Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2012, 22:18   #2381
Matz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1243
ragazzi, tiro un pò su questo thread! : )

Ormai da tempo il mio i7 930 gira senza nessun problema a 4Ghz!

Però ho un "problema", non so se dipende dal nuovo CPU-Z (ver. 1.60.1) ma... Ho notato che legge il mio multipler a x 21.0, quando invece l'ho impostato a 20 da bios e la frequenza che legge del processore oscilla "parecchio" tra 3999.94 e 4000.50 Mhz...

E' un bug del programma oppure è il mio procio che se ne sta andando???
__________________
Asus ROG Helios Intel i9 11900k RTX 4080 FE Rog Strix Z490-F Corsair iCUE H150i Rgb Pro Xt Corsair Dominator Platinum RGB DDR4 4x8GB 3200MHz SSD 2TB Serie 970 Evo Plus M.2 Rog Thor 850w Modular Corsair SP2500 Xonar Essence STX Monitor Asus ROG Swift PG27AQDM OLED G-Sync Tv Sony OLED 65” AF8 Tastiera Corsair Strafe Cherry MX Red Mouse ROG Spatha Windows 11 Pro Portatile Asus ROG Strix SCAR 17 G733 - RTX 3080/Ryzen9 5900hx
Matz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 18:18   #2382
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Vorrei Overcloccare a 3,8 e possibilmente a 4 Ghz, ma non saprei i settaggi corretti, preferisco magari scendere di voltaggio al minimo possibile in modo da avere temp più basse possibili.

Attualmente ho 19x200 (RAM a 1600 Mhz) pcie 101 Mhz diff amplitude disattivato 800mV - timing delle RAM non toccati - C-state e Speedstep attivi

vcore: 1.30 QPI/DRAM: 1.32 DRAM: 1.62

Ho notato che scendendo di vcore anche a 1.288 noto instabilità, il QPI/DRAM ivnece porta stabilità se sta sui 1.35-1.36
La RAM è sempre staa settata a 1.62 anche con OC lievi tipo 3,33 Ghz

ciao
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 12:01   #2383
elgraspa
Member
 
L'Avatar di elgraspa
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: verona
Messaggi: 259
Se c'è ancora qualche esperto che bazzica sul thread, per occare un i7-920 (dfi Lanparty UT X58 - ram Corsair Dominator 3x2gb 1600 - Nvidia Gtx 570) devo ovviamente sostituire il dissipatore di serie ma per avere un salto prestazionale "sicuro" meglio investire su un'ottimo dissipatore ad aria o buttarsi sul liquido (che in ottica di upgrade futuro rimane comunque riadattabile per gran parte dei componenti), la cpu non l'ho mai testata e non so quanto possa salire ma da quello che ho letto ad acqua le temperature vengono gestite con più facilità e la differenza tra temperatura ambiente estiva o invernale è meno sensibile che avere un sistema ad aria.
__________________
CORSAIR HX850W_ASROCK X370 TAICHI_RYZEN 7 1700_GSKILL F4-3200C14D-16GB_GEFORCE GTX 1070WIN10

Credere il meno possibile senza essere eretici... obbedire il meno possibile senza essere ribelli.
elgraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 04:26   #2384
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da elgraspa Guarda i messaggi
Se c'è ancora qualche esperto che bazzica sul thread, per occare un i7-920 (dfi Lanparty UT X58 - ram Corsair Dominator 3x2gb 1600 - Nvidia Gtx 570) devo ovviamente sostituire il dissipatore di serie ma per avere un salto prestazionale "sicuro" meglio investire su un'ottimo dissipatore ad aria o buttarsi sul liquido (che in ottica di upgrade futuro rimane comunque riadattabile per gran parte dei componenti), la cpu non l'ho mai testata e non so quanto possa salire ma da quello che ho letto ad acqua le temperature vengono gestite con più facilità e la differenza tra temperatura ambiente estiva o invernale è meno sensibile che avere un sistema ad aria.
Ciao ,devi decidere in base a quanto vuoi spendere un dissi ad aria top costa 80 € un impianto a liquido in grado di fare veramente meglio di quest'ultimo ti costa almeno 250 € richiede una certa pazienza ed esperienza nel montaggio .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 19:16   #2385
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Sapete consigliarmi i voltaggi corretti per un OC a 4,2 Ghz?
Ho un i7 920 D0.

Attualmente sembra essere abbastanza stabile a 4,0 con i seguenti settaggi:
200x20
RAM 1603 Mhz @ 1,64v
vcore: 1,37
QPI: 1,25
PM function: disabled
C-state speedstep turbomode: enabled
Il resto è a default.

Le temp sono buone: a 4,0 Ghz non supero gli 80°C
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 19:39   #2386
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Sapete consigliarmi i voltaggi corretti per un OC a 4,2 Ghz?
Ho un i7 920 D0.

Attualmente sembra essere abbastanza stabile a 4,0 con i seguenti settaggi:
200x20
RAM 1603 Mhz @ 1,64v
vcore: 1,37
QPI: 1,25
PM function: disabled
C-state speedstep turbomode: enabled
Il resto è a default.

Le temp sono buone: a 4,0 Ghz non supero gli 80°C
1.37 V sono già alti ,non ti consiglio di salire, hai attivato la loadline calibration ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2012, 20:58   #2387
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
1.37 V sono già alti ,non ti consiglio di salire, hai attivato la loadline calibration ?
No era disattivato, quindi resto a 1,37? stiamo sempre parlando dei 4,2?

Se però ho BSOD continue cos'altro mi conviene modificare?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 09:27   #2388
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
No era disattivato, quindi resto a 1,37? stiamo sempre parlando dei 4,2?

Se però ho BSOD continue cos'altro mi conviene modificare?
Attiva la loadline calibration ,vedrai che potrai ridurre il Vcore .


Poi prova a 4.2 con il Vcore minore possibile per fare almeno 10 cicli di linx a 1999 MB , ma non superare in nessun caso 1.4 ,e gli 80° .

Poi vediamo come va ed eventuali miglioramenti.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2012, 12:44   #2389
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Attiva la loadline calibration ,vedrai che potrai ridurre il Vcore .


Poi prova a 4.2 con il Vcore minore possibile per fare almeno 10 cicli di linx a 1999 MB , ma non superare in nessun caso 1.4 ,e gli 80° .

Poi vediamo come va ed eventuali miglioramenti.
Per adesso cerco di trovare il miglior voltaggio per i 4,00. I 4,2 erano ipotetici.
Ho attivato Load Line Calibration e sembra sia stabile con 1.25 di QPI e 1.34 di core, ma la potenza dissipata è scesa da 83W a 70W e le relative temp,
è un caso o effettivamente tale ozione taglia consumi e potenza massima?

EDIT: niente da fare ancora BSOD a 1.34, provato ad aumentare a 1.36, vediamo..
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 08-10-2012 alle 17:35.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2012, 09:06   #2390
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Per adesso cerco di trovare il miglior voltaggio per i 4,00. I 4,2 erano ipotetici.
Ho attivato Load Line Calibration e sembra sia stabile con 1.25 di QPI e 1.34 di core, ma la potenza dissipata è scesa da 83W a 70W e le relative temp,
è un caso o effettivamente tale ozione taglia consumi e potenza massima?

EDIT: niente da fare ancora BSOD a 1.34, provato ad aumentare a 1.36, vediamo..
La LLc permette di avere un Vcore piu stabile (meno Vdroop) quindi spesso di ridurlo un po.

Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Stabile a 4.0 con Hyperthreading off; 1,33125 di core e 1,35 di QPI.
Mi piacerebbe attivarlo, basta bumbare il core o anche il QPI? Così sto nelle specifiche INtel...
Il qpi e già al massimo (anzi se non ti da problemi di stabilità e meglio ridurlo un po) , attivare l'HT comporta dover aumentare un po il Vcore ed avere temperature piu alte.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 09:44   #2391
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Se non aumenti il Bclk ma solo il moltiplicatore ,dovrebbe bastare il Vcore.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 15:56   #2392
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Allora, la stabilità con 1,25 di QPI la ho solo con un minimo di 1,38 di vcore-
Mentre ho la sessa stabilità anche con QPI a 1.35 ma il vcore può essere abbassato ad un minimo di 1,33. Sto parlando dei 4,0 ottenuti con 200X20.

TM function disattivato
HT attivato
Cstate e Speedstep attivati
RAM intoccate occate a 1600 Mhz@ 1.64v

HO un problema che con i 3,8 ghz non si presentava, ovvero avviando programmi come AIDA, con PC stabile e in idle,
ci sono dei strani rallentamenti momentanei e il mouse per 2 secondi si muove a scatti. Lo stesso vale quando apro diversi video di youtube su firefox.
Anche con BOINC attivo capitano questi rallentamenti sporadici.
Potrebbe essere un voltaggio scorretto, poco voltaggio alle RAM, ci sarebbe da fare qualche modifica ai timings di quest'ultime?

PS: ricordo che iniziavano quando le temp arrivavano a 100° con TM Functiona attivato, ma ora sono ben sotto gli 85°
Ripeto che prima con i 3,8 non avevo di questi stentennamenti.
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue

Ultima modifica di plata : 10-10-2012 alle 16:00.
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 16:40   #2393
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Prova senza funzioni di risparmio energetico , alcune cpu le tengono senza problemi anche a 4.0 Ghz altre no , mentre il qpi puoi tenerlo a 1.35 senza problemi.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 18:55   #2394
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3429
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Prova senza funzioni di risparmio energetico , alcune cpu le tengono senza problemi anche a 4.0 Ghz altre no , mentre il qpi puoi tenerlo a 1.35 senza problemi.
Ho fatto altri test di prime95 questa volta con QPI a 1.35, e dopo diverse BSOD (spero di non aver danneggiato qualcosa )
ho notato che il minimo vcore è 1.38.
Andrebbe bene anche a 1.36 ma ricompaiono i rallentamenti sporadici e cosa alquanto strana, ditemi se è normale,
un ciclo completo di prime95 che di norma dura 10 minuti ora sembra non finire mai
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2012, 20:53   #2395
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
Ho fatto altri test di prime95 questa volta con QPI a 1.35, e dopo diverse BSOD (spero di non aver danneggiato qualcosa )
ho notato che il minimo vcore è 1.38.
Andrebbe bene anche a 1.36 ma ricompaiono i rallentamenti sporadici e cosa alquanto strana, ditemi se è normale,
un ciclo completo di prime95 che di norma dura 10 minuti ora sembra non finire mai
Si il Vcore insufficiente può dare anche rallentamenti e diminuzioni delle prestazioni.
Però se a 4 Ghz devi stare ad 1.38 non conviene salire.

Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Ehm... La risposta è per me? Io volevo solo abilitare l'HT...
Si prova ad abilitarlo ,ed aumenta il Vcore se serve del minimo indispensabile
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 22:05   #2396
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
riesumo il thread preparandomi anche io all'overclock
da alcune recensioni si legge che il picco di prestazioni si ottiene con i 3.8 GHz e con i 4.0 addirittura si scende del 15% rispetto ai 2.6 (fonte: hwupgrade)... qualche esperienza? pareri definitivi dopo diversi anni che esiste questo mostriciattolo?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 11:05   #2397
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
@noblex Se l'articolo a cui ti riferisci e quello che credo io , si parla di efficienza , ovvero Watt per operazioni al secondo , ed in effetti il consumo elettrico della cpu da 3.8 a 4.0 aumenta tantissimo , a fronte di un 4/5% di prestazioni in più.

Lo dimostra anche il fatto che per arrivare a 4.0 servono dei dissipatore di fascia altissima ,mentre per 3.8 basta molto meno .

Ma le prestazioni aumentano , una cosa che può ridurre le prestazioni è il Vcore troppo scarso (probabilmente anche il Vtt) , ma se l'OC è fatto bene le prestazioni aumentano sempre con la frequenza .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 12:14   #2398
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
@noblex Se l'articolo a cui ti riferisci e quello che credo io , si parla di efficienza , ovvero Watt per operazioni al secondo , ed in effetti il consumo elettrico della cpu da 3.8 a 4.0 aumenta tantissimo , a fronte di un 4/5% di prestazioni in più.

Lo dimostra anche il fatto che per arrivare a 4.0 servono dei dissipatore di fascia altissima ,mentre per 3.8 basta molto meno .

Ma le prestazioni aumentano , una cosa che può ridurre le prestazioni è il Vcore troppo scarso (probabilmente anche il Vtt) , ma se l'OC è fatto bene le prestazioni aumentano sempre con la frequenza .
come posso capire se sto dando un voltaggio troppo basso alla mia cpu (o al vtt) e quindi perdo performance, pur superando i test sintetici (prime, intel burn ecc)?
conosci una guida un po' più completa di questa ai vari parametri da regolare (ad esempio io il vtt non so cosa sia, non so quali voltaggi deve tenere, nè quali temperature non deve superare)

ps: per adesso sto a 3.0 GHz ad aria con turbo core attivo e 1.1v (in pratica ho un 950).. oggi dovrebbe arrivare il kit liquido, vediamo fin dove arrivo in daily
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 10:59   #2399
noblex
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2400
questa era la guida che intendevo, a 4 GHz c'è una perdita di prestazioni rispetto ai 3.8 (complice credo il fatto che sia lo step c0 che ha bisogno di voltaggi decisamente più alti del mio d0)

http://www.tomshw.it/cont/articolo/o...i/22433/9.html

in pratica la domanda è a quale frequenza mi conviene tenerlo per avere il massimo in daily?
__________________
MoBo: Asus Rampage II Extreeme || CPU: Xeon w3690 @ 3.6 GHz|| RAM: Patriot Viper 3x2GB 1600Mhz + 3x2GB Kingston || VGA: Zotac GTX 980 AMP! Omega || PSU: Enermax Libery 620w || SSD: Samsung 830 128GB || HDD: nMila GB || CASE:NZXT H440
NB1: rMB PRO 2019 i9 32GB || NB2: Apple rMB 12" m7 || NB3:
MSI GS73 7RE
noblex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 19:22   #2400
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da noblex Guarda i messaggi
questa era la guida che intendevo, a 4 GHz c'è una perdita di prestazioni rispetto ai 3.8 (complice credo il fatto che sia lo step c0 che ha bisogno di voltaggi decisamente più alti del mio d0)

http://www.tomshw.it/cont/articolo/o...i/22433/9.html

in pratica la domanda è a quale frequenza mi conviene tenerlo per avere il massimo in daily?
L'articolo che intendevo non era quello , ho letto quello che hai linkato , li è stato riscontrato un vero calo prestazionale da 3.8 a 4.0 ma è dovuto alle temperature troppo elevate che la cpu raggiungeva a 4.0 Ghz (usavano uno zalman 9700 del tutto insufficiente) , inoltre si trattava di un C0 , che richiedeva la bellezza di 1.50 V per 4 Ghz mai viste in giro cpu cosi , al massimo con 1.35 V a 4 Ghz ci si arriva , ed usando un dissipatore adeguato tipo nh-d14 o equivalenti , non ci sono problemi .


Per capire se un aumento di frequenza porta ad un reale incremento delle prestazioni ,devi testare la stabilità con LinX (per almeno 25/30 min) e vedere il valore dei Gflops , che sono un indice prestazione molto preciso.

Quindi sali gradualmente es 3.6 , 3.7 ,3.8 ecc fin che i Gflops salgono (ed ovviamente superi il test con temp. non superiori a 73/75°) va tutto bene

Inoltre i Gflops dei vari cicli devono essere costanti , meglio entro 0.5 Gflops o poco +, se non lo sono controlla se non ci sono applicazioni o servizi che usano la cpu in maniera rilevante , ed eventualmente aumenta un po il Vcore .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Stellantis: batterie allo stato solido i...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025, arriva l’eco-label U...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
MinisForum lancia una scheda madre deskt...
Il generatore di immagini di ChatGPT arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v