Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2020, 17:30   #14241
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6705
Quote:
Originariamente inviato da Th3Riddl3 Guarda i messaggi
preso anch'io quella, a qualcuno ha svoltato, riuscendo a prendere b7 in lontananza. Ma senza sapere i tuoi parametri credo sia inutile dire che non serve.

Avevi gia una buona ricezione? che valori avevi prima e dopo? hai testato in fasce di punta e di notte? l'hai indirizzata come si deve? hai configurato il modem correttamente per far funzionare l'antenna? chiaro che se haiprovato l'antenna al posto del modem la ricezione è la stessa, sono antenne da esterno e vanno puntate molto in alto per far si che adempiano allo scopo per il quale sono costruite. di certo un modem non lo puoi tenere sul soffitto! prova prima
io con le due antenne a pannello prendo una b7 a 11,5 km
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 17:35   #14242
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3955
Quote:
Originariamente inviato da tropics81 Guarda i messaggi
Salve a tutti... Dato che nella mia zona ho problemi seri di connessione (fibra inesistente ed ADSL penosa) stavo provando a cercare qualcosa di alternativo come potrebbe essere quello di utilizzare un provider mobile. Aimè purtroppo anche la linea mobile non è delle migliori data la scarsa potenza di segnale ma qualcosina riesco ad ottenere. Ho notato tramite app network cell che riesco ad agganciarmi ad una banda 3 che tutto sommato mi porta ad un discreto risultato. Ora il problema è che non sempre riesco a collegarmi a quella banda, di fatti il più delle volte mi ritrovo ad esser collegato ad una banda 20 con risultati molto più scadenti. Stavo valutando l'ipotesi di acquistare un modem 4g ed evitare il continuo hotspot dal cell.. Andando a ritroso su questo forum ho letto una miriade di commenti ma sinceramente non sono riuscito a venirne a capo. Quali sono i vari passaggi che devo fare? e quali sono gli strumenti più adatti da utilizzare? Grazie mille a chiunque possa essermi di aiuto... Lo scopo è quello di riuscire ad ottenere una discreta connessione che mi consenta e permetta di navigare senza problemi... per come sono messo mi basterebbero anche 10 Mbps in Download..

CIao, prendi un modem 4g, tipo Huawei b525 o 535. poi prendi una scheda flat possibilmente o anche i vari abbonamenti esistenti. a questo punto inserisci la scheda nel modem e piazzalo dove anche il telefono prende di piu. scarica il software huawei monitor (link in prima pagina) e fai dei test forzando la ricezione solo in 4g con le varie bande, facendo speed test per vedere quale va piu veloce.

a questo punto il modem si connetterà alle bts che trova. se agganci un segnale discreto devi cercare di capire dove si trova quella bts geograficamente e indirizzarci il modem. (lo fai segnandoti il numero della bts che esce da huawei monitor, poi ci sono vari siti che permettono di individuare quella bts inserendo quei dati)

Io avevo il tuo stesso problema. con il telefono prende due tacche lte con wind3 ma si aggancia in automatico alla bts piu vicina che è satura (download giornalieri di 2 3 mb massimo - picchi di 10mb di notte e al mattino) con il modem b535, forzando la b7, sono riuscito ad agganciare una bts a 5 6km, ho semplicemente spostato un po' il modem rimanendo connesso a quella bts e nonostate abbia valori mediocri di ricezione (2 tacche su 5 ed altri valori scarsi) ho 30mb costanti a tutte le ore, di notte arriva a 40.
__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!
Th3Riddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 17:36   #14243
Th3Riddl3
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3955
Quote:
Originariamente inviato da nemozx Guarda i messaggi
io con le due antenne a pannello prendo una b7 a 11,5 km
ma ne hai due di quelle amazon? la seconda ha migliorato ancora?
__________________
Trattative: 280 Evitate fuckaldo, ti si attacca ai cogl***i!
Th3Riddl3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 17:41   #14244
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6705
Quote:
Originariamente inviato da Th3Riddl3 Guarda i messaggi
ma ne hai due di quelle amazon? la seconda ha migliorato ancora?
ne ho due perchè ho 2 router e 2 sim tim unica, con tutte e due prendo la b7 a 11,5 km, le antenne sono in posizione leggermente diversa.

Con huawei b618 e antenna + alta di 30 cm, ottengo risultati migliori del b325 che ha l'antenna posizionata leggermente più in basso
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 23:05   #14245
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da Giov_lzr Guarda i messaggi
La mimo lte da 70€, penso che farò il reso, non ne vale la pena

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Avendo già una antenna a pannello della Lowcostmobile ma con segnale migliorabile, prima di passare a una yagi ho voluto provare questa mimo LTE di cui tanti parlano bene.
In confronto alla Lowcostmobile è una scatola inutile di plastica.
Regge solo il valore RSRP che esce uguale alla Lowcostmobile, ma per il fatto di essere di dimensione molto più grande e maggior guadagno, secondo me attrae anche tante interferenze, infatti il SINR (valore più importante) perde da 10 a 5dB rispetto all'altra antenna.
Per esempio una B3 che con la Lowcostmobile ho SINR 5dB, la mimo lte va a -5dB, una B7 esce a 10dB contro 16dB.
Già rimessa nella scatola pronta per il reso
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2020, 23:10   #14246
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Avendo già una antenna a pannello della Lowcostmobile ma con segnale migliorabile, prima di passare a una yagi ho voluto provare questa mimo LTE di cui tanti parlano bene.
In confronto alla Lowcostmobile è una scatola inutile di plastica.
Regge solo il valore RSRP che esce uguale alla Lowcostmobile, ma per il fatto di essere di dimensione molto più grande e maggior guadagno, secondo me attrae anche tante interferenze, infatti il SINR (valore più importante) perde da 10 a 5dB rispetto all'altra antenna.
Per esempio una B3 che con la Lowcostmobile ho SINR 5dB, la mimo lte va a -5dB, una B7 esce a 10dB contro 16dB.
Già rimessa nella scatola pronta per il reso
Molto interessante. Anch'io ho provato questa antenna e ho notato un SINR davvero basso anche in piena visibilità ottica con la BTS.
Ho preso la Yagi di Lowcostmobile adesso e la proverò nel fine settimana. Reputi che tra le tre (le due a pannello e la yagi) quest'ultima sia la migliore? Tanto per sapere se devo prepararmi a provare anche quella a pannello di Lowcostmobile
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 01:25   #14247
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
edit

Ultima modifica di Grezzo : 11-04-2020 alle 02:05.
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 05:35   #14248
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6705
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Avendo già una antenna a pannello della Lowcostmobile ma con segnale migliorabile, prima di passare a una yagi ho voluto provare questa mimo LTE di cui tanti parlano bene.
In confronto alla Lowcostmobile è una scatola inutile di plastica.
Regge solo il valore RSRP che esce uguale alla Lowcostmobile, ma per il fatto di essere di dimensione molto più grande e maggior guadagno, secondo me attrae anche tante interferenze, infatti il SINR (valore più importante) perde da 10 a 5dB rispetto all'altra antenna.
Per esempio una B3 che con la Lowcostmobile ho SINR 5dB, la mimo lte va a -5dB, una B7 esce a 10dB contro 16dB.
Già rimessa nella scatola pronta per il reso
io invece con quelle ( ne ho 2 ) prendo una b7 a 11,5 km, avevo preso altre antenne a pannello con guadagno minore, con scarsi risultati.

prima antenna con b618


seconda antenna con b525



HUAWEI B618
BANDS RSRP:-98dBm RSSI:-75dBm SINR:5dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7

HUAWEI B525
BANDS RSRP:-100dBm RSSI:-77dBm SINR:16dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7

Ultima modifica di nemozx : 11-04-2020 alle 05:52.
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 06:23   #14249
maidiremaik
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 243
io mi collego in linea d'aria a una b7 a 16,8 km di distanza
antenna a pannello

LTE (4G) B7 RSSI -87dBm

RSRP SINR RSRQ
-98dBm 13dB -4dB

Ultima modifica di maidiremaik : 11-04-2020 alle 06:33.
maidiremaik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 06:24   #14250
difabio
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Avendo già una antenna a pannello della Lowcostmobile ma con segnale migliorabile, prima di passare a una yagi ho voluto provare questa mimo LTE di cui tanti parlano bene.
In confronto alla Lowcostmobile è una scatola inutile di plastica.
Regge solo il valore RSRP che esce uguale alla Lowcostmobile, ma per il fatto di essere di dimensione molto più grande e maggior guadagno, secondo me attrae anche tante interferenze, infatti il SINR (valore più importante) perde da 10 a 5dB rispetto all'altra antenna.
Per esempio una B3 che con la Lowcostmobile ho SINR 5dB, la mimo lte va a -5dB, una B7 esce a 10dB contro 16dB.
Già rimessa nella scatola pronta per il reso
Quindi hai preso la yagi della lowcost? Anche io la ho

Ragazzi ma è normale che ad antenna puntata i valori srpr sono stabili mentre il sinr varia di 2 valori 8 e -1. È normale?

Ultima modifica di difabio : 11-04-2020 alle 06:26.
difabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 06:25   #14251
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6705
Quote:
Originariamente inviato da maidiremaik Guarda i messaggi
io mi collego in linea d'aria a una b7 a 16,5 km di distanza
antenna a pannello
che modello e con che risultati?
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 09:04   #14252
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Quote:
Originariamente inviato da robertogl Guarda i messaggi
Molto interessante. Anch'io ho provato questa antenna e ho notato un SINR davvero basso anche in piena visibilità ottica con la BTS.
Ho preso la Yagi di Lowcostmobile adesso e la proverò nel fine settimana. Reputi che tra le tre (le due a pannello e la yagi) quest'ultima sia la migliore? Tanto per sapere se devo prepararmi a provare anche quella a pannello di Lowcostmobile
Praticamente sei un passo avanti a me perché vorrei arrivare a una direttiva "seria", provando le LDPA per motivi estetici e di spazio in quando devo installarla sul terrazzo.
Quindi appena le monti facci sapere come vanno, dovrebbero essere le migliori anche se un po' più complesse a trovare il giusto puntamento rispetto a una a pannello.

Quote:
Originariamente inviato da nemozx Guarda i messaggi
io invece con quelle ( ne ho 2 ) prendo una b7 a 11,5 km, avevo preso altre antenne a pannello con guadagno minore, con scarsi risultati.


HUAWEI B618
BANDS RSRP:-98dBm RSSI:-75dBm SINR:5dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7

HUAWEI B525
BANDS RSRP:-100dBm RSSI:-77dBm SINR:16dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7
Sono ottimi risultati vista la distanza, complimenti! Ogni antenna è valida o meno per una situazione rispetto a un'altra, per questo è spesso necessario fare le prove

Nel mio caso ho modo di posizionare l'antenna al terrazzo posto a EST e le BTS di tutti gli operatori sono poste a NE in un angolo di 90° scarsi. Tra l'altro in questo ristretto spazio ci sono 2 o 3 BTS per ogni operatore più o meno distanti, per questo avrò probabilmente la necessità di andare su una yagi

Secondo me con una Lowcostmobile potresti ottenere qualcosa di più, tra l'altro non ho specificato che per la MIMO LTE avevo 5 metri di cavo, sulla Lowcostmobile ne uso 10 metri, quindi le differenze sarebbero ancora più marcate.
Vedo dai tuoi valori una sostanziale differenza sul SINR, a cosa è dovuto?
Forse il B618 essendo un mimo4x4 utilizza anche le antenne interne in MIX? Strano che poi riesca a ottenere un risultato nettamente migliore
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 09:12   #14253
piv
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 293
Scusate, stavo facendo delle prove con carrier aggregation ..dove sono ho 3 bande utili . Se mi collego singolarmente due vanno intorno i 15 una la b7 più veloce intorno 35 .
Attivando il carrier aggregation credevo di aumentare la velocità ma in realtà se aggiungo alla b7 una o entrambe le altre bande ( che hanno un livello di segnale un po' più alto) ho come risultato che dopo 5 6 minuti vanno a 15 in pratica come se la b7 non è usata con però aumento di ping da 50 a 70 circa. È normale o sbaglio qualcosa?
piv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 09:15   #14254
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6705
Sono ottimi risultati vista la distanza, complimenti! Ogni antenna è valida o meno per una situazione rispetto a un'altra, per questo è spesso necessario fare le prove

Nel mio caso ho modo di posizionare l'antenna al terrazzo posto a EST e le BTS di tutti gli operatori sono poste a NE in un angolo di 90° scarsi. Tra l'altro in questo ristretto spazio ci sono 2 o 3 BTS per ogni operatore più o meno distanti, per questo avrò probabilmente la necessità di andare su una yagi

Secondo me con una Lowcostmobile potresti ottenere qualcosa di più, tra l'altro non ho specificato che per la MIMO LTE avevo 5 metri di cavo, sulla Lowcostmobile ne uso 10 metri, quindi le differenze sarebbero ancora più marcate.
Vedo dai tuoi valori una sostanziale differenza sul SINR, a cosa è dovuto?
Forse il B618 essendo un mimo4x4 utilizza anche le antenne interne in MIX? Strano che poi riesca a ottenere un risultato nettamente migliore [/quote]

L'antenna dove è collegato il b618 è + alta di 30-40 cm, tutte e 2 con 5mt di cavo, puntamento simile ma non uguali, non sono montate nella stessa posizione, sono sempre sul tetto ma a 10 metri l'una dall'altra, ho fatto prove con hamanager e altro quando salivo sul tetto, guardavo i valori spostavo di poco le antenne e aggiornavo, per ora questo è il massimo, penso che senza coronavirus otterrei di più.
Prima o poi scambio i router per vedere quanto incide , le antenne sono uguali tutte e 2 a pannello con cavi da 5mt, uso solo le antenne esterne, con quelle interne non prenderei mai una bts cosi lontana ( provato).

Ultima modifica di nemozx : 11-04-2020 alle 09:24.
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 09:30   #14255
maidiremaik
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da nemozx Guarda i messaggi
che modello e con che risultati?
3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 5m
con b715s-23c huawei
risultati eccellenti
il miglior speedtest era di 200 in download e 32 in upload , poi molto varia dai giorni e dalla congestione della tower
maidiremaik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 09:46   #14256
nemozx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: RIMINI trattative concluse + di 200
Messaggi: 6705
Quote:
Originariamente inviato da maidiremaik Guarda i messaggi
3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 5m
con b715s-23c huawei
risultati eccellenti
il miglior speedtest era di 200 in download e 32 in upload , poi molto varia dai giorni e dalla congestione della tower
sono come le mie, in che zona?
per caso punti una b7 di montagna?
nemozx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 09:53   #14257
Giov_lzr
Senior Member
 
L'Avatar di Giov_lzr
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Sardegna
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Avendo già una antenna a pannello della Lowcostmobile ma con segnale migliorabile, prima di passare a una yagi ho voluto provare questa mimo LTE di cui tanti parlano bene.

In confronto alla Lowcostmobile è una scatola inutile di plastica.

Regge solo il valore RSRP che esce uguale alla Lowcostmobile, ma per il fatto di essere di dimensione molto più grande e maggior guadagno, secondo me attrae anche tante interferenze, infatti il SINR (valore più importante) perde da 10 a 5dB rispetto all'altra antenna.

Per esempio una B3 che con la Lowcostmobile ho SINR 5dB, la mimo lte va a -5dB, una B7 esce a 10dB contro 16dB.

Già rimessa nella scatola pronta per il reso
Ecco, per i valori che ho registrato andrebbe bene, ma se la velocità è la stessa per me non ha senso. Oltre al fatto che il pezzo per montarla è arrivato difettoso e ho dovuto penare per infilarlo dentro le viti. Inoltre il materiale in plastica non mi lascia buone speranze, sopratutto nel caso di temporali o forte vento.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
-Giovanni
Giov_lzr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 10:06   #14258
Giov_lzr
Senior Member
 
L'Avatar di Giov_lzr
 
Iscritto dal: Mar 2020
Città: Sardegna
Messaggi: 497
Qualcuno saprebbe consigliarmi un router stabile? Più che altro per il wifi che è mezzo fallato nel mio router principale

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
-Giovanni
Giov_lzr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 12:28   #14259
maidiremaik
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da nemozx Guarda i messaggi
sono come le mie, in che zona?
per caso punti una b7 di montagna?
eNB ID 330034 / 14 wind 3 (collina)
maidiremaik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2020, 12:34   #14260
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Praticamente sei un passo avanti a me perché vorrei arrivare a una direttiva "seria", provando le LDPA per motivi estetici e di spazio in quando devo installarla sul terrazzo.
Quindi appena le monti facci sapere come vanno, dovrebbero essere le migliori anche se un po' più complesse a trovare il giusto puntamento rispetto a una a pannello.
Ok, ho fatto le prove con la yagi Lowcostmobile: beh, sicuramente migliore della +14dbi a pannello! In confronto un SINR diciamo tra +3 e +7 rispetto a prima, e tutti gli altri segnali migliori (se interessa fornisco meglio i numeri).

Al momento riesco a collegarmi ad una BTS a circa 9km e fare 30mbps in download e circa 50mbps in upload, che per me è comunque oro. Visto che l'upload è maggiore del download credo che la BTS sia semplicemente satura, e non posso farci nulla. L'unica cosa che cambierà è che sto facendo le prove con una sim Iliad prima di vincolarmi 24 mesi con la sim wind3 (con internet illimitato) quindi probabilmente ho anche bassa priorità al momento.
Sono su banda 3+7.

Quindi dai primi test posso confermare che la yagi è superiore ecco, ma non ho mai provato la Lowcostmobile a pannello.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Driver obsoleti fuori da Windows Update:...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Doppio JBL: su Amazon il bundle con due ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v