|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 98
|
Quote:
Quindi se non ho capito male comunque in casa c'è bisogno di avere un router wireless! Adesso....., se al momento questo router wireless ce l'ho collegato al PC Desktop, nel momento che acquisterò l'Imac e metterò via il PC Desktop, il router chiaramente lo dovrò collegare fisicamente all'Imac per creare la rete wireless a casa, giusto?
__________________
Alessandro Condorelli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Quote:
Ad ogni modo a me basterebbero i 20 gb di partenza...poi arriverei max a 40, ma esagerando...perchè sono abituato a tenermi documenti e compagnia cantanti già in un hdd esterno in cartelle organizzate da me... Dico giusto? ![]()
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 12-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy Note S22 Ultra 12 / 256 GB - Samsung Galaxy Tab S3 Ultima modifica di theon : 03-09-2008 alle 12:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6136
|
Quote:
Innanzi tutto è importante capire che la parola inglese wireless tradotta letteralmente significa "senza cavi". Il segnale adsl arriva alla tua presa di casa, da essa attraverso un cavo telefonico entra dentro il tuo router a questo punto (magia ![]() Quindi sì, che tu voglia usare un pc o un imac sempre il router wireless devi avere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 98
|
Quote:
Ma quest'ultimo per funzionare deve comunque essere collegato tramite cavo di rete ad una macchina che lo gestisca o no?
__________________
Alessandro Condorelli Ultima modifica di alessandrocondorel : 03-09-2008 alle 15:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6136
|
Ma mi stai prendendo in giro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 98
|
Assolutamente no! Il tipo di collegamento a cui mi riferisco è quello rappresentato nell'immagine allegata. Trattandosi di un router wireless con modem adsl integrato (D-Link G624T) è collegato al PC in questo modo!
Puoi scrivermi il tuo contatto Messenger o Skype?
__________________
Alessandro Condorelli Ultima modifica di alessandrocondorel : 03-09-2008 alle 15:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Cioè, forse mi sono espresso male...
Insomma...quello che vi chiedo a questo punto: il Time Machine è un programma di Back Up. Ma per creare un'immagine del SO e poterlo così ripristinare quando voglio, posso usare Time Machine, o devo usare un programma ad Hoc? E nel caso, quale? Thanks ![]()
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 12-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy Note S22 Ultra 12 / 256 GB - Samsung Galaxy Tab S3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
![]() TU fagli fare il backup completo, poi imposti ogni quanto fa quello incrementale... se lo lasci andare te lo fa ogni ora, io di solito lo lascio inattivo e quando cambio documenti importanti lo avvio... Quando vorrai ripristinare il sistema perchè qualcosa sarà andato a ramengo, inserirai il DVD di boot, andrai su Utility e selezionerai Ripristina da TM. In 15 minuti ho avuto di nuovo Leopard come 2 giorni prima ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Ho capito...ma il backup lo devi fare su hdd esterno, immagino, come sempre...
Edit:ho riletto il tuo post...ok
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 12-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy Note S22 Ultra 12 / 256 GB - Samsung Galaxy Tab S3 Ultima modifica di theon : 03-09-2008 alle 16:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Penso di usare il metodo che facevo con windows:
Niente incrementali, se si potesse...Direttamente uno nuovo dopo un paio di mesi...dopo esser tornato alle impostazioni di partenza e aggiornate da me.... Sarò troppo claustrofobico...eh, sono ancora della concezione Windows... ![]()
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 12-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy Note S22 Ultra 12 / 256 GB - Samsung Galaxy Tab S3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Eh, lo immagino...ad ogni modo posso scegliere di non farlo incrementale, cancellare il vecchio backup e farne uno da zero, volendo...Esiste questa opzione?
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 12-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy Note S22 Ultra 12 / 256 GB - Samsung Galaxy Tab S3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Olbia/Firenze
Messaggi: 924
|
Ti spiego...Non lo faccio per risparmiare HDD...ho 320 GB...Finora ho lavorato con un portatile da 60 GB...
Lo faccio in quest'altra ottica...ti spiego...parto con un' immagine pulita...se so che posso tornare indietro, posso sperimentare e far quello che mi pare...Metti che ho fatto dei casini dopo che ho fatto un backup 'incrementale: rimarrei comunque, tornando indietro con un sistema non pulito...non è un giusto ragionamento? Però considera che sta parlando un ancora utente windows, perchè sto benedetto Imac doveva arrivare oggi e non è arrivato ancora... ![]() Considera poi che tutti i documenti, musica, video: Uno da 250 Gb per musica, uno da 500 GB per tutto il resto...li ho tutti organizzati in due hard disk esterni...quindi ne utilizzerei poco, o per lo meno: Se compro Logic Studio installerei 60/80 GB di roba solo con quello...mettiamoci 100 GB per l'ambito musicale...il resto rimarrebbe vuoto... ![]()
__________________
Imac 5K 27" 2019, 3.00 Ghz, Fusion Drive 1 TB, Ram 40GB - MacBook Retina, 12-inch, SSD 250 GB, Ram 8GB - Samsung Galaxy Note S22 Ultra 12 / 256 GB - Samsung Galaxy Tab S3 Ultima modifica di theon : 03-09-2008 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 61
|
ciao a tutti
![]() sono a un passo dall'acquisto del mio primo mac (l'iphone non conta, vero? ![]() sicuramente prendo un imac 24... l'uso che ne farò sarà HOME: internet, itunes, fotoritocco (amatoriale) e stampa di foto e probabilmente un poco di editing video appena passo ad una cam collegabile in digitale... pensavo di prenderlo 3 ghz e 4 giga di ram per un discorso di durata nel tempo (ed eventuali upgrade di os)... che ne dite? sono in dubbio per la scheda video... vale la pena predere la nvidia per lo stesso discorso di durata? grazie in anticipo ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | ||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
Infatti quando ho ripristinato l'altro giorno mi ha fatto scegliere fra più opzioni di diversa data... e ho scelto quella del giorno prima, tanto dovevo solo departizionare il disco ![]() Quote:
Ciao! ![]() Prima di tutto, che utilizzo ne fai del computer? Perché se non pratichi applicazioni troppo pesanti 3 GHz sono tanti... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 61
|
Quote:
![]() comunque, credo che l'utilizzo più gravoso potrebbe essere il fotoritocco (mi viene da dire photoshop ma ho visto che all'applestore propongono Aperture 2), e un po di editing video (ho visto Final Cut Express 4)... il fatto è che non essendo uno che cambia pc ogni 2 anni, non vorrei fare un acquisto 'miope' e pentirmi tra qualche anno di non aver preso qualcosa in più... ![]() grazie per la risposta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Quote:
Allora per essere tranquillo per svariati anni l'iMac 24" 3,06 GHz e 8800 GS fanno per te. Se non facevi editing di video ti suggerivo la HD2600, ma per un surplus così trascurabile hai 512MB di memoria video e una GPU più potente, che non guasta mai... ![]() Aperture 2 è una suite per professionisti (sul sito vedrai che si parla di National Geographic ecc) quindi ti consiglio un attualissimo Photoshop.. Per Final Cut non ci sono problemi. Fai conto che nel 2009 arriverà Snow Leopard che farà dello sfruttamento multicore la sua missione, perciò non avrai problemi per parecchi anni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 61
|
Quote:
![]() mi restano un altro paio di dubbi riguardo 'i collegamenti'... ho letto che leopard integra un sistema di backup molto bello, 'Time Machine'... ecco, non mi è chiaro se per sfruttarl a dovere ci vuole per forza Time Capsule (che però è più di un HD) o se va bene un qualsiasi HD esterno come può essere lo Iomega Ultramax... perchè io la rete wifi in casa ce l'ho già... inoltre... ma l'imac ha gli altoparlanti integrati?? di nuovo grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1682
|
Quote:
Photoshop è uno strumento di fotoritocco molto potente e complesso, per professionisti. Aperture 2 è un gradino sotto e paragonabile al corrispettivo Adobe Lightroom. Del resto se guardi i prezzi capisci cosa intendo. Altrimenti c'è Photoshop Elements, versione home di PS, ad un costo molto ma molto inferiore.
__________________
Il mio Portfolio Mac iMac 27" 5K late 2015 - i5 3,2 GHz, SSD 256 Gb, 32 Gb Ram, AMD Radeon R9 M390 PC: Case Midi Tower Fractal Design Define R5 - Gigabyte GA-Z97X-UD3H - VGA ASUS STRIX-GTX750TI-OC-2GD5 nVidia GTX 750 TI - Seasonic G-550 550W 80+ Gold - RAM DDR3 GSkill ARES F3-2400C11D-2400MHz 16GB CL11 XMP - SSD Samsung 850 PRO 256GB - SSD Crucial MX200 250GB - HGST NAS 3TB 64MB 7200RPM - CPU Intel Core i7-4790k - Dissipatore CPU Noctua NH-U12S - Wireless Edimax EW-7612PIn V2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:00.