|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
|
Quote:
Tra l'altro c'è teorema di analisi (credo si chiami "valore medio integrale") che può anche essere usato per dire che il valore di un integrale (di una fuzione limitata ed integrabile) su un intervallo può essere visto / calcolato come valore medio della funzione nell'intervallo per lunghezza dell'intervallo. E di nuovo hai la formula di una potenza costante (quella media) per un tempo (alias lunghezza intervallo) Ma giusto o sbagliato (ma credo sia giusto) quello che ho detto, siamo solo OT Sempre altro OT ma almeno legato al fotovoltaico, segnalo che cominciano ad esserci tagli sull'usato. Con le ultime offerte uscite sui pannelli usati credo che uno potrebbe allestirsi un sistema da 800W Fai da te anche con meno di 380E e forse pure sotto i 300E con molta fortuna (tutto questo ovviamente legalità a parte, però in teoria se te lo monta elettricista, ma ovviamente vai oltre 380E, è legale se i pannelli non sono di provenienza illecita e l'inverter è marchiato CEI 0-21) Ultima modifica di Yrbaf : 08-06-2023 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
|
Ho notato che passando da altri link si può comprare anche solo l'inverter PowerStream (e qualche cavetto presumo di serie) a 369E spedizione compresa.
Quindi quello che avevo detto qui: Quote:
Il prezzo di 369E per quanto possa essere ben più caro dei prodotti cinesi, ossia si trovano inverter per 2 ingressi fotovoltaici distinti (ergo 2 pannelli o 2 stringhe dentro le specifiche) da 600W a partire da 130E e con 190E si trovano quelli da 1200W e 4 ingressi distinti, è comunque molto competitivo. Spesso i prodotti cinesi più economici sono quelli che poi leggi "mi è morto entro i primi 2 mesi ed il venditore non vuole cambiarmelo" o "si surriscalda spesso e poi o abbassa la resa o si spegne proprio, difficile usarlo d'estate" e quindi poi devi andare alla ricerca di prodotti che non siano fregature o facendo un buy and try o leggendo 1000 recensioni prima di aquistare. E spesso finisce che poi i prodotti cinesi di qualità finiscono per costare magari 100-150E in più dei prezzi citati sopra avvicinandosi al costo (ed in alcuni casi pure superandolo) di questo EcoFlow (anche se comunque sulla carta un 1200-1600W con 4 ingressi è superiore a questo da 800W e 2 ingressi) che di certo sarà di qualità (non credo che EcoFlow si voglia rovinare il nome proponendo robaccia) e con ottima garanzia post vendita. Inoltre questo è tra gli unici micro-inverter con gestione diretta batteria, che è un altro Plus, seppure come batterie devi (per ora, poi qualcuno scoprirà se non è così) rifarti alla serie EcoFlow che non è roba regalata (e comunque sono power station con un secondo inverter e pure una seconda gestione pannelli solare, nelle power station più potenti si va anche oltre 800W). Quindi anche se non regalato, potrebbe essere un buon acquisto. Ho visto un paio di video di chi l'ha ricevuto e possiamo aggiungere dei dettagli:
PS [EDIT: parte rivista] Attenzione che se qualcuno pensasse di fare 800W con 4 pannelli usati probabilmente dovrà stare attento alle combinazioni possibili. Ogni ingresso regge 400W o più (sui cinesi da 1200W fino 2000W ci sono ingressi da 500/600W, in alcuni prodotti anche da 750W a canale), però ogni ingresso ha dei limiti di tensione ed ampere. Ergo si possono fare 450W con un singolo pannello di tale potenza, ma non si può fare 460W usando due pannelli usati da 230W in serie. Questo perché tali panneli se messi in serie facilmente supereranno il max Volt ammesso (55V) dall'inverter. Gli stessi pannelli messi in parallelo invece in teoria supereranno il max Ampere ammesso (13A) dall'inverter, ma qui la cosa si fa più semplice per vari motivi:
Ultima modifica di Yrbaf : 10-10-2023 alle 14:42. Motivo: Fatte delle correzzioni con tutte le informazioni poi uscite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
|
Quote:
Ottima (sulla carta) l'idea di caricare la batteria con un regolatore di carica separato da 1000W e poi usare un secondo micro-inverter per la corrente in casa. Così puoi caricare batteria a 1000W ma poi limitarti ad inviare solo max 800W (Italia) o max 600W (Germania mi pare) in rete, rispettando le regole dei vari Paesi. Resta sempre da capire che qualità avranno nella realtà e cosa costeranno davvero (tutto compreso) una volta giunti qui da noi. Perché anche con una batteria da 2kWh si rischia (se non si ottimizzano i consumi) di risparmiare solo 180E all'anno e se il sistema l'hai pagato anche solo 1800E (che ad oggi sarebbe poco per un sistema con batteria da 2kWh) sono sempre 10 anni per rientrare dell'investimento. Ultima modifica di Yrbaf : 10-10-2023 alle 15:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6185
|
Segnalo che non so se è una offerta temporanea o se è il nuovo prezzo di lungo periodo, ma ora l'inverter sta a 141E spedito (su alcuni siti si trova a 129E)
EDIT: Nel periodo Luglio-Agosto 24 è stato in vendita anche per 118E e con alcuni buoni sconto circolanti (spesso di YouTuber) si poteva avere a 106E sped. a casa compresa E visto che due pannelli over 400W ora si possono avere a partire da circa 140E (al peggio diciamo 200E, ma già a 240E trovi due pannelli da 585W cad. e pure bifacciali EDIT: ora c'è anche la versione bifacciale da 415-430W per 170E la coppia), ora il sistema da 800W si può allestire con circa 270-330E più i costi di elettricista eventuale e supporti per installazione dei pannelli. Il tutto pure (comprando dai siti giusti) detraibile al 50% in 10 anni (per nel caso migliore, senza elettricista, spesa sub 200E). Diciamo che per chi può tenere un discreto auto-consumo anche senza batteria è ora diventato un sistema che si può ammortizzare (rientro sui 100-120E all'anno) in 2-4 anni. A queste cifre/condizioni credo sia da valutare seriamente (anche se non è che ti cambia la vita averlo) Lato batterie ora EcoFlow oltre alle Power station propone l'abbinazione anche a sole batterie con riduzione dei costi. Ha pure commercializzato due batterie resistenti all'acqua (IP qualcosa) per installazione in esterno da 2kWh e da 5kWh. Il kit batteria 2kWh resistente all'acqua più inverter costa 1320E, un 100-200E meno per la batteria normale (quella della Delta 2 Max) sempre da 2kWh. E quello da 5kWh mi pare sia sui 2200E solo batteria. Forse è ancora troppo ed io aspettareai un altro paio di anni prima di abbinarci una batteria (tanto la porta batteria è lì mica scappa) magari da almeno 5kWh. Altre notizie utili:
PS Qualcuno segnala che l'inverter non funziona per chi ha in casa più di 240V RMS effettivi (non è così raro io per esempio ho pure sui 245V) EcoFlow sta analizzando il problema e valutando una risposta ufficiale EDIT: Confermo che funziona perfettamente anche con linee da 246V Ultima modifica di Yrbaf : 24-09-2024 alle 13:28. Motivo: Correzioni e novità |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.