|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Parliamo di 2 cose abbastanza differenti.
Da una parte una nuova interfaccia grafica con tutti i soliti applicativi, dall'altra un nuovo DE dove pure il terminale è stato riscritto da 0. Unity a 15 giorni dal rilascio stabile è maturo, Gedit funziona, nautilus fa il suo dovere e così via per tutti i principali progammi. KDE4.0 era invece una barzelletta se messo in mano a un utente non esperto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
|
Quote:
Avessero fatto così anche cn gnome 3 le gtk3 a quest'ora avremmo già un DE nuovo, moderno e stabile e invece nn c'è ancora niente! alla fine la strada di kde4 si è rilevata la più azzeccata. Ovviamente imho
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Parliamo di quello che è utile o più semplice per chi sviluppa o di quello che è meglio per gli utenti?
Il passaggio a unity è stato per me davvero soft (e lo stesso vale per la mia donna), soprattutto perchè gli applicativi non sono stati rivoluzionati. La cosa funziona e permette di lavorare su applicativi che evolvono nel tempo. La corsa a riscrivere tutto in un colpo non ha senso e lo dimostrano i tanti strati di compatibilità che abbiamo oggi dentro i nostri pc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Chi usa KDE ha però passato 2 anni scendendo continuamente a compromessi.
Chi usa Gnome3 è da un paio di mesi che scende a compromessi (che si spera finiranno con Gnome3.2) Chi usa Unity si è dannato 2 settimane fino al rilascio di unity 2.8.16 (vado a memoria), un aggiornamento che migliora DANNATAMENTE prestazioni e stabilità. La UI di unity non subirà rivoluzioni fino a dopo la prossima LTS perchè tutto sommato funziona, soprattutto se usata come gnome-do e simili (super +fi+invio e si apre firefox). In questo rilascio oltre al passaggio alle GTK3 ci sarà una grande rifinitura dei dettagli e poco più! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Vero, per questo si è iniziato a parlare di QT4 e KDE5
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
|
Probabilmente Gnome 3 l'avrai usato giusto qualche oretta...con qualche extension e tint2 ecco che Gnome 3 si tramuta in un DE pieno di funzionalità e senza nessuna rivoluzione (le extensions fanno parte di Gnome 3 quindi non si tratta di stravolgere chissà che cosa).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Innegabile però che manchino alcune cose abbastanza importanti (ad esempio dove cavolo trovo il gestore dei temi???).
Certamente c'è una differenza ABISSALE rispetto al rilascio di KDE4.0 (anche se Nautilus continua a fare schifo!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Grazie per la dritta, ma perchè non è presente di default?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3254
|
A dire il vero non so perchè abbiano tralasciato tale funzioanlità (probabilmente l'implementeranno in futuro su qualche versione aggiornata di gnome 3). Inoltre (sempre se può tornarti utile ai fini della "customization") in gnome 3 ho inserito una barra inferiore (selezionatore delle finestre) che per ora si comporta bene (tint2)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.