|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
Allora alcune precisazioni. Il dissipatore preferirei averlo con una sola torre ed una sola ventola. Ho visto che il thermalright Phantom spirit va paragonato al dark rock 5 pro, che sono entrambi a doppia torre e 2 ventole. Usando una sola torre, con il dark rock 5 liscio, non avrò alcun problema di spazio, soprattutto potrò sostituire i banchi ram senza alcuna difficoltà in caso di incompatibilità varie / upgrades. Ci guadagno anche un pò di silenziosità in più, anche se so che potrei usare 1 sola ventola su doppia torre, come faccio ora con il noctua. Certo, il prezzo, confrontato al thermalright, è osceno, quasi il doppio, ma alla fine sono 20 euro in più.
Per il processore penso il 9700x come già suggerito che è in offerta e consuma pure meno, con una ASUS TUF GAMING B650-E WIFI , alimentatore CORSAIR RM750x e 2 banchi da 8000 di ram. La scheda video forse mi devo arrendere alla 5070 , non sono disposto a pagare le 4000 più di 500 euro (che non esistono xD). Quote:
Ora ho un altro problema diciamo. Invece che smontare tutto dal mio case, se ne prendo uno nuovo, l' altro lo metto da parte e via. Il punto è che non ne trovo uno simile al mio, perchè mi servono quelle dimensioni lì non c'è scampo, uso un mobiletto. Larghezza e lunghezza non sono un problema, ma l' altezza non può superare i 46cm. E poi mi servono connettori USB frontali e non sopra, e anche gli slot da 5,25 per il dvd e per il cassetto scorrevole che uso per i vecchi hard disk (esempio https://www.amazon.it/Hard-Disk-Estr...n%3A412609031). A proposito, ma dove sono finiti i case con gli slot frontali ??? Che è successo al mondo dei case in questi ultimi 10 anni ? Non ne trovo uno normale, help ![]()
__________________
CPU: I7-6700K || Mainboard: AsRock Z170 Extreme 4+ || RAM: Corsair Vengeance LPX 16 DDR4 3000 MHz CL15 XMP || Hard Disk: SSD Samsung 850 Pro - 850 Evo || GPU: Asus Strix GTX 970 || Alimentatore: Seasonic G-Series 450W Ultima modifica di [mco] : 26-03-2025 alle 06:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138733
|
Ok x il dissipatore, da valutare cmq in base al case
Ok Scheda madre, RAM da 8000Mhz sono fin esistente ti direi 6000 o 6400Mhz Sulle 5070 onestamente nn vedo grandi offerte, ci son le 9070 a quel punto che sono un poco più potenti e hanno pii v-ram (un difetto delle rtx e la poca ram, costassero un centinaio di euro meno lo capirei che han risparmiato x avere prezzi piu aggressivi ma cosi non è) https://pcpartpicker.com/products/case/#G=2,12 ho messo il filtro x valutare solo case con 2 bay esterni da 5,25" poi x le dimensioni c'è da guardare novello x modello Oramai hanno deciso di virare su case più estetici che funzionali (quelli tutti finestrati) Se hai tempo dai un'occhiata li Purtroppo alcuni modelli che vedi son già fuori produzione o nn si trovano in Italia |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1526
|
Quote:
In entrambi i casi non sono prezzi per cui esaltarsi (anzi, entrambe stanno circa 100€ sopra il vero prezzo). Più o meno hanno rapporti prezzo qualità simili, la 9070 costa 70€ e va un 5% in più della 5070, ha un upscaler leggermente peggiore ma ha 16Gb di Vram che possono essere utili se preferisci giocare in nativo o se pensi di passare al 4k (dove la 5070 la metti in crisi). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
ok grazie. Per adesso mi sono arenato sulla scheda madre su cui ho molti dubbi. Queste nuove schede puntano tutto sugli slot m.2 e non hanno nulla di porte sata e connettori pcie. La mia che è vecchia di 10 anni ha 6 porte sata e 2 m.2 . E non so quanti pcie, credo almeno 6 slot. La Asus ha 4 sata, la gigabyte 2 slot pcie...voglio dire, fanno pena.
E poi non mi è chiara una cosa, prendiamo questo disco nvme , un Crucial P3 Plus https://www.amazon.it/gp/product/B0B...2PNWYJU7H&th=1 . Ok è un pcie 4 e un qlc ma costa 40 euro quindi lo prendo per provare (e quindi potrei anche lasciar perdere il b650e e puntare sulle connessioni di una Asus 650 plus ad esempio). Il dubbio è che ha il dissipatore già presente. Nelle schede madri ci sono gli slot m.2 tutti con delle piastrellone di dissipazione. Ma ci va lo stesso o devo prendere dischi senza il dissipatore ?
__________________
CPU: I7-6700K || Mainboard: AsRock Z170 Extreme 4+ || RAM: Corsair Vengeance LPX 16 DDR4 3000 MHz CL15 XMP || Hard Disk: SSD Samsung 850 Pro - 850 Evo || GPU: Asus Strix GTX 970 || Alimentatore: Seasonic G-Series 450W Ultima modifica di [mco] : 26-03-2025 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1526
|
Quote:
Quote:
Se prendi un SSD senza dissipatore "risparmi" i pochi centesimi che ti aggiungono per le versioni con dissipatore. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
ma qui c'è o non c'è il dissipatore ? Io pensavo che fosse quella striscia nera, o è solo una pecetta con il nome ? https://www.amazon.it/gp/product/B0B...2PNWYJU7H&th=1
Qua ne montano uno sopra all' altro https://www.youtube.com/watch?v=SQQb0-myHVY , bhooo.
__________________
CPU: I7-6700K || Mainboard: AsRock Z170 Extreme 4+ || RAM: Corsair Vengeance LPX 16 DDR4 3000 MHz CL15 XMP || Hard Disk: SSD Samsung 850 Pro - 850 Evo || GPU: Asus Strix GTX 970 || Alimentatore: Seasonic G-Series 450W |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1526
|
Quote:
Questa immagine dovrebbe spiegare meglio ![]() Il vero dissipatore è quella piastra di alluminio sulla motherboard oppure, in alcuni modelli è proprio un blocco di alluminio da attaccare sopra quella striscetta. Personalmente l'heatspreader l'ho sempre tolto e ho applicato il dissipatore della motherboard (che è dotato di pad termici per garantire il contatto con l'SSD) direttamente all'SSD. L'heatspreader lo ho conservato per la garanzia tuttavia non è una procedura che consiglio a chiunque abbia il minimo dubbio relativo alla garanzia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
ok grazie. Qua comunque https://www.corsair.com/it/it/explor...u-performance/ ho capito abbastanza bene le differenze tra i chipset . Da quello che leggo, molte schede madri condividono linee pcie con la gpu, quindi usando più dischi m.2 si hanno delle piccole riduzioni sulle prestazioni della scheda video. Cosa che comunque vorrei evitare, quindi magari mi limito solo ad un disco pcie. Le schede madri per ryzen sono tutte scarse però e costano troppo. Forse questa è l' unica decente https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00659174.html , che ne pensi ?
Pur avendo 3 slot m.2 , ha solo un dissipatore però. Altra cosa che ho letto, un m.2 senza dissipatore rende meno e scalda molto, molto di più, quindi non è pensabile montarlo senza. In più , questa scheda supporta memoria fino a 8200 MT, invece le altre di cui abbiamo parlato si fermano a frequenze inferiori. Visto che ho preso delle ram 8000 starei più tranquillo (oppure sono miei viaggi mentali ?) Ho preso tutto tranne scheda video, scheda madre e case, e sono un pò imballato. Per la scheda video ho deciso di risparmiare e prenderò una 5070 liscia (e sticaxxi della vram, mi accontento è pur sempre una scheda di fascia alta), magari spendendo di più sulla scheda madre. La MSI mi piace molto, ma dovrei spendere anche per 2 ssd pcie, di cui uno con dissipatore, così risparmio spazio per i sata, ne ha solo 4...... (maledetti xD ). E infine il case, è incredibile va a finire che non ci sono nuovi case adatti alle mie esigenze, è l' unica cosa che non avrei mai pensato possibile, mi tocca riciclare il mio per forza. Qua per rifarsi un pc minimamente decente bisogna dare via un rene, e alle loro condizioni......non va bene.
__________________
CPU: I7-6700K || Mainboard: AsRock Z170 Extreme 4+ || RAM: Corsair Vengeance LPX 16 DDR4 3000 MHz CL15 XMP || Hard Disk: SSD Samsung 850 Pro - 850 Evo || GPU: Asus Strix GTX 970 || Alimentatore: Seasonic G-Series 450W Ultima modifica di [mco] : 27-03-2025 alle 01:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138733
|
La B850-P va benone, x quel che coste e abbastanza bene accessoriata
Le ram da 8000Mhz ti faranno perdere tempo sui settaggi e nn e detto che restino stabili a quella frequenza così alta, conviene magari farle girare a timing più bassi con una manciata di Mhz in meno, tanto lato prestazionale cambia lo 0, qualcosa % La 5070 dipende dal prezzo, onestamente in molti shop nn e granche concorrenziale rispetto alle 9070/7800XT/4070Super quindi e da valutare bene Sul case nn hai trovato nulla dal limk di pcpartpicker? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
ciao, no. Mi sono dovuto arrendere devo riciclare il mio. Certo, di basso livello a 40 euro se ne trovano a carrettate, di quelli tutti lamiera da ufficio, orrendi, non adatti a queste config. Ho spulciato qualunque sito esistente sul pianeta, i mid-tower vecchia scuola sono stati estinti dal pianeta, come i dinosauri, azzerati. Ovviamente questi nuovi case se li tengono, non mi piegherò mai all' imbecillità dell' estetica sulla funzionalità. Non mi dite che i case moderni sono funzionali per il flusso d' aria, perchè anni fa i componenti da gaming consumavano e scaldavano il triplo e oltre, e hanno sempre funzionato bene in case più piccoli. Altra piccola nota, le schede madri moderne sono piene di connettori USB interni, a cosa dovrebbero servire se poi sul frontale non puoi montarci un tubo.
Comunque alla fine gli altri pezzi li ho ordinati tutti, dovrò aspettare alcuni giorni (forse molti). Ho fatto un collage mostruoso da molti shop diversi, sfruttando le offerte, e ho risparmiato un sacco di soldi. SE e QUANDO riesco a montare tutto, vi faccio sapere ovviamente, e intanto ancora grazie per i consigli. Teoricamente la config sarà così composta: (vai a vedere se poi mi arrivano tutti i pezzi...) Scheda madre: MSI X670E GAMING PLUS WIFI CPU: AMD Ryzen 7 9700X Scheda Video: MSI 5070 VENTUS OC RAM: DDR5 16GBx2 Hynix A-die 8000 mhz CL36 Dissipatore: be quiet! Dark Rock 5 Alimentatore: CORSAIR RM750x (2024) Storage sistema: SSD 1TB NVMe PCIe M.2 Crucial P310 Gen4 + i vecchi ssd e vari componenti frontali.
__________________
CPU: I7-6700K || Mainboard: AsRock Z170 Extreme 4+ || RAM: Corsair Vengeance LPX 16 DDR4 3000 MHz CL15 XMP || Hard Disk: SSD Samsung 850 Pro - 850 Evo || GPU: Asus Strix GTX 970 || Alimentatore: Seasonic G-Series 450W Ultima modifica di [mco] : 30-03-2025 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138733
|
Bene bene
Poi facci sapere come va Quelle ram a frequenza elevatissima di solito sono rognose da far funzionare, delle 6000Mhz rendono quaisi uguale senza perdere tempo in smanettamenti lato bios x dire |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
si grazie, ne ho tenuto conto. Ho seguito il consiglio di Ludus ed ho cercato delle A-die in modo da poter giocare sulle latenze, pur abbassando il clock delle memorie se necessario. Questo sempre in teoria, perchè sulle mani non ho nulla al momento.
__________________
CPU: I7-6700K || Mainboard: AsRock Z170 Extreme 4+ || RAM: Corsair Vengeance LPX 16 DDR4 3000 MHz CL15 XMP || Hard Disk: SSD Samsung 850 Pro - 850 Evo || GPU: Asus Strix GTX 970 || Alimentatore: Seasonic G-Series 450W |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
ieri finalmente sono arrivate anche le ram, dalla cina, quasi un mese, non ci credevo più !!!!
![]() ![]() ![]() Allora, prima voglio fare una piccola premessa. Ho preso CPU e RAM su AliExpress, seguendo il consiglio di Saved_ita , che ringrazio ! Mi ero preparato mentalmente ad accettare una truffa, visto che non avevo mai fatto un acquisto del genere, fortunatamente usando Paypal un pò si rimane parati. E comunque pur avendo io Paypal fortunatamente, sono stato costretto ad usarlo in quanto era l' unico metodo di pagamento accettato (per chi volesse sperimentare.... ). Allegherò anche un pò di foto. Sia CPU che RAM sono vere e funzionanti, da non crederci ! Le RAM della KingBank SONO ALLUCINANTI da quanto sono perfette. Qua bisogna fare una piccola deviazione: nel frattempo che aspettavo le ram dalla cina e ormai pensavo fosse una truffa, avevo preso delle PATRIOT da Amazon, certificate per lavorare sulla mia scheda madre. Bene, non c'è stato verso di farle funzionare in dual, le ho provate tutte, tutto quello che vi viene in mente cercando su Google, io l' ho fatto !!!!!! Ram training infiniti, stacca, riattacca, resetta, aumenta il voltaggio, niente !!!!!! Alla fine, RMA e fanculo, come minimo un banco è difettoso e non boota neanche a voltaggio standard di 1,1 volt . E poi arrivano le 8000 MT/s della Kingbank dalla Cina... Resetto il BIOS e le metto su e il sistema si avvia in un lampo liscio come l' olio, ad 1,1volt, settate automaticamente a 5600 MT/s con timings più rilassati, rimango senza parole. A questo punto abilito l' high voltage DDR perchè in oc lavorano ad 1,5v , imposto l' EXPO Profile1, 8000 MT/s cl 36 e riavvio. Bootano senza problemi, rimango a bocca aperta, entro in windows ed inizio a benchare ![]() Il sistema funziona a meraviglia, tutte le caratteristiche avanzate sia della cpu che della scheda video funzionano correttamente. p.s. La scheda madre all' inizio non riconosceva il processore (probabilmente perchè è recente ?), lo schermo mi ha dato un errore tipo "unsupported...ecc.. qualcosa", è durato troppo poco perchè potessi leggerlo ma ho capito che dovevo flashare il nuovo bios, e l' ho fatto tramite l' apposito connettore USB integrato sul retro, facilissimo, una meraviglia ! Andiamo al resoconto dei componenti: Processore AMD Ryzen 7 9700X (in offerta) 256,89€ https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A KingBank Bianco RGB DDR5 MEMORIA 16GBx2 8000MHz 32GB Hynix A die ddr5 16GB 8000 mhz CL36 (anche qui in offerta con coupon primo acquisto) 135€ https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A Alimentatore CORSAIR RM750x (2024) 117€ (anche qui sconti primavera) https://www.amazon.it/Corsair-Alimen...0D9C2K4VS?th=1 Dissipatore be quiet! Dark Rock 5 70€ amazon SSD 1TB NVMe PCIe M.2 Crucial P310 Gen4 2280 7100 Mo/s Nero [CT1000P310SSD8] 63,93 € (bpm-power) Scheda madre Amd Msi X670E GAMING PLUS WIFI 230 € (bpm-power) +s.s 7,44 MSI 5070 VENTUS OC 659€ Drako +s.s 10€ TOTALE: 1550€ In questo forum si possono allegare solo foto di massimo 24kb ![]() così al volo https://imgur.com/a/9iBep3J
__________________
CPU: I7-6700K || Mainboard: AsRock Z170 Extreme 4+ || RAM: Corsair Vengeance LPX 16 DDR4 3000 MHz CL15 XMP || Hard Disk: SSD Samsung 850 Pro - 850 Evo || GPU: Asus Strix GTX 970 || Alimentatore: Seasonic G-Series 450W Ultima modifica di [mco] : 16-04-2025 alle 06:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 46
|
Adesso passo alle impostazioni e ai risultati dei benchmarks (magari qualcuno può dirmi quali , per ora ho fatto quelli che avevo, gli ultimi 3dmark, un pò datati magari, ma ho potuto confrontarli con la vecchia config, una differenza abissale.... )
qua un resoconto: https://imgur.com/a/217r3Ik Fatemi sapere se secondo voi è tutto nella norma.
__________________
CPU: I7-6700K || Mainboard: AsRock Z170 Extreme 4+ || RAM: Corsair Vengeance LPX 16 DDR4 3000 MHz CL15 XMP || Hard Disk: SSD Samsung 850 Pro - 850 Evo || GPU: Asus Strix GTX 970 || Alimentatore: Seasonic G-Series 450W Ultima modifica di [mco] : 16-04-2025 alle 06:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 138733
|
Benone
![]() Punteggio OK Eh si tocca usare siti di hosting x caricare i limk alle immagini |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.