Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2011, 21:57   #3181
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2143
ce un modo per evitare che ad ogni avvio si resettino tutte le impostazioni? grazie
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 16:53   #3182
filberc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Firenze
Messaggi: 108
non penso esista, almeno per le mie conoscenze :-)
filberc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2011, 19:49   #3183
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da Plax86 Guarda i messaggi
ce un modo per evitare che ad ogni avvio si resettino tutte le impostazioni? grazie
Prova ad avviarlo come amministratore (click destro + Esegui come amministratore) se usi Vista/7 .

Ciao, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 11:27   #3184
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Prova ad avviarlo come amministratore (click destro + Esegui come amministratore) se usi Vista/7 .
ho trovato la soluzione: bisogna,dopo aver salvato le impostazioni, chiudere e riaprire il programma prima di riavviare
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2011, 12:27   #3185
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Plax86 Guarda i messaggi
ho trovato la soluzione: bisogna,dopo aver salvato le impostazioni, chiudere e riaprire il programma prima di riavviare
in Seven ho creato la pianificazione all'accesso dell'utente, con privilegi elevati.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2011, 09:48   #3186
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Ragazzi, tentando di settare correttamente il mio muletto con Toledo 4800+ (socket 939) sto avendo delle particolari rogne.

Sono riuscito a trovare il p-state massimo e quello minimo (ovviamente, facile), stabili con prime 95, però, dopo inspiegabili reboot ho capito che c'è qualche problema con i p-state intermedi, non so se con i voltaggi o la cpu ha problemi a switchare da un particolare p-state ad un altro.
(Non ho attivato il p-state 0, quello degli 800mhz perchè so può essere problematico)
Avete consigli o suggerimenti?
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2011, 09:30   #3187
erpippo87
 
Messaggi: n/a
ottima guida

ciao sono nuovo del forum e devo dire che è un ottima guida
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 17:08   #3188
MigueleMatador
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da erpippo87 Guarda i messaggi
ciao sono nuovo del forum e devo dire che è un ottima guida
Mi sento allo stesso modo.
MigueleMatador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2011, 14:13   #3189
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Ho installato questo RMClock.
Sto seguendo questa guida per la RICERCA DEI VALORI MAX E MIN DI MOLTI E VID che teoricamente è quello che dovrei fare.
Il problema è che, al contrario della guida, al punto "abilitate il check Use P-State Transitions, cliccate col destro e selezionate Defaults" io non ho la lista vuota, ma ho già delle righe con una decina di valori! Quindi non posso fare "default", ecc ecc...

Vado in Profiles --> Performance on demand ed attivo Use P-state transitions e mi metto a spuntare tutte le voci Index...
Quando ho spuntato tutte le 19 voci (di default sono spuntate solo la 2, ls 6, la 12) ho fatto aplly, e mi si è arrestato il pc.
Forse dovevo spuntarmene di meno?

Inoltre a queste voci come setto i vid massimi e minimi?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )

Ultima modifica di CoreVD : 06-06-2011 alle 19:52.
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 19:52   #3190
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Nessuno?
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 21:37   #3191
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da CoreVD Guarda i messaggi
Nessuno?
Stai tentando di settare RMClock con il Phenom che hai in firma?
Se la risposta è sì usa K10stat anzichè RMClock.
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 09:43   #3192
CoreVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1308
Hai ragione, non ho specificato la macchina.
E' un Compaq PP2140 portato a 1.80ghz (mobile AMD athlon 2200+) e ram 1gb dagli originali 1,53ghz (AMD Athlon XP 1500+) e ram 256mb.
__________________
Processore: AMD 6-Core 1090T 3.2GHz S. madre: Asus M4A88TD-M S. video: Asus HD 7870 DirectCU II 2Gb Case: NZXT Vulcan fan 3*12cm orizz.
Ram: CORSAIR Vengeance 2x8GB Alimentatore: CORSAIR AXS650W Professional Series Dissipatore: CORSAIR Liquid H50

Mouse: CORSAIR Vengeance m60 Tastiera: stufo di cambiarle! Monitor: Philips 276E9QSB - SMARTPHONE: Samsung S7 Edge (ex Droid4 user )
CoreVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 16:54   #3193
Skivenson
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
Salve! avrei un problemino con questo programma.. Ho scaricato la versione 2.35.0 del RightMark CPU clock/power utility (RMclock)

vario il VID verso il basso ma non trova limiti e non penso sia possibile.. Ho la nuova versione dove non c'è bisogno di creare gli stati perchè già ci sono nella sezione profiles, quindi devo solo settarli.. in ac power profile metto performance on demand sia su current che su startup e dopo abilito l'use p-state transition nella specifica sezione performance on demand..
Torno su Profile e nello State 0 diminuisco il Vid fino a 1.0375V che è il minimo possibile e non incorro nel blocco del pc che in teoria dovrei trovare per capire quale Vid lasciare.. Questo vuol dire che devo tenere il 1.0375 o che c'è qualcosa che non va? Ovviamente lascio spuntato Auto-Adjust intermediate States Vids in modo che si adattino automaticamente i successivi State

Ho un Acer Aspire 5738G
Processore Intel Centrino Dual Core T6400, 2,00 GHz
scheda video Nvidia GEForce G105M, da 512 dedicati
e Ram da 4 giga, con Windows Vista Service Pack 2 (so che non è proprio il massimo, anzi non lo è per niente.. però devo ancora passare a seven.. per i software open source non sono ancora pronto.)
Skivenson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 19:16   #3194
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Skivenson Guarda i messaggi
Salve! avrei un problemino con questo programma.. Ho scaricato la versione 2.35.0 del RightMark CPU clock/power utility (RMclock)

vario il VID verso il basso ma non trova limiti e non penso sia possibile.. Ho la nuova versione dove non c'è bisogno di creare gli stati perchè già ci sono nella sezione profiles, quindi devo solo settarli.. in ac power profile metto performance on demand sia su current che su startup e dopo abilito l'use p-state transition nella specifica sezione performance on demand..
Torno su Profile e nello State 0 diminuisco il Vid fino a 1.0375V che è il minimo possibile e non incorro nel blocco del pc che in teoria dovrei trovare per capire quale Vid lasciare.. Questo vuol dire che devo tenere il 1.0375 o che c'è qualcosa che non va? Ovviamente lascio spuntato Auto-Adjust intermediate States Vids in modo che si adattino automaticamente i successivi State

Ho un Acer Aspire 5738G
Processore Intel Centrino Dual Core T6400, 2,00 GHz
scheda video Nvidia GEForce G105M, da 512 dedicati
e Ram da 4 giga, con Windows Vista Service Pack 2 (so che non è proprio il massimo, anzi non lo è per niente.. però devo ancora passare a seven.. per i software open source non sono ancora pronto.)
Allora innanzi tutto per il momento non mettere in startup il performance on demand perchè se sbagli rischi di non avviare più il pc. Io ad esempio dopo 4 anni il perf. on dema. lo tengo solo su current.
Riguardo il minimo vid e moltiplicatore devi seguire scrupolosamente la guida in prima pagina.
Ciao
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 19:26   #3195
Skivenson
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 5
ok per quanto riguarda il current e lo startup
però mi rimane il problema del vid.. la guida dice di abbassare il vid finchè il computer non si blocca e allora sarò costretto a riavviare e capirò quale sarà il vid che regge il mio pc.. Solo che io continuo ad abbassare il vid nello State 0 finchè non raggiunge il minimo possibile e il pc non incappa in questa situazione descritta.. quindi volevo sapere se è una cosa possibile o se c'è qualche problema?
Skivenson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 20:26   #3196
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2435
Quote:
Originariamente inviato da Skivenson Guarda i messaggi
ok per quanto riguarda il current e lo startup
però mi rimane il problema del vid.. la guida dice di abbassare il vid finchè il computer non si blocca e allora sarò costretto a riavviare e capirò quale sarà il vid che regge il mio pc.. Solo che io continuo ad abbassare il vid nello State 0 finchè non raggiunge il minimo possibile e il pc non incappa in questa situazione descritta.. quindi volevo sapere se è una cosa possibile o se c'è qualche problema?
Sul mio toshiba A100 ho impostato sia il vid minimo sia il max a 0,95 e regge senza fare una piega. Se potessi scendere con il vid minimo sicuramente reggerebbe ma rmclock non mi da questa possibilità, anche sbloccando tramite mod gli altri vid posso settarlo anche a 0 ma sempre 0,95 rimangono.
Piuttosto.. sei sicuro che il tuo hw sia compatibile con rmclock? Purtroppo lo sviluppatore ha abbandonato il progetto già da un bel po'
__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 22:21   #3197
alcar100
Senior Member
 
L'Avatar di alcar100
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: web city
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Skivenson Guarda i messaggi
ok per quanto riguarda il current e lo startup
però mi rimane il problema del vid.. la guida dice di abbassare il vid finchè il computer non si blocca e allora sarò costretto a riavviare e capirò quale sarà il vid che regge il mio pc.. Solo che io continuo ad abbassare il vid nello State 0 finchè non raggiunge il minimo possibile e il pc non incappa in questa situazione descritta.. quindi volevo sapere se è una cosa possibile o se c'è qualche problema?
No! Non penso che sia un problema, anzi meglio così!
Tienilo un paio di settima in prova e vedi come va.
Vedi un pò quanta energia risparmi con Amonra e ringrazierai RMclock a vita.
alcar100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2011, 09:49   #3198
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 35197
Ho un problema, non mi ricosoce la CPU, e non ho i settaggi avanzati per disabilitare lo stato C4, come fare ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 22:18   #3199
galfum
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 1223
Ciao,
la mia config:
E6600 2,40 1,3250 vcore def
GA-P35-DS4 Bios F13
4x1 GB 800 Geil
Win 7 64bit
Dunque ho scaricato il programma e ho messo tutti i settaggi per una prova:



Come vedete ho messo il minimo vcore settabile (1,1625) con il moltiplicatore massimo e testato con Orthos (ora stò a 20 min) tutto ok.
Dato che è il minimo vcore mi tocca settarlo anche per gli altri p-state ma so che potrei andare ancora più giù (anche a x9).

C'è la possibilità di settare voltaggi ancora minori di questi con il programma?
__________________
Trattative tutte positive: 30 (19 vendite, 11 acquisti)
Vendo: componenti; periferiche; giochi pc
galfum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 07:10   #3200
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da galfum Guarda i messaggi
Ciao,
la mia config:
E6600 2,40 1,3250 vcore def
GA-P35-DS4 Bios F13
4x1 GB 800 Geil
Win 7 64bit
Dunque ho scaricato il programma e ho messo tutti i settaggi per una prova:



Come vedete ho messo il minimo vcore settabile (1,1625) con il moltiplicatore massimo e testato con Orthos (ora stò a 20 min) tutto ok.
Dato che è il minimo vcore mi tocca settarlo anche per gli altri p-state ma so che potrei andare ancora più giù (anche a x9).

C'è la possibilità di settare voltaggi ancora minori di questi con il programma?
per gli intel ci sono dei settaggi diversi se non ricordo male,il problema del tuo settaggio e' che usi solo uno step cosa che mi giunge strana; dovresti provare ad usare tutti e quattro gli step partendo dallo 0 con vid che hai trovato e poi con l'auto adjust ti trova in automatico tutti e gli altri vid,naturalmente devi fleggarli.
Tra l'altro poi come temperature core siamo altini 55° mi sembrano un po' troppi , tieni presente che anche io ero su quelle temperature prima di dare una bella ripulita al case al dissipatore cpu ed all'alimentatore, ora sono sui 30-37 stabili sui 2 core temperatura che ho notato anche su un desktop i5 hp preassemblato,quindi dovrebbero essere delle temperature di riferimento.

Ultima modifica di pcboy : 03-08-2011 alle 07:14.
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Microsoft annuncia nuove soluzioni per i...
Pornhub e YouPorn tornano online in Fran...
Numeri di assistenza falsi su siti auten...
Amazon Fire TV Soundbar Plus: economica ...
La BBC dichiara guerra a Perplexity per ...
Oakley Meta con AI sono ufficiali: 8 ore...
AMD UDNA, la nuova generazione di schede...
VMware Cloud Foundation 9.0: il private ...
Roscosmos ha lanciato uno o più s...
Scopri Project Indigo: l’app gratuita di...
Sky Wifi Business: la fibra ultraveloce ...
SpaceX Starship: questa la possibile cau...
Open Innovation: al via la challenge di ...
FSR 4 di AMD funziona anche sulle schede...
C'è solo un modo per comprare Nin...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v