un po' una prassi nel mondo enterprise per assicurarsi la vendita di questi prodotti...

PPPoE: hai definito l'interfaccia su cui vuoi instaurare il tunnel con la corretta VLAN (835 se non sbaglio)?
La VLAN untagged ti permette di comunicare con l'ONT, ma i dati veri e propri viaggiano su VLAN tagged diverse...

Il fatto che gli venga applicata una confgurazione che disabilita l'interfaccia web mi fa pensare che all'OLT si sia agganciato correttamente.

Grazie della risposta, guarda ho appena ,esso su il firmare recuperato di fortuna per un hg8012h
Lo ha preso e si avvia , cambiati i menu e pare tutto in ordine ma....
Mi da nel provisioning Status
EMS CONFIGURATION STATUS : No XML configurations applied

Acs Repgsitration status -

Idee ?

Per la VLAN le sto provando tutte addirittura far passare per 2 porte dello switch taggate

Help
Heretic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 18:16   #193
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Un saluto mi inserisco in questa interessante discussione un quanto vorrei provare a connettermi a rete internet (la fonia non mi interessa) utilizzando un ont esterno visto che il modulo sfp che wind mi ha consegnato non funziona in accoppiata con il router che mi hanno fornito (Zyxel
Ho acquistato un mediaconvernet tp-link ML220 e inserito il modulo SFP che è un Huwuai M5671.
Ho letto molti i post precedenti e seguito i passaggi da fare per accedere al modulo ma senza successo.
Ho impostato sul mio pc il 192.168.100.10 ma non raggiungo il 100.1 che p inserito nel ML220. Il mio pc è direttamente collegato alla porta lan del Mediaconverter......mi sono perso qualche passaggio o non ho capito bene qualcosa......grazie per l'aiuto.
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 18:17   #194
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
L'errore registrazione ACS te lo darà sempre perché non è configurato... ma serve solo all'operatore per tener traccia e lanciare aggiornamenti e provisioning remoti ai suoi dispositivi...
Perché possa far passare la connessione credo che l'unica cosa che serva sia mettere i dati di numero di serie e PLOAM password giusti... ma qui purtroppo mi fermo, perché non ho esperienze dirette...
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 18:26   #195
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
mi sono perso qualche passaggio o non ho capito bene qualcosa......grazie per l'aiuto.
Nel messaggio di MiloZ nelle pagine precedenti quell'indirizzo fa riferimento all'ONT "standalone", non al modulo SFP che di solito ha la configurazione bloccata.

I dati che servono dovrebbero essere stampigliati sull'etichetta attaccata al corpo del modulo SFP ONT.

Se non vuoi sostituirlo ma solamente utilizzarlo con il router che hai, è sufficiente collegare il media converter alla porta WAN ethernet e configurare la connessione PPPoE su VLAN 835.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 18:36   #196
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Nel messaggio di MiloZ nelle pagine precedenti quell'indirizzo fa riferimento all'ONT "standalone", non al modulo SFP che di solito ha la configurazione bloccata.

I dati che servono dovrebbero essere stampigliati sull'etichetta attaccata al corpo del modulo SFP ONT.

Se non vuoi sostituirlo ma solamente utilizzarlo con il router che hai, è sufficiente collegare il media converter alla porta WAN ethernet e configurare la connessione PPPoE su VLAN 835.
Perfetto grazie della risposta inutile che cerchi quindi di entrare il configurazione. Ho collegato il MC220 alla wan del router ma non ho impostato la PPPoE, guardo meglio percheè non mi sembrava ci fosse il menu per impostare una nuova connessione.....ma ci guardo meglio.
Aggiungo solo che nel monitoring dello Zyxel vedevo i pacchetti in uscita ma non in entrata che restavano a zero, e anche i led TX e RX del mediaconv restano fissi accesi........
Ci guardo meglio allora, eventualmente hai una guida da indicarmi su come impostare la VLAN? Grazie per adesso
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 18:50   #197
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
eventualmente hai una guida da indicarmi su come impostare la VLAN? Grazie per adesso
Purtroppo no, mi spiace, ma dovrebbe essere possibile seguire un qualche wizard di configurazione nel router stesso che ti permetta di impostare i parametri necessari.

Il fatto che non vedi pacchetti in entrata è normale perché appunto non stai inizializzando la connessione sulla VLAN giusta, pertanto il modulo non risponde e non ti invia pacchetti di sua volontà
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2020, 21:18   #198
schermatone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 125
Comunque per la cronaca sono riuscito ad accedere in telnet sul modulo sfp Huwuai M5671 utilizzando un mediaconverter esterno appunto MC220L.......i comandi pero' non li conosco.....vorrei capire almeno se possibile, se il modulo si autentifica in pppoe oppure no......

Ultima modifica di schermatone : 05-04-2020 alle 21:55.
schermatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 00:04   #199
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da schermatone Guarda i messaggi
Comunque per la cronaca sono riuscito ad accedere in telnet sul modulo sfp Huwuai M5671 utilizzando un mediaconverter esterno appunto MC220L.......i comandi pero' non li conosco.....vorrei capire almeno se possibile, se il modulo si autentifica in pppoe oppure no......
Non è il modulo SFP ONT ad instaurare il PPPoE, ma il tuo router a valle; compito dell'ONT è darti accesso a livello ethernet alla rete di trasporto dell'operatore.

Non riesco a capire quale scopo ti sta portando in questa strada... che ti abbiano dato un router incompatibile con l'SFP la vedo dura (e se fosse così, son beghe dell'operatore, che deve fornirti, quando prevista dal contratto, un'accoppiata che funzioni), se invece vuoi utilizzare un router a tua scelta che ha solo l'interfaccia WAN ethernet il percorso con il media converter è giusto, ma una volta stabilito il link fisico con il MC, devi seguire le istruzioni per il "modem libero" (che modem per le FTTH non è, mavabbeh) del tuo operatore... inutile punzecchiare quel povero modulo, assolve alla sua funzione e non è un dispositivo per il quale è previsto che l'utente finale ci vada a smanettare... :unsure:

Ultima modifica di ZioMatt : 06-04-2020 alle 00:06.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2020, 19:42   #200
Heretic82
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 31
UPDATE :
ho trovato un firmware identico a quello del mio router e ancora
non va !!!

Sempre EMS che non si configura .
non ce passaggio dati anche con la VLAN ... niente

Idee .
Altrimenti
1) ho anche un adattatore SFP ma devo farmi cambiare il seriale da Wind , qualcuno ci è riuscito
2) Mi date un nome di un GPON che vada 100% anche Ubiquiti ZLE qualsiasi cosa pure di togliersi dalle palle sto ca di Huawei HG8245Q

Grazie mille

ps piccola guida con firmware mod e hack interessante
https://github.com/logon84/Hacking_Huawei_HG8012H_ONT

Ultima modifica di Heretic82 : 06-04-2020 alle 19:48.
Heretic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Donne seviziate e barbe bruciate: le agg...
NVIDIA avverte: stiamo regalando il merc...
La visione di Cisco per il futuro: l'IA ...
JRC, allerta sull'IA Generativa: minori,...
Il tema portante di Google Cloud Summit ...
Un nuovo logo per HPE, per sottolineare ...
Lenovo LOQ: ecco un PC portatile che off...
Pixel 9, 9 Pro e 9 Pro XL scendono di pr...
La sonda spaziale ESA Solar Orbiter ha c...
NASA rinvia la missione Ax-4 per delle p...
Gaming su Mac: Steam si aggiorna per App...
Nothing Phone (3a) in offerta su Amazon:...
Il più compatto e leggero della s...
Quanto si ingrandisce e quanto ruota vel...
Shopify lancia la rivoluzione delle stab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v