Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2025, 15:09   #2401
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31567
Ho fatto numerose prove (se qualcuno vuole approfondire ho una miriade di screen a dimostrazione), circa l'efficienza di questo N4P TSMC. La procedura che ho adottato è il confronto dell'efficienza (consumo/prestazione) sia al variare del PPT ma anche della temp della CPU (variando il numero di ventole attive dell'AIO (da 1 a 3) aumentando così la temperatura della CPU). E' veramente sorprendente il risultato.
Spiegazione veloce (non sono un tecnico silicio)... ogni PP silicio ha una sua curva, e con curva di intende il valore di tensione necessario per la frequenza X.
Ovviamente il risultato è che con l'aumentare della frequenza, l'aumento della tensione necessaria è superiore, e ciò comporta un aumento dei consumi, che è maggiore rispetto all'aumento della prestazione (ovvero calo dell'efficienza).
Quello che sorprende nell'N4P è che la temperatura della CPU incide sorprendentemente tanto... perchè ad esempio a 150W PPT ma a 95°, l'efficienza è peggiore rispetto a 200W PPT ma a 65° (considerando anche un CO più spinto per il medesimo RS).

Leggendo questo articolo

I chip del futuro saranno roventi: perché e quali sono le soluzioni per evitarlo

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-...lo_137930.html

Visto che Zen5 con questo 4nm (N4P) ha guadagnato -18° rispetto a Zen4 5nm (N5), pur essendo più denso (Chiplet Zen5 70mm2 rispetto al chiplet Zen4 71mm2 nonostante un corposo aumento di transistor di Zen5 vs Zen4) e senza cambiamenti (tranne la L3 3D impilata "sotto" vs Zen4 3D))... mi viene da ipotizzare che sull'N4P abbiano implementato qualcosa (vs le temp) come test per il futuro.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-04-2025 alle 15:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 01:30   #2402
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1675
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I chip del futuro saranno roventi: perché e quali sono le soluzioni per evitarlo
Dalla mia esperienza con quello deliddato, superata la soglia di conducibilità del materiale di contatto, le temperature esplodono. Ho avuto modo di testarlo perchè, anche avendolo comprato, avevo paura ad applicare il metallo liquido e sono andato di pasta termina Che raggiungevo applicando un consumo di 120W, ho guadagnato altri 40W di range (parlo a singolo chiplet). L'his fà il suo lavoro alla grande come cache del calore, venderli come ai tempi dell'athlon xp , sarebbe stato una strage
Cmq vedendo gli ultimi post mi state facendo venire la scimmia di prendermi qualche x3d, e ovviamente deliddarlo , ma voglio aspettare zen6.

Ultima modifica di fabius21 : 20-04-2025 alle 03:03.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2025, 09:04   #2403
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31567
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Dalla mia esperienza con quello deliddato, superata la soglia di conducibilità del materiale di contatto, le temperature esplodono. Ho avuto modo di testarlo perchè, anche avendolo comprato, avevo paura ad applicare il metallo liquido e sono andato di pasta termina Che raggiungevo applicando un consumo di 120W, ho guadagnato altri 40W di range (parlo a singolo chiplet). L'his fà il suo lavoro alla grande come cache del calore, venderli come ai tempi dell'athlon xp , sarebbe stato una strage
Cmq vedendo gli ultimi post mi state facendo venire la scimmia di prendermi qualche x3d, e ovviamente deliddarlo , ma voglio aspettare zen6.
Secondo me dovrebbero cambiare la filosofia di dissipazione.
Facendo una comparativa con i motori, un motore raffreddato ad aria, ha la testata con le alette e questa praticamente raffredda solamente il cilindro/valvole. Un raffreddamento a liquido, invece, ha anche dei condotti che portano il liquido "sotto", raffreddando l'olio motore e di qui biella, cambio e quant'altro.
La similitudine è che oggi il die dei core viene raffreddato come un motore ad aria, mentre credo sarebbe possibile, spostando i "collegamenti" da sotto il die al lato del die, far si che l'HIS non sia solamente sopra al die ma ma anche sotto, raddoppiando la superficie di contatto all'HIS.

O fai questo.

https://www.tomshw.it/hardware/addio...nte-2025-04-20

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-04-2025 alle 00:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Ieri, 10:02   #2404
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31567
KIT DDR5 256GB DDR5-6000 CL32 (4x64GB)

Posto questo in quanto riferito all'MC/EXPO di Zen5, non per pubblicità ad un modello di DDR5... quindi reputerei che non sia OT.

AMD riporta esplicitamente questo supporto con L'MC alle DDR5



ovvero l'MC è garantito fino a DDR5 5600 con 2 banchi e DDR5 3600 con 4 banchi.
Tramite EXPO si alzano i limiti (garantiti) dell'MC, ed è il produttore X a garantire frequenze superiori con relative impostazioni, ma rimane un divario di supporto frequenza massima tra l'avere 2 o 4 banchi di RAM, il che porta a considerare che ci sia un limite oggettivo dell'MC.
Ora, se un produttore GARANTISCE un kit da 256GB su 4 banchi a 6000 CL 32, funzionante su QUALSIASI AM5 a quei parametri (addirittura in OC 6400/CL32 e 7000/CL38-50-50), escluderebbe che l'MC in sè abbia dei veri limiti, ma che il problema sia delle DDR5 che devono (dovrebbero) essere fatte "in un certo modo".

https://www.hwupgrade.it/news/memori...m5_137972.html

Quote:
Nonostante non siano ancora noti prezzo e disponibilità, G.Skill sostiene che questo kit rappresenta un punto di svolta per chi desidera performance estreme in ambito consumer, senza dover ricorrere a piattaforme HEDT come Threadripper.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : Ieri alle 10:10.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 09:03   #2405
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5745
Mi iscrivo, in arrivo 9800X3D ed MSI X870e Carbon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/X2cXcev
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
FRITZ!Box 6860: banda larga ovunque graz...
Tesla in crisi: crollano i profitti e Mu...
NVIDIA DLSS: oltre 760 giochi utilizzano...
FRITZ!Box 4690: nuovo router con connett...
Secondo docking e primo trasferimento di...
L'Aquila, auto elettriche, moto elettric...
Anthropic: tra un anno i dipendenti virt...
Social media e adolescenti: la battaglia...
Osservazione della terra: il modello di ...
NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 8GB: inaccett...
Revolut elimina le commissioni di cambio...
Nintendo travolta dalla domanda per Swit...
CMF Phone 1 e Buds 2: design innovativo,...
CMF Watch Pro 2 è uno smartwatch ...
Il GAL "Serre Calabresi" vuole...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v