|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17773
|
Quote:
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1380
|
Se l'aspetto del desktop da primi anni 2000 non fosse un problema,
![]() Aggiungo che comunque il window manager di Antix (iceWM) può essere modificato in molti suoi aspetti fino a corrispondere ai gusti estetici personali. Questo poiché sono disponibili inclusi nell'installazione molti temi selezionabili con un semplice click del mouse.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2821
|
Grazie per i consigli.
Stavo pensando anche a ChromeOS Flex, quindi resta più vicino alla mentalità dello smartphone Android a cui è abituato. L’interfaccia “vecchia” non è un problema, non ha riferimenti, ma cercavo appunto qualcosa d’immediato e intuitivo Al massimo oltre al tethering USB con lo smartphone, potrebbe usare una stampante del supermercato per stampare 2 cose.
__________________
HP TouchSmart 520-1000it ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.