Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2025, 09:44   #54241
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
concordo con Taddeo, l'anno scorso ho avuto problema con gli aggiornamenti minore del tuo, ci ho perso giornate intere seguendo le varie guide senza risultati, alla fine con il "reinstall inplace" che ti suggerisce lui ho risolto mantenendo tutto, sia file che programmi installati. Le uniche cose che si "resettano" (alcune, non tutte) sono le configurazioni di Windows come il risparmio energia, ecc. insomma a meno che tu non abbai fatto personalizzazioni pesanti perdi 5 min per controllarle.
.
Mantiene anche i collegamenti (shortcut) verso altre unità fisiche, cartelle, ecc?

Certo, sarebbe utile avere un elenco dei dettagli da ricontrollare dopo un'operazione salvifica del genere (ma che può essere simile alle necessità di un 'upgrade in place': a distanza di anni, potrebbe essere difficile ricordare tutte le personalizzazioni effettuata magari per sopperire all'evoluzione in certi casi negativa delle funzionalità di Windows.

Ultima modifica di giovanni69 : 16-03-2025 alle 09:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 09:49   #54242
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7328
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Mantiene anche i collegamenti (shortcut) verso altre unità fisiche, cartelle, ecc?
non lo so perchè non ne avevo, però se intendi quelle sul desktop credo di si, non vedo perchè no, sono solo icone come le altre. Se invece intendi i dischi "montati" in esplora risorse (i nas per esempio) non lo so. Però se li ricrei con la stessa lettera dovrebbero ritornare a funzionare i link.

Quote:
Certo che sarebbe utile avere un elenco dei dettagli da ricontrollare dopo un'operazione salvifica del genere (ma che può essere simile alle necessità di un 'upgrade in place': a distanza di anni, potrebbe essere difficile ricordare tutte le personalizzazioni effettuata magari per sopperire all'evoluzione in certi casi negativa delle funzionalità di Windows.
Beh, diciamo che la lista delle "personalizzazioni" che ognuno fa quando fa una installazione nuova è la stessa, basta ricontrollarle tutte. Certo, bisogna ricordarsele o scriversele.
Se si usano dei programmini/batch li si rilancia e via.

Ultima modifica di sbaffo : 16-03-2025 alle 09:55.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 09:53   #54243
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
non lo so perchè non ne avevo, però se intendi quelle sul desktop credo di si, non vedo perchè no, sono solo icone come le altre.
Non sono esattamente icone come le altre nel momento in cui questi 'in-place' per parte della procedura fosse riconducibili anche a quelle routine di Windows che cancellano gli shortcuts nel momento in cui non trovassero i corrispettivi percorsi come attivi (ad es. per rimozione del volume cui si riferiscono). Quindi, ok... e

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

Beh, diciamo che la lista delle "personalizzazioni" che ognuno fa quando fa una installazione nuova è la stessa, basta ricontrollarle tutte.
Se si usano dei programmini/batch li si rilancia e via.
Devi avere allora un'ottima memoria a distanza di anni.... Anche perchè a volte certi tweaks& tricks vengono applicati dall'utente per risolvere cambi della GUI indesiderati tra una release e la successiva. E poi ce li si trascina dietro ad infinitum come ambiente d'uso personalizzato e normale, dimenticando che invece sono frutto di specifica personalizzazione.

Ultima modifica di giovanni69 : 16-03-2025 alle 09:58.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 10:08   #54244
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7328
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non sono esattamente icone come le altre nel momento in cui questi 'in-place' per parte della procedura fosse riconducibili anche a quelle routine di Windows che cancellano gli shortcuts nel momento in cui non trovassero i corrispettivi percorsi come attivi (ad es. per rimozione del volume cui si riferiscono). Quindi, ok... e
Non posso certificarlo percè non mi è capitato, ma che windows verifichi e cancelli link morti non mi risulti, quello lo fanno i programmi come CCleaner e simili.
Le icone sul desktop, nella cartella user, ci scommetterei che non le tocca, al massimo le trovi spostate come quando cambi risoluzione.


Quote:
Devi avere allora un'ottima memoria a distanza di anni.... Anche perchè a volte certi tweaks& tricks vengono applicati dall'utente per risolvere cambi della GUI indesiderati tra una release e la successiva. E poi ce li si trascina dietro ad infinitum come ambiente d'uso personalizzato e normale, dimenticando che invece sono frutto di specifica personalizzazione.
Infatti mentre quotavi ho aggiunto una frase "certo, bisogna risordarsele o scriverle". Ma per esempio io uso Classic Shell e lo ha mantenuto cos' com'era.
Comunque ho iniziato a scrivermi tutti tricks in un file, altrimenti poi a ricordarseli quando servono...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 10:24   #54245
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22986
Purtroppo ho avuto esperienza diversa circa icone di shortcut spariti almeno su PC con privilegi di admin, in cui erano stati scollegati HDD/SSD di volumi esterni a Windows. E non c'erano applicazioni di ottimizzazione in background come CCleaner.

Anch'io uso una personalizzazione con StartMenuX (simile a Classic Shell ed altri) oltre appunto a tweak applicati qua e là di cui non ho probabilmente traccia storica.

Certamente con il prossimo 'in-place' o trasferimento OS e dati con laplink PCmover dovrò mettermi a stilare l'elenco di personalizzazioni successive e di ripristino dell'ambiente operativo. Grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2025, 18:01   #54246
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7328
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Purtroppo ho avuto esperienza diversa circa icone di shortcut spariti almeno su PC con privilegi di admin, in cui erano stati scollegati HDD/SSD di volumi esterni a Windows. E non c'erano applicazioni di ottimizzazione in background come CCleaner.
Intendi dopo una reinstallazione in-place o semplicemente staccando il device esterno?
Sono sicuro che nel secondo caso restano perchè ogni tanto ne trovo di non funzionanti perchè il nas è spento o ho spostato qualche hd. Se sono "montati" in esplora risorse a volte mi viene l'avviso in partenza che non sono stati trovati, non sempre ma non so perchè. In realtà succede sui pc di mio padre quindi non so cosa avesse fatto esattamente....

Qualche volta anche dopo una clonazione mi sono trovato delle icone "bianche" o incasinate, non so perchè. Ma le icone si incasinano spesso anche da sole, in più mi trovo spesso il file desktop.ini in copia sul desktop o altrove, lo cancello ma a volte ritorna... credo sia una idiosincrasia di Win.
Perciò uso un programmino per memorizzare il posizionamento di nome "desktop ok", ma ce ne sono molti altri, le riordinano ma non riportano in vita quelle sparite (credo) nè ripristinano quelle "bianche".

Ti conviene fare uno screenshot della home prima di fare qualunque cosa, una specie di backup per la memoria.

Ultima modifica di sbaffo : 16-03-2025 alle 18:03.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 16:06   #54247
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1526
ieri notte verso le 1.30 windows mi ha chiesto dopo un aggiornamnto (?)

un RIAVVIO fuori orario .....


alla fine, dato l'ok per il riavvio ovvio win NON si riavvia piu ... tutto nero !
bene !!!!


Spengo e riprovo e meno male si riavvia... alla fine .....

solita menata della schermata che dice che e' ora di installare win 11 , che palle !


con molto ma molto in piccolo indicazione "non ancora per ora " .


insistono ! successo solo a me ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 16:15   #54248
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19414
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ieri notte verso le 1.30 windows mi ha chiesto dopo un aggiornamnto (?)

un RIAVVIO fuori orario .....


alla fine, dato l'ok per il riavvio ovvio win NON si riavvia piu ... tutto nero !
bene !!!!


Spengo e riprovo e meno male si riavvia... alla fine .....

solita menata della schermata che dice che e' ora di installare win 11 , che palle !


con molto ma molto in piccolo indicazione "non ancora per ora " .


insistono ! successo solo a me ?
No, ieri notte verso le 1.30 dormivo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2025, 17:43   #54249
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1526
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
No, ieri notte verso le 1.30 dormivo

immaginavo !!!
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 09:36   #54250
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7102
L'aggiornamento di Windows 10 (KB5053606) causa problemi

https://www.guru3d.com/story/windows...ystem-crashes/
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 10:24   #54251
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7328
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
non so ce c'entra ma da un po noto che il mio pc con W10 è diventato lentissimo ad aprire il menù del right-click (ma non sempre, oggi per esempio è tornato quasi normale). Nel task manager però non si vede nulla di anormale, nesun picco di utilizzo cpu o ssd, nessuna clessidra, boh.


Altri problemi, con Windows Defender:
- la scansione Offline, che dovrebbe riavviare il pc, non parte, non chiede di riavviare e neppure se lancio io il riavvio poi la fa.
- allora ho lanciato la scansione completa, ha fatto il disco di sistema (ssd) poi è passato all'altro (hd meccanico) e dopo due ore l'ho fermata, tanto mi interessava solo C. A parte il fatto che l'utilizzo cpu non si è fermato ma continuava a sbalzi anche dopo averlo fermato e aspettato un paio di minuti, al riavvio entrambi gli hd mi segnalavano problemi da correggere, sia l'ssd (W10) che il meccanico (W8.1).
Il fatto che sia accaduto in contemporanea sui due hd scannerizzati, e solo sulle partizioni di sitema non su quelle di backup, mi lascia alquanto perplesso, sembra proprio colpa di Defender...

Fatti ripartire e correggere uno alla volta (staccando l'altro per sicurezza) ora sono tornati a posto, e pure lo smart è buono (lo è sempre stato, anche quando win diceva errori).
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2025, 18:45   #54252
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4161
Build 19045.5679

Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...

Build 19045.5679
This non-security update includes quality improvements. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this update:
Highlights
  • [Noto Fonts] This update provides Noto CJK (Chinese, Japanese, and Korean) fonts in Windows.
Improvements
  • [Mobile Operator Profiles] Updated: Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles are updated.
  • [Thumbnails] Fixed: Thumbnails in File Explorer may crash resulting in white pages appearing instead of the actual thumbnail.
  • [Temporary files] This update enables system processes to store temporary files in a secure directory "C:\Windows\SystemTemp" via either calling GetTempPath2 API or using .NET's GetTempPath API, thereby reducing the risk of unauthorized access.
  • [Remote Desktop] Fixed: Certain Get-Help troubleshooters might not run in a Remote Desktop session.
  • [Web Search functionality] This update introduces improved support in Windows Search for the European Economic Area (EEA), including increased discoverability.
  • [Printers] Fixed: USB connected dual-mode printers that support both US Print and IPP Over USB protocols, might unexpectedly output incorrect or unwanted text.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 05:37   #54253
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7328
a me invece ha proposto la solita "anteprima aggiornamento Net Framework vari" e dopo l'aggiornamento come al solito la cpu trotterella sul 20% con "Net optimization service (32bit)" per 5 minuti. mah
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 10:06   #54254
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
Riguardo i problemi relativi al recente KB5053606 per me microshit lo fa apposta per spingere gli utenti verso quella mezza schifezza di 11... non è che voglio essere polemico a tutti i costi ma ad esempio sto fermo alla 23h2 perché la 24h2 da quanto si è letto fino adesso ha dato più problemi che altro... in ogni caso ormai il conto alla rovescia è iniziato e dovremmo passare tutti ad 11 'forzatamente', si spera che il prossimo big update di 11 sia quantomeno decente.
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 10:17   #54255
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7328
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Riguardo i problemi relativi al recente KB5053606 per me microshit lo fa apposta per spingere gli utenti verso quella mezza schifezza di 11... non è che voglio essere polemico a tutti i costi ma ad esempio sto fermo alla 23h2 perché la 24h2 da quanto si è letto fino adesso ha dato più problemi che altro... in ogni caso ormai il conto alla rovescia è iniziato e dovremmo passare tutti ad 11 'forzatamente', si spera che il prossimo big update di 11 sia quantomeno decente.
Più che un sospetto è una certezza ormai:
Microsoft le prova tutte per farvi lasciare Windows 10, ora rallenta le app
https://www.tomshw.it/hardware/micro...-10-2025-03-23
"Microsoft rallenterà volontariamente le prestazioni dell'app" (OneNote)
senza vergogna ormai
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 11:09   #54256
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Più che un sospetto è una certezza ormai:
Microsoft le prova tutte per farvi lasciare Windows 10, ora rallenta le app
https://www.tomshw.it/hardware/micro...-10-2025-03-23
"Microsoft rallenterà volontariamente le prestazioni dell'app" (OneNote)
senza vergogna ormai
CVD ma è palese che sia così, tra l'altro guardacaso neanche è disinstallabile quell'aggiornamento di sicurezza, almeno da me (quello di gennaio invece si...) poi saranno anche "strategie" aziendali (se google è considerata azienda 'evil', allora ci metterei dentro anche ms e nvidia sicuramente)...ma tant'è...microzozz


Edit
Sembra che dopo l'aggiornamento opzionale uscito ieri (KB5053643), il KB5053606 si sia disinstallato da solo, infatti non appare più nella lista di disinstallazione degli aggiornamenti (e il sistema pare tornato reattivo). Meglio così...
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 26-03-2025 alle 12:50.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 14:04   #54257
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 455
comunque in MS sono veramente strani, a maggio dismetteranno Skype,
ma oggi lo hanno aggiornato...
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2025, 18:49   #54258
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5909
Quote:
Originariamente inviato da omonimo Guarda i messaggi
comunque in MS sono veramente strani, a maggio dismetteranno Skype,
ma oggi lo hanno aggiornato...
Ci sarà ancora qualcuno che usa Skype?
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 06:12   #54259
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4161
Falla 0-day in Microsoft Edge - Aggiornatevi subito

Falla 0-day in Microsoft Edge - Aggiornatevi subito

Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti per Microsoft Edge perchè è stata corretta una grave falla di sicurezza, scoperta tramite avvistamento di un exploit già circolante in rete che tentava di sfruttarla (falla 0-day):
Aggiornamento di Microsoft Edge (66%)...
=> Versione 134.0.3124.93

Vale la pena di riflettere su questa cosa: nel solo mese di Marzo, sono state rilasciate ben 6 patch di sicurezza per Microsoft Edge e più in generale per tutti i browser basati sul motore Chromium di Google. Navigare su Internet è diventato molto pericoloso perchè ogni giorno, o quasi, ne spunta una...

March 26, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.93), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2025-2783 which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild

March 21, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.83), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.

March 13, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.68), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.

March 12, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.66), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.

March 11, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.62), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2025-24201 which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild

March 6, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.51), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2025, 13:29   #54260
omonimo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Ci sarà ancora qualcuno che usa Skype?
probabilmente no, ma è incorporato in windows, il fatto è che nonostante
verrà dismesso a maggio continuano ad aggiornarlo, anche oggi
omonimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Kia presenta EV4: la berlina completamen...
TSMC vuole velocizzare la costruzione de...
Wikipedia combatte i bot IA mettendo a d...
Ubisoft ci riprova: un nuovo battle roya...
Discord testa il riconoscimento facciale...
Google interrompe il supporto per Androi...
iPhone 17 Pro, ecco il nuovo render: add...
Washington valuta il blocco di DeepSeek:...
Radeon RX 9070 GRE: 3072 stream processo...
Xbox: arriva lo streaming dei giochi acq...
OpenAI è in trattativa per acquis...
Finalizzato lo standard di memoria HBM4:...
Stargate, il mega-progetto da 500 miliar...
Grok può ricordare le chat passat...
Shein e Temu: addio ai prezzi stracciati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v