|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
per il Browser consiglio pure Opera. sul mio T100 l'ultima versione ha una velocità di caricamento pagine pazzesco, funziona ottimamente con il touch ed è molto più parsimonioso persino di Edge di Ram/Cpu. In più nella prossima versione verrà introdotto un risparmio energetico avanzatissimo che gioverà sicuramente sulla durata in navigazione dei 2in1 specialmente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 330
|
sto provando a scaricare i driver synaptics dal sito ufficiale come indicato più indietro da un utente, il secondo file per l'esattezza Windows 10 I2C Devices v19.0.19.1, ma non va... problema mio o è il sito che si è rottt?
http://www.synaptics.com/resources (anche gli altri file non vanno btw) p.s. nada, ho deciso di restituirlo visto che le prestazioni sono sotto le aspettative e anche l'usabilità lascia un po' a desiderare. Un po' lo temevo e infatti sia benedetto Amazon. Ultima modifica di [Audition] : 30-05-2016 alle 17:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 52
|
ragazzi ma la pellicola sopra lo schermo va tolta?
anche il mio samsing galaxy S6 lo aveva e l'ho tolta. Lo chiedo perchè al tablet noto due piccole bolle |
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4122
|
Direi proprio di si
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#485 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 6
|
Dopo tante riflessioni ho acquistato contemporaneamente questo Miix 3 e Motorola Moto G 2015.
Se sono MOLTO soddisfatto dello smartphone (zero problemi, miglior device che abbia mai posseduto, ad oggi), questo 2in1 non mi ha convinto del tutto. Premesse doverose: si tratta del mio primo tablet con Windows e non Android, quindi i pareri sono anche e soprattutto sull'OS nel complesso e su come è ottimizzato per tablet. Mi soffermo poco sui pro perché son stati ben evidenziati in precedenza. Pro: - Cominciamo dallo schermo, a questo prezzo un full HD su 10 pollici è un autentico spettacolo, specie per chi come me ci legge molto (sia libri che documentazione PDF per lavoro che fumetti). - Portatilità, versatilità, durata della batteria, nulla da dire in proposito, perfetto. Contro: - Come velocità non è dissimile da un netbook di qualche anno fa, vedo che passano gli anni ma avere una fluidità non intermittente a prezzi onesti è ancora un'utopia. - Ma il touch screen? Scomodissimo! Non so se sia un problema hardware di questo tablet specifico o se sia una cosa comune a tutti i device Windows, ma rispetto ad Android mi capita molto più spesso di cliccare in modo sbagliato su link, icone e cose varie. - Batteria: è vero che dura molto, ma è anche vero che (a differenza di un netbook) se si utilizza durante la carica il bilancio fra energia che entra ed energia che esce è negativo! Vale a dire: mentre lo sto usando a luminosità decente (di solito 50-75%, a meno che stia leggendo, guardando un film o sia all'aperto) anche se è collegato alla presa la batteria cala continuamente, solo più lentamente. L'unico modo per veder aumentare il livello è tenere la luminosità bassissima o il tablet spento. - Windows store: ma che roba è? Non vale manco la metà della metà di Google Play, e non mi riferisco solo alla quantità, ma anche alla qualità delle App. Limitazioni incredibili, viene da preferire quasi sempre andare direttamente nel browser e far tutto da lì o utilizzare le corrispettive applicazioni desktop, che però non sono ovviamente ottimizzate per l'utilizzo in modalità tablet. Ma soprattutto, il problema più grosso per cui vi chiedo anche un'eventuale risposta per una soluzione, è: ma la dimensione degli elementi e l'utilizzo delle App? Mi spiego: se si impostano le dimensioni del testo e altri elementi a schermo al 100% le icone e le parole sono piccolissime, praticamente inutilizzabili. Se si imposta una dimensione superiore (150% viene designata come scelta consigliata, ma mi trovo meglio con 175% o 200%), moltissime app (fra cui quella di Facebook) diventano inutilizzabili quando si tiene il tablet in verticale, perché tutta la parte destra viene incomprensibilmente "tagliata" fuori dallo schermo senza possibilità di scorrimento, rendendo ad esempio inaccessibili il menu in alto a destra e la chat di Facebook. Voi come avete fatto? PS ultima domanda: ma come accidenti si attiva Office 365 per un anno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12754
|
Ce l'ho da natale, e tralasciando il discorso pro, parliamo dei contro che hai evidenziato.
Velocità - da un atom a basso consumo certo non ci possiamo aspettare le prestazioni di un i3 o superiore. Per quello esistono i surface che costano anche 5 volte il lenovo. Batteria - spesso mi capita di usarlo mentre è collegato alla rete elettrica e su ricarica ovviamente più lentamente che da spento, però in genere con luminosità max, si ricarica senza problemi. Store - vendo un sistema operativo standard, l'uso dello store lo trovo inutile. Sono anni che uso Android ed ormai mi sono limitato a 5 Max 10 app. Le solite poi. Mentre il lenovo l'ho scelto proprio per non essere legato alle app di uno store, che in genere esistono in cloni di cloni di cloni. Quindi lo vedo come un falso problema, visto che l'ho scelto non certo per lo store. Dimensioni caratteri e icone - uso la dimensione 125. Personalmente il giusto compromesso tra dimensioni e leggibilità, considerando pure che porto gli occhiali da vista (mi mancano oltre 6 decimi ad occhio, quindi non proprio un occhio di falco). Le poche app che uso con tale dimensione non mi danno problemi di visualizzazione. Con tale dimensione anche l'uso verticale del tablet non mi da problemi di ridimensionamento. Al limite se la pagine web è troppo piccola uso lo zoom del browser. Discorso touch - grossi problemi di selezione dei collegamenti non li mai trovati. Al limite è un problema di dimensione della pagina web con link troppo vicini fra loro. Però è un problema che mi capita pure in Android e spesso devo zoomare per selezionare il link corretto. Ripeto ho scelto questo 2in1 (più precisamente e non tablet) proprio perché non volevo più le limitazioni di un sistema come Android o ios, legati ad app che in gran parte sono di qualità veramente bassa, senza contare i milioni di cloni delle stesse. Se solo windows phone avesse preso veramente piede, e me ne dispiace, avrei migrato anche la telefonia su Windows. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X670E-Taichi+32GB-6000+Asus Rtx 5090 Astral+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#487 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 5
|
Sarei interessato all'acquisto, ma sono preoccupato dal poco spazio disco disponibile.
Quanto resta se faccio installazione di win10 da 0? È un'operazione abbastanza semplice? Se elimino la partizione di ripristino automaticamente lo spazio va ad aggiungersi al disco principale o resta una partizione a sé? E quanto si libera? Posso fare backup della partizione di ripristino prima di eliminarla? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#488 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12754
|
se togli la partizione di ripristino e installi 0 Windows 10, i pare resistino circa 12/15gb liberi. basta prendere una sd da 64gb da usare come disco dati e sei a posto. ho dirottato sulla sd tutti i download, i documenti, i file di Outlook, OneDrive, etc. e generalmente resto sempre sui 8/9gb liberi.
installare Windows è uguale a qualunque altro pc, dato che questo è un pc vero e proprio. se installi a 0 Windows, cancelli tutte le partizioni presenti sulla emmc interna e poi provvede Windows setup a ricrearle. la partizione di ripristino mi sembra fosse sugli 8gb (ma vado a memoria, visto che è sopravvissuta 2 giorni). potresti anche fare una immagine di tutta la emmc interna con qualche tool di clonazione, per alla fine non ne vedo l'utilizzo. se devi reinstallare Windows, usi una chiavetta usb bootable con Windows 10 e tanti saluti. se i dati li tieni sulla sd secondaria non perdi nulla, al massimo in 1 ora hai nuovamente l'unità pronta all'uso.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X670E-Taichi+32GB-6000+Asus Rtx 5090 Astral+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#489 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 5
|
Grazie per la risposta.
Se 10.1" mi dovessero sembrare pochi, a parte il surface pro 3, cosa potrei guardare? Avrei trovato questo "Chuwi HI12", che in quanto a specifiche non è niente male... |
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 34
|
Salve ragazzi, ho appena acquistato il mitico Lenovo.
Qualcuno ha installato la versione di Windows 10 a 64bit? Il processore è compatibile ma vedo che diversi di voi hanno messo la 32... È possibile fare maggiore chiarezza??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#491 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12754
|
Provai ad installare la 64bit subito dopo l'acquisto ma non me lo permetteva dicendo che l'ha non era compatibile. Per questo ho messo il 32bit. Poco male.
Semmai quello che ho notato, che in questo giorni che in città si muore di caldo, 36-38 gradi a Firenze, l'unità si scalda molto facilmente. Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X670E-Taichi+32GB-6000+Asus Rtx 5090 Astral+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#492 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2507
|
Quote:
Visto che Android Remix OS non è consigliabile per questa unità qualcuno si è cimentato nell'installazione di Chrome OS? Siccome (non fucilatemi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#493 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 34
|
Quote:
Lo sto provando, e devo dire che va molto bene. E' un regalo per la mia ragazza che userà lo userà principalmente per Office e navigazione web. L'ho formattato immediatamente (neanche l'ho acceso) e ora dopo aver installato chrome, office e qualche programmino leggero ho circa 12,5Gb liberi; niente male direi, sicuramente l'accoppierò ad una SD da 64GB. Ho installato Windows 10 32Bit che è stato subito riconosciuto originale, nonostante non abbia fatto l'aggiornamento. Ho installato tutti i driver della casa con filtro Windows 10 32Bit (oltre al bios ed al software "transitions" che è filtrato come windows 8). L'unica cosa che mi sento davvero da criticare è la bontà della fotocamera frontale: PESSIMA. Secondo me non va bene neanche per skype... Buissima, poco constrastata, rumorosa, ed a fuoco fisso. Spero non sia un difetto della mia unità... Magari fatemi sapere perfavore... Ragazzi, una domandina, dato che ho eliminato tutto nella memoria (compresa inutile partizione di ripristino) dite che ho perso la garanzia? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#494 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12754
|
E perché dovresti aver perso la garanzia? Non hai mica modificato l'hw.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X670E-Taichi+32GB-6000+Asus Rtx 5090 Astral+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4122
|
ieri ho installato l'update di Win10.
ho iniziato ad installarlo dall'assistente aggiornamento di win10 prelevato da qui: https://www.microsoft.com/en-us/soft...load/windows10 Dopo una veloce analisi mi ha detto che il sistema era OK. Clicco su "installa" e mi dice che c'è poco spazio... e meno male che nello step prima lo spazio disponibile era segnalato come "OK" ![]() Avevo 16gb di spazio libero. Bene, lo installo dal tools che crea la ISO e procede tutto senza intoppi, mantenendo tutti i files e senza creare noie con lo spazio disponibile. Alla fine del setup lo spazio libero si assesta su circa 12,5gb, rimane da eliminare però Windows.old. Quasi stranamente ha funzionato tutto alla perfezione, ho solo tolto la microsd che nelle passate installazioni aveva creato non poche noie. Ho subito installato adblock per Edge e funziona bene, la navigazione è più scattante e fluida. Non ho fatto altre prove ma sono soddisfatto.
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#496 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12754
|
Aggiornamento fatto direttamente tramite Windows update. Mi ha segnalato poco spazio su c (vero :asd, solo 3gb ma ne vuole almeno 4 o 5 liberi), gli ho detto di usare la microsd. Aggiornamento andato liscio senza intoppi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X670E-Taichi+32GB-6000+Asus Rtx 5090 Astral+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 52
|
Quote:
Hai impostato qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12754
|
Che mi ricordi no.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7400+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X670E-Taichi+32GB-6000+Asus Rtx 5090 Astral+2TB / R9-7950X3D+B650PG+32GB-6000+RTX3080-12GB+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 3
|
Ciao ragazzi, scrivo qui perché ho serio ed urgente bisogno di aiuto.
Sono un fiero possessore di questo tablet da Gennaio. Lo uso per studio e per svago e ha sempre fatto il suo dovere. Purtroppo l'ho portato con me in vacanza e un ragazzo mi ha distrutto l'LCD. Ora, avendoci sopra tutti i libri dell'università e gli esami a breve, e non potendo disporre dove mi trovo ora di un monitor esterno al quale collegarlo, qualcuno è in grado di dirmi dove posso comprarne i pezzi di ricambio? Dopo una ricerca su internet non ho trovato NULLA (ma non sono una cima in queste cose) e non posso spedirlo all'assistenza per via dei tempi (mi tornerebbe indietro probabilmente a sessione d'esami conclusa) Grazie fortissimo a chi mi vorrà aiutare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
|
Ma scusa anche se ordini LCD poi cosa fai lo cambi tu?!?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.