|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2401 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31567
|
Ho fatto numerose prove (se qualcuno vuole approfondire ho una miriade di screen a dimostrazione), circa l'efficienza di questo N4P TSMC. La procedura che ho adottato è il confronto dell'efficienza (consumo/prestazione) sia al variare del PPT ma anche della temp della CPU (variando il numero di ventole attive dell'AIO (da 1 a 3) aumentando così la temperatura della CPU). E' veramente sorprendente il risultato.
Spiegazione veloce (non sono un tecnico silicio)... ogni PP silicio ha una sua curva, e con curva di intende il valore di tensione necessario per la frequenza X. Ovviamente il risultato è che con l'aumentare della frequenza, l'aumento della tensione necessaria è superiore, e ciò comporta un aumento dei consumi, che è maggiore rispetto all'aumento della prestazione (ovvero calo dell'efficienza). Quello che sorprende nell'N4P è che la temperatura della CPU incide sorprendentemente tanto... perchè ad esempio a 150W PPT ma a 95°, l'efficienza è peggiore rispetto a 200W PPT ma a 65° (considerando anche un CO più spinto per il medesimo RS). Leggendo questo articolo I chip del futuro saranno roventi: perché e quali sono le soluzioni per evitarlo https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-...lo_137930.html Visto che Zen5 con questo 4nm (N4P) ha guadagnato -18° rispetto a Zen4 5nm (N5), pur essendo più denso (Chiplet Zen5 70mm2 rispetto al chiplet Zen4 71mm2 nonostante un corposo aumento di transistor di Zen5 vs Zen4) e senza cambiamenti (tranne la L3 3D impilata "sotto" vs Zen4 3D))... mi viene da ipotizzare che sull'N4P abbiano implementato qualcosa (vs le temp) come test per il futuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-04-2025 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1675
|
Quote:
![]() Cmq vedendo gli ultimi post mi state facendo venire la scimmia di prendermi qualche x3d, e ovviamente deliddarlo ![]() Ultima modifica di fabius21 : 20-04-2025 alle 03:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31567
|
Quote:
Facendo una comparativa con i motori, un motore raffreddato ad aria, ha la testata con le alette e questa praticamente raffredda solamente il cilindro/valvole. Un raffreddamento a liquido, invece, ha anche dei condotti che portano il liquido "sotto", raffreddando l'olio motore e di qui biella, cambio e quant'altro. La similitudine è che oggi il die dei core viene raffreddato come un motore ad aria, mentre credo sarebbe possibile, spostando i "collegamenti" da sotto il die al lato del die, far si che l'HIS non sia solamente sopra al die ma ma anche sotto, raddoppiando la superficie di contatto all'HIS. O fai questo. https://www.tomshw.it/hardware/addio...nte-2025-04-20
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2025 alle 00:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31567
|
KIT DDR5 256GB DDR5-6000 CL32 (4x64GB)
Posto questo in quanto riferito all'MC/EXPO di Zen5, non per pubblicità ad un modello di DDR5... quindi reputerei che non sia OT. AMD riporta esplicitamente questo supporto con L'MC alle DDR5 ![]() ovvero l'MC è garantito fino a DDR5 5600 con 2 banchi e DDR5 3600 con 4 banchi. Tramite EXPO si alzano i limiti (garantiti) dell'MC, ed è il produttore X a garantire frequenze superiori con relative impostazioni, ma rimane un divario di supporto frequenza massima tra l'avere 2 o 4 banchi di RAM, il che porta a considerare che ci sia un limite oggettivo dell'MC. Ora, se un produttore GARANTISCE un kit da 256GB su 4 banchi a 6000 CL 32, funzionante su QUALSIASI AM5 a quei parametri (addirittura in OC 6400/CL32 e 7000/CL38-50-50), escluderebbe che l'MC in sè abbia dei veri limiti, ma che il problema sia delle DDR5 che devono (dovrebbero) essere fatte "in un certo modo". https://www.hwupgrade.it/news/memori...m5_137972.html Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2405 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5745
|
Mi iscrivo, in arrivo 9800X3D ed MSI X870e Carbon
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/X2cXcev |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.