Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2025, 18:14   #23041
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7354
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Perché pensi ci siano “parecchie celle guaste”?
guaste nel senso poco affidabili/che davano errori/non mantenevano i valori scritti. Gio69 giustamente nota che non c'erano errori crc, quindi i problemi/errori dipendono dalle celle (o da qualche altro fattore che non sappiamo, in mancanza propenderei per dare la colpa alle celle, vista anche la dubbia qualità degli asenno).
Suppongo, ma non lo so, che dopo gli errori alcune (o molte) di esse siano state catalogate dal firmware come "bad sector" e rimpiazzate da quelle di riserva (over-provision), perciò hanno smesso di dare problemi.
Sono tutte soltanto supposizioni mie, per spiegare la strana curva del grafico ECC, che prima aumenta poi si ferma (una volta sostituite tutte le celle inaffidabili, suppongo).

certo che Gio ha una fortuna con gli Hdd/ssd

Edit, comparando i due smart noto qualche stranezza (il primo è quello più recente):


- gli accessi non allineati sono altissimi in entrambi , cosa sarebbero? avevi fatto una clonazione da hdd senza allineamento? ormai lo fanno tutti in automatico ma magari nel 2019...
- media wearout indicator 62 nel secondo, stesso 62 nel primo ma senza spiegazione.
- settori riallocati ed eventi riallocazione zero, sembra smontare le mie supposizioni, ma blocchi errati totali 193 , sempre che siano dati affidabili.
- unexpected power loss da 13 a 52, forse è questo il motivo degli errori ecc allora.

Ultima modifica di sbaffo : 19-04-2025 alle 18:51.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 20:00   #23042
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5247
Ecco, come si presenta il Lexar NS100 256GB
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 19-04-2025 alle 20:35.
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 20:11   #23043
@Liupen
Senior Member
 
L'Avatar di @Liupen
 
Iscritto dal: Jan 2018
Città: Torino
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
- gli accessi non allineati sono altissimi in entrambi , cosa sarebbero? avevi fatto una clonazione da hdd senza allineamento? ormai lo fanno tutti in automatico ma magari nel 2019...
- media wearout indicator 62 nel secondo, stesso 62 nel primo ma senza spiegazione.
- settori riallocati ed eventi riallocazione zero, sembra smontare le mie supposizioni, ma blocchi errati totali 193 , sempre che siano dati affidabili.
- unexpected power loss da 13 a 52, forse è questo il motivo degli errori ecc allora.
Mah! Alla fine mi sembra sempre più che siano dei "falsi positivi". Cioè cose segnalate nello smart ma che non hanno peso realmente sullo stato dell'ssd.

Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Ecco, come si presenta il Lexar NS100 256GB
Conforme ad un QLC scaruso (la cache di scrittura mantiene alte le prestazioni sequenziali ma quelle casuali sono basse).
Non sarà indicato come disco da OS, ma per il resto fa il suo.
__________________
“La verità sola, fu figliola del tempo”
LEONARDO DA VINCI
@Liupen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 20:13   #23044
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19421
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Ecco, come si presenta il Lexar NS100 256GB

Trovo inverosimile che a quasi 2300 ore di funzionamento risultano così poche letture e scritture sull'SSD... e sarebbe uno SSD con il sistema operativo Windows

Come mai hai deciso di postare quell'immagine? È un SSD che hai comprato ora come nuovo o cos'altro?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 20:28   #23045
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Trovo inverosimile che a quasi 2300 ore di funzionamento risultano così poche letture e scritture sull'SSD... e sarebbe uno SSD con il sistema operativo Windows

Come mai hai deciso di postare quell'immagine? È un SSD che hai comprato ora come nuovo o cos'altro?
Da moh che lo uso, Ordinato in data 24 maggio 2023

Appena ho tempo recupero il Sandisk SSD Plus 240GB S-Ata ��
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 19-04-2025 alle 20:31.
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2025, 22:23   #23046
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da @Liupen Guarda i messaggi
Mah! Alla fine mi sembra sempre più che siano dei "falsi positivi". Cioè cose segnalate nello smart ma che non hanno peso realmente sullo stato dell'ssd.
Concordo al 100%. Anche sul resto, il fatto che ci siano tante correzioni ed eventi ECC non vuol dire che c’è qualcosa che non va nell’SSD o nelle NAND flash, anche perché se fosse così (e quindi fosse una cosa seria) ci sarebbero sicuramente dei blocchi riallocati a causa di celle NAND flash difettose. Son sicuro che se i recenti SSD (sia SATA che NVMe) avessero S.M.A.R.T. così completo come questo Asenno vedremmo anche in loro una miriade di errori ECC corretti.

Sui “Blocchi errati totali” non sin sicuro di cosa voglia intendere ma penso che indica tutti i blocchi che hanno avuto errori ECC (che poi sono stati corretti, ovviamente).

Infine, media wearout indicatori (MWI) indica la percentuale S.M.A.R.T. 62 = 98% perché il 62 è in esadecimale. Non so se il MWI del primo Asenno è il parametro S.M.A.R.T. “E9”, ma in caso lo fosse potrebbe essere un bug si CrystaDiskInfo.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:12   #23047
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19421
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Da moh che lo uso, Ordinato in data 24 maggio 2023
Quindi quei dati relativi alla letture e scritture sono sicuramente errati, non che ci fossero dubbi ma adesso v'è certezza.

Tra l'altro le righe Total Write e Total read dei dati SMART convertite in decimale dicono altro.

Al tuo posto proverei a vedere se è CDI a sbagliare per qualche motivo, userei HD Sentinel Professional portable per vedere se anche con lui viene mostrata questa "stranezza".

https://www.hdsentinel.com/download.php

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : Ieri alle 12:20.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:46   #23048
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Da moh che lo uso, Ordinato in data 24 maggio 2023

Appena ho tempo recupero il Sandisk SSD Plus 240GB S-Ata ��
Il vecchio Santodisco su USB

__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 12:56   #23049
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Quindi quei dati relativi alla letture e scritture sono sicuramente errati, non che ci fossero dubbi ma adesso v'è certezza.

Tra l'altro le righe Total Write e Total read dei dati SMART convertite in decimale dicono altro.

Al tuo posto proverei a vedere se è CDI a sbagliare per qualche motivo, userei HD Sentinel Professional portable per vedere se anche con lui viene mostrata questa "stranezza".

https://www.hdsentinel.com/download.php
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 13:42   #23050
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Il vecchio Santodisco su USB

25TB sulle NAND flash, 41TB dall’host, 119TB sulle NAND flash SLC, 107 PEC e un WAF di 0,6. Direi non male anche se CDI lo segna all’84%.

Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Bene o male gli stesso valori di CDI mi sembra di vedere, o è buggato lo S.M.A.R.T. o in qualche maniera ci hai scritto pochi GB.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:01   #23051
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
25TB sulle NAND flash, 41TB dall’host, 119TB sulle NAND flash SLC, 107 PEC e un WAF di 0,6. Direi non male anche se CDI lo segna all’84%.
Non ricordo se monta un Silicon Image SN2246XT



Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Bene o male gli stesso valori di CDI mi sembra di vedere, o è buggato lo S.M.A.R.T. o in qualche maniera ci hai scritto pochi GB.
Potrebbe essere la seconda...
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : Ieri alle 15:05.
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 15:47   #23052
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1047
Il firmware in realtà sembra appartenere ad un controller Marvell, non ad uno Silicon Motion: https://smarthdd.com/database/SanDis...240G/Z32070RL/. Possibile che usi il Marvell 88SS1074 come scritto da Tom’s Hardware, comunque, il SanDisk SSD Plus ha cambi di BOM da sempre:
Quote:
The SanDisk SSD Plus 120GB we received from a third party uses the SM2246XT controller with SanDisk MLC NAND flash. The SSD Plus 240GB arrived with an SMI SM2256S controller and SanDisk MLC, as well. Last but not least, the SSD Plus 480GB is actually not a DRAMless SSD after all. It ships with the same Marvell 88SS1074 "Dean" controller found in the SanDisk X400. The controller comes paired with SanDisk MLC NAND and a Nanya DDR3 package.
Comunque quelle poche scritture sulle NAND flash TLC e il WAF di 0,6 è dovuto dalla cache SLC statica, non dal controller (in caso te lo chiedessi).
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:06   #23053
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Il firmware in realtà sembra appartenere ad un controller Marvell, non ad uno Silicon Motion: https://smarthdd.com/database/SanDis...240G/Z32070RL/. Possibile che usi il Marvell 88SS1074 come scritto da Tom’s Hardware, comunque, il SanDisk SSD Plus ha cambi di BOM da sempre:


Comunque quelle poche scritture sulle NAND flash TLC e il WAF di 0,6 è dovuto dalla cache SLC statica, non dal controller (in caso te lo chiedessi).
Monta un SM2256S

__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 17:49   #23054
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Monta un SM2256S

Penso che siano delle NAND flash 2D anche se il controller (che è superobsoleto) può operare con NAND flash 3D. Su Flashinfo non segna 2D o 3D, più probabile che sia la prima.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:13   #23055
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Penso che siano delle NAND flash 2D anche se il controller (che è superobsoleto) può operare con NAND flash 3D. Su Flashinfo non segna 2D o 3D, più probabile che sia la prima.
At least a few end users earlier in the release cycle received drives with a Silicon Motion, Inc. (SMI) SM2246XT controller and MLC flash. More recently, users reported the SSD Plus came with the SMI SM2256S controller and TLC NAND. Some of the reports didn't specify which capacity.

The SanDisk SSD Plus 120GB we received from a third party uses the SM2246XT controller with SanDisk MLC NAND flash. The SSD Plus 240GB arrived with an SMI SM2256S controller and SanDisk MLC, as well. Last but not least, the SSD Plus 480GB is actually not a DRAMless SSD after all. It ships with the same Marvell 88SS1074 "Dean" controller found in the SanDisk X400. The controller comes paired with SanDisk MLC NAND and a Nanya DDR3 package.
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:23   #23056
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
The SanDisk SSD Plus 120GB we received from a third party uses the SM2246XT controller with SanDisk MLC NAND flash. The SSD Plus 240GB arrived with an SMI SM2256S controller and SanDisk MLC, as well. Last but not least, the SSD Plus 480GB is actually not a DRAMless SSD after all. It ships with the same Marvell 88SS1074 "Dean" controller found in the SanDisk X400. The controller comes paired with SanDisk MLC NAND and a Nanya DDR3 package.
Potresti utilizzare il FID SMI per SATA: “SMI flash id(PATA,SATA,CF,SD)”. Stessa roba con l’NS100 ma col tool “Marvell 88nv1120 flash id (SATA)”.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 18:33   #23057
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Potresti utilizzare il FID SMI per SATA: “SMI flash id(PATA,SATA,CF,SD)”. Stessa roba con l’NS100 ma col tool “Marvell 88nv1120 flash id (SATA)”.
https://www.hardware-corner.net/ssd-...Disk-SSD-Plus/
TLC by Kioxia...

NS100 256 monta Micron e chipset Maxio
v0.21a
Drive: 0(ATA)
Model: Lexar 128GB SSD
Fw : SN09610
Size : 122104 MB [128.0 GB]
Firmware id string[2D0]: MKSSD_200004000096100122,Aug 7 2021,14:20:46,MA1102,HC##C#1C
Project id string[280] : r:/1102_B47R_DW2.1_NO_SNAP_READ
Controller : MAS1102
NAND string : MT29F512G08EBLEE
NAND MaxPE cycles : 1500
Ch0CE0: 0x2c,0xc3,0x8,0x32,0xea,0x30,0x0 - Micron 176L(B47R) TLC 512Gb/CE 512Gb/die
Ch1CE0: 0x2c,0xc3,0x8,0x32,0xea,0x30,0x0 - Micron 176L(B47R) TLC 512Gb/CE 512Gb/die

JM/MK/MAS ID v0.24a by Ochkin Vadim
0: (Lexar SSD NS100 256GB
Please select drive number:0
Drive: 0(ATA)
Model: Lexar SSD NS100 256GB
Fw : SN12980
Size : 244198 MB [256.1 GB]
Firmware id string[2D0]: MKSSD_200018000129800122,Nov 28 2022,16:39:20,MA1102,EC##C#2C
Project id string[280] : r:/1102_B47R_DW2.1_2LUN_LP_ALL
Controller : MAS1102
NAND string : MT29F512G08EBLEE
NAND MaxPE cycles : 3000
Ch0CE0: 0x2c,0xc3,0x8,0x32,0xea,0x30,0x0 - Micron 176L(B47R) TLC 512Gb/CE 512Gb/die
Ch1CE0: 0x2c,0xc3,0x8,0x32,0xea,0x30,0x0 - Micron 176L(B47R) TLC 512Gb/CE 512Gb/die
Ch0CE2: 0x0,0x0,0x0,0x0,0x0,0x0,0x0 -
Ch1CE2: 0x0,0x0,0x0,0x0,0x0,0x0,0x0 -
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : Ieri alle 18:36.
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 19:34   #23058
Black (Wooden Law)
Senior Member
 
L'Avatar di Black (Wooden Law)
 
Iscritto dal: Nov 2021
Città: Milano
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Ecco, già che c’è scritto “N/A” sul numero di layer la fa lunga. NAND flash 2D, ne son sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
NS100 256 monta Micron e chipset Maxio
v0.21a
Drive: 0(ATA)
Model: Lexar 128GB SSD
Fw : SN09610
Size : 122104 MB [128.0 GB]
Firmware id string[2D0]: MKSSD_200004000096100122,Aug 7 2021,14:20:46,MA1102,HC##C#1C
Project id string[280] : r:/1102_B47R_DW2.1_NO_SNAP_READ
Controller : MAS1102
NAND string : MT29F512G08EBLEE
NAND MaxPE cycles : 1500
Ch0CE0: 0x2c,0xc3,0x8,0x32,0xea,0x30,0x0 - Micron 176L(B47R) TLC 512Gb/CE 512Gb/die
Ch1CE0: 0x2c,0xc3,0x8,0x32,0xea,0x30,0x0 - Micron 176L(B47R) TLC 512Gb/CE 512Gb/die

JM/MK/MAS ID v0.24a by Ochkin Vadim
0: (Lexar SSD NS100 256GB
Please select drive number:0
Drive: 0(ATA)
Model: Lexar SSD NS100 256GB
Fw : SN12980
Size : 244198 MB [256.1 GB]
Firmware id string[2D0]: MKSSD_200018000129800122,Nov 28 2022,16:39:20,MA1102,EC##C#2C
Project id string[280] : r:/1102_B47R_DW2.1_2LUN_LP_ALL
Controller : MAS1102
NAND string : MT29F512G08EBLEE
NAND MaxPE cycles : 3000
Ch0CE0: 0x2c,0xc3,0x8,0x32,0xea,0x30,0x0 - Micron 176L(B47R) TLC 512Gb/CE 512Gb/die
Ch1CE0: 0x2c,0xc3,0x8,0x32,0xea,0x30,0x0 - Micron 176L(B47R) TLC 512Gb/CE 512Gb/die
Ch0CE2: 0x0,0x0,0x0,0x0,0x0,0x0,0x0 -
Ch1CE2: 0x0,0x0,0x0,0x0,0x0,0x0,0x0 -
Bene, sospettabile che usasse MaxioTech. Questi due SSD sono letteralmente la definizione di “binning”, comunque: il 128GB ha die da 1.500 PEC mentre il 256GB da 3.000 PEC (rispettivamente Mediagrade e FortisFlash come valutazione di Micron). Riferisco per il DB di TPU comunque, grazie Pitx.
Black (Wooden Law) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 22:33   #23059
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5247
Quote:
Originariamente inviato da Black (Wooden Law) Guarda i messaggi
Ecco, già che c’è scritto “N/A” sul numero di layer la fa lunga. NAND flash 2D, ne son sicuro.



Bene, sospettabile che usasse MaxioTech. Questi due SSD sono letteralmente la definizione di “binning”, comunque: il 128GB ha die da 1.500 PEC mentre il 256GB da 3.000 PEC (rispettivamente Mediagrade e FortisFlash come valutazione di Micron). Riferisco per il DB di TPU comunque, grazie Pitx.
Ci sono versioni col Marvell...
Ma io non le ho toccate con mano, sono come gli unicorni...
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : Ieri alle 23:27.
pitx è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:31   #23060
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22996
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi

- gli accessi non allineati sono altissimi in entrambi , cosa sarebbero? avevi fatto una clonazione da hdd senza allineamento? ormai lo fanno tutti in automatico ma magari nel 2019...
Avevo sollevato la questione nel thread tempo fa ma non ne sono venuto fuori.
Credo che s12a avesse ipotizzato.
Non credo che c'entri la clonazione iniziale da HDD a SSD, visto che hanno continuato a salire anche successivamente.
Credo anche di aver effettuato un comando 'Align' con qualche software (forse... Paragon Alignment Tool, previa clonazione di sicurezza su altro supporto) ma mi avevo risposto che non ce n'era bisogno.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
certo che Gio ha una fortuna con gli Hdd/ssd
Beh, forse perchè sono dell'approccio 'test, don't guess'. E quell'HD Sentinel Pro è utile proprio per realizzare osservazioni dinamiche nel tempo. Comunque sfighe di HDD (vergini) a parte, sia con Samsung enterprise, un EVO e questi due Asenno, per ora, non ho mai perso dati (per quel che ne so).

Ultima modifica di giovanni69 : Oggi alle 09:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Intel Arc, la prossima generazione adott...
Radeon PRO W9000 in arrivo? Voci su una ...
Cyberpunk 2077 su Switch 2: confermato l...
Amazon top 10: portatili, tablet, Kindle...
AOC monitor gaming: QHD da 27 pollici 25...
Sembra impossibile ma è sceso anc...
Sta proseguendo l'assemblaggio del razzo...
La memoria flash più veloce al mo...
Buona Pasqua con tutte le offerte Amazon...
Che prezzi i MacBook in Amazon: fino a -...
NVIDIA si prepara: la GeForce RTX 5090D ...
Tutti gli iPhone 16 in offerta: torna iP...
Addio LGA 1851? Intel punta sul socket L...
La NASA sta collaborando allo sviluppo d...
La Cina potrebbe portare un equipaggio s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v