Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2023, 18:34   #221
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Schede Madri AM5 (X670/X670E/B650/B650E/A620)

Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Gigabyte aorus master presente,nessun problema da segnalare, eseguito aggiornamento bios con la modalità nuova senza nulla montato,solo con alimentazione alla mobo,ieri ho aggiornato a l'ultimo bios,ho aspettato giusto 1/2 minuti alla prima accensione per il check alle memorie,dopo di che arrivo a desktop in circa 20 secondi dalla pressione del tasto di accensione.
Qualitativamente è impressionante sta scheda,pesa quasi 3kg 2.8 per l'esattezza,mai avuto fra le mani una scheda cosi pesante.
Asus per esempio non la trovo così qualitativamente superiore se non si va sulle top,anzi sotto una certa cifra tende a risparmiare più di altri brand,Asrock offre decisamente una qualità migliore rispetto ad Asus secondo me.


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Avevo una z390 aorus extreme e il processore stava sempre a 30-32 gradi e il processore era un i9 9900k comunque na bella bestia di scheda madre e se dovessi scegliere tra la x670e master/extreme sarebbe un 50 e 50 @Oirasor_84 e poi con la master hai 2 displayport una classica e un altra usb type c dp 10g with DisplayPort Alternate Mode
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 19-04-2023 alle 18:52.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 19:18   #222
thespoon
Member
 
L'Avatar di thespoon
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Dark Side of the Moon
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
In teoria se installai i due dischi negli slot 3 e 4 non dovrebbero intaccare gli slot PCI-E, perchè vengono gestiti dal chipset.
Ho aperto una richiesta ad assistenza ASUS, mi hanno risposto che sulla Crosshair X670 Extreme, l'installazione del raid va fatta sullo slot M.2_1 della scheda madre e sullo slot Gen-Z.2_1. In questo modo il PCIe non viene interessato e la velocita' non viene dimezzata.

Ad ogni modo sono riuscito con grandissima fatica e con una procedura non conforme a quanto riportato dall'ASUS sul proprio sito, a installare 2 raid 0.
Un raid 0 con 2 SSD 990PRO M2 che ho provveduto prima ad aggiornare all'ultimo firmware per evitare il "decadimento accelerato", su cui ho messo il sistema operativo. e' un altro Raid 0 con 2 SSD 840EVO per i dati.

Ora l'ultimo step e' l'overclock, ma per questo provo a chiedere nel thread dedicato.

Ultima modifica di thespoon : 19-04-2023 alle 23:24.
thespoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 21:23   #223
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12817
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Si mi riferisco a am5 dato che con la master e la taichi potrei usare anche la modalità Xmp volendo @Black"SLI"jack!!!!!
Comunque secondo me è tanta roba la taichi comunque per il discorso fasi/vrm e ben carrozzata?
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Visti i problemi non prenderei in considerazione Ram che non sia Expo...



Sento parlare bene delle Asrock e delle Gigabyte... ma quindi tu con la tua Asrock non hai nessun problema? tempi di boot accettabili e profilo Expo abilitato senza problemi?
Posso chiederti il modello preciso di Ram che hai provato?
Grazie
vedo di rispiegare la questione, che spesso su am5 ha portato a pensare ad un problema di chissà quale entità ed invece era una questione ben diversa. e parlo da possessore di am5 dal d1.

i tempi di boot lunghi (dipende cosa si intende lunghi, visto che a me arrivava sul desktop in 45-50 secondi, non certo da strapparsi i capelli o gridare allo scandalo, come la questione temp), erano dovuti al fatto che in avvio, tutte le mobo, effettuavano il training delle ram sempre, anche quando non ce ne sarebbe stato bisogno, cioè ad esempio un cambio di impostazioni delle stesse. stessa cosa succede su intel quando si modificano i settaggi delle ram. ma al secondo riavvio viene dato per buono il test precedente e quindi boot veloce.

con i bios con agesa 1.0.0.5c, questo inconveniente, e ripeto che non era assolutamente un difetto, è stato risolto e di conseguenza come su intel i tempi di boot sono rapidi. poi sta cosa che per arrivare sul desktop ci si debba impiegare meno di 10 secondi e tutti a cercare il world record, mi deve essere spiegata.

come detto presa la mobo al d1 con il 7950x. presi anche un kit g.skill 6000 c32. riconosciute al volo con profilo expo. e parlo di primi bios ultra acerbi. a tutt'oggi non ho riscontrato problemi di alcun genere con la mobo. ne con le periferiche interne ne con quelle connesse alla mobo. le fasi di alimentazione pompate, sono sincero su am5, non ne vedo l'esigenza. si certo, la taichi è una delle più carrozzate. ma tanto i ryzen 7000 più di quello non vanno e le mobo top di gamma sono tutte sovradimensionate. poi in futuro chissà che possano avere un senso, ma ad oggi non di certo.

sul discorso delle ram, xmp o expo, se non le hai prendi direttamente delle ram con profilo expo, tanto funzionano pure su intel. alcune mobo, come ad esempio la mia z790 aorus master, permetteno di usare il profilo expo su intel. ram 6000 c30 sono il perfetto connubio. anche se poi si può lavorare sui timing soprattutto secondari e terziari per far rendere meglio la piattaforma.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2023, 21:48   #224
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Schede Madri AM5 (X670/X670E/B650/B650E/A620)

Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
vedo di rispiegare la questione, che spesso su am5 ha portato a pensare ad un problema di chissà quale entità ed invece era una questione ben diversa. e parlo da possessore di am5 dal d1.

i tempi di boot lunghi (dipende cosa si intende lunghi, visto che a me arrivava sul desktop in 45-50 secondi, non certo da strapparsi i capelli o gridare allo scandalo, come la questione temp), erano dovuti al fatto che in avvio, tutte le mobo, effettuavano il training delle ram sempre, anche quando non ce ne sarebbe stato bisogno, cioè ad esempio un cambio di impostazioni delle stesse. stessa cosa succede su intel quando si modificano i settaggi delle ram. ma al secondo riavvio viene dato per buono il test precedente e quindi boot veloce.

con i bios con agesa 1.0.0.5c, questo inconveniente, e ripeto che non era assolutamente un difetto, è stato risolto e di conseguenza come su intel i tempi di boot sono rapidi. poi sta cosa che per arrivare sul desktop ci si debba impiegare meno di 10 secondi e tutti a cercare il world record, mi deve essere spiegata.

come detto presa la mobo al d1 con il 7950x. presi anche un kit g.skill 6000 c32. riconosciute al volo con profilo expo. e parlo di primi bios ultra acerbi. a tutt'oggi non ho riscontrato problemi di alcun genere con la mobo. ne con le periferiche interne ne con quelle connesse alla mobo. le fasi di alimentazione pompate, sono sincero su am5, non ne vedo l'esigenza. si certo, la taichi è una delle più carrozzate. ma tanto i ryzen 7000 più di quello non vanno e le mobo top di gamma sono tutte sovradimensionate. poi in futuro chissà che possano avere un senso, ma ad oggi non di certo.

sul discorso delle ram, xmp o expo, se non le hai prendi direttamente delle ram con profilo expo, tanto funzionano pure su intel. alcune mobo, come ad esempio la mia z790 aorus master, permetteno di usare il profilo expo su intel. ram 6000 c30 sono il perfetto connubio. anche se poi si può lavorare sui timing soprattutto secondari e terziari per far rendere meglio la piattaforma.

Alla fine andrò di 6400 e per la scheda madre guarderò la master mi intriga molto avere 2 dp 1 classica e 1 usb type c with alternate displayport o la taichi ovviamente ma prima mi concentro sulle ram!!!!
A parte il bios 1.0.0.6 che sbarellava i settaggi delle ram e bloccava il tutto
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 19-04-2023 alle 22:12.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 05:50   #225
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1740
Quote:
Originariamente inviato da squigly Guarda i messaggi
Stavo pensando a una 6200 o a una 6400 come memorie ram
Per quel che ho testato personalmente su 2 cpu (7950x e 7700x) e per quello che ho letto sul web le ddr5 6000 vanno con tutte le cpu am5 ma le 6200 e sopratutto le 6400 le probabilità di successo non sono così elevate. Molti restano a 6000 o arrivano max a 6200, per i 6400 ci vuole un ottimo mc (il che non é così banale).
Con il 7950x i 6400 non li ho visti nemmeno col binocolo, a 6200 ho fatto boot sporadici instabili mentre con 7700x tengo regolarmente le ram a 6200 ma a 6400 boot sporadici che non arrivano in windows. Visto il guadagno minimo nel salire così in alto ho lasciato perdere ed ho lavorato sui timings a 6200.
Un buona mainboard aiuta ma non fa miracoli se la cpu non ha un mc fortunato.
Io ti posso suggerire di andare su buone ram ddr5 6000 con profilo expo che in caso di necessità carichi in 3 secondi e vai decentemente.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super
DanieleRC5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 08:01   #226
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
Come qualche amico qui sul forum ha fatto, confermo anche io la bontà della Gigabyte Aorus Master X670e. Ed io sono stato uno di quelli che ha avuto problemi con scheda madre (Asus Prime X670e) e CPU (7950X) difettosi, che culo! Sostituiti entrambi.
Come qualcuno ha scritto, e bisogna riscriverlo e ripeterlo, all'avvio di ogni tipo di "ultima uscita", di scheda madre (da Z790 fino alle AM5) bisogna attendere che vengano inizializzate le RAM. Alcune MB addirittura eseguono una forma di doppio controllo (uno veloce, l'altro completo), ce se ne accorge poiché arriva al test delle RAM e si riavvia istantaneamente (capitato con Asus Prime, MSI Meg Pro X670-P, Gigabyte Aorus Master e Gaming X AX). Comunque confermo la qualità di costruzione della Aorus Master, impressionante, per caratteristiche e robustezza, pesantissima ma apprezzabile per tale motivo (magari non sarà una prerogativa di tanti ma io l'ho vista in ottica qualitativa).


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
S1:TTCoreX9+SeasonicPP1300W+AsRockX299Fatal1tyGPXE+i9 7920X+ACFreezer360+64GB(8x8)GSkill TridentZ3200/HyperX Predator3333+ZotacRTX3090TrinityOC+Samsung970EVO500GB
S2:CMQ500L+AsRockX399Taichi+TR1950X+DCCastle240RGBV2+64GB(4x16)AData Gammix3200D30+RadeonRX6900XT+TrascendMT850 1TB
S3:CougarQBXPro+GigabyteX570I+R7 3700X+JonsboCR701+16GB(2X8)CorsairLP3200+PalitRTX2080TiGamingOc+Samsung970EVO500GB
S4:ItekSpirit+AsusB450i+R7 4700G+32GB(2x16)ADataGammix3200D30+ADataXPG8200Pro512GB Trat. concluse103
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 09:31   #227
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Schede Madri AM5 (X670/X670E/B650/B650E/A620)

Quote:
Originariamente inviato da VincentC Guarda i messaggi
Come qualche amico qui sul forum ha fatto, confermo anche io la bontà della Gigabyte Aorus Master X670e. Ed io sono stato uno di quelli che ha avuto problemi con scheda madre (Asus Prime X670e) e CPU (7950X) difettosi, che culo! Sostituiti entrambi.
Come qualcuno ha scritto, e bisogna riscriverlo e ripeterlo, all'avvio di ogni tipo di "ultima uscita", di scheda madre (da Z790 fino alle AM5) bisogna attendere che vengano inizializzate le RAM. Alcune MB addirittura eseguono una forma di doppio controllo (uno veloce, l'altro completo), ce se ne accorge poiché arriva al test delle RAM e si riavvia istantaneamente (capitato con Asus Prime, MSI Meg Pro X670-P, Gigabyte Aorus Master e Gaming X AX). Comunque confermo la qualità di costruzione della Aorus Master, impressionante, per caratteristiche e robustezza, pesantissima ma apprezzabile per tale motivo (magari non sarà una prerogativa di tanti ma io l'ho vista in ottica qualitativa).


Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Ok perfetto grazie mille andrò di x670e master e valuto anche la ace per il mio 7950x3d comunque penso che mi orienterò sulla master vedo in questi giorni
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 20-04-2023 alle 09:44.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 09:52   #228
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24176
Quote:
Originariamente inviato da VincentC Guarda i messaggi
. Comunque confermo la qualità di costruzione della Aorus Master, impressionante, per caratteristiche e robustezza, pesantissima ma apprezzabile per tale motivo (magari non sarà una prerogativa di tanti ma io l'ho vista in ottica qualitativa).
ma è chiaro che siano diventate macigni queste sk madri..
Sopratutto quando hai 1kg solo di dissipatori vari, pad termici e coperture in ogni zona della mobo.. come la Aorus Master (che dalle specifiche dovrebbe pesare 2,3kg a meno di errori nelle indicazioni di alcuni siti) e molte altre
Se inizi a smontare tutta quella roba sopra, diventa una scheda classica da 1.5Kg come tante altre senza il pacchetto "dissipazione e design" che mettono.
Poi è chiaro che magari lo spessore del pcb è superiore ad altri e adeguato alla classe/costo del prodotto.. anche perchè non ti puoi permettere che si pieghi quando la maneggi e/o installi dissipatori di alluminio da 2kg serrati a bestia..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 11:08   #229
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Schede Madri AM5 (X670/X670E/B650/B650E/A620)

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ma è chiaro che siano diventate macigni queste sk madri..
Sopratutto quando hai 1kg solo di dissipatori vari, pad termici e coperture in ogni zona della mobo.. come la Aorus Master (che dalle specifiche dovrebbe pesare 2,3kg a meno di errori nelle indicazioni di alcuni siti) e molte altre
Se inizi a smontare tutta quella roba sopra, diventa una scheda classica da 1.5Kg come tante altre senza il pacchetto "dissipazione e design" che mettono.
Poi è chiaro che magari lo spessore del pcb è superiore ad altri e adeguato alla classe/costo del prodotto.. anche perchè non ti puoi permettere che si pieghi quando la maneggi e/o installi dissipatori di alluminio da 2kg serrati a bestia..

La master mi ricorda la mia ex z390 extreme e il processore stava bello fresco ovviamente era sotto liquido comunque alla fine andrò di patriot o tgroup Delta o per stare sul sicuro sulle corsair quindi anche con le 6000 si riesce a salire con le ram @megthebest?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 20-04-2023 alle 12:52.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 13:21   #230
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Scusate ragazzi, potete scrivere gli esatti modelli di Ram che utilizzate sulle vostre X670E?
Grazie
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 13:33   #231
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, potete scrivere gli esatti modelli di Ram che utilizzate sulle vostre X670E?
Grazie

Io come vedi sono in work in progress
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 20:04   #232
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12817
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, potete scrivere gli esatti modelli di Ram che utilizzate sulle vostre X670E?
Grazie
F5-6000J3238F16GX2-TZ5NR - con led e chip Hynix A-die, attualmente installate e ottimizzate a livello timings.
F5-6000J3238F16GX2-TZ5N - no led e chip Hynix M-die, il primo kit che presi ma mai ottimizzate lato timings.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 20:30   #233
VincentC
Senior Member
 
L'Avatar di VincentC
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia PG
Messaggi: 3041
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, potete scrivere gli esatti modelli di Ram che utilizzate sulle vostre X670E?

Grazie
Io ho ricevuto erroneamente un kit di DDR5 Kingston Fury Beast 64GB (2X32Gb) 5600 cl40 1.25v KF556C40BBAK2-64, quando li acquistai mi diedero questi come disponibili e mi sono trovato bene devo dire.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
__________________
S1:TTCoreX9+SeasonicPP1300W+AsRockX299Fatal1tyGPXE+i9 7920X+ACFreezer360+64GB(8x8)GSkill TridentZ3200/HyperX Predator3333+ZotacRTX3090TrinityOC+Samsung970EVO500GB
S2:CMQ500L+AsRockX399Taichi+TR1950X+DCCastle240RGBV2+64GB(4x16)AData Gammix3200D30+RadeonRX6900XT+TrascendMT850 1TB
S3:CougarQBXPro+GigabyteX570I+R7 3700X+JonsboCR701+16GB(2X8)CorsairLP3200+PalitRTX2080TiGamingOc+Samsung970EVO500GB
S4:ItekSpirit+AsusB450i+R7 4700G+32GB(2x16)ADataGammix3200D30+ADataXPG8200Pro512GB Trat. concluse103
VincentC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 20:41   #234
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1297
io uso delle gskill trident F5-6000J3238F16GX2-TZ5N

tutto bene per quasi un mesetto poi ieri il pc si è piantato al boot come ho scritto nell'altro topic relativo ai ryzen in sezione processori...

vedremo se si ripeterà, se sarà un problema di ram o di mobo...purtroppo per la mia esperienza quando si ha una avvisaglia del genere vuol sempre dire qualcosa, il problema non sparisce mai nel nulla, rimane solo latente...
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2023, 22:06   #235
thespoon
Member
 
L'Avatar di thespoon
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Dark Side of the Moon
Messaggi: 267
Mi date qualche dritta per overcloccare il pc?
Ho appena finito di assemblarlo con:
Scheda Madre: ASUS ROG CROSSHAIR X670E EXTREME (ultimo BIOS 1101)
Dissipatore: CPU CORSAIR iCUE H170i ELITE LCD140
Hard Disk di Sistema: RAID0 2x SSD 990PRO M2 da 1tb l'uno (ultimo firmware per risolvere il bug del "decadimento accelerato")
Hard Disk Dati: RAID0 2x SSD 840EVO da 512gb l'uno
CPU: AMD 7950X3D
RAM: DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz - 1.35V - C40 Ottimizzata per AMD (codice CMT64GX5M2B6000Z40, Profili AMD EXPO, )
Scheda Video (già in possesso): GeForce GTX™ 1080 Ti (da sostituire prossimamente)
Alimentatore (già in possesso) Corsair AX1200I

A gran fatica sono riuscito a creare i Raid e installare windows, colpa della scheda video "vecchia" che mi ha obbligato ad attivare il CSM del Bios, con complicazioni allucinanti nrl riconoscimento degli ssd e configurazione dei RAID.

Ora vorrei procedere con l'overclock di CPU e RAM.

Sono totalmente neofita del mondo AMD e in più in genere dell'overclock, nel senso che negli ultimi 20 anni ho overcloccato solo 2 pc intel grazie all'aiuto del forum.
in questo momento ho tutto in default (CPU a 4200 e Ram a 4800). Se c'è qualche documento su l'overclock dell'AMD x670e segnalatemelo per favore.
Grazie
thespoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 08:11   #236
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24176
Quote:
Originariamente inviato da thespoon Guarda i messaggi
Mi date qualche dritta per overcloccare il pc?
Ho appena finito di assemblarlo con:
Scheda Madre: ASUS ROG CROSSHAIR X670E EXTREME (ultimo BIOS 1101)
Dissipatore: CPU CORSAIR iCUE H170i ELITE LCD140
Hard Disk di Sistema: RAID0 2x SSD 990PRO M2 da 1tb l'uno (ultimo firmware per risolvere il bug del "decadimento accelerato")
Hard Disk Dati: RAID0 2x SSD 840EVO da 512gb l'uno
CPU: AMD 7950X3D
RAM: DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 64GB (2x32GB) 6000MHz - 1.35V - C40 Ottimizzata per AMD (codice CMT64GX5M2B6000Z40, Profili AMD EXPO, )
Scheda Video (già in possesso): GeForce GTX™ 1080 Ti (da sostituire prossimamente)
Alimentatore (già in possesso) Corsair AX1200I

A gran fatica sono riuscito a creare i Raid e installare windows, colpa della scheda video "vecchia" che mi ha obbligato ad attivare il CSM del Bios, con complicazioni allucinanti nrl riconoscimento degli ssd e configurazione dei RAID.

Ora vorrei procedere con l'overclock di CPU e RAM.

Sono totalmente neofita del mondo AMD e in più in genere dell'overclock, nel senso che negli ultimi 20 anni ho overcloccato solo 2 pc intel grazie all'aiuto del forum.
in questo momento ho tutto in default (CPU a 4200 e Ram a 4800). Se c'è qualche documento su l'overclock dell'AMD x670e segnalatemelo per favore.
Grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...5#post45477745

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...45&postcount=3
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 08:45   #237
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da Black"SLI"jack Guarda i messaggi
F5-6000J3238F16GX2-TZ5NR - con led e chip Hynix A-die, attualmente installate e ottimizzate a livello timings.
F5-6000J3238F16GX2-TZ5N - no led e chip Hynix M-die, il primo kit che presi ma mai ottimizzate lato timings.
Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
io uso delle gskill trident F5-6000J3238F16GX2-TZ5N...
Ho visto che ci sono anche le F5-6000J3038 cambio poco rispetto alle vostre come prestazioni?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 09:29   #238
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2062
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ho visto che ci sono anche le F5-6000J3038 cambio poco rispetto alle vostre come prestazioni?
Io ho attualmente le 6000 30-38 sul pc in firma,con profilo expo tutto ok.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 09:39   #239
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12817
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ho visto che ci sono anche le F5-6000J3038 cambio poco rispetto alle vostre come prestazioni?
credo solo il prezzo
le mie

F5-6000J3238F16GX2-TZ5NR - con led e chip Hynix A-die

al momento girano a 30-38-38-96 senza modifica del voltaggio, con timing secondari e terziari in modalità aggressive. su asrock ci sono dei profili pre-impostati che abbassano i timing secondari e terziari. c'è cmq margine per migliorare. vorrei vedere se riesco a scendere a ulteriormente sui primari soprattutto un bel c28. forse dovrò alzare un pò i voltaggi. vediamo.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2023, 15:12   #240
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Schede Madri AM5 (X670/X670E/B650/B650E/A620)

Io andrò di tgroup tcreate cl34 6400 ne avrei trovata un altra ma è cl48 6000 e secondo me è troppo alta faccio bene a prendere una cl34?

Secondo voi le ram da 6000 40-40-40-84 / 48-48-48-96 come cl sono alte?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power

Ultima modifica di squigly : 21-04-2023 alle 18:09.
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Tutta colpa di un PC usato? L'incredibil...
Prime Day finito, non le offerte: un wee...
YouTube manda in pensione la pagina Tend...
Scopa elettrica Chebio, gran ritorno a s...
Samsung Neo QLED da 65 pollici scende so...
TCL 55 pollici 4K con Google TV e HDR10+...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v