Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > e-Reader

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2013, 18:58   #6601
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Solitamente nelle informazioni, sotto impostazioni.
Non mi ricordo il menù dell'Asus perfettamente...
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 18:58   #6602
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Solitamente nelle informazioni, sotto impostazioni.
Non mi ricordo il menù dell'Asus perfettamente...
Grande...
Ci sono riuscito
bisognava abitare manualmente l'book reader, scrivendo nome e password nelle impostazioni drm, ovviamente doveva essere connesso via wi-fi ad internet.
Attivandolo semplicemente da ade evidentemente non si attivava.
Una ultima domanda poi non vi rompo più
Ovviamente il mio amico si è portato a casa l'ebook che non risulta quindi più connesso alla rete wireless, il libro in questione ovviamente si dovrebbe vedere visto che il dispositivo è stato attivato?
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 19:36   #6603
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Certo.
E se acquista altri ebook legati all'account di attivazione li può caricare e leggere senza problemi.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 19:53   #6604
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Ok, grazie a tutti
mi avete tolto da un impiccio.
Si tratta di un signore anziano, amante dei libri di storia.
Siccome la moglie lo ha diffidato a comprare dei libri di carta visto che non ne entrano più in casa, ha pensato di acquistare un ebook reader, non rendendosi conto della difficoltà che avrebbe incontrato una persona con nessuna conoscenza di pc.
Ed che la mia conoscenza di ebook è praticamente zero visto che non lo possiedo.

Ultima modifica di saturno : 17-03-2013 alle 19:56.
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 22:19   #6605
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
Ho già letto il primo post e tutto il resto.

Mia sorella è indecisa tra kobo glo e Kindle paperwhite.
Io sono orientato sul Kobo data la migliore qualità costruttiva, migliore risoluzione, formati supportati.

Sopra ci andrebbero libri comprati da entrambi gli store e sicuramente PDF.

Consigli da chi li ha provati entrambi?
Qua alla mondadori mica hanno un kobo da provare :|

Ultima modifica di worms : 18-03-2013 alle 22:22.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 22:44   #6606
inferorumdominus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi

Sopra ci andrebbero libri comprati da entrambi gli store e sicuramente PDF.
Non so sul Kindle ma sul Kobo ti assicuro che leggere i pdf è un'esperienza frustrante...
inferorumdominus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 23:44   #6607
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6863
Quote:
Originariamente inviato da inferorumdominus Guarda i messaggi
Non so sul Kindle ma sul Kobo ti assicuro che leggere i pdf è un'esperienza frustrante...
I PDF su qualunque ereader da 6" è frustrante leggerli...
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 06:07   #6608
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3132
Perché?

Neanche convertendoli?
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 08:11   #6609
inferorumdominus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
I PDF su qualunque ereader da 6" è frustrante leggerli...
Sì, lo so, però preferisco non sbilanciarmi e riportare solo quel che ho potuto vedere di persona.
@Worms Sul perchè... beh, nell'area ebook reader ci sono delle discussioni aperte proprio su questo argomento, se dai una scorsa veloce avrai tutte le risposte!
inferorumdominus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 08:35   #6610
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6863
Quote:
Originariamente inviato da worms Guarda i messaggi
Perché?

Neanche convertendoli?
Se li converti le cose migliorano. Però fai qualche ricerca perché ho letto su questo forum ed su altri che la conversione da PDF a formato abook non è sempre agevole e non da spesso i risultati sperati.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 09:15   #6611
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Dipende anche dal tipo di PDF.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 09:19   #6612
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12596
se pensi di convertirli, ti sconsiglio il kindle perchè, da quanto so, devi fare una "doppia" conversione (prego chi ne sa più di me di correggermi), mentre per l'epub basta una conversione diretta con calibre

quanto alla resa, ti dico che io lo faccio spesso e non sempre si ottiene qualcosa di leggibile, anzi. Figurati che alcuni pdf se li converto con calibre ottengo un epub di 3 pg composto dalla copertina spezzata, all'inizio pensavo fosse un problema del pdf che fosse scansionato e non testuale, ma calibre con un aggiornamento è riuscito a convertirmi 1 dei pdf che prima non faceva e quindi penso proprio che il problema è il programma di conversione.
Se invece volessi usare direttamente i pdf, sul mio t1 noto che se li lascio senza zoom è tutto ok, ma se ingrandisco con il reflow ogni cambio pagina diventa un parto e penso che sul kobo non sia tanto diverso
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 09:48   #6613
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
No la conversione è diretta: puoi usare Calibre o la macro Writer2Epub per esportare in mobi.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 12:51   #6614
marco.toselli
Member
 
L'Avatar di marco.toselli
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Ferrara
Messaggi: 44
Comunque quasi tutti gli store online vendono libri nel formato epub (tranne amazon) e se uno si orienta su kobo il problema di compatibilità non c'è. Al massimo se uno vuole proprio acquistare su amazon li prende in PDF e, il Kobo non so perchè non ce l'ho sotto mano, ma ad esempio Sony, che io possiedo, sia con i convertiti che con i PDF nativi non ha problemi.
__________________
Lettore e-Book Sony PRS-650, Lettore Mp3 Samsung YP-R0
"Lunga vita e prosperità..."
marco.toselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 16:29   #6615
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da marco.toselli Guarda i messaggi
Comunque quasi tutti gli store online vendono libri nel formato epub (tranne amazon)
Infatti l'ePub è lo standard, mentre amazon usa formati proprietari!
E solitamente si trova tutto sia da una parte che dall'altra: semmai nella maggior parte è il contrario, epub che non si trovano su amazon!

Il Sony comunque è un lettore che ha qualche marcia in più sui pdf, secondo me.
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 21:37   #6616
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12596
Quote:
Originariamente inviato da Indiana Joe Guarda i messaggi
Infatti l'ePub è lo standard, mentre amazon usa formati proprietari!
E solitamente si trova tutto sia da una parte che dall'altra: semmai nella maggior parte è il contrario, epub che non si trovano su amazon!

Il Sony comunque è un lettore che ha qualche marcia in più sui pdf, secondo me.
io col sony pdf non riesco a usarli, il reflow è veramente lentissimo ad ogni cambio pagina, infatti sono ricorso alla funzione di taglio ( che toglie i margini "" bianchi") e mi sono mezzo cecato
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2013, 23:16   #6617
Indiana Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Indiana Joe
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova
Messaggi: 2123
Il reflow non è mai il massimo sui lettori, si sa. Dipende anche dal pdf, come ben saprai.

La gestione dei pdf invece, se correttamente settata, permette di leggerli discretamente: sul 650 ne avrò lette a centinaia, testi scientifici solitamente su due colonne tramite la funzione mostrata in un link nelle FAQ del primo post.
Altrimenti, phoenix, prova a ruotare il testo di 90° invece di tagliare.
È tutta una questione di trovare il "punto di lettura" giusto!
Se è un pdf di puro testo, però, convertilo con un paio di passaggi e passano i problemi!
__________________
Indiana Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 10:34   #6618
lanterne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 174
Salve a tutti, sul forum mi sono trovato bene a chiedere consigli su TV, fotocamere, cellulari e lettori MP3, adesso è il turno dell'e-book reader!
Vorrei regalarne uno, ma se io potrei pure avventurarmi ad imparare particolari procedure di download da varie fonti, conversione con calibre ecc. ecc. preferirei che chi lo riceve lo gestisse da sé e gli interessa LEGGERE, non acquisire competenze tecniche su come si scarica, converte, ecc. ecc.
Quindi le questioni fondamentali per la scelta che mi vengono in mente al momento sono:
- al PC non ha connessione wi-fi, ma mi pare di aver capito che non è un problema, si può trasferire l'ebook scaricato dal PC al reader via USB;
- i reader illuminati hanno vantaggi solo nella lettura al buio oppure si apprezzano di più anche con forte luminosità? Avevo letto ad esempio che la leggibilità del K Paperwhite è migliore del Kindle normale anche in piena luce, è così?
- qual è infine, cosa più importante, il più semplice da utilizzare per scaricare libri? Non mi interessa ad esempio che si possa fare da fonti molteplici se è necessario convertire o imparare per ognuna una modalità diversa, sarebbe meglio una sola, semplice, fornita e sufficientemente economica. Lo so che gli Amazon sono un sistema "chiuso", ma ho avuto l'impressione che sfruttare al meglio gli altri "aperti" si debba avere maggiore dimestichezza tecnica.

Per semplicità mi limiterei, se possibile a Kindle, Kindle Paperwhite, Kobo Touch e Kobo Glo (so che sono sistemi praticamente incompatibili fra loro, ciò che si legge su un sitema non si può sull'altro e viceversa).

Grazie e ciao.

edit. aggiungo 2 domande:
- il touch (kobo) è più comodo del tasto fisico (kindle base)?
- gli ebook dei vari negozi (IBS, Feltrinelli, oltre ovviamente a Mondadori) sono tutti leggibili su Kobo e - salvo conversione - non su Kindle? Per quelli con DRM social non c'è neanche bisogno di account Adobe?

Ultima modifica di lanterne : 22-03-2013 alle 11:57.
lanterne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 11:03   #6619
saturno
Senior Member
 
L'Avatar di saturno
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Lucca
Messaggi: 1601
Io ti posso solo dire , visto i miei post precedenti, che chi non ha particolare esperienza con il pc comprare libri con la protezione drm diventa un po' problematico.
Forse è meglio che stai su kindle, anche se ha un formato proprietario si trovano molti libri e, non hai sbattimenti in conversioni.
Per il modello fatti consigliare da chi ha più esperienza.
Per il trasferimento puoi su usare il pc tramite usb, l'asus ebook reader che ha il mio amico viene praticamente visto come una chiavetta usb, basta trascinare i libri nella sua cartella.

Ultima modifica di saturno : 22-03-2013 alle 11:06.
saturno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2013, 11:53   #6620
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da lanterne Guarda i messaggi
.... cut...
- al PC non ha connessione wi-fi, ma mi pare di aver capito che non è un problema, si può trasferire l'ebook scaricato dal PC al reader via USB;

Tutti gli ebook che hai preso in considerazione permettono di trasferire files da un qualsiasi PC tramite la porta USB.


- i reader illuminati hanno vantaggi solo nella lettura al buio oppure si apprezzano di più anche con forte luminosità? Avevo letto ad esempio che la leggibilità del K Paperwhite è migliore del Kindle normale anche in piena luce, è così?

In generale si, tenendo la luminosità al livello più basso. Comunque anche i non illuminati hanno un'ottima leggibilità.


- qual è infine, cosa più importante, il più semplice da utilizzare per scaricare libri? Non mi interessa ad esempio che si possa fare da fonti molteplici se è necessario convertire o imparare per ognuna una modalità diversa, sarebbe meglio una sola, semplice, fornita e sufficientemente economica. Lo so che gli Amazon sono un sistema "chiuso", ma ho avuto l'impressione che sfruttare al meglio gli altri "aperti" si debba avere maggiore dimestichezza tecnica.

Amazon è un sistema chiuso quindi i libri che acquisterai nel loro store li leggerai solo su terminali Kindle. Per chi non si vuole sbattere in "conversioni" è certamente lo store con una scelta sterminata di titoli (sia in italiano che in altre lingue).


Per semplicità mi limiterei, se possibile a Kindle, Kindle Paperwhite, Kobo Touch e Kobo Glo (so che sono sistemi praticamente incompatibili fra loro, ciò che si legge su un sitema non si può sull'altro e viceversa).

Grazie e ciao.

Dipende dal tuo budget: budget basso = Kindle o Kobo normali. Budget alto = Kindle o Kobo "illuminati"
P.S.: Io ho un Kindle 4 (il primo uscito) da circa 2 anni e mi trovo benissimo.
Compro libri nei diversi formati e li converto in modo rapido e veloce con Calibre. Se oggi dovessi comprare un nuovo lettore prenderei il Kobo Glo.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
VMware Cloud Foundation 9.0: il private ...
Roscosmos ha lanciato uno o più s...
Scopri Project Indigo: l’app gratuita di...
Sky Wifi Business: la fibra ultraveloce ...
SpaceX Starship: questa la possibile cau...
Open Innovation: al via la challenge di ...
FSR 4 di AMD funziona anche sulle schede...
C'è solo un modo per comprare Nin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v