Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace
Abbiamo provato il nuovo Motorola Edge 60 Pro, uno smartphone di fascia medio-alta che nel complesso ci ha convito. Ma vediamo quali sono i cambiamenti rispetto al predecessore, e quali sono i punti di forza e di debolezza. Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 11:27   #21
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da rinco73 Guarda i messaggi
E' UNA GRANDE OPPORTUNITA' PER QUEI PAESI.
Quello e' un paese COMUNISTA, PRIVO DI LIBERA INFORMAZIONE E DIRITTO DI OPPINIONE DI MANIFESTARE DI AGGREGARSI E VIA DICENDO(anche se le cose stanno cambiando anche la!); non ha niente a che vedere con secondo o terzo mondo!
Ora la Thailandia sarebbe un paese comunista? Per favore... :P
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 11:31   #22
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21599
la smettete con flame e politica varia o vi devo far smettere io con la forza?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 11:57   #23
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Sono stato in Thailandia in viaggio di nozze e l'ho trovato un paese affascinante, anche perché completamente diverso da qualunque altro nel nostro continente.

Vorrei smentire qualche diceria sulla Thailandia: non c'è dittatura ma un governo democraticamente eletto, anche se contestato molto duramente. C'è anche un re, amatissimo dal popolo, anche se ha cariche quasi solo rappresentative, come la regina in Inghilterra.

La popolazione è prevalentemente buddista e in genere piuttosto pacifica.

Una cosa mi ha colpito molto: a Bangkok esistono grattacieli e centri commerciali costruiti nel lusso più sfrenato e a nemmeno 100 metri si trovano le baracche costruite nel fango. O ancora: hotel e aerei meravigliosi con una popolazione quasi interamente di contadini e operai che vivono in piccole case o capanne di legno .

Il rumore dei monsoni, quando soffiano per le vie di Bangkok, sono davvero paurosi. Posso a stento immaginare quanto siano violente le piogge.

Detto questo, ho visto villaggi con acqua alta metri. Probabilmente tutti gli averi di quella povera gente sono andati distrutti, oltre ai morti che si conteranno e ai posti di lavoro persi a causa dell'alluvione.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 13:29   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
In un articolo che parla della Thailandia mi piacerebbe parlare della stessa, così come mi piacerebbe poter parlare dell'economia del paese e dei motivi delle scelte commerciali dei gruppi internazionali, ambito di cui hwupgrade tratta e che non è interamente politico.
Non sapendo però la liceità di tale cosa visto il richiamo del moderatore, penso mi limiterò a dire che l'utente di cui sopra ha visto solo la punta dell'iceberg della Thailandia (la parte più luccicante e colorata), mentre manca tutto il resto, è un paese che ha un re, ha dei parlamentari che sono comandati dal re stesso e che tengono in mano economicamente il paese e ha una fiscalità tutta particolare, e non per ultimo ha il vietnam a due passi e un'economia fortemente agricola (e i braccianti vedono un salto di qualità poter venir schiavizzati nelle vicine fabbrichè/città). Certo, non mancano gli immensi grattacieli, i vicoli illuminati dai mille neon dei negozi, e un certo benessere nelle grosse città, ma...
Infine, da un punto di vista climatico, ritengo un enorme sbaglio confondere dei paesi tropicali dominati dalla stagione dei monsoni, affacciati sull'oceano e alla mercè delle loro continue tempeste e cicloni, con il mite clima mediterraneo nel cui i cicloni sono decennali e i cui eventuali (ridicoli) allagamenti sono semplicemente causati da una incapacità nella costruzione civile e nella gestione dei rivoli di acqua che naturalmente si formano con la pioggia.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 13:37   #25
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Non pretendo di essere un esperto della Thailandia, ci ho passato solo 16 giorni. Come tutti, ho solo dato il mio modesto contributo alla discussione.

Edit: Aggiungo, in generale, che portare avanti una conversazione pacifica e pacata è diventata un'impresa
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari

Ultima modifica di Asterion : 25-10-2011 alle 13:50.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 13:57   #26
Flight666
Member
 
L'Avatar di Flight666
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Udine
Messaggi: 81
Su su non serve arrabbiarsi tanto per le opinioni degli altri ognuno le tenga per se che così stiam tutti meglio (specialmete in certi casi ><)

Ultima modifica di Flight666 : 25-10-2011 alle 14:00.
Flight666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 14:40   #27
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi

Grazie a quegli stabilimenti tanta gente lavora in quei paesi. Guadagna e ha un tenore di vita maggiore di altri. Si formano nuove leve piu' professionali.
LOL 80$ al mese é un tenore di vita elevato? Proprio un posto come la Thailandia farebbe molti più soldi col turismo piuttosto che attrarre i costruttori giapponesi, peccato che questo splendido paese a parte pochi distretti turistici é ancora tutt'altro che mansueto e al sicuro, sopratutto politicamente (visitarlo per turismo è diverso che viverci).
Tra l'altro il manufacturing hi-tech porta ben poca professionalità visto che gli ingegneri sono spesso giapponesi "in trasferta" e molte operazioni sono fatte in automatico dalle macchine.

Se aziende come Nikon,Honda,Canon,Sony sono disposti a correre i rischi sopratutto di instabilità politica è perché sono certi di spendere poco in energia, manodopera e di avere la briglia molto larga per quanto riguarda tutta la burocrazia per costruire (già perchè certi SCEMPI al paesaggio in Italia o in Giappone non puoi farli, in CIna ad es. non ti dice niente nessuno se sversi nel fiume giallo qualche solvente ultra tossico)

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Vedi Giappone dopo la guerra faceva radioline e piccola tecnologia e poi sono diventati grandi. E facevano fare le cose in Korea. Poi la Korea da fabbricatore e' diventato un paese di progettazione e innovazione, quindi facevano fare le cose in Taiwan, Adesso in Taiwan pensano e fanno fare le cose in altri paesi. Anche in Cina molte cose le stanno facendo fare in altri paesi asiatici.
A dire il vero la tecnologia e l'industria Giapponese esiste già dalla fine 1800, poichè quando l'Imperatore liquidò i Samurai (con la restaurazione Meiji) con terre e soldi costoro crearono la prima classe dirigente del paese e le prime industrie.
Che poi il Giappone uscì distrutto dalla II° Guerra Mondiale e la nostra cultura imbecille ha bollato per anni come "schifo" la loro roba è un altro paio di maniche.La differenza è che paesi come il Giappone,la Korea e in parte anche Taiwan hanno aziende storiche da prima della Guerra o anche dopo la Guerra, oggi delocalizzano è vero ma sono parte di quei paesi da parecchio tempo.Thailandia,Cina,Birmania,Vietnam per varie ragioni storiche non hanno un'industria nazionale e non l'avranno ancora per molto (non basta saper scopiazzare) quindi al massimo che possono fare è attrarre investimenti con bassi costi,bassa burocrazia, nessuna tutela ambientale...solita roba

Che poi anche il GIappone oggi non se la passa poi benissimo, in tanti sono incazzati per la delocalizzazione nelel FIlippine o in Thailandia, segno che non è poi tutta sta gran figata chiudere lì per andare altrove (e lo stesso vale per noi)

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Intanto le fabbrica in paesi terzi sono sempre migliori e piu' efficienti. quando tra qualche decennio la popolazione si stabilizzera' e anche i paesi detti del secondo o terzo mondo saliranno di grado. alla fine nessuno fara' fare le cose a terzi. Tutti faranno in casa in stabilimenti piu' efficenti, semmai senza operai. Visto che e' quello che ti da fastidio che degli operai lavorano.
Gli stabilimenti sono efficenti perchè sono nuovi.A Honda costa magari di meno costruire da zero in Vietnam (cosa che sta facendo) piuttosto che ingrandire o rifare del tutto un impianto in Giappone, magari schiacciata fra il poco spazio disponibile e i costi molto alti.

Comunque dubito che certi paesi emergeranno mai. semplicemente quando non saranno più convenienti (e già oggi la Cina non è più così conveniente in alcuni settori) si andrà laddove costerà meno: prima era l'asia domani sarà l'Africa.
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 17:09   #28
MARROELLO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1113
Lasciamo perdere va.

Ultima modifica di MARROELLO : 25-10-2011 alle 17:14.
MARROELLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 17:28   #29
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da rinco73 Guarda i messaggi
La thailandia non e' assolutamente un paese con schiavitu legalizzata, e non e' assolutamente terzo mondo!
Allora che dire dell' Italia con il caporalato al sud?
Paese schiavista?
Per piacere se non sapete di cosa parlate lasciate perdere...
A roma e' bastata una pioggia torrenziale per mandare in tilt la citta'; un forte acquazzone per mandare in tilt una capitale europea!!!
Leggiti qualche dato della thailandia e capirai qualcosa...
In thailandia producono WD,Sony,Nikon,Intel, Toyota, honda e mille altre imprese di primo piano.... le infrastrutture e la logistica sono percio all' altezza.....
Certe affermazioni lasciano veramente il tempo che trovano...
Quoto.

Domani a Roma ci sarà un nuovo temporale, e via di nuovo tutto allagato!


Cmq, speriamo risolvano presto questo problema, che fa male a loro, e a noi consumatori.


Piccolo OT

Questa era Roma il 20 ottobre

http://www.youtube.com/watch?v=nWs2Q...eature=related
http://www.youtube.com/watch?v=uCJy7...eature=related

per la cronaca, il famoso negozio Tiburcc è proprio lì dietro, e stanno in uno scantinato. Chissà la situazione che si è creata...
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...

Ultima modifica di St1ll_4liv3 : 25-10-2011 alle 17:30.
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 17:33   #30
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
io ho fatto notare che anche nella capitale della SVILUPPATISSIMA ITALIA pochi giorni fa abbiamo camminato per strada immersi in acqua fino al torace, siamo stati senza energia elettrica fino a sera inoltrata e c'è qualcuno (zona Tiburtina) che è ancora senza telefono.
Non vorrei dire una cosa... ma forza della natura e sviluppo non sono cose che vanno di pari passo.... se arriva un'alluvione imprevista puoi essere preparato quanto vuoi, ma se le infrastrutture non sono progettate per resistergli e sono imbrigliate in un ammasso di costruzioni la cui base risale a 2000 anni fa e non la puoi demolire, è ovvio che ci siano conseguenze... 1 morto il bilancio... in un paese sottosviluppato (senza monitoraggio satellitare, senza monitoraggio delle acque fluviali, senza pulizia dei canali, senza protezione civile, senza pompieri con idrovore e mezzi anfibi) hai idea di quali sarebbero state realmente le conseguenze???
Adesso, va bene lamentarsi che ci sono danni se cade un mare d'acqua dal cielo in un'ora, va bene che ci sono stati danni, va bene che alcune cose potevano essere previste e ridotte (pulizia canali di scolo, pompe più efficienti in metropolitana)... ma se arriva l'acqua, o un evento naturale eccezionale, e si limitano i danni pur essendo in un territorio a rischio (ricordo che per Roma passa un bel fiume), allora tutto si può dire tranne che non ci sia stato "sviluppo".
In un paese del vero terzo mondo non sapresti neanche che c'è stata un'alluvione e che sono morte decine di persone....
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 23:24   #31
dellsardegna
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 34
Vivo in Thailandia dal 2005
e posso dire che molti commenti che ho letto fanno veramente ridere, commente senza senso e senza informazioni di base

Il re della thailandia non ha nessun potere politico, e' una persona molto amata per il bene che ha fatto per il suo popolo duranti gli anni di sviluppo


In Thailandia vi cito alcune cose che funzionano meglio rispetto all'italia

L'Aereporto di Bangkok e' uno dei migliori aereoporti del mondo, tutto ordinato e tutto funzionante al massimo, essendo un paese che riceve molti turisti che ha anche superto la cara vecchia italia.. e si qui i turisti vengono trattati con il sorriso.. mica come in italia che si cerca di fregarli in tutti i modi

Gli ospedali sono privati e funzionano come in america cioe si fa l assicurazione privata circa 200 euro all anno ma rispetto a quelli italiani qui c e' piu pulizia, voglia di lavorare e professionalita

Le poste funzionano come delle vere poste... mica come dai noi che ormai vendono lavatrici, cellulari , computer.... ma come si puo.. ed il servizio postale sempre piu scadende, con personale assunto solo per 3 mesi e corrieri che rubano i pacchi

Le strade sono sempre ordinate, larghe anche 3/4 corsie, e non presentano buche nell asfalto come in molti comuni in italia

non sto qui a parlare di altro, visitate la Thailandia e cercato su google e wikipedia prima di scrivere cavolate

a chi diceva che la moneta della thailandia non vale niente rispetto all euro
1 euro = 40 baht ma lo sapete che 40 baht non ci compri niente ??
ti viene 1 bottiglia di birra al supermarket !!

parlavate anche di fabbriche ?? ah si quelle fabbriche che assumono personale dalla Birmania, Combodia, Laos ecc ???
__________________
Dell XPS 15, Tv turner, 4 gb ram , 640 hd, backlight, 2gb scheda grafica.
dellsardegna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 23:30   #32
dellsardegna
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In un articolo che parla della Thailandia mi piacerebbe parlare della stessa, così come mi piacerebbe poter parlare dell'economia del paese e dei motivi delle scelte commerciali dei gruppi internazionali, ambito di cui hwupgrade tratta e che non è interamente politico.
Non sapendo però la liceità di tale cosa visto il richiamo del moderatore, penso mi limiterò a dire che l'utente di cui sopra ha visto solo la punta dell'iceberg della Thailandia (la parte più luccicante e colorata), mentre manca tutto il resto, è un paese che ha un re, ha dei parlamentari che sono comandati dal re stesso e che tengono in mano economicamente il paese e ha una fiscalità tutta particolare, e non per ultimo ha il vietnam a due passi e un'economia fortemente agricola (e i braccianti vedono un salto di qualità poter venir schiavizzati nelle vicine fabbrichè/città). Certo, non mancano gli immensi grattacieli, i vicoli illuminati dai mille neon dei negozi, e un certo benessere nelle grosse città, ma...
Infine, da un punto di vista climatico, ritengo un enorme sbaglio confondere dei paesi tropicali dominati dalla stagione dei monsoni, affacciati sull'oceano e alla mercè delle loro continue tempeste e cicloni, con il mite clima mediterraneo nel cui i cicloni sono decennali e i cui eventuali (ridicoli) allagamenti sono semplicemente causati da una incapacità nella costruzione civile e nella gestione dei rivoli di acqua che naturalmente si formano con la pioggia.
Ma cosa dici ??? il re comanda il parlamento ma che cavolata e' questa

si ci sono leggi severe che contribuiscono alla sicurezza del paese e della criminalita pari a 0

qui uno straniero senza lavoro non puo vivere ma deve sempre uscire dal paese, qui uno straniero puo fare solo certi tipi di lavori, si favorisce quindi prima il benessere e l occupazione dei cittadini thailandesi
l
__________________
Dell XPS 15, Tv turner, 4 gb ram , 640 hd, backlight, 2gb scheda grafica.
dellsardegna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 08:53   #33
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1002
Se apri una fabbrica in zone calde il rischio alluvione deve essere calcolato in generale, a volte ti va bene a volte ti va male. In questo caso a Siny e Nikon è andata male .
Purtroppo nessuna opera fluviale può contenere un evento eccezionale come quello di Roma ma se parliamo di aprire in Italia sono certo che ce ne sono tante di zone dove è impossibile andare sott'acqua ma è possibile andare sotto l'utile in quanto i nostri stipendi sono 6 volte tanto.
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:26   #34
Cpt Harlock
Member
 
L'Avatar di Cpt Harlock
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Monza
Messaggi: 197
[quote=St1ll_4liv3;36217076]Quoto.

Cmq, speriamo risolvano presto questo problema, che fa male a loro, e a noi consumatori.

Concordo.
__________________
"Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova" - Euclide
Cpt Harlock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per lintelli...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia batteria per dire addio alla benzina Test Stiga HT 300e Kit, tagliasiepi con doppia b...
Da Metal Gear a Silent Hill Remake: tutt...
Ericsson e Google Cloud rendono la rete ...
Riepilogo di tutte le Offerte Amazon del...
Mostra fotografica e aperitivo? Non perd...
MindsEye: da GTA a un vero e proprio dis...
IonQ annuncia l'acquisizione di Oxford I...
OnePlus Pad 3: la recensione definitiva....
Prima guida con Renault 4: questa nuova ...
La Danimarca scarica Microsoft: Linux al...
Meta dichiara guerra alle app "nudi...
Servati, la startup che stampa in 3D le ...
WhatsApp, arriva l’IA che riassume i mes...
Guerra totale ai cheater di Fortnite: Ep...
Tony Hawk's Pro Skater 3+4: la demo che ...
Questo TV TCL 65'' QD-Mini LED è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1