Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile
Con il progetto Emblème Renault propone una vettura familiare importante nelle dimensiooni, che abbina batteria elettrica ad un'alimentazione alternativa a idrogeno e che riesce a contenere del 90% le emissioni di CO2e in tutto il suo ciclo di vita rispetto ad una tradizionale vettura termica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2011, 13:35   #1
IrRo94
Member
 
L'Avatar di IrRo94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: colle di val d' elsa (SI)
Messaggi: 240
Impressioni personali Unity Ubuntu 11.04

Vorrei descrivere in poche righe la nuova release di Ubuntu e la scelta di Unity:
In questa versione hanno preferito usare Unity come Desktop Envoirment, ed è proprio questa scelta che ha peggiorato di molto le prestazioni di questo SO (provato su VirtualBox).
Adesso è lento, non da la reattività della 10.10.
Tralasciando le prestazioni e la velocità, Unity, ha una notevole interfaccia che consente come una sorta di dock di inserire le icone dei programmi preferiti nella barra laterale a sinistra che porta ad Ubuntu un nuovo look, che non veniva aggiornato da parecchio tempo.
Secondo me è stata comunque una scelta MOLTO azzardata: Ubuntu io lo conosco come SO forte, stabile e sicuro; in questa release non riconosco più questi 3 aggettivi importanti in un Sistema Operativo.
Concludo dicendo che manca la funzione "Test Drive" che permetteva in Ubuntu Software Center di testare l' applicazione prima di installarla, ci speravo molto in questa funzione.

Le vostre impressioni?
Come la pensate?
Avete qualcosa da dire?
IrRo94

PS: La sezione è corretta?
IrRo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 15:35   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da IrRo94 Guarda i messaggi
Vorrei descrivere in poche righe la nuova release di Ubuntu e la scelta di Unity:
In questa versione hanno preferito usare Unity come Desktop Envoirment, ed è proprio questa scelta che ha peggiorato di molto le prestazioni di questo SO (provato su VirtualBox).
Adesso è lento, non da la reattività della 10.10.
Tralasciando le prestazioni e la velocità, Unity, ha una notevole interfaccia che consente come una sorta di dock di inserire le icone dei programmi preferiti nella barra laterale a sinistra che porta ad Ubuntu un nuovo look, che non veniva aggiornato da parecchio tempo.
Secondo me è stata comunque una scelta MOLTO azzardata: Ubuntu io lo conosco come SO forte, stabile e sicuro; in questa release non riconosco più questi 3 aggettivi importanti in un Sistema Operativo.
Concludo dicendo che manca la funzione "Test Drive" che permetteva in Ubuntu Software Center di testare l' applicazione prima di installarla, ci speravo molto in questa funzione.

Le vostre impressioni?
Come la pensate?
Avete qualcosa da dire?
IrRo94

PS: La sezione è corretta?
Parere personale: Unity dipende pesantemente dalle performance 3D, quindi la prova in virtualizzato secondo me sto giro non è significativa, io l'ho testata in live sul netbook con il vecchio atom 270 e la video gma 950 ed era decisamente fluida, a differenza ad esempio della release precedente Netboo/Unity che sullo stesso hardware era assolutamente inusabile.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 16:42   #3
IrRo94
Member
 
L'Avatar di IrRo94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: colle di val d' elsa (SI)
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Parere personale: Unity dipende pesantemente dalle performance 3D, quindi la prova in virtualizzato secondo me sto giro non è significativa, io l'ho testata in live sul netbook con il vecchio atom 270 e la video gma 950 ed era decisamente fluida, a differenza ad esempio della release precedente Netboo/Unity che sullo stesso hardware era assolutamente inusabile.
Ma VirtualBox con le guest additions sfrutta la scheda grafica dell' host con un massimo di 128mb di vram.
Con la 10.10 con tutti gli effetti attivi di Compiz viaggiava come una scheggia senza alcun rallentamento!
IrRo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:06   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1623
io l'ho installata sul mio portatile con una nvidia 8600gt e non era particolarmente veloce ma neanche inutilizzabile. I problemi di questa release sono altri: applicazioni non massimizzate che hanno comunque i menù nella system tray obbligandoti a fare kilometri con il mouse, menù disorganizzati e difficilmente accessibili, inutile pubblicità di applicazioni non installate.
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 17:18   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da IrRo94 Guarda i messaggi
Ma VirtualBox con le guest additions sfrutta la scheda grafica dell' host con un massimo di 128mb di vram.
Con la 10.10 con tutti gli effetti attivi di Compiz viaggiava come una scheggia senza alcun rallentamento!
Guarda, la virtualizzazione è uno dei miei campi di specializzazione a livello informatico: per quanto virtualbox + guest addiction possa funzionare bene, non è non sarà mai come una scheda video discreta, ci sono funzionalità delle schede video legate all'accelerazione 3d che non possono essere emulate via software.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 23:50   #6
IrRo94
Member
 
L'Avatar di IrRo94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: colle di val d' elsa (SI)
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Guarda, la virtualizzazione è uno dei miei campi di specializzazione a livello informatico: per quanto virtualbox + guest addiction possa funzionare bene, non è non sarà mai come una scheda video discreta, ci sono funzionalità delle schede video legate all'accelerazione 3d che non possono essere emulate via software.
Chiedo venia, io non sono particolarmente esperto in questo campo...
Comunque sia PENSO che Canonical ha rilasciato questa release molto prematuramente: Unity è ancora poco intuitivo per chi già conosce le Ubuntu precedenti
Le vostre opinioni?

Ultima modifica di IrRo94 : 30-04-2011 alle 23:53.
IrRo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 13:31   #7
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da IrRo94 Guarda i messaggi
Chiedo venia, io non sono particolarmente esperto in questo campo...
Comunque sia PENSO che Canonical ha rilasciato questa release molto prematuramente: Unity è ancora poco intuitivo per chi già conosce le Ubuntu precedenti
Le vostre opinioni?
E su questo sono d'accordo, inoltre non mi piace molto l'impostazione già iniziata con unity sulla precedente netbook che tarpa volutamente le ali alle personalizzazioni, tra l'altro impostazione che è una scelta dichiarata.
Non che gnome3 sia molto personalizzabile per ora, ma almeno in questo caso dovrebbe dipendere dal fatto che è ancora in evoluzione.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 22:07   #8
IrRo94
Member
 
L'Avatar di IrRo94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: colle di val d' elsa (SI)
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
E su questo sono d'accordo, inoltre non mi piace molto l'impostazione già iniziata con unity sulla precedente netbook che tarpa volutamente le ali alle personalizzazioni, tra l'altro impostazione che è una scelta dichiarata.
Non che gnome3 sia molto personalizzabile per ora, ma almeno in questo caso dovrebbe dipendere dal fatto che è ancora in evoluzione.
Gnome 3 da quel che ho visto sembra molto più veloce da utilizzare rispetto a Unity (forse è solo un impressione).
IrRo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 18:30   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da IrRo94 Guarda i messaggi
Gnome 3 da quel che ho visto sembra molto più veloce da utilizzare rispetto a Unity (forse è solo un impressione).
Io l'ho montato sul Netbook al posto di Unity, e ti assicuro che non è affatto un'impressione XD
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 18:56   #10
IrRo94
Member
 
L'Avatar di IrRo94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: colle di val d' elsa (SI)
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Io l'ho montato sul Netbook al posto di Unity, e ti assicuro che non è affatto un'impressione XD
Provato Gnome 3 su Fedora scaricato dal sito Gnome.
Molto veloce da usare e molto veloce nelle prestazioni grafiche e si integra bene con le varie applicazioni ed ha la funzione di Snap come in Windows7
E la ram usata è sui 200Mb!!
Stupendo! Appena esce la finale lo piazzo subito...

Ultima modifica di IrRo94 : 02-05-2011 alle 19:00.
IrRo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 21:17   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da IrRo94 Guarda i messaggi
Provato Gnome 3 su Fedora scaricato dal sito Gnome.
Molto veloce da usare e molto veloce nelle prestazioni grafiche e si integra bene con le varie applicazioni ed ha la funzione di Snap come in Windows7
E la ram usata è sui 200Mb!!
Stupendo! Appena esce la finale lo piazzo subito...
http://forum.ubuntu-it.org/index.php...,456196.0.html

E qui ci sono tante cosine interessanti, il topic è riferito ad ubuntu, ma se sono disponibili i pacchetti, o compilando, i concetti direi che sono validi per tutte le distribuzioni.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 23:12   #12
IrRo94
Member
 
L'Avatar di IrRo94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: colle di val d' elsa (SI)
Messaggi: 240
Grazie mille proprio quello che cercavo!
IrRo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 08:25   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Dico la mia sull'argomento.

Prestazioni: Su virtualbox fa abbastanza schifo, confermo. Questo dipende da alcune modifiche a X e soprattutto a Compiz necessarie per unity.
Su pc "normale" va invece benone, ho un eee701 e gira meglio delle vecchie netbook edition.

Modding/personalizzazioni: Se parliamo di modifiche estetiche avete ragione, ad oggi non ce ne sono molte (ma stanno arrivando). Installando compizconfig-setting-manager è possibile comunque cambiare tante cose (trasparenze, dimensione delle icone ecc).
Modifiche più "tecniche" se ne possono fare modificando i file .desktop dei vari applicativi, questo permette di aggiungere varie funzioni alla barra (ad esempio controlli per aprire le playlist in banshee).

Tempi e modalità di rilascio: il ragionamento fatto da Canonical parte da un punto fermo: tutto deve essere perfetto per la prossima LTS. Da qui la volontà di rilasciare un prodotto non completamente finito e al tempo stesso di mantenere una buona "via di fuga" con la modalità classica.
Rimandare avrebbe portato tutto a un ritardo di 1 anno abbondante, dopo la prossima LTS (per oneric ci sarà già troppo da fare per tenere dietro alle GTK3). Così invece il team di sviluppo avrà sei mesi di tempo per raccogliere, ripulire e sistemare i contributi della comunità. La scelta può non piacere ma si porta dietro una certa logica!

Impressioni d'uso: Mancano tanti elementi, senza le scorciatoie da tastiera è difficile lavorare al meglio ma dopo un paio di giorni tutto scorre liscio!
L'integrazione con Zeitgeist è utile ma va ben digerita (la lenses file e cartelle ora inizia a piacermi!) e il pulsantone in alto a sx alla fine è un launcher alla "gnome-do" (ma meno evoluto).

Speranze: prego per la pace nel mondo, per un mondo non dominato da MS o Apple e per l'arrivo di tante belle Lenses per unity!
Tra l'altro in un post della notte qualcuno in canonical (jono bacon o martin owens, non ricordo) ha anticipato che ci saranno cambiamenti relativi alle procedure di accettazione delle webapps in ubuntu software center, cosa che avevo ampiamente predetto (per "approfittare" del lancio di chromeOS). Vedremo probabilmente in oneric lenses specifiche per determinati siti.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 23:58   #14
IrRo94
Member
 
L'Avatar di IrRo94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: colle di val d' elsa (SI)
Messaggi: 240
Barra hai ragione sul fatto che Canonical ha rilasciato questa 11.04 non perfettamente lavorata per permettere di rifinirla al meglio con la comunità, però nelle vecchie versioni appena uscite non si notava questa grande acerbità (a mio parere). Avevo letto un po di tempo fa da qualche parte, la funzione "Test Drive" in Ubuntu Software Center, che doveva permettere di provare una applicazione senza installarla..
Qualcuno sa se la implementeranno?
IrRo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2011, 09:07   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Rilancio però dicendo che mai Canonical ha rilasciato un progetto così "grosso" e quindi penso che sia corretto concedere qualche attenuante!

Test drive non è il nome dello strumento per testare il ramo di sviluppo (praticamente una serie di script che scaricano la daily e preparano al volo una VM che se ben ricordo era basata su kvm)? comunque l'anteprima/test dei programmi in USC dovrebbe essere uno degli argomenti di questo UDS anche se IMHO sarà rimandato a dopo la prossima LTS.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 13:45   #16
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
I difetti di gioventù di Unity immagino saranno risolti in tempi si spera ragionevoli la cosa che però a me è dispiaciuto e che le risorse di sistema richieste non siano drasticamente inferiori rispetto a gnome e la situazione non dovrebbe cambiare neanche quando sarà sviluppato per unity 2d che probabilmente mi porterà ad installare xubuntu.
Comunque avendo molte distro sul pc, limito un po' il danno.
Addirittura in un pc sto ritardando l'aggiornamento della precedente LTS in modo da fare un doppio salto per la nuova LTS (dalla 8.04 alla futura 12.04). Nel frattempo uso altre alternative.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 17:00   #17
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Sarà anche vero ma:
- le file davanti agli store apple dimostrano che c'è gente disposta a spendere (e non poco) per hardware nuovo.
- Canonical NON GUADAGNA una lira dal fornire un OS compatibile con i vecchi pc. HP, Dell e Lenovo non sono certo disposti a spendere per far certificare pc non più in produzione!

Inoltre è una necessità differenziarsi.
Ubuntu, Xubuntu, Lubuntu sono tutte soluzioni ufficiali (lubuntu da pochi mesi), hai un pc nuovo? Ubuntu, Xubuntu per macchine non più recentissime, Lubuntu x i vecchi P3.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 18:31   #18
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
quote editato su richiesta dell'utente
E' una visione poco obbiettiva del mondo apple e te lo dice uno che comunque non ha mai amato la casa della mela marcia ( ).
Ho un cellulare e un tablet android e la mancanza di controllo che c'è nel market e per quanto riguarda il riconoscimento dell'hardware mi fanno incavolare non poco!

Pensa poi a windows7. quanti di quelli che avevano un pc con windows XP necessitavano di un upgrade a 7? pochi, pochissimi. Quanti hanno bisogno di un account facebook? Creare una moda in ambito informatico significa garantirsi il successo. E' una lezione che dovremmo imparare anche noi linari!

Quote:
quote editato su richiesta dell'utente
La politiva di Canonical è sempre stata diversa: ogni cd un target e sinceramente non vedo che vantaggio possa esserci a cambiare. Davvero quando fai partire il download non sai ancora se installare ubuntu, lubuntu o qualcos'altro?
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 28-06-2011 alle 12:59.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 18:59   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
quote editato su richiesta dell'utente
Ha ragione, anche tu devi conformarti: prima di mettere giu un piede dal letto aggiorni il tuo stato su facebookko, fai la prima twittata del mattino dalla tazza (non quella della colazione), e successivamente descrivi la tua colazione nuovamente su facebook (che è sempre quella da 2 anni a questa parte ma DEVI comunque postarla) ecc fino a sera!

La resistenza è inutile, sarete tutti assimilati!
http://www.infosecurity.us/storage/i...=1301930986048
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog

Ultima modifica di Barra : 28-06-2011 alle 13:00.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 23:15   #20
B3LL4MY_85
Member
 
L'Avatar di B3LL4MY_85
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Terni
Messaggi: 281
Premetto che sono niubbo del mondo Linux ma interessato ad imparare...
A me personalmente l'upgrade Maverick->Natty ha dato parecchie soddisfazioni, soprattutto dal punto di vista della reattività. Ora ho su Gnome 3 che viaggia senza problemi, velocità discreta ed interfaccia che mi soddisfa.
Sono passato da Gnome 2.31 per alcuni minuti e devo dire che la fluidità era veramente ottima, avevo l'impressione di stare su un desktop.
Invece Unity non lo digerisco, forse perchè provengo da una 10.10 Netbook remix che aveva una pesantezza insita veramente fastidiosa!!!
__________________
Se io ti do una moneta e tu mi dai una moneta abbiamo una moneta ciascuno. Se io ti do un'idea e tu mi dai un'idea abbiamo due idee ciascuno.
B3LL4MY_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
Realme GT7 ufficiale: specifiche da top ...
Firefly arriva in Europa: si parte da 23...
GeForce RTX 50: se avete acquistato una ...
11 bit studios ha annunciato Frostpunk 1...
Con NUS Enterprise Volume Agreement Nuta...
STMicroelectronics: risultati in calo ne...
4chan, la fine di un’era: il forum &egra...
Con 800 volt addio ansia da ricarica: la...
MinisForum lancia una scheda madre deskt...
Il generatore di immagini di ChatGPT arr...
Chrome fa gola Anche a Perplexity, ma la...
HONOR GT Pro: il nuovo flagship gaming c...
ENI è pronta per lo stoccaggio di...
Ecovacs Deboot T50 Max Pro Omni, l'aspir...
Meta lancia la traduzione simultanea per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v