|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
The Limulus (LInux MULti-core Unified Supercomputer) Project
The Limulus Project
Particolarità di questo supercomputer: Limulus Software - basato su una distro enterprise 4 nodi - costituiti usando normali schede madri micro-atx con supporto processori fino a 65W* case - normale case con alcune aggiunte per ospitare le varie motherboard alimentatore - viene usato un singolo alimentatore costo: 5000 dollari circa, molto contenuto, per le prestazioni disponibili. Nexlink Limulus Specifications vers. commerciale del progetto disponibile dal 2012. Però, volendo, è possibile autoassemblarsi un simile computer, pure da soli, dato che il software usato è open. Limulus FAQ * Presumo che l'uso di Cpu fino a 65 W sia dovuto alla scelta di volere realizzare un sistema base di 4 nodi, dato lo spazio comunque limitato, per cercare di mantenere il tutto su temperature accettabile, si sarà deciso per questo compromesso. Quindi penso che niente vieterebbe di realizzare un sistema, basato invece su solo 2 motherboard con cpu intel ivy bridge top di gamma (i sostituiti del 2600k). Anche se il tpd risulta leggermente più alto (77W) potendo posizionare le schede un po' più distanti ... Automaticamente una simile soluzione porterebbe pure altri tipi di vantaggi: meno cavi alimentatore di capacità inferiore consumi inferiori costi inferiori .. Volendo si potrebbe limare qualche altro centinaio di euro optando per un SSD da 120 gb anziché da 256 gb. Insomma, se qualcuno ha i mezzi e la voglia, di giocherellare un po', magari poi potrebbe aprire un topic, naturalmente correlato da fotografie passo-passo ed elenco dei benchmark realizzati con una simile bestia. ![]() Nota: Non riesco a capire come facciano ad usare un singolo alimentatore per alimentare più schede madri.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 31-12-2011 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
|
il progetto è interessante (lo seguo da un po') ma secondo me l'incaponirsi con un singolo case, pur di generose dimensioni), limita di molto le risorse utilizzabili.
io preferirei una ws singola ben carrozzata e un robo del genere http://helmer.sfe.se/ con su ROCKS in uno sgabuzzino, in modo che calore e rumore siano lontani da me. siccome è probabile che me lo costruisca in un futuro non troppo remoto, mi ero fatto due conticini. una situazione maxed out, ( 6 nodi i7 2600k, 16 gb/nodo, switch hp procurve) viene un filo meno di quella cifra. (520€/nodo piu 1000€ di switch 24 porte, in previsione di espansione/ channel bonding) = circa 4000€. not bad per un sistema 24 core / 96gb ram ![]() inoltre le dimensioni del limulus precludono l'uso di gpucomputing, uso di router belli maschi, limitano la ram e la potenza di cpu, introduce un sacco di single point of failure etc... però indubbiamente è affascinate da seguire.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. Ultima modifica di D1o : 20-01-2012 alle 00:09. |
![]() |
![]() |
#3 |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1939
|
Non immaginavo che si potessero fare cose di questo genere. È veramente notevole cosa si riesce ad ottenere. Davvero interessante, ad avere i mezzi per poter sperimentare un po'.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
![]() tra l'altro ci vuole un sistema operativo realizzato ad hoc...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1939
|
Quote:
![]()
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
esattamente si, intendevo proprio quello...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
#7 |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1939
|
In ogni caso si capisce il potenziale di Linux. È davvero senza limiti.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
si davvero. Non c'è proprio paragone!
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
|
Quote:
se siete interessati all'HPC c'è un ebook gratuito fatto da amd (hpc for dummies) che da un'infarinata generale sull'argomento.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03 |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
|
nel senso che è possibile creare un cluster in virtuabox.
non si avranno le performances di un cluster fisico ![]() oppure si può usare i server di amazon per creare un cluster virtuale on demand.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Con però il limite massimo teorico totale di 64 gb di ram ... Ma se per te quel quantitativo di Ram è indispensabile, potresti aggiungere un ulteriore Cpu ed i costi dovrebbero mantenersi inferiori, complessivamente, ma vanteresti addirittura un numero maggiore di core. Ti permetterebbero un bel risparmio di denaro ... anche se dati i consumi, non si adattano ad essere inseriti in un case di questo tipo. Potresti costruirti un case personalizzato, spendendo molto meno, anziché provare a trovare una soluzione già pronta.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Quote:
Chiaramente, per chi è interessato agli Xeon, dovrà attendere la prossima generazione basata sugli Ivy bridge anziché gli attuali che si basano sui Sany bridge. Come ho già avuto modo di dire in un altra occasione, potere mettere schede video esternamente, consente molti benefici, considerando quanto questi componenti riscaldano e come risultano montate a distanza di pochi cm l'uno dall'altro (mi riferisco alle configurazioni che permettono il montaggio di più schede video). Piuttosto uno dei grossi limiti delle soluzioni basate dalla Gpu consiste nella memoria utilizzabile (limitata a quella video presente sulla scheda) che non si sommano tra loro (per cui se anche si disponesse di più schede, ad es. di 2 gb di ram, il processo disporrà sempre di 2 gb). Piuttosto sarebbe da capire se è possibile limitare selettivamente il rendering a qualche elemento di una scena (date le limitate risorse disponibilj) senza spezzettarlo fisicamente, in modo da fare preview per piccoli gruppi singoli, basandosi sulla cpu per il rendering totale finale. Nota: Al livello di puro calcolo, come sono questo tipo di soluzioni, se si potesse disporre di connessioni da 10 gbps, a costi accessibili, sarebbe un bel vantaggio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 30-01-2012 alle 07:21. |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Hai ragione, io mi sono limitato a leggere il numero dei cori indicati, senza tenere in considerazione il numero di i7 previsti, per cui il totale complessivo risultava diverso.
Penso però che in un ipotetico confronto tra un sistema composto da 6 nodi i7 2600k, e la seguente ipotetica configurazione composta da: 2 x Intel® Core™ i7-3930K Processor + 2 x Intel® Ethernet Server Adapter X520-DA2* la differenza prestazionale complessiva, sorprendendemente, non dovrebbe essere così abissale come ci si potrebbe aspettare considerando l'enorme differenza computazionale in termini di core. Questo perché: - In un sistema a più nodi, specie se lo scopo primario è il calcolo, un grosso collo di bottiglia è rappresentato dalla scheda di rete (1 gbps "teorico" non è poi molto ...) - il maggiore quantitativo di cache disponibile nella soluzione 3930K dovrebbe farsi sentire, magari non molto, però qualche differenza dovrebbe farla. Nota: * L'idea alla base è disporre di una scheda di rete da 10gb con 2 porte in modo da evitare di ricorrere ad uno switch - che costano molto - almeno nel caso di configurazioni tra 2 nodi. Supponendo che questa scheda sia adatta.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.