|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Portable linux applications
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
|
Alcuni dei motivi per cui linux è relativamente poco diffuso sui desktop:
http://portablelinuxapps.org/docs/1.0/AppImageKit.pdf Quote:
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic.php?pid=79119 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11750
|
pressochè inutile...
pur usando io massicciamente quelle win causa utilizzo di diversi pc non miei, su macchine linux generalmente sono sia root sia un sudoer ... interesserebbe forse solo per "provare al volo" alcune app. ubuntu non è linux, le scelte e relativi problemi di ubuntu non son generalizzabili a tutto linux ma i backport e gli aggioprnamenti di sistema ci sono pure per ubuntu. esempio: ho una mandriva installata anni fa che di aggiornamento in aggiornamento è arrivata fino ad ora, sempre con l'ultimo software disponibile prova ad eseguire su win 7 software per win vista o xp o 2000 ... vediamo se non hai problemi. spreco di risorse per app e librerie duplicate? lentezza idem. si contraddice da solo: se vuoi l'ultima versione di una app perchè la ritieni migliore di quella installata, che senso ha duplicarla ed usarla in modo meno performante da portable app? aggiorna quella che hai! mi ripeto: può esser una buona idea per casi sporadici ed occasionali, ma niente più, per la protabilità da un pc ad un altro parrebbe una buona idea, ma che me ne faccio di portare una app se con una chiavetta USB e una live distro persistent mi posso portare dietro tutto il mio sistema operativo iper personalizzato? poi: ehehhehe... solo 32 bit?? son 5 anni che uso solo 64... torniamo indietro? ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 11-12-2010 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11750
|
continuo a non capire perchè ci si ostini ad voler impostare ed usare linux con le logiche acquisite sotto windows....
![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 11-12-2010 alle 09:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io trovo questa opportunità interessante, in questo modo, pure nel caso si disponga di edizioni a lungo periodo, è possibile usare taluni programmi più recenti.
Usare un cd oppure una chiavetta usb non è qualcosa esente da problematiche (tempi di accesso notevoli, velocità limitata, ecc.) e specie se vuoi usare applicativi di un certo peso (come ad es. gimp) la faccenda risulta più complicata. Linux è un sistema molto flessibile, però pure complesso, disporre di un'infrastruttura semplice che consenta di realizzare qualcosa di immediatamente utilizzabile da chiunque, trovo sia un'iniziativa lodevole. Poi non si dovrebbe guardare solo chi usa il pc per navigare e fare poco altro, ma anche chi usa il pc per fare cose più serie, certo puoi mettere i tuoi dati in una partizione separata (cosa sempre consigliabile), ma risistemare i servizi attivati, fare il backup dei database, sperare che nell'aggiornamento del sistema tutto continui a funzionare correttamente, non è una faccenda da prendere a cuor leggero.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 209
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.