|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21599
|
la smettete con flame e politica varia o vi devo far smettere io con la forza?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Sono stato in Thailandia in viaggio di nozze e l'ho trovato un paese affascinante, anche perché completamente diverso da qualunque altro nel nostro continente.
Vorrei smentire qualche diceria sulla Thailandia: non c'è dittatura ma un governo democraticamente eletto, anche se contestato molto duramente. C'è anche un re, amatissimo dal popolo, anche se ha cariche quasi solo rappresentative, come la regina in Inghilterra. La popolazione è prevalentemente buddista e in genere piuttosto pacifica. Una cosa mi ha colpito molto: a Bangkok esistono grattacieli e centri commerciali costruiti nel lusso più sfrenato e a nemmeno 100 metri si trovano le baracche costruite nel fango. O ancora: hotel e aerei meravigliosi con una popolazione quasi interamente di contadini e operai che vivono in piccole case o capanne di legno . Il rumore dei monsoni, quando soffiano per le vie di Bangkok, sono davvero paurosi. Posso a stento immaginare quanto siano violente le piogge. Detto questo, ho visto villaggi con acqua alta metri. Probabilmente tutti gli averi di quella povera gente sono andati distrutti, oltre ai morti che si conteranno e ai posti di lavoro persi a causa dell'alluvione.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
In un articolo che parla della Thailandia mi piacerebbe parlare della stessa, così come mi piacerebbe poter parlare dell'economia del paese e dei motivi delle scelte commerciali dei gruppi internazionali, ambito di cui hwupgrade tratta e che non è interamente politico.
Non sapendo però la liceità di tale cosa visto il richiamo del moderatore, penso mi limiterò a dire che l'utente di cui sopra ha visto solo la punta dell'iceberg della Thailandia (la parte più luccicante e colorata), mentre manca tutto il resto, è un paese che ha un re, ha dei parlamentari che sono comandati dal re stesso e che tengono in mano economicamente il paese e ha una fiscalità tutta particolare, e non per ultimo ha il vietnam a due passi e un'economia fortemente agricola (e i braccianti vedono un salto di qualità poter venir schiavizzati nelle vicine fabbrichè/città). Certo, non mancano gli immensi grattacieli, i vicoli illuminati dai mille neon dei negozi, e un certo benessere nelle grosse città, ma... Infine, da un punto di vista climatico, ritengo un enorme sbaglio confondere dei paesi tropicali dominati dalla stagione dei monsoni, affacciati sull'oceano e alla mercè delle loro continue tempeste e cicloni, con il mite clima mediterraneo nel cui i cicloni sono decennali e i cui eventuali (ridicoli) allagamenti sono semplicemente causati da una incapacità nella costruzione civile e nella gestione dei rivoli di acqua che naturalmente si formano con la pioggia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Non pretendo di essere un esperto della Thailandia, ci ho passato solo 16 giorni. Come tutti, ho solo dato il mio modesto contributo alla discussione.
Edit: Aggiungo, in generale, che portare avanti una conversazione pacifica e pacata è diventata un'impresa ![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari Ultima modifica di Asterion : 25-10-2011 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Udine
Messaggi: 81
|
Su su non serve arrabbiarsi tanto per le opinioni degli altri ognuno le tenga per se che così stiam tutti meglio (specialmete in certi casi ><)
Ultima modifica di Flight666 : 25-10-2011 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() Tra l'altro il manufacturing hi-tech porta ben poca professionalità visto che gli ingegneri sono spesso giapponesi "in trasferta" e molte operazioni sono fatte in automatico dalle macchine. Se aziende come Nikon,Honda,Canon,Sony sono disposti a correre i rischi sopratutto di instabilità politica è perché sono certi di spendere poco in energia, manodopera e di avere la briglia molto larga per quanto riguarda tutta la burocrazia per costruire (già perchè certi SCEMPI al paesaggio in Italia o in Giappone non puoi farli, in CIna ad es. non ti dice niente nessuno se sversi nel fiume giallo qualche solvente ultra tossico) Quote:
Che poi il Giappone uscì distrutto dalla II° Guerra Mondiale e la nostra cultura imbecille ha bollato per anni come "schifo" la loro roba è un altro paio di maniche.La differenza è che paesi come il Giappone,la Korea e in parte anche Taiwan hanno aziende storiche da prima della Guerra o anche dopo la Guerra, oggi delocalizzano è vero ma sono parte di quei paesi da parecchio tempo.Thailandia,Cina,Birmania,Vietnam per varie ragioni storiche non hanno un'industria nazionale e non l'avranno ancora per molto (non basta saper scopiazzare) quindi al massimo che possono fare è attrarre investimenti con bassi costi,bassa burocrazia, nessuna tutela ambientale...solita roba Che poi anche il GIappone oggi non se la passa poi benissimo, in tanti sono incazzati per la delocalizzazione nelel FIlippine o in Thailandia, segno che non è poi tutta sta gran figata chiudere lì per andare altrove (e lo stesso vale per noi) Quote:
Comunque dubito che certi paesi emergeranno mai. semplicemente quando non saranno più convenienti (e già oggi la Cina non è più così conveniente in alcuni settori) si andrà laddove costerà meno: prima era l'asia domani sarà l'Africa. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
|
Lasciamo perdere va.
Ultima modifica di MARROELLO : 25-10-2011 alle 17:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
Domani a Roma ci sarà un nuovo temporale, e via di nuovo tutto allagato! Cmq, speriamo risolvano presto questo problema, che fa male a loro, e a noi consumatori. Piccolo OT Questa era Roma il 20 ottobre http://www.youtube.com/watch?v=nWs2Q...eature=related http://www.youtube.com/watch?v=uCJy7...eature=related per la cronaca, il famoso negozio Tiburcc è proprio lì dietro, e stanno in uno scantinato. Chissà la situazione che si è creata...
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 25-10-2011 alle 17:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Adesso, va bene lamentarsi che ci sono danni se cade un mare d'acqua dal cielo in un'ora, va bene che ci sono stati danni, va bene che alcune cose potevano essere previste e ridotte (pulizia canali di scolo, pompe più efficienti in metropolitana)... ma se arriva l'acqua, o un evento naturale eccezionale, e si limitano i danni pur essendo in un territorio a rischio (ricordo che per Roma passa un bel fiume), allora tutto si può dire tranne che non ci sia stato "sviluppo". In un paese del vero terzo mondo non sapresti neanche che c'è stata un'alluvione e che sono morte decine di persone.... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 34
|
Vivo in Thailandia dal 2005
e posso dire che molti commenti che ho letto fanno veramente ridere, commente senza senso e senza informazioni di base Il re della thailandia non ha nessun potere politico, e' una persona molto amata per il bene che ha fatto per il suo popolo duranti gli anni di sviluppo In Thailandia vi cito alcune cose che funzionano meglio rispetto all'italia L'Aereporto di Bangkok e' uno dei migliori aereoporti del mondo, tutto ordinato e tutto funzionante al massimo, essendo un paese che riceve molti turisti che ha anche superto la cara vecchia italia.. e si qui i turisti vengono trattati con il sorriso.. mica come in italia che si cerca di fregarli in tutti i modi Gli ospedali sono privati e funzionano come in america cioe si fa l assicurazione privata circa 200 euro all anno ma rispetto a quelli italiani qui c e' piu pulizia, voglia di lavorare e professionalita Le poste funzionano come delle vere poste... mica come dai noi che ormai vendono lavatrici, cellulari , computer.... ma come si puo.. ed il servizio postale sempre piu scadende, con personale assunto solo per 3 mesi e corrieri che rubano i pacchi Le strade sono sempre ordinate, larghe anche 3/4 corsie, e non presentano buche nell asfalto come in molti comuni in italia non sto qui a parlare di altro, visitate la Thailandia e cercato su google e wikipedia prima di scrivere cavolate a chi diceva che la moneta della thailandia non vale niente rispetto all euro 1 euro = 40 baht ma lo sapete che 40 baht non ci compri niente ?? ti viene 1 bottiglia di birra al supermarket !! parlavate anche di fabbriche ?? ah si quelle fabbriche che assumono personale dalla Birmania, Combodia, Laos ecc ???
__________________
Dell XPS 15, Tv turner, 4 gb ram , 640 hd, backlight, 2gb scheda grafica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 34
|
Quote:
si ci sono leggi severe che contribuiscono alla sicurezza del paese e della criminalita pari a 0 qui uno straniero senza lavoro non puo vivere ma deve sempre uscire dal paese, qui uno straniero puo fare solo certi tipi di lavori, si favorisce quindi prima il benessere e l occupazione dei cittadini thailandesi l
__________________
Dell XPS 15, Tv turner, 4 gb ram , 640 hd, backlight, 2gb scheda grafica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1002
|
Se apri una fabbrica in zone calde il rischio alluvione deve essere calcolato in generale, a volte ti va bene a volte ti va male. In questo caso a Siny e Nikon è andata male .
Purtroppo nessuna opera fluviale può contenere un evento eccezionale come quello di Roma ma se parliamo di aprire in Italia sono certo che ce ne sono tante di zone dove è impossibile andare sott'acqua ma è possibile andare sotto l'utile in quanto i nostri stipendi sono 6 volte tanto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
|
[quote=St1ll_4liv3;36217076]Quoto.
Cmq, speriamo risolvano presto questo problema, che fa male a loro, e a noi consumatori. Concordo.
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.