Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2025, 13:23   #61
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
nel mentre, nuovi incredibili studi ci spiegano che le elettriche inquinano di più delle tradizionali.

https://quifinanza.it/green/ambiente...-green/901982/

questa volta il cappello di captain obvious l'ha indossato la dottoressa miaomiao tao (giuro! sono andata a cercarla!)
Anche questa, sia chiaro non ce l'ho con te ma in generale chi cavalca questi discorsi, è una cosa ridicola.

L'auto elettrica non può e non ha lo scopo di diminuire l'inquinamento generale. Pensarlo è semplicemente sognare senza vedere la realtà.

L'elettrico può incidere sull'inquinamento in due modi e due soltanto:

- Inquinamento locale ad esempio nelle grandi metropoli dove l'auto diventa un fattore determinante in un ambiente estremamente circoscritto;

- Diminuzione, se ce la faranno, del parco circolante;

STOP

Poi che l'auto elettrica se usi energia green possa incidere in maniera minima sui dati generali è un di più su cui spesso si ha poco se non nessun controllo e quindi è un dato completamente aleatorio e che non può e secondo me non deve essere usato come riferimento principe per portare avanti il discorso elettrico.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 13:32   #62
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8613
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Anche questa, sia chiaro non ce l'ho con te ma in generale chi cavalca questi discorsi, è una cosa ridicola.

L'auto elettrica non può e non ha lo scopo di diminuire l'inquinamento generale. Pensarlo è semplicemente sognare senza vedere la realtà.

L'elettrico può incidere sull'inquinamento in due modi e due soltanto:

- Inquinamento locale ad esempio nelle grandi metropoli dove l'auto diventa un fattore determinante in un ambiente estremamente circoscritto;

- Diminuzione, se ce la faranno, del parco circolante;

STOP

Poi che l'auto elettrica se usi energia green possa incidere in maniera minima sui dati generali è un di più su cui spesso si ha poco se non nessun controllo e quindi è un dato completamente aleatorio e che non può e secondo me non deve essere usato come riferimento principe per portare avanti il discorso elettrico.

eh! a te non la si fa.
la prossima volta incredibili studi e captain obvious te li metto in grassetto, così magari anche tu capisci il tenore dell'intervento.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 13:38   #63
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16247
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
eh! a te non la si fa.
la prossima volta incredibili studi e captain obvious te li metto in grassetto, così magari anche tu capisci il tenore dell'intervento.
la dottoressa miaomiao comunque è carina
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2025, 13:45   #64
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
eh! a te non la si fa.
la prossima volta incredibili studi e captain obvious te li metto in grassetto, così magari anche tu capisci il tenore dell'intervento.
Mamma mia... anche meno. Guarda che avere questo nervosismo e rabbia già di Lunedì non fa bene. Lo dico per te...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 07:37   #65
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21688
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Visto che si parla di pesi, ripeto una cosa che scrissi tempo fa (in cui avevo riportato anche diversi numeri. Ma qui faccio un riassunto).

Indubbiamente la batteria pesa di più rispetto al motore endotermico, parlando di stesso segmento e tipologia di macchine. Ma da quando nelle macchine ci hanno infilato di tutto nel cofano, a cominciare da tutta l'elettronica, le centraline e trilioni di sistema (di sicurezza e non) il peso è aumentato considerevolmente per qualunque mezzo. Per non parlare dei materiali della scocca o altri particolari.
Un'endotermica di oggi pesa malcontato il doppio rispetto alla stessa endotermica di 25 anni fa. In soldoni, la batteria incide solo in parte sull'aumento di peso (o meglio, di massa) delle vetture, e non è neanche quella più grande.

E tali masse oramai sono talmente grandi che se un'elettrica ha 150 Kg in più rispetto ad un'equivalente endotermica, su una massa complessiva di 1600-1800-2000 Kg è chiaro che parliamo di cose di ben poco conto.
Premesso che è vero che la massa delle auto sia aumentata di molto, c'è anche da dire che non siamo a parità di condizioni e non è solo l'aver infarcito l'auto di elettronica.
Sono aumentate le dimensioni, sono aumentate le misure di cerchi e gomme, sono aumentate le strutture per tenere insieme il telaio in caso di urto e le auto sono generalmente molto più sicure.
Non pensiamo che il problema sia l'elettronica perché una manciata di sensori e centraline non pesano dei quintali. Quello che pesa dei quintali è che una segmento B del 95 era 3.8x1.6m mentre oggi è 4.1x1.8m con gomme da 3 o 4" più grandi e una struttura NOTEVOLMENTE più solida. Poi certo, ci sono anche gli ADAS.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 07:44   #66
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Premesso che è vero che la massa delle auto sia aumentata di molto, c'è anche da dire che non siamo a parità di condizioni e non è solo l'aver infarcito l'auto di elettronica.
Sono aumentate le dimensioni, sono aumentate le misure di cerchi e gomme, sono aumentate le strutture per tenere insieme il telaio in caso di urto e le auto sono generalmente molto più sicure.
Non pensiamo che il problema sia l'elettronica perché una manciata di sensori e centraline non pesano dei quintali. Quello che pesa dei quintali è che una segmento B del 95 era 3.8x1.6m mentre oggi è 4.1x1.8m con gomme da 3 o 4" più grandi e una struttura NOTEVOLMENTE più solida. Poi certo, ci sono anche gli ADAS.
dalla mia prima mondeo del '96 ad oggi le auto hanno guadagnato silenziosità, comfort, sicurezza e tutto questo ha avuto un peso

l'ultimo step però, l'elettrificazione, ha fatto guadagnare peso senza migliorare nulla che non fosse migliorabile sulla "precedente" generazione senza peso alcuno..

anche l'estetica ha avuto il suo perchè.. i cerchi e le ruote più grandi hanno avuto un effetto ma limitato se lo confrontiamo con la mezza tonnellata di un pacco batteria..

i pesi ormai sono fuori controllo.. si passa da 1 tonnellata per una vettura di 4 metri degli anni '80 a 2,5 tonnellate per una vettura della stessa categoria di oggi elettrica che è si più grande ma pesa il 250% in più .. (e costa una follia.. 10 milioni di lire nel '80 -> 60/70 mila euro oggi)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 08:13   #67
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4114
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
...(e costa una follia.. 10 milioni di lire nel '80 -> 60/70 mila euro oggi)
Bhe dai, anche gli stipendi sono aumentati del 1000%... o no?
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 08:20   #68
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21688
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dalla mia prima mondeo del '96 ad oggi le auto hanno guadagnato silenziosità, comfort, sicurezza e tutto questo ha avuto un peso

l'ultimo step però, l'elettrificazione, ha fatto guadagnare peso senza migliorare nulla che non fosse migliorabile sulla "precedente" generazione senza peso alcuno..

anche l'estetica ha avuto il suo perchè.. i cerchi e le ruote più grandi hanno avuto un effetto ma limitato se lo confrontiamo con la mezza tonnellata di un pacco batteria..

i pesi ormai sono fuori controllo.. si passa da 1 tonnellata per una vettura di 4 metri degli anni '80 a 2,5 tonnellate per una vettura della stessa categoria di oggi elettrica che è si più grande ma pesa il 250% in più .. (e costa una follia.. 10 milioni di lire nel '80 -> 60/70 mila euro oggi)
Ma non è vero. Una Model 3 pesa 1700 e rotti kg, una classe C (dimensioni simili) pesa tanto meno? Dati reali, non dichiarati.
Poi una vettura di 4 metri oggi non pesa 2.5 tonnellate.
Che siano un po' più pesanti senza dubbio ma non ci sono le differenze che dici.
Sul costo ok ma è un discorso che non c'entra nulla.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 08:43   #69
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Bhe dai, anche gli stipendi sono aumentati del 1000%... o no?
si si
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 09:40   #70
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Ma non è vero. Una Model 3 pesa 1700 e rotti kg, una classe C (dimensioni simili) pesa tanto meno? Dati reali, non dichiarati.
Poi una vettura di 4 metri oggi non pesa 2.5 tonnellate.
Che siano un po' più pesanti senza dubbio ma non ci sono le differenze che dici.
Sul costo ok ma è un discorso che non c'entra nulla.
Guarda, sono due pagine che cerco di combattere contro questi confrontatori di mele con le pere.
Usiamo l'esempio che ha fatto lui... Un auto da 1 tonnellata lunga 4 metri era la ritmo, un auto elettrica da 2,5 tonnellate nel 2025 è l'Audi Q6 e-tron.
Il problema è che per loro questo paragone ha senso, come se non ci fossero 40 anni di evoluzione tecnologica in mezzo che ha portato ad avere più potenza nel motore a parità di cilindrata e nel frattempo non siano stati introdotti i test Euro Ncap.
Vuoi fare un confronto con una Fiat Ritmo? Confrontala con la Dacia Spring o con una Citroen e-C3 e scoprirai che pesano quasi come la ritmo, non il 250 % in più (che per la cronaca 1 + 250% non fa 2,5 ma fa 3,5; magari intendeva il 150% in più). Non sanno usare le percentuali ma nel giochino pesa di più un chilo di paglia o un chilo di ferro sono bravissimi.

Ultima modifica di destroyer85 : 15-04-2025 alle 09:49.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 09:44   #71
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Ma non me ne frega niente della motivazione, lasciar intendere che le auto elettriche pesino molto di più è sbagliato.
E a me non frega niente che non ti interessino le motivazioni.
Sta di fatto che è così. A pari prodotto, una EV pesa 200-250kg in più.
Che poi chi fa EV le alleggerisca dove possa mentre chi fa termiche continui ad appesantirle è un altro discorso. A livello tecnico è così. E non è una critica alle EV.

Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Guarda che 30 anni fa era il 1995 anno è in cui è stato introdotto massivamente il canbus fatto apposta per ridurre il peso della componente elettronica nelle auto.
Poi c'è sicuramente l'elettronica intordotta per aumentare la sicurezza e i vari ADAS, airbag anteriori e laterali. L'infotaiment ha un peso marginale su questo.
Abbi pazienza ma nel 1995 che elettronica di bordo pensavi di avere?
Il can bus non è stato introdotto "massicciamente" e di certo non per ridurre il peso dell'elettronica ma perché all'epoca era la tecnologia con la più elevata velocità di trasmissione; ed è un sistema ridondante.
Fai conto che quasi ogni cosa con un tastino, ha la sua centralinetta da collegare ad un master. Più quelle che non hanno tasti.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Secondo me state a fare una marea di discorsi su roba di cui sostanzialmente non interessa a nessuno.

La gente si compra SUV "perché sì" e pensate realmente che ci sia chi va dal concessionario e decide quale auto prendere sulla base del peso?

Se esistono appassionati che danno valore al peso del mezzo si tratta di una nicchia per il resto la gente compra estetica, status symbol, prezzo e cose molto più terra terra che non variabili come il peso.

Poi oh questa è la mia idea poi per me potete discutere anche per 20 pagine del peso.
Vero, sono solo pippe da ingegnere.

Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Premesso che è vero che la massa delle auto sia aumentata di molto, c'è anche da dire che non siamo a parità di condizioni e non è solo l'aver infarcito l'auto di elettronica.
Sono aumentate le dimensioni, sono aumentate le misure di cerchi e gomme, sono aumentate le strutture per tenere insieme il telaio in caso di urto e le auto sono generalmente molto più sicure.
Non pensiamo che il problema sia l'elettronica perché una manciata di sensori e centraline non pesano dei quintali. Quello che pesa dei quintali è che una segmento B del 95 era 3.8x1.6m mentre oggi è 4.1x1.8m con gomme da 3 o 4" più grandi e una struttura NOTEVOLMENTE più solida. Poi certo, ci sono anche gli ADAS.
Però se rispondi nel merito del discorso dovresti quantomeno aver già letto cosa si è scritto. Ho già spiegato la questione dimensioni e sicurezza. E sottovaluti la manciata di sensori.
Vero che sia un cane che si morde la coda (massa maggiore -> ruote più grandi -> massa maggiore) però partiamo da un set di 4 cerchi 15x6 gommati 195/60R15 dal peso di circa 65kg + 4 dischi freno da 25kg circa più relative pinze da 15kg circa e arriviamo ad un set di 4 cerchi 18x7.5 gommati 245/40R18 dal peso di circa 100kg + 4 dischi e pinze da 50kg circa.
La differenza è 45kg a cui togliere il guadagno ottenuto grazie alla modellazione FEM di portamozzo, bracci e subframe.
Capisci che questo aumento è di un ordine di grandezza inferiore alla sola "elettronica".
Se proprio vuoi criticare le masse non sospese, fallo per le maggiori inerzie che, qui sì, depauperano le prestazioni longitudinali e la velocità di sterzata.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 09:51   #72
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Guarda, sono due pagine che cerco di combattere contro questi confrontatori di mele con le pere.
Usiamo l'esempio che ha fatto lui... Un auto da 1 tonnellata lunga 4 metri era la ritmo, un auto elettrica da 2,5 tonnellate nel 2025 è l'Audi Q6 e-tron.
Il problema è che per loro questo paragone ha senso, come se non ci fossero 40 anni di evoluzione tecnologica in mezzo che ha portato ad avere più potenza nel motore a parità di cilindrata e nel frattempo non siano stati introdotti i test Euro Ncap.
Io ho sempre scritto "a pari prodotto".
Parlando di mele e pere, queste le hai confrontate tu prendendo Model Y SUV medio e GLE SUV fascia alta.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 09:54   #73
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11754
Quote:
Originariamente inviato da destroyer85 Guarda i messaggi
Guarda, sono due pagine che cerco di combattere contro questi confrontatori di mele con le pere.
Usiamo l'esempio che ha fatto lui... Un auto da 1 tonnellata lunga 4 metri era la ritmo, un auto elettrica da 2,5 tonnellate nel 2025 è l'Audi Q6 e-tron.
Il problema è che per loro questo paragone ha senso, come se non ci fossero 40 anni di evoluzione tecnologica in mezzo che ha portato ad avere più potenza nel motore a parità di cilindrata e nel frattempo non siano stati introdotti i test Euro Ncap.
Vuoi fare un confronto con una Fiat Ritmo? Confrontala con la Dacia Spring o con una Citroen e-C3 e scoprirai che pesano quasi come la ritmo, non il 250 % in più (che per la cronaca 1 + 250% non fa 2,5 ma fa 3,5; magari intendeva il 150% in più). Non sanno usare le percentuali ma nel giochino pesa di più un chilo di paglia o un chilo di ferro sono bravissimi.
hai ragione.. scusa.. ho sbagliato l'uso della percentuale.. ma chi comprava la ritmo negli anni 80 oggi non compra la dacia ma probabilmente la Q6 e-tron come hai fatto notare anche tu..

il peso medio delle vetture è aumentato perchè la gente le prende più grandi, alte e pesanti.. ma se pensi che il confronto corretto sia ritmo->dacia allora rinneghi l'evoluzione delle auto di cui parli tanto..

così come si sono introdotti gli Ncap e tutte le cippe elettroniche altresì la gente è passata da comprare le ritmo a comprare i SUV..

e un SUV elettrico ne è l'apoteosi aggiungendo peso ad un veicolo già di per se inutile per il servizio che fa ma è questo che viaggia oggi in giro

torniamo pure alla fesseria della transizione elettrica di cui questo articolo parla che è più divertente
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 10:38   #74
destroyer85
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 620
Hai anche la memoria che fa cilecca:
Quote:
i pesi ormai sono fuori controllo.. si passa da 1 tonnellata per una vettura di 4 metri degli anni '80 a 2,5 tonnellate per una vettura della stessa categoria di oggi elettrica che è si più grande ma pesa il 250% in più .. (e costa una follia.. 10 milioni di lire nel '80 -> 60/70 mila euro oggi)
Ti sembra che la ritmo e la Q6 siano dello stesso segmento?
O forse la ritmo è dello stesso segmento della Dacia Spring?
La ritmo era un auto per il popolo, chi comprava la ritmo oggi compra una macchina funzionale senza troppi fronzoli, non di certo un audi Q6. Magari prende un segmento B-SUV, che non pesa di certo 2,5 tonnellate.
Quote:
Io ho sempre scritto "a pari prodotto".
Parlando di mele e pere, queste le hai confrontate tu prendendo Model Y SUV medio e GLE SUV fascia alta.
Come ho scritto sono partito dal catalogo stockrent per stabilire il segmento, la diffrenza di un nolleggio di una model Y (835) e di una GLE (1020) non mi sembra folle. Di certo non è come paragonare una ritmo con una Q6.
destroyer85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 11:04   #75
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21688
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
E a me non frega niente che non ti interessino le motivazioni.
Sta di fatto che è così. A pari prodotto, una EV pesa 200-250kg in più.
Che poi chi fa EV le alleggerisca dove possa mentre chi fa termiche continui ad appesantirle è un altro discorso. A livello tecnico è così. E non è una critica alle EV.



Abbi pazienza ma nel 1995 che elettronica di bordo pensavi di avere?
Il can bus non è stato introdotto "massicciamente" e di certo non per ridurre il peso dell'elettronica ma perché all'epoca era la tecnologia con la più elevata velocità di trasmissione; ed è un sistema ridondante.
Fai conto che quasi ogni cosa con un tastino, ha la sua centralinetta da collegare ad un master. Più quelle che non hanno tasti.



Vero, sono solo pippe da ingegnere.



Però se rispondi nel merito del discorso dovresti quantomeno aver già letto cosa si è scritto. Ho già spiegato la questione dimensioni e sicurezza. E sottovaluti la manciata di sensori.
Vero che sia un cane che si morde la coda (massa maggiore -> ruote più grandi -> massa maggiore) però partiamo da un set di 4 cerchi 15x6 gommati 195/60R15 dal peso di circa 65kg + 4 dischi freno da 25kg circa più relative pinze da 15kg circa e arriviamo ad un set di 4 cerchi 18x7.5 gommati 245/40R18 dal peso di circa 100kg + 4 dischi e pinze da 50kg circa.
La differenza è 45kg a cui togliere il guadagno ottenuto grazie alla modellazione FEM di portamozzo, bracci e subframe.
Capisci che questo aumento è di un ordine di grandezza inferiore alla sola "elettronica".
Se proprio vuoi criticare le masse non sospese, fallo per le maggiori inerzie che, qui sì, depauperano le prestazioni longitudinali e la velocità di sterzata.
Io rispondevo a chi diceva "hanno infilato di tutto nel cofano, a cominciare da tutta l'elettronica" quasi come se fosse l'elettronica la causa principale dell'aumento di peso... 45kg di gruppo ruote e freni, mettici telaio, dimensioni, comodità miste (intese come sedili più grandi e imbottiti, insonorizzazione, spessore vetri etc) e fai in fretta a fare i quintali. Poi ci sono anche alcune decine di kg di centraline e sensori, non credo di averlo mai messo in dubbio.
E sia chiaro, non metto in dubbio nemmeno che le elettriche pesino di più. Ma non nella misura che alcuni scrivono.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2025, 13:49   #76
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16247
usciti i dati mondiali del primo trimestre BEV+PHEV

VENDITE GLOBALI PRIMO TRIMESTRE 2025

Globale: 4,1 milioni, +29%
Cina: 2,4 milioni, +36%
Europa: 0,9 milioni, +22%
Nord America: 0,5 milioni, +16%
Resto del mondo: 0,3 milioni, +27%
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
Intel: il nuovo CEO annuncia azioni fort...
La missione Shenzhou-20 ha effettuato il...
Xbox Cloud Gaming arriva sulle TV LG: ve...
Stellantis: batterie allo stato solido i...
Effetto dazi, Logitech alza i prezzi fin...
Fondazione Carisbo entra in BI-REX. Obie...
Dal 20 giugno 2025 arriva l'eco-label UE...
Ionity installerà le prime colonn...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1