Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più
Sono ormai sei mesi circa che utilizzo le Astro A50 come headset quotidiano per contenuti multimediali, musica e gaming ed è arrivato il momento di tirare le somme su quello che è un headset top di gamma con caratteristiche effettivamente ai vertici della categoria, ma che in questo lasso di tempo si è macchiato (anche in senso letterale) di alcune scelte fatte da Logitech non proprio ottimali
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale
La domanda di nuove soluzioni hardware per gestire le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale sta diventando sempre più pressante: AMD annuncia nuove GPU della famiglia Instinct MI350, mostrando anche quelle che saranno le innovazioni previste nel 2026 per quanto riguarda GPU, CPU e networking nei datacenter. A collegare il tutto ROCm 7, anello di congiunzione tra le componenti hardware e il lavoro degli sviluppatori
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Quest'anno Fujifilm ha messo sul piatto due delle fotocamere più discusse del 2025. Una l'abbiamo vista qualche tempo fa, è GFX100RF, ossia la medio formato compatta con ottica fissa. E l'altra è questa qui, è Fujifilm X Half che si pone all'altro estremo. È una fotocamera super compatta, sempre a ottica fissa, sempre con otturatore centrale, ma è in questo caso caratterizzata da un sensore verticale in formato da un pollice. La sua particolarità è la modalità 'pellicola' che non vi permette di vedere le foto scattate fino a che non avete sviluppato tutto il rullino virtuale. Ha senso questo Ritorno al Futuro Analogico?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2024, 17:37   #8121
Interphoenix
Member
 
L'Avatar di Interphoenix
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

@Interphoenix quante copie totali hai fatto con la tua hp 6970?
c'è un modo per saperlo? comunque l'ho acquistata nel 2018, esagerando credo un 1000, ora purtroppo mi dà questo errore, è praticamente nuova, ho pure comprato la testina nuova non risolvendo, è una cazzatina sicuramente di software.
Sai consigliarmi dove posso trovare in modo dettagliato le differenze di tutte le stampanti OfficeJet Pro serie 9000 in poi? hanno fatto almeno una decina di modelli diversi, se fai un confronto nel loro sito sono tutte uguali:
9010
9015e
9019e
9022e (questa dovrebbe essere leggermente + alta)
9012e

Ultima modifica di Interphoenix : 27-02-2024 alle 17:46.
Interphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 12:50   #8122
lansky
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Ragazzi scusate, approfittando del no iva su mediaworld avrei visto la Brother MFC-1910WMW, per uso domestico va bene? qualche stampa, fotocopie, qualche scannerizzazione.
ero orientato sulla Pantum come avevo scritto anche qualche post più indietro, ma allo stesso prezzo prenderei questa ora.
lansky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 14:23   #8123
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da Interphoenix Guarda i messaggi
c'è un modo per saperlo? comunque l'ho acquistata nel 2018, esagerando credo un 1000, ora purtroppo mi dà questo errore, è praticamente nuova, ho pure comprato la testina nuova non risolvendo, è una cazzatina sicuramente di software.
Sai consigliarmi dove posso trovare in modo dettagliato le differenze di tutte le stampanti OfficeJet Pro serie 9000 in poi? hanno fatto almeno una decina di modelli diversi, se fai un confronto nel loro sito sono tutte uguali:
9010
9015e
9019e
9022e (questa dovrebbe essere leggermente + alta)
9012e
Non saprei. Non amo particolarmente Hp ( per le politiche sui consumabili) e le stampanti inkjet con testine termiche, per me è una tecnologia inferiore per qualità e durata a quella piezo elettrica ( brother/epson).
L'esperto di Hp è Giovanni.

Ultima modifica di azi_muth : 28-02-2024 alle 14:27.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 14:26   #8124
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da lansky Guarda i messaggi
Ragazzi scusate, approfittando del no iva su mediaworld avrei visto la Brother MFC-1910WMW, per uso domestico va bene? qualche stampa, fotocopie, qualche scannerizzazione.
ero orientato sulla Pantum come avevo scritto anche qualche post più indietro, ma allo stesso prezzo prenderei questa ora.
L'unica cosa negativa è che non ha il fronte retro automatico.
Per me è un po' fastidioso...ma dipende dall'uso.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 14:40   #8125
lansky
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
L'unica cosa negativa è che non ha il fronte retro automatico.
Per me è un po' fastidioso...ma dipende dall'uso.
si lo so, ma non dovendo fare chissà quante stampe e non dovendola usare per uso ufficio diciamo che ne posso anche fare a meno, comunque ha il fronte retro manuale son i suggerimenti su come girare i fogli.
l'importante è che vada bene e che i toner compatibili così come gli originali costino poco.
lansky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 17:39   #8126
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Ma quanto la paghi questa? io leggo 179 euro
A 166 euro sull'amazzone prendi Brother MFCL2800DW che ha anche il fronte retro automatico

Ultima modifica di azi_muth : 28-02-2024 alle 17:47.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 18:43   #8127
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23066
Quote:
Originariamente inviato da Interphoenix Guarda i messaggi
Sai consigliarmi dove posso trovare in modo dettagliato le differenze di tutte le stampanti OfficeJet Pro serie 9000 in poi? hanno fatto almeno una decina di modelli diversi, se fai un confronto nel loro sito sono tutte uguali:
9010
9015e
9019e
9022e (questa dovrebbe essere leggermente + alta)
9012e
Non c'è molto da dire tra la serie 901x e la serie 902x: questa seconda ha doppio caricatore fogli e scansione fronte e retro in un'unica passata ed è il modello top della serie OfficeJet Pro.
Per il resto sono equivalenti come CPU, RAM, testina, cartucce, ADF.
Non ci farei caso tra una 9012e ed una 9014e/9015e. Tra l'altro quest'ultima credo abbia la funzione di ePrint nascosta, ovvero va cercato l'indirizzo email della stampante invece di essere facilmente accessibile. La 9019 ha le finiture in alluminio. In sostanza la quarta cifra è il colore-materiale. La 'e' è stata introdotta con HP Smart. Ma sia una 9010 che una 9012e lavorano con Instant Ink, se attivato.


Quote:
Originariamente inviato da Interphoenix Guarda i messaggi
c'è un modo per saperlo?
Non ricordo se dai Servizi Web (EWS) di HP o da pannello di comando LCD sia possibile chiedere la stampa del report stampante e con quello si visualizza anche il numero di pagine stampate in b/n, colori, totale ed altre metriche. E' tanto che non cerco il totale pagine della mia HP.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-02-2024 alle 18:52.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 18:51   #8128
Interphoenix
Member
 
L'Avatar di Interphoenix
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non c'è molto da dire tra la serie 901x e la serie 902x: questa seconda ha doppio caricatore fogli e scansione fronte e retro in un'unica passata.
Per il resto sono equivalenti come CPU, RAM, testina, cartucce.
Non ci farei caso tra una 9012e ed una 9015e. Tra l'altro quest'ultima credo abbia la funzione di ePrint nascosta, ovvero va cercato l'indirizzo email della stampante invece di essere facilmente accessibile. La 9019 ha le finiture in alluminio. In sostanza la quarta cifra è il colore. La 'e' è stata introdotta con HP Smart. Ma sia una 9010 che una 9012e lavorano con Instant Ink, se attivato.
e come qualità di stampa la Smart Tank 7605 è molto inferiore? ho visto dal vivo le OfficeJet Pro mi sono sembrate una qualità molto scadente di plastiche, un pò meglio le Tank. Mi piacerebbe una a toner la M283fdw ma non credo sia Instant Ink
Interphoenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 19:06   #8129
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23066
Non conosco la qualità di stampa della SmartTank. Posso solo leggere le specifiche della risoluzione.
Poi dipende cosa ti aspetti: su carta fotografica otterrai un'immagine di una foto sempre migliore rispetto ad un foglio di carta normale, se la foto... non è sfocata. Ma questo su tutte le stampanti. Non per niente troverai carta fotografica di Canon, Epson, HP... oltre che Kodak..ecc O parli di semplice stampa di testo in fatture...ormai la qualità del testo di una inkjet non è dissimile dalla classica laser.

Solitamente, come scritto nei post precedenti (ti consiglio di leggere almeno le ultime dieci pagine perchè le domande sono cicliche), le stampanti 'tank' hanno una componentistica e funzionalità più limitata. Solitamente si è costretti a spendere molto di più per ottenere la stampante tank equivalente in quel segmento rispetto ad una tradizionale.

La mia 9010 non credo abbia plastiche diverse della serie 9020, vale quanto scritto sopra. Se non la carichi/scarichi da un camion tutti i giorni... non ha certo problemi! Ma se ti aspetti che qualità delle plastiche sia quella di qualche anno fa...la delusione credo sia sulla gran parte dei produttori. E' un tema ricorrente in questo thread.

Le stampanti 'tank' non lavorano in abbonamento a pagine, perchè la logica di lavoro e di consumo è diversa. Alle Tank è ovvio che il piano non è applicabile: il principio delle tank è quello di acquistare una ricarica di colore in una tanica, non è quello di assicurare un quantitativo illimitato di inchiostro compatibile con il numero di pagine del piano scelto (+ eventuali kit da 10/15 pagine a parte, se si sfora il piano).

Ultima modifica di giovanni69 : 28-02-2024 alle 19:28.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 22:26   #8130
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10944
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
...O parli di semplice stampa di testo in fatture...ormai la qualità del testo di una inkjet non è dissimile dalla classica laser.
Non direi. Per quanto sia buono il testo di una inkjet i testi sulle laser sono sicuramente più netti e definiti specialmente su carta comune e soprattutto perchè non soffrono di ugelli che si possono parzialmente otturare.
Se uno deve stampare testi le laser sono ancora imbattibili per qualità e velocità.

Quote:
Originariamente inviato da Interphoenix Guarda i messaggi
e come qualità di stampa la Smart Tank 7605 è molto inferiore? ho visto dal vivo le OfficeJet Pro mi sono sembrate una qualità molto scadente di plastiche, un pò meglio le Tank. Mi piacerebbe una a toner la M283fdw ma non credo sia Instant Ink
La plastica a livello estetico lascia il tempo che trova. La robustezza di una stampante si calcola in modo oggettivo con il duty cycle e sulle tank è inferiore al corrispettivo a cartucce.

Tu hai sulla office jet "Fino a 25000 pagine A4; Volume pagine mensili consigliato: Fino a 1.500"
mentre la tank "Fino a 6.000 pagine A4; Volume pagine mensili consigliato: 400 - 1200"

Peso kg 9,2 vs 7,7kg

Ultima modifica di azi_muth : 28-02-2024 alle 22:32.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 07:09   #8131
lansky
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ma quanto la paghi questa? io leggo 179 euro
A 166 euro sull'amazzone prendi Brother MFCL2800DW che ha anche il fronte retro automatico
147 con il no iva

a quella che dici tu poi vanno aggiunti 15€ di spese di spedizione perché nn rientra con Prime dato che non è spedita da Amazon

Ultima modifica di lansky : 29-02-2024 alle 07:12.
lansky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 12:20   #8132
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11963
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quale è il tuo volume di stampa mensile?
Ed il budget di spesa per una stampante economica?
Funzionalità necessarie? (non dare nulla per scontato perchè in 10 anni le stampanti non sono più le stesse)
Ciao, ti rispondo in breve.
Sto stampando poco al momento ed in estate ancor meno. Budget minimo possibile ma non rinunciando ad un buon prodotto. Funzioni di stampa e scanner.
Grazie
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 11:55   #8133
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23066
Da una 6022e ad una Envy 6430e /6432e a seconda di necessità ADF o meno.

E' stata rinnovata tra l'altro la promozione cashback di HP dall'1 marzo al 31 maggio 2024.

DeskJet* = 10€ di cashback
LaserJet Serie 100 = 15€ di cashback
LaserJet Tank = 20€ di cashback
Smart Tank = 20€ di cashback
ENVY* = 30€ di cashback
OfficeJet Pro* = 50€ di cashback

Se vuoi farti Instant Ink, mi opterei per una 6432e con il cashback di 30€ (o una Envy Inspire 7924e se vuoi uno schermo LCD a colori per controllare la stampante), in ottica budget minimo possibile e buon rapporto prezzo /qualità.

Per spendere il meno possibile, una Envy 6430e, 3 mesi instant ink, 30€ cashback, totale 59.99€.

Per chi cerca un prodotto office, non c'è periodo migliore per portarsi a casa la serie OfficeJet Pro: una 9012e a 198.99-50€= 148.99€, sono prezzi pre pandemia.

Ultima modifica di giovanni69 : 04-03-2024 alle 12:06.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 20:37   #8134
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1888
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Per 30 euro meglio la 3825dwf più veloce e cassetto più capiente.
Poi dovrebbe usare la stessa testina della mia (precision core 800 ugelli per il nero /256 per il colore) e all'incirca dovrebbe avere la stessa velocità della mia che a me sembra già lentissima.
Non scenderei sotto questa velocità.
ciao, l'ho comprata ed è un bel pezzo. Sarà che vengo da una vecchia e basica wf-2510 che mi pare un missile. per le cartucce 405XL poi vedremo tra un pò come risolvere in modo elegante
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 04:16   #8135
Tegu12
Senior Member
 
L'Avatar di Tegu12
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 306
Sono in cerca di una stampante multifunzione

Scusate volevo un informazione sono in cerca di una stampante multifunzione che faccia da scanner e che mi stampa sia fronte che retro e che abbiamo il wifi e se possibile che abbia anche una uscita USB per collegarci una chiavette per stampare i file dalla chiavetta,non ho un budget.Io ho notato questo modello ma non só se vada bene:
HP OfficeJet Pro 9132e
Non sò se sia buona,cerco una buona stampante che non sia molto grande.
__________________
NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE

Ultima modifica di Tegu12 : 28-03-2024 alle 04:22.
Tegu12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 17:53   #8136
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23066
Ciao,
credo che il modello che hai scelto sia quello più recente della gamma Office di HP.

Per stampare da chiavetta USB intendi usare direttamente il pannello LCD della stampante?
E' possibile che la stampante sia in grado di stampare solo certi tipi di formati, ad esempio solo JPEG e PDF.

Ti consiglio tuttavia di consultare la 'Guida Utente' relativa al modello 9130e series.
Ho trovato la 'Scansione su una periferica USB dalla stampante' al capitolo 6 dedicato a Copia, scansione e fax mobile.

Tuttavia non ho trovato un modo per stampare da chiavetta USB.
Sulla mia 9010 vedo che ho accesso solo a files JPEG.

Altro discorso è stampare via adattatore OTG da dispositivo Android via porta USB.

Ultima modifica di giovanni69 : 28-03-2024 alle 18:10.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2024, 23:55   #8137
Tegu12
Senior Member
 
L'Avatar di Tegu12
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao,
credo che il modello che hai scelto sia quello più recente della gamma Office di HP.

Per stampare da chiavetta USB intendi usare direttamente il pannello LCD della stampante?
E' possibile che la stampante sia in grado di stampare solo certi tipi di formati, ad esempio solo JPEG e PDF.

Ti consiglio tuttavia di consultare la 'Guida Utente' relativa al modello 9130e series.
Ho trovato la 'Scansione su una periferica USB dalla stampante' al capitolo 6 dedicato a Copia, scansione e fax mobile.

Tuttavia non ho trovato un modo per stampare da chiavetta USB.
Sulla mia 9010 vedo che ho accesso solo a files JPEG.

Altro discorso è stampare via adattatore OTG da dispositivo Android via porta USB.
Si cercavo una stampante che stampava dalla chiavetta USB dei file PDF che mi inviano a lavoro per non passare dal PC,se quel modello ha tutte quelle funzioni che ho elencato ero intenzionato a prendere quella perché ha anche un bel display,poi non só se ci sono modelli migliori,aspetto vostre notizie in merito.Grazie mille.
__________________
NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE
Tegu12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 17:55   #8138
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23066
Tieni presente che la stampa da chiavetta direttamente stampante non può darti tutta la flessibilità di impostazioni di un reader PDF che va a sua volta a comandare una stampante: non hai modo di sfruttare funzioni tipo poster di Acrobat oppure dubito il fronte e retro.
Comunque, ripeto, su quel modello non trovo quel che cerchi. Se proprio ci tieni, prova a sentire HP, specificando che si tratta di files PDF. Su youtube vedo possibilità di stampare da chiavetta USB usando stampanti laser o pro di alto livello.
Vediamo qualcun altro esperto di Brother, Epson, Canon...
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2024, 09:05   #8139
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2585
mi servirebbe un consiglio per un regalo su una multifunzione (se stampa anche su a3 meglio) con stampa 10-15 pagine al mese sicure .. prezzo max 200-300 euri e possibilmente se si trova sul amazzone con prime per avere la garanzia reale di 2 anni
grazie
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2024, 00:16   #8140
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
mi servirebbe un consiglio per un regalo su una multifunzione (se stampa anche su a3 meglio) con stampa 10-15 pagine al mese sicure .. prezzo max 200-300 euri e possibilmente se si trova sul amazzone con prime per avere la garanzia reale di 2 anni
grazie
Io ho una Epson WorkForce 7840DTWF con cui mi trovo bene. Per essere una A3 è piuttosto compatta. La uso soprattutto per digitalizzare documenti.
Il costo delle cartucce è alto ma per quelle poche pagine al mese non dovrebbe essere un problema.
Per vedere la qualità di stampa puoi andare a pagina 394
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le migliori? Si poteva fare di più Astro A50 Gen 5 dopo 6 mesi: sono davvero le mig...
AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intelligenza artificiale AMD Advancing AI 2025: le nuove GPU per l'intell...
Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico' Fujifilm X half: 'Ritorno al Futuro Analogico'
Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che ci piace Recensione Edge 60 Pro: la fascia medio-alta che...
L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne parliamo con Plug and Play L'innovazione in Europa è a un bivio. Ne ...
Soldati immuni allo stress grazie a una ...
AMD Ryzen 5 5500X3D: il più econo...
L'incredibile accessorio che trasforma l...
Ondata di calore: le migliori app per di...
Il miglior videogioco italiano del 2025?...
Nessuno le usava: Google elimina le Inst...
Svizzera, presto una legge per garantire...
Tutte le offerte tecnologiche del weeken...
A partire da 149€ fino ai top di gamma: ...
Venezia in rivolta contro il matrimonio ...
Offerte imperdibili Amazon: il tuo pross...
Una action cam da urlo a un prezzo da no...
Sony WH-1000XM4 a prezzo shock su Amazon...
DREAME X50 Ultra Complete scende al mini...
Motorola Edge 60 a meno di 290€ su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v