|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
|
Kubuntu: Canonical blocca i finanziamenti
Canonical ha deciso: il progetto Kubuntu finanziato per svariati anni non porta alla società i profitti sperati, quindi a breve non riceverà più gli investimenti fino ad oggi stanziati. La notizia è stata riportata da Jonathan Riddell, responsabile dello sviluppo di Kubuntu che chiede alla comunità degli sviluppatori un ulteriore sforzo per continuare nel progetto.
Jonathan Riddell e gli altri sviluppatori pagati da Canonical per seguire Kubuntu verranno spostati in altri gruppi di lavoro, e per gli utenti finali non sarà più possibile accedere alle modalità di supporto a pagamento. Se Kubuntu avrà ulteriori evoluzioni, e se il supporto garantito dalla community continuerà ad essere fornito sarà solo su base volontaria, Canonical fa un passo indietro. Kubuntu è un progetto che finora ha seguito un binario parallelo a quello di Ubuntu offrendo agli utenti gli stessi strumenti di tale distribuzione ma utilizzando un'interfaccia basata su KDE. Dalla versione 12.04 in poi anche Kubuntu rimane un progetto nelle mani della sola comunità di sviluppatori impegnati su base volontaria, quindi nella stessa situazione di molti altri progetti simili e dedicati a interfacce utente alternative a quella ufficiale. La notizia viene riportata al blog ufficiale di KDE e nel proprio post Jonathan Riddell non nasconde qualche perplessità in merito al futuro del progetto. Da http://www.hwfiles.it/news/kubuntu-c...nti_40652.html ![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Ciao.
Io ti consiglio arch + KDE. Non è così difficile da installare, ha un ottimo wiki e un sito italiano con un forum attivissimo. Altrimenti prova Sabayon 8 KDE appena rilasciata o, ancora, Fedora con KDE. Imho 3 distro super; in più, le prime due sono rolling, installi e aggiorni via via senza sbattimenti relativi al cambio di versione (a parte che preupgrade su Fedora funzia bene, in base alla mia personalissima esperienza). ![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
|
durante d'installazione c'è sempre da configurare qualcosa e scegliere i pacchetti? o hanno aggiunto un installer tipo tipo ubuntu o Suse? se no provo chakra oppure ritorno a frugalware sperando nn sia peggiorata negli ultimi due annetti!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() EDIT: o frugal, naturalmente. L'ho provata per un pò ultimamente e non è per niente male. Ultima modifica di ezln : 11-02-2012 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Chiedete e saranno aggiunti.
![]() In più, considera che Chakra distribuisce solo KDE, e non c'è GNOME, XFCE, LXDE, etc... normale che il "numero di pacchetti" sia decisamente minore, ciò non significa che le manchi qualcosa in termini di funzionalità.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
E chi s'è offeso?
![]() ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.