Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione
Motorola rinnova i suoi smartphone pieghevoli e abbiamo avuto modo di mettere sotto torchio questo nuovo razr 60 Ultra, flagship della serie, che cambia alcune cose migliorando in molti aspetti e soprattutto divenendo, aspettando Samsung e gli altri, il pieghevole a conchiglia perfetto. Peccato la mancanza di Moto AI in italiano.
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane
Dal palco dell’AWS Summit Milano 2025 arriva un appello chiaro: accelerare sull’adozione dell’intelligenza artificiale. Tecnologie mature, casi d’uso concreti e nuove competenze al centro della trasformazione. Il cloud come abilitatore, tra infrastruttura, dati e sicurezza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza
HONOR Pad 10 è una fra le nuove proposte più convincenti nel mercato dei tablet Android, e offre al suo utente un display 2,5K da 12,1 pollici con frequenza di aggiornamento a 120Hz, design dalle dimensioni compatte e un ottimo processore. Il tutto mantenendo un prezzo accessibile che lo posiziona come alternativa credibile ai tablet premium del mercato, anche di Apple.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2025, 13:09   #1
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
[Thread Ufficiale] LG UltraGear 45GX950A-B / 45GX990A-B


45GX950A-B



Il primo monitor OLED con risoluzione 5120x2160 (LG lo chiama 5K2K)

45" formato 21:9 con curvatura 800R

Pannello con tecnologia W-OLED e rifinitura opaca

Subpixel Layout RGWB

125PPI

Tempo di risposta 0,03ms (GtG)

Modalità Dual Mode:
Off(Full Wide), Off(16:9 37”), On(Full Wide), On(21:9 39”), On(21:9 34”), On(16:9 37””), On(16:9 27”), On(16:9 24”).

Refresh 165Hz in 5K2K ↔ 330Hz in WFHD (Dual Mode)

Connettività:
1x DP 2.1 UHBR10 (40 Gbps)
2x HDMI 2.1 (48 Gbps)
1x USB-C (90W)
2x USB-A Downstream
1x 3.5mm Audio Out

E' in arrivo, entro fine anno una versione con stesse caratteristiche ma con curvatura variabile elettronicamente, 45GX990A-B.



-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Impressioni:

La prima cosa di cui avevo paura, la curvatura, alla fine non mi dispiace. Credevo peggio, ma usandolo ci si abitua e non mi ha mai dato fastidio. Ovviamente questo può essere soggettivo.

Il testo si legge molto bene, ben definito e chiaro.

Una cosa che è difficile abituarsi è la dimensione delle finestre, non so dove piazzarle.
Per ora se ne utilizzo solo una la tengo centrale e rimpicciolita, appena voglio lavorare in multi tasking utilizzo FancyZones per posizionarle rapidamente dove preferisco, tenendo premuto il tasto SHIFT (programma ben fatto che fa parte della suite di PowerToys di Microsoft).

Tengo il ridimensionamento a 150% (inizialmente ho provato con 125% come consigliato da Windows ma non mi trovavo bene), dimensioni di testo ed icone perfette.
La parte di desktop libero è davvero ampia!
Se apro un video su youtube è grandissimo rispetto al 27" che possedevo.

Molto soddisfatto!
Provato con Flight Simulator 24 è davvero spettacolare avere una così ampia porzione di cielo da visualizzare.


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Recensioni e video recensioni:

RTINGS

PCWorld

TFTCentral Video


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Settaggi:

Prima cosa ho settato il monitor dal suo menù con questi valori:

Game Adjust
Game Mode ---> Gamer1
Adaptive-Sync ---> On
Black Stabilizer ---> 25

Picture Adjust
Brightness ---> 100
Peak Brightness ---> High
Contrast ---> 60
Color Temp ---> Medium


Poi da Windows 11

HDR ---> Attivato
Flusso video HDR ---> Attivato
Luminosità contenuto SDR ---> 40

Effettuata calibrazione con l'app dal Microsoft Store, Windows HDR Calibration.
Questo crea un profilo per l'HDR tarato con il vostro monitor.


A questo punto, vedendo i colori troppo smorti, ho applicato una modifica al pannello di controllo Nvidia.

Il mio è settato in inglese.

Menù -----> Adjust desktop color settings
Color channel ---> All Channel
Brightness ---> 50
Contrast ---> 50
Gamma ---> 1.10
Digital Vibrance ---> 54
Hue ---> 0


Con questi valori ottengo dei colori in SDR (durante l'utilizzo di Windows) molto buoni.
Guardando dei contenuti o giocando in HDR, si rimane sbalorditi dalla "pienezza" dei colori, nonostante molti lamentassero il display opaco.
Ovviamente il pannello OLED fa la sua parte con il contrasto infinito ed i neri profondissimi.

Una cosa che mi ha stupito è che con questo pannello, per la prima volta, riesco a percepire il livello di compressione che applica Youtube, riuscendo a captare ogni imperfezione dei video.
Ho provato a scaricare dei video in formato LOSLESS, tutt'altra cosa!
Peccato non sia riuscito a trovare dei contenuti in 21:9, ma solo 16:9.
Comunque gran bel monitor!!!


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


Considerazioni burn-in:

Come sappiamo, gli Oled soffrono di questo fenomeno.
Quando abbiamo un'immagine statica per molto tempo, questo potrebbe compromettere e lasciare dei segni permanenti su alcuni pixel.
Quindi bisogna "adattarsi" a questa tecnologia, per cercare di limitare gli eventuali danni.

Il monitor inoltre, offre tecnologie adatte a prevenire il burn-in come lo scostamento pixel di tanto in tanto, una pulizia dei pixel ogni 4 ore di utilizzo (lo fa quando si spegne il monitor) e screen saver.

Se può essere utile a qualcuno, io ho adottato queste personalizzazioni che non mi costano niente, anzi mi piace l'ordine ed il minimalismo, ed aiutano a mitigare l'effetto eventuale del burn-in.
Tutti software freeware.

Personalizzazione della task bar, tray bar e menù.
Auto scomparsa della task bar e tray bar quando si ingrandisce una finestra (software Windhawk).

Icone del desktop a comparsa/scomparsa con doppio click (app dal Microsodt Store iTop Easy Desktop).

Personalizzazione dello sfondo di Explorer (software ExplorerBlurMica).

Ora e meteo in alto nello schermo (Rainmeter).

Ho usato anche il classico sfondo di Windows che ha grosse porzioni di nero agli estremi.

Ecco l'aspetto finale:





]

Ultima modifica di djdavid : 17-05-2025 alle 09:42.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:10   #2
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Riservato.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 13:53   #3
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6959
Senza RT spero regga la XTX per un annetto , cmq se lo prendo vi faccio sapere se regge con questa res.
Freisar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 14:04   #4
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Senza RT spero regga la XTX per un annetto , cmq se lo prendo vi faccio sapere se regge con questa res.
Effettivamente per fare girare giochi su quella risoluzione a FPS alti bisogna avere un buon PC con scheda grafica performante.
Al momento abbiamo testato con 5090 e 5080.e riescono a lavorarci bene.
Aggiornaci con la tua 7900XTX così modifico il primo post e scrivo quali specifiche servano per usufruire a pieno di tali diagonali e risoluzioni.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 16:38   #5
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
riposto il commento a caldo qui



il monitor è impressionante. ti immergi in ciò che vedi.
spettacolare!

ho provato anche qualche tabella excel e non da fastidio vedere le linee curve, certo è strano, ma si lavora comunque molto bene.

occupa molto spazio sulla scrivania per via del raggio di curvatura, quindi a vedere la scrivania da lontano sembra molto imponente.

sono riuscito ad usarlo 30 min ieri sera quindi più di tanto non posso dire ma al momento mi piace.

nei prossimi giorni darò una valutazione più completa.


abituato in ufficio con 2 monitor 4k i pixel sul 5k2k si notano di più ovviamente, ma niente di drammatico.

dovrò capire l'uso intensivo in office come va.
al momento è promosso.

l'audio fa un bel po' pena. devo cercare delle casse adeguate.
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 20:20   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24361
iscritto


curioso del prodotto ma soprattutto delle vostre opinioni/recensioni/esperienze con esso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 07:26   #7
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6959
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Effettivamente per fare girare giochi su quella risoluzione a FPS alti bisogna avere un buon PC con scheda grafica performante.
Al momento abbiamo testato con 5090 e 5080.e riescono a lavorarci bene.
Aggiornaci con la tua 7900XTX così modifico il primo post e scrivo quali specifiche servano per usufruire a pieno di tali diagonali e risoluzioni.
9950x3d 64gb RAM e sapphire nitro+ 7900 xtx i 60 fps o più limando qualcosa li dovrebbe tenere, se lo prendo (in verità l'ho preso dovrebbe arrivare martedì da Amazon ma non avendo spedito posso sempre annullare) vi aggiorno.
Freisar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 07:33   #8
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
9950x3d 64gb RAM e sapphire nitro+ 7900 xtx i 60 fps o più limando qualcosa li dovrebbe tenere, se lo prendo (in verità l'ho preso dovrebbe arrivare martedì da Amazon ma non avendo spedito posso sempre annullare) vi aggiorno.
Si si, anche secondo me.
Lo hai preso da Amazon a che prezzo?
Credo ci sia ancora la possibilità di prenderlo da LG a 1570 € circa con vari sconti.
Se l'hai pagato molto di più, puoi annullare e ti dico in PVT come fare.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 08:13   #9
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6959
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Si si, anche secondo me.
Lo hai preso da Amazon a che prezzo?
Credo ci sia ancora la possibilità di prenderlo da LG a 1570 € circa con vari sconti.
Se l'hai pagato molto di più, puoi annullare e ti dico in PVT come fare.
Su lg.com è esaurito cmq meno che sul sito lg

Ormai me lo hanno spedito previsto per martedì

Ultima modifica di Freisar : 16-05-2025 alle 10:58.
Freisar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2025, 17:51   #10
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Ho aggiornato il primo post con i settaggi trovati in giro e personalizzati a mio gusto.
Mi piacerebbe calibrarlo per raggiungere la perfezione
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 09:32   #11
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Considerazioni burn-in.

Come sappiamo, gli Oled soffrono di questo fenomeno.
Quando abbiamo un'immagine statica per molto tempo, questo potrebbe compromettere e lasciare dei segni permanenti su alcuni pixel.
Quindi bisogna "adattarsi" a questa tecnologia, per cercare di limitare gli eventuali danni.

Il monitor inoltre, offre tecnologie adatte a prevenire il burn-in come lo scostamento pixel di tanto in tanto, una pulizia dei pixel ogni 4 ore di utilizzo (lo fa quando si spegne il monitor) e screen saver.

Se può essere utile a qualcuno, io ho adottato queste personalizzazioni che non mi costano niente, anzi mi piace l'ordine ed il minimalismo, ed aiutano a mitigare l'effetto eventuale del burn-in.
Tutti software freeware.

Personalizzazione della task bar, tray bar e menù.
Auto scomparsa della task bar e tray bar quando si ingrandisce una finestra (software Windhawk).

Icone del desktop a comparsa/scomparsa con doppio click (app dal Microsodt Store iTop Easy Desktop).

Personalizzazione dello sfondo di Explorer (software ExplorerBlurMica).

Ora e meteo in alto nello schermo (Rainmeter).

Ho usato anche il classico sfondo di Windows che ha grosse porzioni di nero agli estremi.

Ecco l'aspetto finale:





]

Ultima modifica di djdavid : 17-05-2025 alle 09:42.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 10:55   #12
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1163
se posso, non ti consiglio di lasciare uno sfondo con solo una immagine al centro.
ho un oled dal 2013 che ha un alone al centro
sarebbe meglio se si deteriorasse omogeneamente e non solo in un punto o porzione
__________________
my PC1: amd 9950x | RTX 5080 WF OC | Corsair HX1000i | Asrock 870e Nova | Crucial T700 2TB | DDR5 2x24GB G.Skill Royal 7200Mhz CL36 |
my PC2: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2025, 11:02   #13
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
se posso, non ti consiglio di lasciare uno sfondo con solo una immagine al centro.
ho un oled dal 2013 che ha un alone al centro
sarebbe meglio se si deteriorasse omogeneamente e non solo in un punto o porzione
Si vero, ottima considerazione.
Comunque che non sto mai nel desktop senza fare nulla, aprendo spesso finestre ed altro non vedo praticamente mai l'immagine centrale dello schermo.
Starà attiva pochi secondi, ma di tanto in tanto cambierò sfondo con qualcosa di più omogeneo.
Grazie!
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 17:30   #14
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6959
Pesa tanto? Non so se riesco a metterlo sulla scrivania da solo speruma in ben, la xtx scalpita.
Freisar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 20:06   #15
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Pesa tanto? Non so se riesco a metterlo sulla scrivania da solo speruma in ben, la xtx scalpita.
Se non sbaglio ho letto 9 kg.
Io l'ho messo su un braccio attaccato a muro, lo tiene perfettamente.
Avevo preso un braccio da massimo 49" e 20 kg però.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 12:40   #16
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6959
Poi provo i settaggi messi su, avete qualche gioco da suggerirmi ho iniziato la demo Blade of Fire (o come si chiama), e sto iniziando mh wilds.
Qualche benchmark?
Freisar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 13:00   #17
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Poi provo i settaggi messi su, avete qualche gioco da suggerirmi ho iniziato la demo Blade of Fire (o come si chiama), e sto iniziando mh wilds.
Qualche benchmark?
Io non faccio testo sui giochi.
Flight Simulator e giochi di auto.
Il resto non mi piacciono proprio.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 13:27   #18
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6959
Nella calibrazione del HDR il riquadro grigio non son riuscito a farlo diventare tutto grigio.
Freisar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 13:45   #19
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2984
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Nella calibrazione del HDR il riquadro grigio non son riuscito a farlo diventare tutto grigio.
Strano, io sono riuscito con ogni colore.
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2025, 17:22   #20
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6959
Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Strano, io sono riuscito con ogni colore.
Al massimo diventa tutto bianco appena metto i settaggi sopra la rifaccio.
Freisar è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per l’AI un po’ ''zoppa''. Recensione Motorola razr 60 Ultra: il migliore! Peccato per...
AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per liberare il potenziale delle imprese italiane AWS Summit Milano 2025: accelerare sull'IA per l...
Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa tremare la concorrenza Recensione HONOR Pad 10: a questo prezzo fa trem...
GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: compatta ed essenziale GIGABYTE RTX 5060 Ti EAGLE OC ICE alla prova: co...
AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R9700, per le workstation AI AMD Ryzen Threadripper 9000 e Radeon AI Pro R970...
Cemento sostenibile: come l'AI può...
Driver obsoleti fuori da Windows Update:...
Il MIT avvisa gli studenti (e non solo):...
Weekend di super offerte su Amazon: scon...
Roborock Q10 S5 vs Q7 M5: quale robot as...
I 10 prodotti tecnologici dimenticati pe...
Philips Ambilight 43'' 4K al prezzo reco...
realme GT 7 o GT 7T? Cosa cambia fra i d...
Tutti i portatili in sconto su Amazon: c...
NVIDIA detta le regole del gioco: ecco p...
Perplexity AI nel mirino di Apple: poten...
La AI di Barcellona analizza i video e i...
Cloudflare ha sventato il più gra...
Garmin Index Sleep Monitor, sonno sotto ...
Sony WF-C700N al minimo storico su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v