Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2011, 12:35   #2041
SKATTOLO
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 25
mitico..
grazie mille per l'aiuto.
gentilissimo
SKATTOLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 11:24   #2042
mattia.tex
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 8
obiettivo

Sono indeciso se prendere la d3100 con obiettivo 18-55 o 18-105..
Che differenza c'è??
Voi cosa mi consigliate?
mattia.tex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 12:27   #2043
Dre_
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da mattia.tex Guarda i messaggi
Sono indeciso se prendere la d3100 con obiettivo 18-55 o 18-105..
Che differenza c'è??
Voi cosa mi consigliate?
Io l''ho presa con il 18-55, ma se non hai problemi di budget e soprattutto se sei agli inizi (come me) forse ti consiglierei il 18-105.
La differenza è che il 18-105 è più lungo, ha "più zoom" per parlar chiaro ed è più versatile quindi del 18-55. Inoltre, il 18-105 è leggermente più luminoso alle focali medie rispetto al 18-55.

Facendo un paragone azzardato con il mondo delle compatte, si può dire che il 18-55 corrisponde circa ad uno zoom 3x, mentre il 18-105 è circa un 6x.
__________________
Sony Vaio F VPCF11C5E CPU i7, 4gb Ram, HD 500gb 7200rpm, lettore Blu-Ray, tastiera retroilluminata.
Dre_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 14:38   #2044
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da mattia.tex Guarda i messaggi
... Voi cosa mi consigliate?
Io sto per ordinarla col 18-105 ... i motivi li ha spiegati benissimo Dre_:
è la mia prima reflex e vorrei un obiettivo versatile per fare esperienza
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 20:14   #2045
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4640
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Io sto per ordinarla col 18-105 ... i motivi li ha spiegati benissimo Dre_:
è la mia prima reflex e vorrei un obiettivo versatile per fare esperienza
ti conviene prenderla con il 18-105 solo se la trovi a meno di 150€ di differenza, altrimenti visto che hai preso una reflex comincia gia a sfruttarne tutte le caratteristiche e prendi il 18-55 e un 55-200(circa 150€) cosi da avere ancora piu versatilita
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 21:00   #2046
carlitos.arc
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 3
ciao ragazzi pure io sono intenzionato a prendere questa reflex ho trovato quella co il 18-55 a 599€ pero quella con il 18-55 + 55-200 ( forse era il 55-300 ora non ricordo) a 799 voi che dite e troppo? dite che tra qualche mese tipo periodo di natale gli abassano i prezzi?
carlitos.arc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2011, 21:17   #2047
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5662
Quote:
Originariamente inviato da Dr.Speed Guarda i messaggi
ti conviene prenderla con il 18-105 solo se la trovi a meno di 150€ di differenza ...
Sono solo 95 euro in più, per cui mi sembra la soluzione migliore (per le mie esigenze ovviamente )
Ho letto TUTTE le pagine di questo Topic, penso di aver studiato abbastanza la questione
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 12:12   #2048
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
Quote:
Originariamente inviato da mattia.tex Guarda i messaggi
Sono indeciso se prendere la d3100 con obiettivo 18-55 o 18-105..
Che differenza c'è??
Voi cosa mi consigliate?
18-105...unico inconveniente (ed è anche normale) rispetto al 18-55 è l'autofocus che a volte non "indovina"
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 13:42   #2049
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
(ed è anche normale)
Non ci vedo nulla di normale se è come dici è un difetto.

L'unica ottica che ho provato a fondo e che mi dava questo problema era il Tamron 17-50 F2,8 versione senza stabilizzatore. Su 1 foto su 5 mi cannava la MAF fortuna che me l'avevano solo prestato per il matrimonio di un parente.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2011, 13:47   #2050
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19140
Quote:
Originariamente inviato da CronoX Guarda i messaggi
18-105...unico inconveniente (ed è anche normale) rispetto al 18-55 è l'autofocus che a volte non "indovina"
capita anche a me, abbastanza di rado devo dire
comunque tra i due direi che è meglio il 18-105 se devi avere un'ottica tuttofare tanto vale che compra una buona focale no?
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 08:01   #2051
Slash-
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
appena preso il 28-75 f2.8 Tamron, ora devo testarlo per bene e poi vi farò sapere come si comporta!
__________________
MacBook Pro 15" 2,8 GHz Intel Core i7 - 16GB - AMD Radeon R9 M370X
Nikon D800 - D500- Samyang 14mm - Nikkor 24-70 - Nikkor 70-200 VR II
Slash- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 13:04   #2052
BOSH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Slash- Guarda i messaggi
appena preso il 28-75 f2.8 Tamron, ora devo testarlo per bene e poi vi farò sapere come si comporta!
è una delle ottiche 'normali' tra le quali sto scegliendo..se fai una mini recensione te ne son grato!
BOSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2011, 20:05   #2053
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Un 28-75 secondo me è più adatto per una full frame: considerando il fattore di crop parte con un angolo di visuale piuttosto stretto (equivale a un 42 mm).
Come mai questa scelta?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 08:59   #2054
BarBagiaMan
Senior Member
 
L'Avatar di BarBagiaMan
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ceglie Messapica(BR)
Messaggi: 496
Salve a tutti! Ho una Nikon d3100 e ho un 18-55 che ho comprato insieme alla macchina,visto che ho preso un pò di pratica volevo acquistare un'altra ottica,avevo pensato ad un tele e ne stavo valutando 2. Un 55-200 e un 55-300.
Secondo voi per fare delle buone foto con un tele mi potrebbero bastare 200 mm o dovrei comunque optare per il 300mm perchè magari è più versatile e mi permette di guadagnare distanza? Personalmente ero orientato sil 55-300 Nikkor ma accetto consigli dai più esperti.
Premetto che ho un figlio che gioca a basket e potrebbe servirmi per fotografare qualche suo canestro dagli spalti del palazzetto. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.

e inoltre cosa ne pensate di questi:

http://www.pixmania.com/it/it/532971...-200-mm-f.html
http://www.pixmania.com/it/it/536785...tml#pix-review
http://www.pixmania.com/it/it/533049...300mm-f-4.html
http://www.pixmania.com/it/it/741934...mm-f4-5-6.html

a me piace molto anche il Tamron 70-300 mm ma aspetto vostri pareri grazie

Ultima modifica di BarBagiaMan : 08-09-2011 alle 09:07. Motivo: errori ortografici
BarBagiaMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:08   #2055
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Prendi il 55-300 e non perchè ti fa fare foto migliori ma perchè per uso palazzetto dello sport e partite di basket è più adatto. Più mm hai e meglio è. In realtà servirebbe qualcosa di più luminoso ma bisogna capire se sei disposto a spendere molto di più.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:12   #2056
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da BarBagiaMan Guarda i messaggi
Il primo da evitare come la peste, troppo scarso. Il secondo già ti ho detto che per l'uso che ne devi fare è meglio se ti rivolgi ad un 300mm. Il Tamron e il Sigma sono da evitare a meno che tu non abbia un budget limitatissimo. Sarebbero anche otticamente discreti ma hanno un AF imbarazzante per quanto è lento, Vai decisamente su un Nikon 55-300 VRII che oltretutto ha il motore di MAF ultrasonico.

P.S. cambia pure negozio di riferimento, pixmania è caro oltre ad avere solo prodotti import.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:21   #2057
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15480
Quote:
Originariamente inviato da BarBagiaMan Guarda i messaggi
Salve a tutti! Ho una Nikon d3100 e ho un 18-55 che ho comprato insieme alla macchina,visto che ho preso un pò di pratica volevo acquistare un'altra ottica,avevo pensato ad un tele e ne stavo valutando 2. Un 55-200 e un 55-300.
Secondo voi per fare delle buone foto con un tele mi potrebbero bastare 200 mm o dovrei comunque optare per il 300mm perchè magari è più versatile e mi permette di guadagnare distanza? Personalmente ero orientato sil 55-300 Nikkor ma accetto consigli dai più esperti.
Premetto che ho un figlio che gioca a basket e potrebbe servirmi per fotografare qualche suo canestro dagli spalti del palazzetto. Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità.

e inoltre cosa ne pensate di questi:

http://www.pixmania.com/it/it/532971...-200-mm-f.html
http://www.pixmania.com/it/it/536785...tml#pix-review
http://www.pixmania.com/it/it/533049...300mm-f-4.html
http://www.pixmania.com/it/it/741934...mm-f4-5-6.html

a me piace molto anche il Tamron 70-300 mm ma aspetto vostri pareri grazie
Concordo in toto con quanto detto da hornet75. In più aggiungo che con una lente del genere (f/5.6), è molto probabile che dovrai salire parecchio con gli iso per "congelare" l'azione. In questi casi, solitamente l'ideale sono i tele f/2.8, come l'80-200 f/2.8 AF-S, però il prezzo è parecchio elevato (intorno agli 800-1000€ o poco meno, vado a memoria). Se avessi un corpo macchina motorizzato, avresti potuto tenere conto del 70-210 f/4 fisso... è vecchiotto ma pare vada ancora piuttosto bene e costa meno dei vari f/2.8.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:22   #2058
BarBagiaMan
Senior Member
 
L'Avatar di BarBagiaMan
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ceglie Messapica(BR)
Messaggi: 496
Si in effetti ero orientato molto sul 55-300 nikkor,anche come budget,però desideravo avere delle opinioni da esperto. Per quanto riguarda il negozio era solo a scopo dimostrativo e mi sono accorto anche io che pixmania è cara.
Se però hai qualche negozio online affidabile e dove si spende bene potresti consigliarmelo anche in privato,ne sarei felice,perchè è la prima volta che compro prodotti per fotografia online e quindi qualche dritta in più mi piacerebbe.
Inoltre se per il budget del 55-300 VRII mi volessi proporre qualcos'altro te ne sarei grato.
Grazie mille!!
BarBagiaMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:26   #2059
BarBagiaMan
Senior Member
 
L'Avatar di BarBagiaMan
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Ceglie Messapica(BR)
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Concordo in toto con quanto detto da hornet75. In più aggiungo che con una lente del genere (f/5.6), è molto probabile che dovrai salire parecchio con gli iso per "congelare" l'azione. In questi casi, solitamente l'ideale sono i tele f/2.8, come l'80-200 f/2.8 AF-S, però il prezzo è parecchio elevato (intorno agli 800-1000€ o poco meno, vado a memoria). Se avessi un corpo macchina motorizzato, avresti potuto tenere conto del 70-210 f/4 fisso... è vecchiotto ma pare vada ancora piuttosto bene e costa meno dei vari f/2.8.
No roccia per me quella cifra è troppo alta,in realtà arrivo fino a 300 euri come budget. grazie comunque della proposta e della disponibilità
BarBagiaMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 09:28   #2060
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da BarBagiaMan Guarda i messaggi
Se però hai qualche negozio online affidabile e dove si spende bene potresti consigliarmelo anche in privato,ne sarei felice,perchè è la prima volta che compro prodotti per fotografia online e quindi qualche dritta in più mi piacerebbe.
Quello che cerchi lo trovi nella mia firma in basso "i migliori prezzi nikon"
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Le nuove regole AGCOM per la verifica de...
Gemini 2.5 Flash, in distribuzione il pr...
Cosa riesce a fare la vostra fiammante G...
Italia cashless: i pagamenti digitali su...
Scoperte 57 estensioni di Chrome con cod...
Switch 2 negli Stati Uniti: preordini da...
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono ...
Dieci giorni con Dacia Duster Hybrid 140...
NVIDIA: i nuovi driver GeForce Game Read...
Hogwarts Legacy si aggiorna su PC: arriv...
NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti: 8 GB di memo...
Scoperto il metallo che non si piega: na...
Ottima e costa meno di una GoPro: DJI Os...
Arriva TrueNAS 25.04, che riunifica CORE...
Whistleblower accusa il DOGE: sottrazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v