Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play
Si dice spesso che l'Europa rimanga indietro rispetto agli Stati Uniti e alla Cina, in particolare per quanto riguarda l'ambito tecnologico. Ma è davvero così? Per capire meglio la situazione sia in Italia, sia più in generale nel Vecchio Continente, abbiamo intervistato Tommaso Maschera di Plug and Play Italia in occasione dell'Italy Summit 2025
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2012, 00:15   #1181
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ross Guarda i messaggi
Ho un'altra Duracell e di Brondi ne ho già buttata una... quella che mi rimane vedo se mi riesce di recuperarla e comunque va usata da sola in un unico dispositivo.
prova a vedere con un break-in quanto recuperi
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 08:17   #1182
andrea.ross
Junior Member
 
L'Avatar di andrea.ross
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
prova a vedere con un break-in quanto recuperi
Infatti il break-in è in corso...
andrea.ross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 16:41   #1183
Migmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 452
Appena acquistato il maha dall'olandese + 4 eneloop AAA, 4 AA e 4 AAXX....partiti 80 euro...ma vabbo li valgono tutti.
Qualcuno mi sa dire i tempi di consegna, me lo han gia spedito con skynet e sul tracking segna che sta/è arrivando/arrivato a milano peschiera borromeo. Mi pare di capire che in italia poi viene preso in consegna da qualche corriere italiano tipo sda o bartolni. Giusto?
Edit: ho letto qualche post precedente a cui è arrivato in 3 gg...direi ok.

Ultima modifica di Migmar : 04-06-2012 alle 16:43.
Migmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 18:22   #1184
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Migmar Guarda i messaggi
Appena acquistato il maha dall'olandese + 4 eneloop AAA, 4 AA e 4 AAXX....partiti 80 euro...ma vabbo li valgono tutti.
Qualcuno mi sa dire i tempi di consegna, me lo han gia spedito con skynet e sul tracking segna che sta/è arrivando/arrivato a milano peschiera borromeo. Mi pare di capire che in italia poi viene preso in consegna da qualche corriere italiano tipo sda o bartolni. Giusto?
Edit: ho letto qualche post precedente a cui è arrivato in 3 gg...direi ok.
si ma a qualcuno, tipo me, è arrivato in 1-2 settimane; quindi i tempi sono molto variabili
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 09:20   #1185
andrea.ross
Junior Member
 
L'Avatar di andrea.ross
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Migmar Guarda i messaggi
Appena acquistato il maha dall'olandese + 4 eneloop AAA, 4 AA e 4 AAXX....partiti 80 euro...ma vabbo li valgono tutti.
Qualcuno mi sa dire i tempi di consegna, me lo han gia spedito con skynet e sul tracking segna che sta/è arrivando/arrivato a milano peschiera borromeo. Mi pare di capire che in italia poi viene preso in consegna da qualche corriere italiano tipo sda o bartolni. Giusto?
Edit: ho letto qualche post precedente a cui è arrivato in 3 gg...direi ok.
A me è arrivato in 3 giorni lavorativi con SDA e quando me l'ha consegnato sul sito Skynet lo davano ancora a Peschiera Borromeo. Ti parlo della settimana scorsa.
andrea.ross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 09:31   #1186
Migmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 452
bene, a me l'ha spedito ieri pome, la sera segnava milano borromeo, quindi teoricamente tra oggi e dmn arriva
Migmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 10:23   #1187
Migmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 452
Bene arrivato oggi con TNT, spedito lunedi pomeriggio quindi i tempi sono + che ottimi.
Le batterie insieme erano tutte eneloop, ovviamente, versione bulk, tranne le 4 AAA che avevo richiesto bulk (aggiunte direttamente nella scheda dove si acquista il maha) ma sono arrivate blister, datate 2011/6, quindi ancora meglio.
Le ho testate un sec con il tester:
  • Le AA XX da 2500 hanno una tensione media di 1,295 V
  • Le AA normali da 2000 mah hanno una tensione media di 1.333 V, tra l'altro sono quelle senza i fori sull'anodo, che da cm ho letto sono prodotte dopo il 2010
  • Le AAA hanno circa la stessa tensione delle XX
Ovviamente so che la tensione a vuoto non indica un bel niente, però ho voluto riportarla, per sapere la carica effettiva devo fare un discharge vero?
Ora sono in procinto di effettuare i vari break-in, vorrei solo un consiglio: prima del break-in è meglio fare discharge? Perchè sul manuale indica che il break-in inizia subito con la carica a 0,1C... Magari è gia stato detto ma mi è sfuggito.
Migmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 10:26   #1188
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Migmar Guarda i messaggi
Bene arrivato oggi con TNT, spedito lunedi pomeriggio quindi i tempi sono + che ottimi.
Le batterie insieme erano tutte eneloop, ovviamente, versione bulk, tranne le 4 AAA che avevo richiesto bulk (aggiunte direttamente nella scheda dove si acquista il maha) ma sono arrivate blister, datate 2011/6, quindi ancora meglio.
Le ho testate un sec con il tester:
  • Le AA XX da 2500 hanno una tensione media di 1,295 V
  • Le AA normali da 2000 mah hanno una tensione media di 1.333 V, tra l'altro sono quelle senza i fori sull'anodo, che da cm ho letto sono prodotte dopo il 2010
  • Le AAA hanno circa la stessa tensione delle XX
Ora sono in procinto di effettuare i vari break-in, vorrei solo un consiglio: prima del break-in è meglio fare discharge? Perchè sul manuale indica che il break-in inizia subito con la carica a 0,1C... Magari è gia stato detto ma mi è sfuggito.
Usale sino a scaricarle del tutto e poi se hai tempo fai un break-in.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 13:32   #1189
Migmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 452
Non ho un immediato bisogno di usarle per ora, quindi ho tempo per dei test.
Se dovessi impostare una corrente per il discharge quale sarebbe la migliore? 0.5 A o 1 A?
Migmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 13:59   #1190
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Migmar Guarda i messaggi
Non ho un immediato bisogno di usarle per ora, quindi ho tempo per dei test.
Se dovessi impostare una corrente per il discharge quale sarebbe la migliore? 0.5 A o 1 A?
Per la scarica si consiglia un quarto/un quinto della capacità della cella (0,2C/0,25C); comunque si, prima del break-in scarica le celle .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 14:02   #1191
Migmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 452
ok grazie ad entrambi! Per ora faccio qualche test/break-in su delle vecchie celle per ottimizzarle, poi passo al break-in delle eneloop...quindi ne ho per un di giorni
Migmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 21:44   #1192
Bettini_1985
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 24
Mah delle pile

Ho appena finito di caricare le batterie che hanno una capienza di 1900 mah. Appena terminata la carica la capienza risulta di 1633 mah. Come faccio a recuperare quei 300 mah persi?
Bettini_1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 22:04   #1193
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Bettini_1985 Guarda i messaggi
Ho appena finito di caricare le batterie che hanno una capienza di 1900 mah. Appena terminata la carica la capienza risulta di 1633 mah. Come faccio a recuperare quei 300 mah persi?

Domanda ricorrente .........., alla quale è stato più e più volte risposto.
La capacità (non capienza) non si misura in carica bensì in scarica dopo averle caricate (da scariche) con corrente di 0,1C per 16 ore e scaricandole a 0,25C.
Peraltro in questo thread sei OT; qui si discute di Maha.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 10:08   #1194
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
[OT e crossposting]

Ultima modifica di FreeMan : 11-06-2012 alle 15:11.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 10:44   #1195
Migmar
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 452
Le eneloop han finito i 2/3 del break-in quindi posso già visualizzare la capacità rilevata, sono molto soddisfatto: 2032 2011 2000 2017
Migmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 11:20   #1196
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
[risposta@OT]

Ultima modifica di FreeMan : 11-06-2012 alle 15:11.
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 11:34   #1197
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
[OT e crossposting]

Ultima modifica di FreeMan : 11-06-2012 alle 15:12.
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 12:51   #1198
FoxUlisse
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 720
Qualcuno mi sa dire se il MH-C9000 acquistato in Italia ha il libretto istruzioni in italiano? Grazie
FoxUlisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 12:58   #1199
CAPPA220278
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1
O se si trova da qualche parte in pdf, grazie...
CAPPA220278 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 13:14   #1200
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da FoxUlisse Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa dire se il MH-C9000 acquistato in Italia ha il libretto istruzioni in italiano? Grazie
probabilmente si, visto che qualcuno tempo fa aveva linkato la scansione del libretto di istruzioni in italiano; in ogni caso in quello in inglese si capisce tutto, ma al massimo c'è la scansione in italiano che si legge chiaramente; dovrei averla da qualche parte sul pc, appena la trovo la uppo da qualche parte e la linko
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto potente ASUS ROG Zephyrus G14: il notebook ibrido molto ...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v