|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...eo_106166.html
Spot, il celebre cane-robot costruito da Boston Dynamics, corre in aiuto del Parco archeologico di Pompei. Il robot quadrupede acquisirà dati fondamentali per la manutenzione e il restauro (ma non solo) della città sepolta dalla cenere del Vesuvio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1481
|
Forse qualcuno dovrebbe segnalare al sito istituzionale dove è presente la notizia originale Spot, un robot quadrupede al servizio dell'archeologia per ispezionare, in condizioni di sicurezza, le aree e le strutture archeologiche/ che sarebbe anche utile cominciare a usare il protocollo https per i siti web, se non si vuole essere filtrati dai controlli di sicurezza dei vari browser.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12060
|
"...il Parco verrà dotato anche di un laser scanner volante Leica BLKARC che effettuerà scansioni 3D del sito...."
NO ![]() BLKARK è il laser scanner che si monta sui droni terrestri, ovvero quello montato sul cane della Boston Dynamics il Laser Scanner volante è il BLK2FLY, mentre quello manuale è il BLK2GO.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
|
Senza misure difensive si rubano anche a lui
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1481
|
Quote:
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19904
|
Chissà se dormirà anche lui durante l'orario di lavoro...
Cò,sò.sò,hdhdddg
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17177
|
Quanto durerà prima che "i tombaroli" si portino via e si rivendano anche lui ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12060
|
Quote:
il tuo link riporta le info corrette: "Leica BLK2FLY, il primo laser scanner volante in grado di effettuare scasioni 3D in autonomia, e SPOT di Boston Dynamics, il robot quadrupede che con agilità e autonomia si muove su diversi tipi di terreni, consentendo di automatizzare le attività di ispezione di routine e l'acquisizione dei dati in modo sicuro. SPOT è stato equipaggiato in due modalità rispettivamente con Leica BLKARC e con il sensore Spot CAM+." BLK2FLY = Drone volante ( fatto e finito ) BLKARC = montabile su drone terrestre P.S. comunque anche da quel link, il BLK2FLY non è il primo laser scanner volante... è il primo laser scanner volante della Leica ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 06-04-2022 alle 16:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5653
|
Ma non ho capito, va in giro per conto suo? Ha un percorso stabilito? Boh.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2021
Messaggi: 59
|
come si buttano via i soldi pubblici inn Italia, che vergogna !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12060
|
è comandato da remoto ma mi pare si possa anche impostare un percorso da fargli seguire; è principalmente pensato per essere pilotato da remoto, e avere in diretta la scansione laser ( un'anteprima ridotta della nuvola di punti ).
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
|
Fast forward un anno, Spot giace impolverato in uno sgabuzzino "ha smesso d'accendersi".
__________________
Anderaz, l'ammazzatopic |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2048
|
--come si buttano via i soldi pubblici in Italia, che vergogna !!!
Se la stessa notizia riguardasse un sito svedese, sarebbe pieno di commenti che si lamenterebbero del fatto che "loro si che sono avanti, mica come noi italiani..." Il fatto che ogni tanto anche "noi" riusciamo a proporre qualche novitá tecnologica dovrebbe essere accolto piú positivamente imho. Inoltre bisogna vedere con "che soldi" é stato comprato: certo Pompei avrá vari tipi di finanziamento, ma ha anche un costo di ingresso. Pompei é uno dei siti piú prestigiosi di una nazione che ha nella storia e nell'arte uno dei principali punti di forza. Non vedo qualche piccolo investimento di questo tipo come qualcosa per cui strapparsi i capelli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 485
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5653
|
Ok, comunque una cosa che non ho mai capito di questo cane robot è perché continua a "zampettare" anche se è in posizione ferma, è una questione di equilibrio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Ahhhh benedetto Italiota medio.... quanto mi fai scompisciare.... hahahahah sempre a denigrare l'Italia ed ad invidiare gli altri.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20908
|
Ottima idea per risparmiare tempo e risorse. Monitorare le strutture in un parco archeologico cosi' vasto ed in un contesto archeologico cosi' fragile non e' compito da poco. Sotto la supervisione di Massimo Osanna prima e successivamente Zuchtriegel Pompei e' finalmente quasi del tutto uscita da quella situazione di abbandono e degrado che avevano poi condotto 10 e passa anni fa al crollo di numerose strutture murarie per via dell'incuria.
PS: ![]() ![]()
__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12060
|
Quote:
il comunicato parla di collaborazione e, difficilmente acquisti uno strumento del genere se non hai personale specializzato e attrezzatura hardware che sappia gestire il rilievo laser e le nuvole di punti, ma anche in quel caso, se non lo fai 365 giorni all'anno difficilmente lo acquisti; mi sembra piu realistico pensare che pagheranno, come si è sempre fatto, le prestazioni singole, che in questo caso sono un po piu tecnologiche del normale. Leica fornirà il laser scanner, Replay si occuperà del Robot e presumo del rilievo, o ci sarà una terza figura per quello; anche perchè, se fosse stato per rilevare semplicemente Pompei avrebbero preso quello manuale non quello robotico, o addirittura uno a stazione fissa nettamente piu preciso; qui lo useranno specificatamente per i cunicoli dei tombaroli che non sono propriamente sicuri da esplorare. poi tutto è possibile ma l'acquisto mi sembra l'opzione meno probabile.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 07-04-2022 alle 08:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.