|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Diciamo che se il marchio del prodotto non da 2 anni di garanzia... In quel senso li reputo non affidabili, visto che in quel caso il secondo anno è a carico del venditore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 18
|
Ragazzi qualcuno lo sta usando da qualche giorno? La batteria come va??
Sono tremendamente indeciso tra questo e il t100 o meglio ancora il t200 se si muovesse a uscire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
A differenza del t100, display davvero luminoso, cerniera di aggancio magnetica geniale e sicuramente più affidabile, tastiera più confortevole, touchpad gestibile. Credo al t100 resti la migliore autonomia e basta... dato che la ricarica via microusb la considero un difetto per i tempi biblici di ricarica. Qui serve meno della metà del tempo per ricaricarlo tutto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 18
|
Quote:
Cavolo questo è davvero il punto dolente... per tutto il resto sul t100 stravince, anche perché in Italia il t100 non c'è con hard disk, mentre questo pare debba arrivare. Schermo migliore, speaker frontali mi fanno ben sperare, costruzione decisamente migliore. Intanto adesso forse inizia a muoversi qualcosa sul t200. Vediamo un po', tanto per ora in Italia non c'è nemmeno lo switch 10 con hard disk. Se qualcun altro potesse rassicurarmi sulla durata della batteria, più feedback sono più rassicuranti! ![]() E altra piccola curiosità che potrebbe influire per quel che mi riguarda... qualcuno ha provato a farci andare android x86? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Il t200 sembra ben costruito, ma non è paragonabile a questi due prodotti.
Un tablet da 11,6 diventa scomodissimo, oltre che pesante. il peso complessivo (compreso docking) diventa davvero importante per questa taglia di prodotti. A vederlo sembra davvero bello, simile al vivobook s200 ma con un display e una batteria molto migliorati. Sul t100, che avevo ordinato in un primo momento 20 giorni fa (poi ho disdetto), grava davvero una costruzione pessima. Persino il tasto power, in un esemplare che ho avuto sottomano, si incastra causando riavvii. Un problema capitato a diverse persone. Il touchpad poi, rispetto allo switch 10, è davvero qualcosa di improponibile. La batteria è sicuramente un punto chiave nei dispositivi mobili, ma sopra le 6 ore si può ragionare a mio parere ... Anche perchè, per chi usa un dispositivo 10 ore al giorno, non credo sia comodissimo un display da 10 pollici. E, vista la ricarica lunga, il t100 comunque va ricaricato ogni notte per chi lo usa tanto tutti i giorni... Diciamo che se Acer avesse tenuto una media di 8/9 ore sarebbe stato davvero perfetto, come qualità prezzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 26
|
Sto usando lo Switch 10 già da diversi giorni e sono molto contento dell'acquisto che ho fatto!
Per quanto riguarda la batteria, con un mio uso negli ultimi giorni medio-intenso (emulatori, riproduzione video), il mio dispositivo raggiunge circa 5h.30 di display acceso con una ricarica completa L'unica critica è che ogni tanto il bilanciere del volume impazzisce e non posso utilizzarlo per gestire l'audio. Facendo una ricerca ho scoperto che questo tipo di problema era presente anche in un altro dispositivo Acer e in seguito ad un aggiornamento bios è stato sistemato. Speriamo si muova qualcosa anche qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() L'uso da tablet è quel di più che non mi dispiace affatto. Il touchpad del t100 ho visto che faceva pena, e anche questo me lo fa scartare. Spero che sul t200 sia un po' meglio. Davvero comunque... 8-9 ore e sarebbe stato perfetto! In ogni caso leggo solo commenti soddisfatti di questo acquisto, per cui rimane in pole! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 18
|
Quote:
5.30 sono un po' meno rassicuranti. Comunque non lo fanno bocciare del tutto. Vediamo il t200 insomma. L'audio come vi sembra? Vi è mai capitato di non sentire qualcosa? Magari qualche film con audio un po' basso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
In questo momento su amazon sta a 326 e c'è uno sconto di 5 euro attivabile tramite Facebook.
Il touchpad del t200 pare ben assemblato e simile a quello del vivobook s200, che è davvero ben fatto. Comodo nel t200 il bay per inserire l'hard disk anche successivamente all'acquisto. Poi tutto dipenderà anche dal prezzo. Comunque 321 per lo switch 10 sono soldi ben spesi. Il bug del tasto volume me l'ha fatto solo una volta. Ho disabilitato l'avvio rapido di Windows per due motivi. Da spento non mi partiva in modalità solo tablet, e poi da spento il tasto capacitivo vibrava se veniva toccato. Questo lasciava presagire un consumo di batteria anche a dispositivo spento, sicuramente maggiore di uno spegnimento senza avvio rapido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 18
|
Quote:
Comunque io prenderei quello con l'hard disk, questa è una caratteristica imprescindibile. Su un sito adesso è in pre-vendita a 337 euro circa. Vedremo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 51
|
Quote:
USBunny quoto il tuo messaggio perchè mi pare di capire che l'acer si possa caricare anche da USB? ![]() Una domanda generica per chi lo possiede, vorrei fare il backup dell'intero sistema ma vedo che ci vuole una usb dedicata. Se uso temporaneamente un hard disk esterno (che il sistema formatterà) e poi mi copio quella cartella va bene lo stesso? perchè non vorrei tenere occupato un supporto usb solo per il backup del tablet. Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Una domanda per chi ne è in possesso.
Ho notato, se visualizzo un'immagine color grigio scuro, fenomeni di ghosting sul display. Permangono le immagini, sopratutto vicino ai bordi, tipo la barra in basso di windows. Vorrei capire se è un difetto comune o solo del mio. Grazie in anticipo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 163
|
ciao, ho comprato da una settimana il tablet in questione e da oggi ho 2 problemi.
- il bilanciere del volume che non funziona (parte l'assistente vocale) - non funziona più il tasto home sullo schermo il primo problema mi sembra che sia abbastanza comune. c'è da aggiornare qualcosa o è un problema da chiamare l'assistenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
I due problemi, almeno nel mio caso, sono correlati. Quando il bilanciere del volume va in blocco con l'assistente locale, il tasto centrale non funziona. Su un sito tedesco avevo letto una recensione che consigliava di disinstallare i software acer che consentono i controlli rapidi, di luminosità wifi ed altro. Ho provato ma il problema si è ripresentato. Nessuno sa dirmi invece del ghosting sul display? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 65
|
Uso questo convertibile da circa 5 giorni, vi do le mie impressioni.
Partiamo dai BUG. Il primo a presentarsi è stato quello della tastiera che smetteva di funzionare, è bastato installare la patch di maggio presente sul sito Acer per risolvere. Installata la patch si è però presentato un problema che prima non avevo avuto: il tasto soft touch a volte non funzionava. Allora ho installato la seconda patch presente sul sito, se non sbaglio di giugno, e fino ad ora (installata 3 giorni fa) il problema non si è più presentato. Per quanto riguarda il bilanciere del volume, non ho mai avuto nessun problema. Ad oggi l'unico "bug" un po' fastidioso riguarda la luminosità automatica che continua a regolarsi autonomamente un minimo, anche se la disattivo dal pannello di controllo acer (anche disattivando la tecnologia lumiflex non cambia niente); considerando che comunque fa un buon lavoro di regolazione, non lo considero grave. Un ultimo appunto sul tasto soft touch centrale. Per farlo funzionare dovete poggiare il dito per circa mezzo secondo, altrimenti non recepisce il comando. Secondo me questa è una caratteristica voluta da Acer, e non si tratta di un bug, al fine di evitare che uno sfioramento inavvertito del tasto vi faccia ritornare alla schermata iniziale. Per il resto, il dispositivo è veramente una scheggia, con un utilizzo giornaliero (mail, internet, video e youtube, office ecc) non ho mai avuto nessun impuntamento o lag. Uno dei punti forti è sicuramente lo schermo, che per questa fascia di prezzo è veramente di ottima qualità, con ottimi angoli di visione e una buona luminosità. Per quanto riguarda la tastiera, io mi trovo molto bene, ci si abitua subito alla dimensione dei tasti, il cui unico difetto è di essere un po' duri alla pressione (ma si ci fa presto l'abitudine). Anche il trackpad è utilizzabilissimo, più grande e usabile rispetto a quello del t100 (inoltre il materiale e liscio e garantisce un attrito molto molto basso). Per quanto riguarda l'autonomia, con l'uso giornaliero di cui ho già parlato si arriva a 6h, sempre connesso in wifi. Un giorno l'ho usato anche per un po' di tempo senza wifi attivo, utilizzando word e ho superato le 6h (se non ricordo male sono arrivato quasi a 7h). Per questa fascia di prezzo la qualità costruttiva è secondo me ottima, la sensazione che danno i materiali con cui è costruito il tablet è decisamente migliore rispetto all'asus t100, che rimane un prodotto migliore a mio giudizio solo in termini di autonomia. Un ultimo appunto relativo all'alimentatore. Molti si lamentano del fatto che la ricarica non avvenga attraverso la porta microusb. Io lo trovo un vantaggio per 2 motivi: - quando sotto carica, avete comunque a disposizione la porta microusb per collegare dei dispositivi al tablet; - la carica è abbastanza veloce (tra le 2h e le 2h30min). Ultima modifica di Lostpick : 30-06-2014 alle 10:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Il bug del bilanciere del volume invece, è legato a un problema del tasto windows, come se rimanesse premuto. A quel punto con il volume verso il basso il tablet scatta delle foto del desktop, con quello verso l'alto attiva l'assistente vocale. In attesa della risoluzione del problema, ho disabilitato da pannello di controllo la combinazione tasto "windows+volume up" proprio per evitare che si avvii l'assistente vocale. Per quanto riguarda il fenomeno del ghosting, ho fatto ieri un test su uno switch esposto al centro commerciale. Anche quell'esemplare presentava il difetto, che di per se non è una cosa grave (si vede solo ai bordi), ma che pare sia proprio un difetto tipico dei tablet acer. Per chi volesse fare un test, ecco il link. Bastano anche solo 60 secondi per vedere le tracce degli scacchi sul grigio. http://www.marco.org/rmbp-irtest.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 4
|
ragazzi sto seguendo la discussione e devo ammettere che mi trovo davvero bene con questo tablet =) però ho un problema, l'autonomia. Il livello della batteria scende a vista d'occhio, senza fare nulla di particolare, qualche minuto di navigazione web, qualche video.. diciamo che perdo quasi 1% ogni minuto... e poi ho notato un eccessivo consumo quando è in sospensione, quando lo riattivo ho perso circa il 5% di batteria. Adesso vorrei sapere se è normale oppure se il mio modello è difettoso, perchè come autonomia sono rimasto davvero deluso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1089
|
Quote:
Io utilizzo batterycare per contare i cicli di carica, l'autonomia residua e il degrado in percentuale della batteria. Anche questo programma stima in sei ore circa l'autonomia reale... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 172
|
Per migliorare l'autonomia consiglio di disattivare il connected stand-by.
Ci mette 2/3 secondi in più a riattivarsi ma non consuma niente quando è in sospensione perché è come se fosse spento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:44.