Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto
HUAWEI MatePad Pro PaperMatte Edition (2025) adotta un particolare display Tandem OLED da 12,2" che elimina il 99% dei riflessi grazie alla superficie PaperMatte. Con soli 508 grammi di peso e 5,5 mm di spessore, integra il processore Kirin T92A, 12GB di RAM e connettività Wi-Fi 7, novità peculiare dell'edizione di quest'anno. La batteria da 10.100 mAh supporta ricarica SuperCharge Turbo da 100W per il pieno in 55 minuti, per un tablet estremamente fluido e affidabile nei contesti più disparati.
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2017, 18:29   #4441
varstef
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
15 km sono tanti...
Dipende da vari fattori, ma direi che occorre andare verso antenne più prestazionali.
Yagi con un buon numero di elementi
Mi consiglieresti delle Yagi? Su Amazon non ne ho viste, io pensavo di prendere queste https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CS2...I1SOBLT2BQCGYU dici che non sono adatte al mio scopo?
varstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 14:54   #4442
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
Con queste, https://www.amazon.it/Wittenberg-Ant...dp/B004SLS2QG/ io prendevo il ponte wind 4g sito a 12km da me, con circa 30 mega di download...

Ma sono da 800 mhz, controlla la frequenza dle ponte
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 15:06   #4443
varstef
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Con queste, https://www.amazon.it/Wittenberg-Ant...dp/B004SLS2QG/ io prendevo il ponte wind 4g sito a 12km da me, con circa 30 mega di download...

Ma sono da 800 mhz, controlla la frequenza dle ponte
Se cellmapper è affidabile, i ponti radio vicino casa (un po' nascosti dalla montagna) e quello a 15 km sono sia a 800 Mhz che a 1800 Mhz.
La coppia di antenne che ti ho indicato hanno caratteristiche molto simili a quelle che mi hai consigliato, le tue hanno un paio di db di guadagno in piu nella banda 800 Mhz.
Secondo te con questo tipo di antenne riuscirei ad agganciare quelli nascosti dalla montagna dato che in teoria onde elettomagnetiche a 800 Mhz riescono a raggiungere distanze maggiori?
varstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 15:08   #4444
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
Quote:
Originariamente inviato da varstef Guarda i messaggi
Se cellmapper è affidabile, i ponti radio vicino casa (un po' nascosti dalla montagna) e quello a 15 km sono sia a 800 Mhz che a 1800 Mhz.
La coppia di antenne che ti ho indicato hanno caratteristiche molto simili a quelle che mi hai consigliato, le tue hanno un paio di db di guadagno in piu nella banda 800 Mhz.
Secondo te con questo tipo di antenne riuscirei ad agganciare quelli nascosti dalla montagna dato che in teoria onde elettomagnetiche a 800 Mhz riescono a raggiungere distanze maggiori?
Eh bella domanda...
ma purtroppo non c'è una risposta, o almeno una risposta certa...
800mhz, sono meno sensibili agli ostacoli, rispetto i 1800, ma non ti so dire se riescono a superare in qualche modo la montagna.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 15:16   #4445
varstef
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Eh bella domanda...
ma purtroppo non c'è una risposta, o almeno una risposta certa...
800mhz, sono meno sensibili agli ostacoli, rispetto i 1800, ma non ti so dire se riescono a superare in qualche modo la montagna.
Tu quali antenne prenderesti al mio posto?
Te lo chiedo perche la mia intenzione sarebbe quella di prendere su amazon il router Huawei B525s-23a e una delle due coppie di antenne Wittenberg, fare la prova con una sim Vodafone, se ho segnale e velocità soddisfacenti mi tengo il tutto, altrimenti restituisco tutto ad amazon entro un mese dall'acquisto...è azzardato?
Attualmente ho una connessione con un provider WISP, mi da al massimo 8 Mb in download e 2 Mb in upload...quando funziona!
varstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 15:36   #4446
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
Quote:
Originariamente inviato da varstef Guarda i messaggi
Tu quali antenne prenderesti al mio posto?
Te lo chiedo perche la mia intenzione sarebbe quella di prendere su amazon il router Huawei B525s-23a e una delle due coppie di antenne Wittenberg, fare la prova con una sim Vodafone, se ho segnale e velocità soddisfacenti mi tengo il tutto, altrimenti restituisco tutto ad amazon entro un mese dall'acquisto...è azzardato?
Attualmente ho una connessione con un provider WISP, mi da al massimo 8 Mb in download e 2 Mb in upload...quando funziona!
Ci sono due possibilità...
Le onde riescono in qualche modo a passare la montagna, non conosco la zona quindi vado per ipotesi, in tal caso una yagi, potrebbe essere utile per amplificare al massimo il segnale che passa...
Oppure non riescono a passare, e magari arrivano per rifrazione, in questo caso è difficile sapere dove puntare l'antenna e una a più largo raggio d'azione potrebbe essere più utile.

Diciamo che io proverei le yagi, ma ripeto, siamo sempre su ipotesi teoriche.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 16:09   #4447
varstef
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ci sono due possibilità...
Le onde riescono in qualche modo a passare la montagna, non conosco la zona quindi vado per ipotesi, in tal caso una yagi, potrebbe essere utile per amplificare al massimo il segnale che passa...
Oppure non riescono a passare, e magari arrivano per rifrazione, in questo caso è difficile sapere dove puntare l'antenna e una a più largo raggio d'azione potrebbe essere più utile.

Diciamo che io proverei le yagi, ma ripeto, siamo sempre su ipotesi teoriche.
Sono coperto su tre lati dalle montagne, solo un lato è scoperto, fuori casa ho segnale 3G molto debole sul cellulare (Vodafone un paio di tacche su 4 ma con velocità di pochi Mb/s), sarà un segnale riflesso o diretto? Faccio la prova con una coppia di Wittenberg LAT 56 Duo così se non prendo il 4G prendo il 3G? A proposito di Wittenberg...sono logaritmiche e non Yagi, vanno bene uguale nel mio caso?
varstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 19:35   #4448
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
La logaritmica, è multifrequenza la yagi classica tendenzialmente mono frequenza.
Di conseguenza la yagi è più performante.
Provane una non c'è altro modo

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2017, 20:11   #4449
varstef
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
La logaritmica, è multifrequenza la yagi classica tendenzialmente mono frequenza.
Di conseguenza la yagi è più performante.
Provane una non c'è altro modo

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, ti faccio sapere appena farò la prova
varstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 11:34   #4450
brutal
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 572
Ci tenevo a dare un aggiornamento.

Ho due ponti nella vicinanze stando a cellmapper e il sito arpa

1,3 km 800 mhz
2,7 km 1800 mhz

ho comprato inizialmente delle logaritmiche a pieno spettro di banda.

puntando entrambi i ponti ho avuto risultati migliori su quello a 2,7 km.

per sfizio ho comprato un'antenna a pannello da 17db per la sola frequenza di 1800 mhz.

beh, ho scoperto che il ponte a 1,3km ha anche una cella a 1800 mhz che non riuscivo ad agganciare...

di seguito i due risultati



direttive su ponte a 2,7km banda 1800 mhz

potenza segnale -84 db rumore oscillante tra 0 e 2 db



pannello su ponte a 1,3 km banda 1800 mhz

potenza segnale -75db rumore 20 db

questo per dire che i dati riportati spesso non sono accurati.

vi consiglio di comprare un'antenna da 1800mhz e provare.

il ping è migliore con la direttiva, parliamo di 6-7 ms di differenza se a qualcuno può interessare.
__________________
Asus P7P55D Pro - Intel i5 750 @ 3.6Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws F3-12800 CL7 - ATI Radeon 5850 1GB - Samsung 930BF - Logitech G5 - Razer Mantis | ho trattato positivamente con: retro84, crivel, nandorona, edo15, zziplex, sniper86, gatto77, whiteangel87, almostovers, mmoderni, joopool, Alpha4, ventiquattro, vortex99, maximonet, mad_griffith, dylan il drago, maximonet, warrior, wooffahhh. Negativamente: picador78.

Ultima modifica di brutal : 27-10-2017 alle 11:36.
brutal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 11:42   #4451
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da brutal Guarda i messaggi
Ci tenevo a dare un aggiornamento.

Ho due ponti nella vicinanze stando a cellmapper e il sito arpa

1,3 km 800 mhz
2,7 km 1800 mhz

ho comprato inizialmente delle logaritmiche a pieno spettro di banda.

puntando entrambi i ponti ho avuto risultati migliori su quello a 2,7 km.

per sfizio ho comprato un'antenna a pannello da 17db per la sola frequenza di 1800 mhz.

beh, ho scoperto che il ponte a 1,3km ha anche una cella a 1800 mhz che non riuscivo ad agganciare...

di seguito i due risultati



direttive su ponte a 2,7km banda 1800 mhz

potenza segnale -84 db rumore oscillante tra 0 e 2 db



pannello su ponte a 1,3 km banda 1800 mhz

potenza segnale -75db rumore 20 db

questo per dire che i dati riportati spesso non sono accurati.

vi consiglio di comprare un'antenna da 1800mhz e provare.

il ping è migliore con la direttiva, parliamo di 6-7 ms di differenza se a qualcuno può interessare.
Ti seccherebbe linkare le antenne che hai acquistato? (sia log che panel), giusto per avere una traccia qualora possa servire in futuro
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 12:42   #4452
brutal
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 572






aggiungo che uso ogilink ed essendo il router "chiuso" non ho potuto fare le misurazioni

mi sono fatto prestare un 5186 da un amico e con la mia sim vodafone ho puntato le antenne usando huawei toolkit.

la differenza tra i due router è impercettibile.

il teltonika va un po meglio in termini di ping.
__________________
Asus P7P55D Pro - Intel i5 750 @ 3.6Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws F3-12800 CL7 - ATI Radeon 5850 1GB - Samsung 930BF - Logitech G5 - Razer Mantis | ho trattato positivamente con: retro84, crivel, nandorona, edo15, zziplex, sniper86, gatto77, whiteangel87, almostovers, mmoderni, joopool, Alpha4, ventiquattro, vortex99, maximonet, mad_griffith, dylan il drago, maximonet, warrior, wooffahhh. Negativamente: picador78.
brutal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 13:39   #4453
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
Bella la yagi !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2017, 17:48   #4454
hockey
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Vittima del digital divide
Messaggi: 1262
l'antenna a pannello è la jarft?
hockey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 10:01   #4455
brutal
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da hockey Guarda i messaggi
l'antenna a pannello è la jarft?
si esatto!

tra l'altro ho notato una cosa, vediamo se me la confermate.

riguardo al ping cambia tantissimo mentre gioco e mentre la connessione è in "idle". sembra che queste connessioni LTE siano tarate per stabilizzarsi di più quando sono sfruttate rispetto a quando sono in idle.

Ping test su maya con gioco aperto e quindi uso di banda costante senza saturarla:
Ping tra 24 e 30




Ping test un minuto dopo con il forum aperto e connessione in idle:
ping tra 33 a 50

__________________
Asus P7P55D Pro - Intel i5 750 @ 3.6Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws F3-12800 CL7 - ATI Radeon 5850 1GB - Samsung 930BF - Logitech G5 - Razer Mantis | ho trattato positivamente con: retro84, crivel, nandorona, edo15, zziplex, sniper86, gatto77, whiteangel87, almostovers, mmoderni, joopool, Alpha4, ventiquattro, vortex99, maximonet, mad_griffith, dylan il drago, maximonet, warrior, wooffahhh. Negativamente: picador78.

Ultima modifica di brutal : 28-10-2017 alle 10:04.
brutal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 17:12   #4456
inatna
Senior Member
 
L'Avatar di inatna
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da brutal Guarda i messaggi
si esatto!

tra l'altro ho notato una cosa, vediamo se me la confermate.

riguardo al ping cambia tantissimo mentre gioco e mentre la connessione è in "idle". sembra che queste connessioni LTE siano tarate per stabilizzarsi di più quando sono sfruttate rispetto a quando sono in idle.

Ping test su maya con gioco aperto e quindi uso di banda costante senza saturarla:
Ping tra 24 e 30




Ping test un minuto dopo con il forum aperto e connessione in idle:
ping tra 33 a 50

è implicito delle tecnologie radiomobili, se in "idle", intervengono meccanismi di power saving (FD in UMTS, DRX in LTE etc) che pongono l'apparato in uno stato di "ascolto", pronto in ogni momento a tornare alla modalità operativa, va da se che lo switch tra modalità idle e scambio dati introduce una latenza maggiore, piuttosto che avere l'apparato già operativo.

FD:
http://blog.3g4g.co.uk/2010/10/fast-...release-8.html
https://en.wikipedia.org/wiki/Fast_Dormancy

(C)DRX / DTX:

https://know-lte.blogspot.it/2016/07...-mode-drx.html
http://www.sharetechnote.com/html/Ha...S_DTX_DRX.html

Ultima modifica di inatna : 28-10-2017 alle 17:18.
inatna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2017, 21:36   #4457
brutal
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 572
grazie per la spiegazione!
__________________
Asus P7P55D Pro - Intel i5 750 @ 3.6Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws F3-12800 CL7 - ATI Radeon 5850 1GB - Samsung 930BF - Logitech G5 - Razer Mantis | ho trattato positivamente con: retro84, crivel, nandorona, edo15, zziplex, sniper86, gatto77, whiteangel87, almostovers, mmoderni, joopool, Alpha4, ventiquattro, vortex99, maximonet, mad_griffith, dylan il drago, maximonet, warrior, wooffahhh. Negativamente: picador78.
brutal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 17:45   #4458
luca530
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 39
Ragazzi, una domanda veloce e spero in una risposta semplice e chiarificatrice
Con Omnia24 è possibile usare il programma KODI oppure necessito di una VPN?
Temo di bloccare la SIM e nel caso dovrei attendere giorni per averne una sostitutiva....
luca530 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 19:04   #4459
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44156
Quote:
Originariamente inviato da luca530 Guarda i messaggi
Ragazzi, una domanda veloce e spero in una risposta semplice e chiarificatrice
Con Omnia24 è possibile usare il programma KODI oppure necessito di una VPN?
Temo di bloccare la SIM e nel caso dovrei attendere giorni per averne una sostitutiva....
Certo che va...
kodi, netlix, amazon video, youtube, iptv, ecc..ecc.. funzionano perfettamente.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2017, 19:18   #4460
luca530
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Certo che va...
kodi, netlix, amazon video, youtube, iptv, ecc..ecc.. funzionano perfettamente.
Scusa l'ignoranza, ma IPTV non usa il peer to peer? Vodafone non bloccava il servizio? Se ho scritto una castroneria correggimi
luca530 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso e Wi-Fi 7 per il tablet 'Pro' perfetto HUAWEI MatePad Pro (2025): display anti-riflesso...
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
OPPO Find X8 Ultra: foto incredibili e t...
Grandi novità in casa Nothing: Phone (2a...
Pixar svela tre nuove opere: Gatto speri...
Pebble, l'erede spirituale in arrivo a l...
Windows 11, le 5 funzionalità che...
Resident Evil Requiem reintroduce la ter...
Hai tra i 18 e i 22 anni? Da oggi Amazon...
Queste VPN possono condividere i dati de...
ECOVACS DEEBOT T30C Pro OMNI: aspirazion...
Errore clamoroso di Microsoft: Windows 1...
Mibro GS Explorer S: lo smartwatch perfe...
Amazfit Active 2 con cinturino in pelle ...
OLED stampati ink-jet? Xiaomi potrebbe e...
C'è una power station da 2304Wh e...
Hisense: TV 4K da 55'' con Dolby Vision ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v