|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#162 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Se avessi letto in prima pagina...
![]() ![]() Quote:
![]() Grazie per la segnalazione! Ultima modifica di travis90 : 28-04-2010 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
|
Se disattivo il CnQ da bios,k10 mi dice PCIconfigRegister read fail,e non si avvia.Cosa devo fare?
__________________
#CASE Corsair Carbide Spec-01 (RED)#MOBOGigabyte GA-H87-HD3#PSUCoolerMaster Real power M520#CPUIntel i5-4440 Haswell @3.1 GhZ#HDDMaxtor sata 500 gb 7200#RAM2* 4GB Corsair Vengeance 1600 MhZ Cl9#VGA Sapphire AMD Radeon R9 380 Nitro (backplated) #Surface Pro 3 i5 128GB[/font] |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Prova a metterlo su AUTO, poi abilita lo stesso il clock control di K10Stat, e metti dei valori alti in UP Down ms per vedere se è ancora K10Stat a comandare il sistema!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
|
Beh il clock cambia continuamente,su alcuni resta il p1 su altri il p0,e poi il voltaggio rimane quasi sempre quello del p0 xD COmunque avendo un phenom 1 io ho solo 2 pstate..
__________________
#CASE Corsair Carbide Spec-01 (RED)#MOBOGigabyte GA-H87-HD3#PSUCoolerMaster Real power M520#CPUIntel i5-4440 Haswell @3.1 GhZ#HDDMaxtor sata 500 gb 7200#RAM2* 4GB Corsair Vengeance 1600 MhZ Cl9#VGA Sapphire AMD Radeon R9 380 Nitro (backplated) #Surface Pro 3 i5 128GB[/font] |
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Metti al P0 UP 100% e Down100% (dovresti avere solo un UP e Down %, e non 3 come nei nostri screen)
In questo modo dovresti avere la freq fissa al p1, e se succede significa che è K10Stat che controlla la freq. Un altra prova che puoi fare è mettere il Down una volta 5 poi a 7 poi a 10 secondi, così aprendo e chiudendo un test di bench che ti manda in load la cpu, dovresti vedere se ci mette lo stesso tempo di K10Stat per tornare al p1! |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
E' stata rilasciata la versione 1.41...
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Grazie per la segnalazione! Ora testo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1950
|
Bisogna disinstallare la precedente??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
|
ciao a tutti
ho da poco iniziato ad usare questo programmino sul mio sempron 140 sbloccato a X2 questi sono i valori che ho messo http://img441.imageshack.us/img441/5549/80837893.jpg sono ancora in fase di test ho verificato solo il P0 considerando che voglio ottenere il massimo risparmio energetico secondo voi i valori possono andare? nel bios ho i risparmi energetici attivi |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
|
Io ho sostituito tutti file (copia incolla), lasciando k10stat.dat (quello di profili) poi riavviato e basta..
________________________ Una domanda ![]() Ma nelle opzioni di risparmio energetico di Windows come impostate i livelli di processore?! In base alla percentuale di up/down di k10stat?! thx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#173 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
I Down % mettili minimo a 20%, e potresti salire un po' per il pstate0 e 1 Nel bios devi disattivare CnQ, e C1e Quote:
Nelle opzioni di risparmio energetico di Windows, imposta i livelli di prestazione del processore al 100%, ma se (non lo so, devi provare) questa opzione funziona col CnQ, allora non ce n'è bisogno! Poichè se usi K10S. senza CnQ, windows non ti controlla il livello di prestazione |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
|
Quote:
Lo metto allora a min 5% e max 100%?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
|
Vedo che nelle varie guide lo mettono cosi:
![]() "Use Windows Processor Power Management to test different levels. Use for Windows as shown above, to monitor all the P-States so it is more convenient to assess the values and monitor the states." boh.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Non vorrei ripetermi per la terza volta!
![]() ![]() NON so quei valori del livello CPU come e quanto incidano sulle freq, voltaggi ecc... Se sono correlati al CnQ o altro.... Prova da solo a capire come funziona, cominciando a cambiare i valori di UP e DOWN % e MS in K10Stat (verificando con cpuz) devi controllare se il sistema segue i valori appena impostati in k10stat, oppure funziona come se quest'ultimo non ci fosse Quindi dovrai verificare anche come funziona il sistema senza K10Stat, poichè senza questo, dovrebbe funzionare secondo quelle percentuali del livello della CPU (forse...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Probabilmente è stato già detto...
è possibile modificare separatamente i molti dei vari core? Se ad esempio voglio per il P0 tre core a x18.5 e uno a x18 come posso fare? Grazie mille!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
|
Quote:
(Quest'ultima non ti sarà utile se devi fare quello che ho intuito.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
|
Diciamo che hai intuito giusto... ma hai sbagliato processore
![]() Il mio 940 ha tre core che salgono bene fino a 3.83 Ghz, mentre il quarto non c'è verso di fargli superare i 3,8 (passa linpack ma crasha Cinebench...) Se è davvero così (cioè se non si può gestire i molti separatamente) allora mi tocca tornare a PhenomMrsTweaker... ![]() ![]() Edit: ma la scheda "debug" allora cosa serve? perchè mi fa modificare il molti di ogni core ma solo temporaneamente... giusto?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.